AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Vai a pulire un corallo perchè ha i nudibranchi delle montipore e guarda che ci trovo.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341238)

Sandro S. 26-12-2011 15:18

Vai a pulire un corallo perchè ha i nudibranchi delle montipore e guarda che ci trovo....
 
Vai a pulire un corallo perchè ha i nudibranchi delle montipore e guarda che ci trovo....



http://img13.imageshack.us/img13/3953/dsc0604tc.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/9787/dsc0603y.jpg


ho fatto un bagno in osmosi del solo pezzettino ed ecco qua:

http://img827.imageshack.us/img827/8356/dsc0605vr.jpg
http://img403.imageshack.us/img403/4224/dsc0606x.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/5166/dsc0607o.jpg

Manuelao 26-12-2011 15:24

Sorpresa:-))


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sandro S. 26-12-2011 15:25

corallo buttato completamente.

dudyrio 26-12-2011 15:34

azz bella sorpresa :41:

Sandro S. 26-12-2011 15:36

spero almeno di aver risolto il problema dei nudibranchi, ne ho visti due o tre grandicelli su quel corallo.

Achilles91 26-12-2011 15:49

Buon santo Stefano turbellarie rosse

Sandro S. 26-12-2011 15:50

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061330858)
Buon santo Stefano turbellarie rosse

a me sembrano più planarie rosse no?

Achilles91 26-12-2011 16:01

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061330860)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061330858)
Buon santo Stefano turbellarie rosse

a me sembrano più planarie rosse no?

Le planarie in acqua marina non esistono e un modo di dire che ormai e rimasto le planarie stanno in acqua dolce quelle sono turbellarie rosse

Sandro S. 26-12-2011 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061330872)
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061330860)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061330858)
Buon santo Stefano turbellarie rosse

a me sembrano più planarie rosse no?

Le planarie in acqua marina non esistono e un modo di dire che ormai e rimasto le planarie stanno in acqua dolce quelle sono turbellarie rosse


devo dire che nella mia vasca esiste di tutto :-D

thz ;-)

Buran_ 26-12-2011 16:15

"planarie" rosse, metti dei labridi, alza un pò il Ph, aspirale ai cambi e in un 5 - 6 settimane risolve

dudyrio 26-12-2011 16:24

vai di ascarinel :4:

Sandro S. 26-12-2011 16:30

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061330896)
"planarie" rosse, metti dei labridi, alza un pò il Ph, aspirale ai cambi e in un 5 - 6 settimane risolve


ho buttato il corallo e ho fatto prima. :-)

ALGRANATI 26-12-2011 18:28

e hai fatto bene.:4:

Buran_ 26-12-2011 18:54

non serve a molto buttare il corallo, saranno di certo presenti da altre parti, in particolare da vedere sui polipi degli lps ...

Ink 26-12-2011 19:12

quoto, se sono planarie, non erano solo lì... se no hai proprio un gran culo...

Achilles91 26-12-2011 19:22

non sono planarie sono turbellarie rosse le planarie in acqua salata non esistono

Stefano G. 26-12-2011 19:24

Mantieni in forma i coralli e i predatori non saranno un problema ..IMHO ;)

Buran_ 26-12-2011 19:36

dovrebbe essere questa, per l'esattezza ...

http://it.reeflex.net/tiere/2744_Waminoa_sp.%2002.htm

ALGRANATI 26-12-2011 19:55

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061331125)
non sono planarie sono turbellarie rosse le planarie in acqua salata non esistono

http://en.wikipedia.org/wiki/Planarian


per quanto possa valere wikipedia..........

lucignolo72 26-12-2011 20:00

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061331147)
dovrebbe essere questa, per l'esattezza ...

http://it.reeflex.net/tiere/2744_Waminoa_sp.%2002.htm

il bello è che come grado di difficoltà le da come "molto facile"

cmq io le ho su un corallo da ormai 1 anno e mezzo ed è il corallo piu in forma di tutti....non sono nocive... le sto piano piano debellando aspirandole ai cambi d'acqua ...

Achilles91 26-12-2011 20:15

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061331182)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061331125)
non sono planarie sono turbellarie rosse le planarie in acqua salata non esistono

http://en.wikipedia.org/wiki/Planarian


per quanto possa valere wikipedia..........

matte io inglese non lo saccio e forse un coro mi farebbe bene ho tradotto con google che planaria e il nome comune dato a molti vermi del genere turbellari quindi sono turbellarie io questo lo ho sentito anche a fiumicino al WRRK a un meeting fatto li

ALGRANATI 26-12-2011 20:53

lo immaginavo.....manco io l'inglese lo conosco ma si capisce abbastanza......in breve.....le planarie, della famiglia delle turbellarie, vivono sia in acqua dolce che salata.

Achilles91 26-12-2011 21:02

invece li dicevano che le planarie sono solo d'acqua dolce

lucignolo72 26-12-2011 21:38

fantastico .... uno posta un articolo in inglese l'altro lo legge ....ma nessuno dei due sa l'inglese..:-))

ovviamente è una osservazione scherzosa....:-).... cmq
che siano planarioe o turbellarie....mi confermate che non sono nocive?

jonatan ricordi la colonia madre che prendesti da me? quella azzurra.... ne aveva qualcuna, tu mi dicesti che erano planarie e che non c'era da preoccuparsi...in effetti grossi problemi non ne ho.

Paolo Piccinelli 26-12-2011 21:54

Quelle non sono turbellarie ;-)

Le bastarde le conosco bene, sul corallo spariscono perchè diventano dello stesso colore dell'animale su cui stanno.

Sono le cosiddette "planarie rosse", vermi piatti della stessa famiglia, in vasca ne avevo migliaia e le tengo sotto controllo con tre Sinchiropus incazzati.
Non mangiano il tessuto dei coralli, o almeno non gliel'ho mai visto fare.
Ne ho parecchie sugli LPS, ma non pare li infastidiscano più di tanto.

Qui un articoletto di Shimek con delle belle foto: http://www.ronshimek.com/flatworms.html

Teo, ricordi il bagnetto che abbiamo fatto alla mia glabrescens quando ho rifatto la vasca?!?
Ne erano scese duemila! :-d

pepot 26-12-2011 23:59

azzz butta tutto

Orysoul 27-12-2011 01:25

magari non saranno tanto nocive ma fanno veramente schifo alla vista.........ne ho avute anche io e fortunatamente con dei bagni ho risolto :-)

erisen 27-12-2011 02:24

maledette bastarde.... planarie o tirbellarie cambia poco, è solo un nome... io preferisco rimanere sul classico ;-)

P.S.: di planarie marine ne esistono eccome.... o devo segnalare di riscrivere il mio libro di zoologia ;-)

Achilles91 27-12-2011 11:15

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061331969)
maledette bastarde.... planarie o tirbellarie cambia poco, è solo un nome... io preferisco rimanere sul classico ;-)

P.S.: di planarie marine ne esistono eccome.... o devo segnalare di riscrivere il mio libro di zoologia ;-)

erisen ti vedo molto convinto su quello che dici ora mi informo meglio chiamando quello del WRRK che ha fatto il meeting e gli chiedo di mandarmi gli articoli da dove a preso spunto

Buran_ 27-12-2011 11:38

in ogni caso sono da debellare... in sè la planaria rossa non è un pericolo per il corallo ma quando sono tante sono capaci di coprire interamente i polipi portandoli lentamente al deperimento per carenza di luce

bibbi 27-12-2011 13:02

azz.... che regalino natalizio ...

Poffo 27-12-2011 13:08

mah io sono 3 anni che convivo con le planarie rosse......e tutti questi problemi non li ho.
stanno li,tra le rocce...un po' sulla sabbia ma non toccano lps e sps....almeno in 3 anni isba....ho delle zone sulle rocce che sembrano coralline invece sono tutte planarie rosse.....ma problemi mai avuti..!!!

auz 27-12-2011 13:14

l'unico problema se se ne han tante è che poi te le ritrovi anche sui vetri e quando passi la calamita le uccidi...uccidendole rilasciano delle tossine velenose che sono abbastanza pericolose se uccise in modo importante...comunque impanate son buonissime...

argobax 27-12-2011 17:32

da me è la cosa che sta meglio!!!!:4::4::4:

Paolo Piccinelli 27-12-2011 21:12

Sandro, c'è alessandros82 che vende un sinchiropus picturatus, che per sterminare quelle bestiacce è una mano santa.

Lo devo vedere il 29 perchè gli ho comprato l'Achilles... vieni con me al ritorno da Alberto e te lo fai dare. ;-)

Sandro S. 27-12-2011 21:23

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061333367)
Sandro, c'è alessandros82 che vende un sinchiropus picturatus, che per sterminare quelle bestiacce è una mano santa.

Lo devo vedere il 29 perchè gli ho comprato l'Achilles... vieni con me al ritorno da Alberto e te lo fai dare. ;-)

ma gli splendidus non fanno la stessa cosa?

Poffo 27-12-2011 21:27

magari...che lo spedite a me?????:4:
lo voglioooooooooo!!!!
finora non sono mai riuscito a trovare un nudibranco...il chelidonura varians sarebbe perfetto..... ;-)

Paolo Piccinelli 27-12-2011 21:43

Quote:

ma gli splendidus non fanno la stessa cosa?
più o meno... ma i picturatus li vedo più attivi.
Marmoratus e splendidus nella mia vasca vanno anche sulla sabbia in caccia di animali vari... i picturatus sempre e solo sulle rocce e dai pancini tondi capisci che mangiano molto più degli altri.

(a parte il sinchi deforme di Camillo, si intende!!! :-d)

Sandro S. 27-12-2011 21:50

capit....be uno ci starebbe anche bene nella mia vasca ;)

Paolo Piccinelli 27-12-2011 21:52

fai uno squillo ad Alessandros82... il suo è svezzato e quarantenato, lo andiamo a prendere insieme al mio achilles e agli anthias, così tiriamo sul prezzo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15335 seconds with 13 queries