AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   ictio, cosa fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341121)

dannyb78 25-12-2011 17:55

ictio, cosa fare?
 
ho bisogno di aiuto urgente! stamani le mie petitella si sono riempite di puntini bianchi, non ho esperienze in merito ma temo proprio si tratti di ictio. Ecco alcune immagini dei pesci indfetti e della vasca:

http://s17.postimage.org/y6kca33yj/ictio_1.jpg

http://s14.postimage.org/q6hj1yegd/ictio_2.jpg

http://s15.postimage.org/jildyqbw7/ictio_3.jpg

http://s12.postimage.org/jk3ypg9rd/ictio_4.jpg

vasca RIO240 (240L lordi) allestita coma da foto. Valori acqua temp 27° ph7 gh15 kh8 no2 0 no3 10

popolazione 5 scalari piccoli (appena inseriti per formare una coppia) 1 ap. cacatuoides, 2 ramirezi, 6 pristella maxillaris, 13 petitella georgiae, 6 otocinclus, 8 corydoras, 2 ampullaria, 3 neritina.

prima di fare c*zzate chiedo lumi, purtroppo non ho medicinali in casa e non saprei dove reperirli prima di martedì :(

da quello che leggo credo che dovrei portare l'acqua a 30°, spengere le luci e mettere un areatore. giusto?

Fishestales 25-12-2011 19:16

Si giusto. Ma sbrigati però. Che jella oggi è Natale...:2:

Mazzoli Andrea 25-12-2011 19:26

si tutto giusto...appena puoi parti col faunamor,a me è contato quantomeno x fermare l'infezione anche se i cardinali son morti tutti ho salvato gli scalari e i cory

dannyb78 25-12-2011 19:27

riguardo alle luci? non ho trovato molte info in rete, e alcune delle informazioni erano a mio parere non attendibili (tipo: spengi le luci così i batteri in acqua non trovano i pesci da infettare :D )

Mazzoli Andrea 25-12-2011 19:31

io le luci non le ho spente perchè ho seguito le istruzioni riportate in faunamor,ho solo messo l'aeratore e alzato la temp a 30 gradi
ho solo ridotto di 2 ore

crilù 25-12-2011 20:21

Quello che puoi fare è alzare la temperatura almeno a 29°, aeratore 24 ore su 24.
Togli se ce l'hai il carbone attivo, spegni la CO2 ed eventuale lampada UV.
Vediamo se basta la termoterapia. Diversamente puoi tentare in farmacia se hanno il blu di metilene, soluzione all'1% (Marco Viti).
3 ml/10 lt. d'acqua unica somministrazione per tre gg.
Ciao

dannyb78 25-12-2011 20:39

grazie crilù, provo seguendo le tue istruzioni, il blu metilene o altro farmaco riesco ad averli solo martedì :(

crilù 26-12-2011 00:03

Nessuna farmacia a Cecina?

eltiburon 26-12-2011 02:04

A questo punto, martedì per martedì, meglio comprare il Faunamor (negozi d'acquari), è più efficace del blu per l'ictyo. Comunque, medicina o no, lascia 30°C e aeratore per almeno 10 giorni.
Io però non dispero che termoterapia e aeratore possano fare il loro effetto, anche senza medicine.

dannyb78 27-12-2011 00:54

farmacie ieri solo per emergenze. oggi purtroppo ero fuori...
tornando temevo il disastro, invece per ora se ne è andata solo la femmina dei ram, i puntini sembrano diminuiti, di più non saprei.
a luci spente si valuta maled il comportamento tra che stanno dormendo e che la temperatura è molto alta non è attendibile. i notturni sono belli attivi, sia cory che oto, domani passo a prendere un medicinale e vediamo che succede.
per adesso mantengo 29° ed areatore acceso

eltiburon 27-12-2011 02:18

Guarda che la luce puoi anche accenderla, l'importante è spegnere eventuali lampade UV.

dannyb78 27-12-2011 09:19

si si, la luce sta accesa dalle 13 alle 20, ma a mezzanotte dormono e non ho voluto stressarli ulteriormente accendendo le luci all'improvviso

Fishestales 27-12-2011 11:22

Speriamo bene. Hai messo le medicine o stai procedendo solo con l'aeratore e il riscaldatore?

dannyb78 27-12-2011 11:32

il negozio apre oggi pomeriggio, appena posso vado a prendere faunamor o altro

dannyb78 27-12-2011 15:55

sono appena rientrato, la situazione è molto migliorata. non ci sono stati altri decessi, i puntini bianchi sono molto diminuiti ed i pesci sono belli attivi e vitali. ho messo un po' di cibo e si sono avventati subito, sembrerebbe buon segno.

immagino che sia comunque opportuno fare un ciclo di faunamor, giusto?

crilù 27-12-2011 16:16

Non è detto...non ho riletto da capo ma suppongo che tu abbia alzato la temperatura e messo un aeratore giusto? A volte basta anche la termoterapia.
Ha l'unico inconveniente di durare di più ma meglio del farmaco.

dannyb78 27-12-2011 18:15

nell'unico negozio di zona non hanno nè possono avere (per questioni di fornitori) il faunamor, e vista la situazione mi hanno sconsigliato di fare altro se non lasciare così per qualche altro giorno e poi abbassare gradualmente la temperatura.

@crilù: si, ho solo messo temp a 29° e areatore da 2 giorni

crilù 27-12-2011 20:11

Bene, allora se funziona ti accorgi che piano piano i puntini spariscono. Non abbassare subito la temperatura ma almeno due settimane devi contarle dall'inizio, proprio il minimo sindacale.
Poi inizi a calare gradatamente di uno o due gradi al giorno.
Se disgraziatamente i puntini per una qualunque ragione dovessero aumentare puoi ricorrere al blu di metilene che vendono in farmacia, eventualmente ti dico poi il nome e le dosi, ciao :1:

Fishestales 27-12-2011 20:29

Stai facendo bene. Continua così. In caso puoi mettere questo blu di metilene ( o anche verde malachite). Buona fortuna:1:

dannyb78 27-12-2011 20:36

in caso questo mi consigli di mettermelo in casa?
http://www.eshalabs.com/exit.htm
costa veramente poco in uno shop dove devo ordinare altro materiale. arriverà ad anno nuovo, lo prenderei più per averlo in caso di recidiva che non per curare questa infezione, anche perchè arriverebbe sicuramente troppo tardi.

vale la pena abbinarci anche questo
http://www.eshalabs.com/esha2000.htm
come consigliato dal produttore o è inutile?

crilù 28-12-2011 00:47

Sì i prodotti sono validi. Ma devi per forza ordinare in Olanda, cioè ti serve proprio quel sito?
perchè su Zooplus.it ci sono altri prodotti e paghi meno le spedizioni, ciao

eltiburon 28-12-2011 01:54

Sì, su zooplus paghi meno che in negozio, spese di sped. incluse! Almeno Costapur e Baktopur ti conviene prenderli.

dannyb78 28-12-2011 09:15

veramente era lì che volevo comprare ;)
non ho messo il link commerciale perchè generalmente sui forum non è permesso

cosa conviene avere in casa tra questi prodotti? seguo il consiglio di eltiburon?
http://www.zooplus.it/shop/pesci/cib...amine_medicine

crilù 28-12-2011 11:15

Quel sito ce l'ha con me...non mi si apre :10:
Comunque quelli che ha indicato Elti vanno bene, sono i due che conviene avere sempre in casa. Il primo è per ichtyo/parassiti il secondo un antibatterico, volendo puoi aggiungere il Mycowert (credo che adesso si chiami Mycopur) per le micosi.
Ciao

dannyb78 28-12-2011 19:06

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061333211)
Bene, allora se funziona ti accorgi che piano piano i puntini spariscono. Non abbassare subito la temperatura ma almeno due settimane devi contarle dall'inizio, proprio il minimo sindacale.
Poi inizi a calare gradatamente di uno o due gradi al giorno.
Se disgraziatamente i puntini per una qualunque ragione dovessero aumentare puoi ricorrere al blu di metilene che vendono in farmacia, eventualmente ti dico poi il nome e le dosi, ciao :1:

purtroppo la situazione è drasticamente peggiorata, si sono infettati anche gli scalari ed i puntini sono in aumento sulle petitella. Cosa devo comprare in farmacia?

crilù 28-12-2011 19:30

Il Blu di Metilene, soluzione all'1% (la ditta è Marco Viti costo sui tre euro)
3 ml/10 lt. in un unica soluzione, durata tre giorni.
Temperatura alta e aeratore in funzione sempre.
Ciao

dannyb78 28-12-2011 20:26

ho trovato questo
http://www.farmaplanet.it/vmchk/FARM...nea-20-ml.html

avevano 1 flacone, domattina ne portano altri 2 (200L netti 60ml di soluzione)

non ho capito però bene il senso di questa frase
Quote:

3 ml/10 lt. in un unica soluzione, durata tre giorni.
. metto i 60ml di soluzione tutti insieme e aspetto 3 giorni?

crilù 28-12-2011 22:28

Ora mi metti in crisi...conoscevo solo quello della marco Viti ma mi pare uguale.
Non ricordo quanti litri hai, e nei calcoli sono una ciofeca, dovrebbe essere 18 ml per 60 lt.
Somministri tutto in una volta e lasci agire per tre giorni. Ti diventerà prima tutto blu e poi celeste.
Le parti in plastica o silicone è facile che si colorino.

dannyb78 28-12-2011 22:39

sono 240L lordi, circa 200 netti.
3ml ogni 10L netti fa 60ml ;)

in plastica ho il filtro interno ma è nero e comunque lo cambierò appena la situazione si stabilizza.

grazie di tutto, spero di salvare più pesci possibile ^^

crilù 28-12-2011 22:42

Sì vabbè mi fido :4:
L'aeratore, ricordalo!!! se hai il tubicino in silicone diventerà azzurro :-( ma è una cavolata cambiarlo.

dannyb78 28-12-2011 22:46

l'areatore lo uso solo per le emergenze, può diventare azzurro senza problemi

crilù 28-12-2011 22:51

#70

eltiburon 29-12-2011 02:06

Confermo, il metiltioninio della Nova Argentea è identico a quello della Marco Viti, la concentrazione è sempre all'1%, metiltioninio è un altro nome del blu di metilene.
La dose è: da 1 a 3 ml (dosa eventualmente con una siringa) di questa soluzione in 10 litri d'acqua. Se lo usi in vasca comune (e non in vasca di cura), stai sulla dose bassa, 1 ml/10 litri. Il blu essendo antibatterico potrebbe infatti compromettere i batteri buoni del filtro. L'ideale sarebbe usarlo in vaschetta a parte.
Ricorda, temperatura e aeratore, contro l'ictyo sono essenziali.

Per le medicine da ordinare in rete, Costapur e Bactowert, anche il Tremazol potrebbe essere utile.

dannyb78 29-12-2011 09:40

purtroppo ho una sola vasca in casa.
troppo tardi per il suggerimento di usare una dose ridotta, avevo lasciato istruzioni a mia moglie che diligentemente è passata in farmacia a ritirare il medicinale e lo ha somministrato.

la temperatura a 30° e l'areatore li ho già messi da natale.

in questi 3 giorni continuo ad alimentare normalmente i pesci o li metto a dieta?
sul foglietto del medicinale c'è scritto anche che il metiltioninio è fotosensibile, devo spengere le luci e/o ridurre il fotoperiodo?

speriamo bene, sto cercando di convincermi che sono solo pesci, ma è da natale che ho il mal di stomaco, domani parto e anche se sto via solo due giorni temo che non mi godrò molto la vacanza così come non mi sono goduto il natale :(

crilù 29-12-2011 11:46

Somministra pochissimo cibo, quasi nulla, non muoiono per così poco tempo.
Se hai la vasca in un posto luminoso puoi anche evitare la luce diversamente riduci il fotoperiodo.
Ciao

dannyb78 29-12-2011 11:52

la stanza è molto luminosa, poco più di 4*4 con 2 metri di finestra esposta a sud-ovest, e la vasca è quasi al centro, quindi prende luce da entrambi i lati lunghi.
Infatti abitualmente copro la vasca nelle ore del giorno in cui le luci sono spente (la mattina) e la sera se uso la tv per evitare troppo stress ai pesci.
Se la sera dimentico il telo sembra che vengano anche loro a vedere la tv, si ammassano tutti nella zona più vicina allo schermo, attratti dalla fonte luminosa :-D

crilù 29-12-2011 11:57

Lo fanno anche i miei porelli...
Allora lascia perdere la luce artificiale, penso sia sufficiente quella naturale :1:

dannyb78 29-12-2011 19:39

non penso si accorgano della differenza, tanto è scura l'acqua!! :-D

crilù 29-12-2011 20:34

Più che altro è per le piante la luce...:13:

dannyb78 29-12-2011 21:02

lpoverette.... e prime iniziavano a riprendersi ora dal trapianto, le ultime che ho preso sono ancora sofferenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11412 seconds with 13 queries