![]() |
Ocellaris: puntini neri
Ciao a tutti e auguri :1:
E' da qualche giorno che ho notato che la coppia di ocellaris ha dei puntini neri sul corpo, ho letto che potrebbe essere un problema di vermi turbellari oppure ipermelanosi e si potrebbe risolvere aggiungendo l'aglio all'alimentazione. Come faccio ad aggiungere l'aglio? Lo do insieme al cibo fatto in piccoli pezzettini?? io da mangiare gli do il granulato!! |
se più che puntini sono macchiette irregolari e di forma variabile... la causa non è parassitosi, ma di natura molto innoqua.
accade spesso quando gli ocellaris tentano di entrare in simbiosi con zoantidi o discosomi, ed è il risultato del contatto della mucosa con i terpeni. niente di dannoso, basta una buona alimentazione, aglio fresco e vitamine ;-) |
Perciò insieme al granulato gli do dei piccoli pezzetti di aglio?
|
o imbevi il granulato nel succo d'aglio appena spremuto, oppure dosi direttamente assieme al granulato un po' di aglio tritato molto finemente
|
Io quando doso pezzetti di aglio anche senza mescolarli al granulato ho i pesci che impazziscono e se lo mangiano di gusto!
|
Quote:
|
I miei lo sputavano :S che stinfiii ahha
|
Voi ogni giorno aggiungete al cibo dei vostri pesci dei pezzetti di aglio, oppure lo date ogni tanto??
|
lo puoi dare 1 settimana al mese .... i puntini come detto non sono una patologia ;-)....ma è dovuta al contatto con coralli solitamente ....
|
Ok grazie :) ma per aglio fresco cosa si intende? Quello a spicchi!!
E invece per le vitamine cosa posso dare? |
ci sono prodotti commerciali (della kent mi pare) ma quello a spicchi va benissimo ... per le vitamine idroplurivit va bene ;-)
|
idroplurivit, vitamine per bambini comunemente reperibili in farmacia ;-)
l'aglio fresco tritatissimo io lo do ogni domenica.... rafforza il sistema immunitario ed è un potente battericida. fresco perchè al momento del taglio il bulbo dell'aglio (per proteggersi appunto da attacchi di batteri e muffe sulla parte lacerata) produce una sostanza antibiotica che però si degrada in poche ore... |
In questi giorni i puntini su un ocellaris (il più grande) mi sembra che sono rimasti invariati, mentre su quello più piccolo sono aumentati..cosa faccio??
|
non fare niente .... ;-) ... se si alimentano correttamente nn stare a stressarli inutilmente :-)
|
ti ripeto, non è una malattia, ma una variazione della mucosa dovuta al contatto con zoantidi. passa da sè, ma non in 3 giorni....
straquoto GROSTIK, non stressarli (e non stressarti) inutilmente ;-) |
Ok grazie mille :) comunque adesso l'aglio lo darò settimanalmente come mi avete detto :) posso dire che si sono quasi abituati gli ocellaris a mangiarlo, mentre i lysmata amboinensis ne vanno ghiotti :)
|
ottimo!
sarebbe una buona abitudine ;-) anche le vitamine sono importanti però.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl