![]() |
Prova Cannon Led OceanLed Iniziata
Ieri il team Milanese ha iniziato la prova con 1 cannon led.
Prova Possibile alla gentilezza di Andrea di Ocean Led che ci ha Prestato 1 cannone da 100w per circa 1 mese. Passata la mattina per l'installazione, verso mezzogiorno, siamo riusciti ad accenderlo e a fare un pò di foto. in questo Topic vogliamo solo e semplicemente portare la nostra esperienza, facendo foto durante questo mese per vedere come gli animali reagiscono, si colorano e crescono.....o anche muoiono ( spero di no.....i miei bambinelli :7:) per rendere la prova + gustosa, abbiamo montato, al posto delle 250w che uso solitamente, una xm da 400 w da 10.000 k qualche foto è stata fatta con l'iphone ....quindi ....non rompete le palline per la qualità. http://www.algranati.it/foto-mie/fot...24#12-11 2.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...24#12-11 3.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...24#12-11 4.JPG Come prima Prova dopo aver bestemmiato mica poco per attaccarlo al soffitto a causa di Mauri che si è scordato di portare i tasselli giusti :-D:-D:-D...................... http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0382.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0379.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0380.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0381.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0384.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0385.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0392.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0393.JPG ..................abbiamo misurato quanto consuma il cannone e direi che corrisponde a quanto dichiarato http://www.algranati.it/foto-mie/fot...d 24#12-11.JPG siamo passati al posizionamento giusto in altezza e all'accensione. In altezza, l'abbiamo messo esattamente quanto detto dal produttore ....30-35 cm dal pelo dell'acqua. http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0389.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0387.JPG prima prova, giusto per capire quanto poteva coprire ..................................qualche foto da solo e da solo con gli attinici......2 x 54 w ATI di circa 6 mesi. http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0383.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0386.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0388.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0390.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0391.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0394.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0395.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0396.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0397.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...24#12-11 1.JPG Pausa cafè.......è arrivato anche il mio Tutor:4: ......curioso come un sorcio ( malpe ) .........a questo punto abbiamo acceso l'HQI che era montata .....Reef line 250 w 14.000 http://www.algranati.it/foto-mie/fot...0 24#12-11.JPG Mauri come al solito, non contento di quanto spendo di solito...........salta fuori con la frase...." per fare una prova seria, dobbiamo montare una 400 w ....cazz........ questa foto è fatta con una sfiligoi 400w 14.000 http://www.algranati.it/foto-mie/fot...0 24#12-11.JPG troppo azzurra per i nostri gusti e troppo poco potente, siamo passati a una XM 400w 10.000 http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0398.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...11224_0399.JPG http://www.algranati.it/foto-mie/fot...n 24#12-11.JPG |
-e36 seguo
|
ricordo a tutti di utilizzare l'apposita funzione per sottoscrivere la discussione nel caso in cui si sia interessati a seguire.
evitiamo le 10 pagine di "seguo"... thz |
seguo con interesse
hai messo solo quello bianco? quindi mezza vasca resta con una hqi da 250 e l'altra metà con il cannon quali sono le tue prime impresisoni sulla resa luminosa ad occhio? |
direi che fa il suo lavoro mi sembra molto buono come copertura per i suoi 100w di consumo ...
|
Quote:
ma avete misurato con un luxometro? |
secondo voi 3 led di questi la coprono la vasca? dalle immagini sembrerebbe di si...
|
la prova sarà fatta con:
-1 cannon led rotondo da 100 w posto a 35 cm dal pelo dell'acqua -1 XM 400w 10.000k posta alla stessa identica altezza dal pelo dell'acqua rispetto al cannon -2 T5 da 54 w ATI attinici la Prova durerà circa 1 mese, finita la prova il cannone tornerà al proprietario. prima della fine della prova, spero di riuscire a mettere un'altro cannone con un cannone attinico per poter fare qualche foto della vasca completamente illuminata con questo sistema. adesso quello che ci interessava, ed è per questo che abbiamo chiesto a Oceanled e ai nostri amministratori di poter fare una prova del genere, era capire sopratutto la copertura reale e la risposta degli animali posti sotto a questi cannon. Premetto .........sarà un topic dove andremo a raccontarvi questo mese........... |
devo dire che nella foto in cui il cannon è acceso da solo si nota molto bene il fascio luminoso che a mio modo di vedere resta molto concentrato
la rocciata di sinistra infatti resta buia la hqi quando accesa invece invade non di poco la rocciata del cannon sia con la 250 che con la 400 |
Matteo non pensate di misurare con un luxometro?
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
se non rompo troppo riuscite a fare la stessa misurazione a distanze uguali dal centro con le due fonti luminose? tipo 10 20 e 30 cm perchè quello che si pensa e che questi cannoni abbiano tanta luce ma troppo concentrata.. grazie mille |
adesso vi sparo 3 dati ....ma qui penso che meglio di me potrà farlo Mauri visto che io non ci capisco una beata mazza di stè cose.
misurato con un luxometro non professionale. - led 106.000 a 30 cm dal vetro di protezione del led - 400w 14.000 sfiligoi 55.000 ( ma mauri potrà correggermi se ho scritto male ) - 400 w 10.000 xm 98.000 come primissima impressione ma bisogna vedere gli animali come andranno a rispondere durante il mese di prova, la copertura èleggermente inferiore a quella detta dal produttore. direi che copre bene 60 x 60 con una profondità nutevole i 60 cm sicuramente molto bene....oltre ....dovrei bucare.:4: Mauri, Sandro e Max, se vogliono aggiungere le loro impressioni o dati da me non scritti .........anche perchè sono loro molto + tecnici di me......:1: |
Domenico, le prove le abbiamo fatte e sono venuti fuori valori identici.......i valori si abbassano in maniera uguale sulle 2 illuminazioni.
OceanLed, ci ha mandato anche il misuratore di Par ma non avevamo il tester ....lo recupereremo in settimana in modo da poter fare anche quelle misurazioni. |
Quote:
|
Quote:
grazie e prometto che non rompo più :-) |
Dome.....me lo stai dicendo tu che sono ventilati.......sinceramente non ne ho idea......ma sono muti .....non si sente nulla di nulla
|
Quote:
sempre se sono questi http://oceanled-italia.weebly.com/cannoceanreg.html |
Quote:
|
...bella prova e complimenti ad oceanLed per avervi messo in condizione di eseguirla....secondo me i cannoni, che esteticamente mi piacciono moltissimo, soprattutto per il vantaggio di lasciare aperto lo spazio sopra la vasca, sono una fonte un pò troppo concentrata, amplificando questa caratteristica non sempre positiva del Led...però sia visivamente che dalle vostre misurazioni si evince che di luce ne fanno proprio tanta, addirittura se comparati alla xm 400 che è notoriamente una delle più performanti, ed anche ad una temperatura di colore molto gradevole che esalta le colorazioni degli animali....
un commento a parte per la sfiligoi 14000k...sarà poco potente, ma minchia che colori tira fuori....#25#25 |
Sinceramente è molto potente e, paragonato alla 400w 10000K, sembra avere la stessa luce. Solo più concentrata. Basterebbe metterne tre e copri tutta la vasca.
Così da consumare 300w in cambio di 800w. Poi si provvede x i blu. E anche lì, o se ne mettono 3, o (non so se esistono) se ne prendono 2 (messi tra i 3 bianchi) con un'angolazione del cono maggiore. Si potrebbero anche usarne 2 ma messi ad un'altezza lievemente più alta dei bianchi. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Che figata!! Speravo che qualcuno di voi iniziasse la prova coi cannon led della oceanled italia....era un po' che li adocchiavo ;-)
Speriamo che si riveli una piacevole novità |
la mia impressione da neofica completo e che butto giù più come pensieri....
- copertura 60x60 circa, non andrei oltre. - i coralli sembrano più messi a fuoco a differenza delle hqi, vorrei capire se Matteo ha pulito solo mezzo vetro ahahahah - luce molto forte centralmente ( forse troppo ) poi come tutti singoli punti di luce man mano che ci si allontana il valore decade, sarà intesessante provare i Par - no, non erano ventilati, infatti dopo un pò scottavano molto. - ottima cosa doverli confrontare con una lampadina da 400 watt. - fine cambi lampadine o neon ogni 6 mesi circa e in più risparmio dell'elettricità. - Inizialmente la luce tendeva pochissimo sul giallino secondo me ma poi o è cambiata o l'occhio si è abituato ed è diventata più fredda - suggerirei all'azienda di poter dare un riflettore quadrato dato che in questa occasione abbiamo notato che il taleario di matteo posto nell'angolo frontale destro era per metà al buio. - era meglio provare i cannon ovali - di contro sicuramente il prezzo, sul mercato sicuramente si trova a meno. |
È per caso il modello dimmerabile ?
Non ho letto molto della oceanled ma la distanza dl pelo Dell acqua è data dal produttore o è stata impostata da voi perché se il fascio è abbastanza potente si potrebbe alzare un po' per aumentare la copertura sul fondo |
Quote:
Abbiamo usato la distanza consigliata dalla OceanLed, altrimenti avrebbe perso un pò di significato il test. |
Abbiamo voluto tenere l'altezza consigliata dal produttore....non e il Cannon Dimmerabile.
|
Quote:
|
in che senso da alimentare? dal cannone esce solo il filo della corrente, il trasformatore è tutto inglobato per quello pesa sui 5kg.
si scaldano...ovviamente più la parte superiore ma è normale. |
Quote:
|
Quote:
Errata corrige: Sti benedetti cannoni hanno bisogno di un alimentatore esterno presente negli altri loro listini prezzi oppure ne hanno uno dedicato già incluso nel prezzo?:-D ho letto ora il post di Sandro XD |
Quote:
|
Bene vedo che la copertura e' superiore a quelli che ho provato io e anche l'intensita' mi pare giusta..i miei da 20 erano notevolmente piu bui...
Andro' da matteo a vederlo dal vivo ma resto convinto che non si riesca ad avere una luce perfetra senza tagliarli con del blu..soprattutto per chi come me ama il colore freddissimo. |
Quote:
mi piacerebbe vederli dal vivo :-) |
Alvaro, hai ragione, secondo me il colore del led è sui 9.000 e per chi piace un colore freddo, è da tagliare però attenzione.....abbiamo notato che senza attinici viene fuori molto di + il giallo dell'hqi rispetto a quella del led .....non mi chiedete perchè.
|
mmmmmmmmmmm come mai non vedo le foto?
|
...anch'io non vedo le foto...
|
Quote:
ritornando al discorso dei cannon anche dalla foto si nota la minor copertura confrontata al lumenarc. Altra cosa che sarebbe interessante sapere le parti in ombra del corallo con questo cannon aumentano avevodo un riflettore molto piccolo o mi sbaglio? |
per le foto stiamo cercando di risolvere ( sandro ) .
franco ci sono parti in ombra essendo la luce + diretta e sarà una delle prove che faremo di vedere come si comportano i coralli. |
fatto.
tenete conto che quella millepora rosa è esattamente sotto il cannon led |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl