AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Discussione su termoriscaldatore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340888)

pinomartini 23-12-2011 20:45

Discussione su termoriscaldatore
 
Volevo porre una discussione sapendo che la mia vasca è circa 280 lt e la temperatura ambinete quando torno la sera da lavoro è circa 14,5....avevo inserito un termoriscaldatore 300w dell'hydor e ogni tnt si bloccava e scendeva la temperatura...ho preso quindi un termoriscaldatore della jager che lo davano fino ad un acquario da 300 lt ma non andava bene perchè non raggiungevo mai i 26 °C....sono andato dal negoziante e me ne ha dato un altro della stessa marca ma da 250 W...con questo ha raggiunto i 26 °C ma rimane quasi sempre acceso...allora ho inserito dento un'altro riscaldatore da 100 w dell'hydor ma in questa maniera vedevo sempre che i due in maniera alternata erano sempre accesi.
Dopo tutto questo allora ho inserito di nuovo il vecchio hydor 300W è noto che sta molto meno acceso degli altri(prima sinceramente non mi ero mai interessato del loro funzionamento).
Ora volevo sapere ma i vostri riscaldatori quando stanno accesi e che cosa mi consigliate di fare non vorrei che la bolletta sia salata...può essere anche che tutto questo sia normale dato il troppo freddo
PS:al momento onde evitare che il riscaldatore si blocca ho acceso il temoriscaldatore da 250W e l'ho impostato a 24 °C

bubba21 23-12-2011 21:24

Se un riscaldatore da 300w ti sta acceso tutto il giorno a fine mese sono 50€ solo per quello..

Maurizio Senia (Mauri) 23-12-2011 21:34

Se rimane sempre acceso e la temp. e giusta e costante a 26c vuol dire che l'ambiente e abbastanza freddo e deve lavorare molto.....se vuoi risparmiare qualche euro impostalo a 24,5 non meno.:13:

pinomartini 23-12-2011 23:29

ma impostarlo a 24,5 l'ambiente marino non ne risente vero?

Vutix 23-12-2011 23:52

Io per risparmiare lo tengo a 22..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Vutix 23-12-2011 23:53

Dunque a 24 va più che bene;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

pinomartini 23-12-2011 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1061327460)
Io per risparmiare lo tengo a 22..


Sent from my iPhone using Tapatalk

e d'estate usi un refrigeratore?

Vutix 24-12-2011 09:08

Ventola tangenziale


Sent from my iPhone using Tapatalk

LOLLO77 24-12-2011 11:15

concordo con gl'altri abbassa a 24,5

buddha 24-12-2011 11:27

io la tengo a 24°..d'estate tangenziale..

pinomartini 24-12-2011 15:52

ok imposterrò a 24,5 c° ho due termometri quello stilo segna 25 circa al momenteo mentre l'altro 24.5 circa ma non so se sono attendibili poichè non concidono con quello che imposto al temostato sia l'hydor che l'altro..boooooooo

mauro56 24-12-2011 20:56

qualcuno va sotto i 24?

Vutix 25-12-2011 00:52

Io d'inverno ho sempre tenuto 22,5/23


Sent from my iPhone using Tapatalk

mauro56 25-12-2011 09:47

molto interessante io tengo 24, ma sono certo che se metto 23 il tempo di accensione dei 400w del riscaldatore si riduce molto

DECASEI 25-12-2011 11:13

Se non usi un refrigeratore d'estare e tendenzialmente tende ad essere alta meglio tenere la tempratura d'inverno un po piu alta per evitare che gli animali abbiano una variazione troppo elevata tra l'inverno e l'estate...

eddy84 25-12-2011 12:10

DECASEI secondo me il tempo e' troppo lungo perche' sentano lo sbalzo tra estate e inverno,se la temperatura non cambia bruscamente,nell'arco dell'anno si abiutuano a passare dai 27 - 28 ai 22 - 23 gradualmente,forse gli sps piu difficili si trovano megli a determinate temperature ma per il resto non credo che ne soffrano molto.

buon natale :42:

massili 25-12-2011 20:54

io su una vasca 300 e più litri uso un hydor 300w, ora regolato a 24°, a luci accese dopo circa metà fotoperiodo mi sale anche a 26! non riesco a tenerla costante...boo non so se è normale..!
dimenticavo, illumino con t5 8x39....

mauro56 25-12-2011 23:25

le hqi sono una stufa.. d'atra parte delle variazioni simili sono normali anche in natura, ad esempio se piove temperatura e salinità dentro il reef crollano

DECASEI 26-12-2011 10:34

Quote:

Originariamente inviata da eddy84 (Messaggio 1061329255)
DECASEI secondo me il tempo e' troppo lungo perche' sentano lo sbalzo tra estate e inverno,se la temperatura non cambia bruscamente,nell'arco dell'anno si abiutuano a passare dai 27 - 28 ai 22 - 23 gradualmente,forse gli sps piu difficili si trovano megli a determinate temperature ma per il resto non credo che ne soffrano molto.

buon natale :42:

Prova e poi mi fai sapere... :4:

pinomartini 27-12-2011 23:44

al momento sto facendo diverse prove e sembra che con 24 gradi il riscaldatoresi accende molto di meno ora lo vorrei mettere a 24,5...vi terrò aggiornati

pinomartini 22-01-2012 00:32

razzi ecommi qua...oggi che sono tutta la giornata a casa ho la temperatura a casa di 20 gradi circa...con il riscaldatore a 26 gradi mi porta l'acqua a questa temperatura...durante la settimana invece poichè non ci sono, la temperatura dell'ambiente è bassa circa 14 gradi a volte anche di meno e la vasca raggiunge i 24 gradi sempre con il termostato a 26 gradi ma la cosa strana è che il termostato per più delle volte si stacca perchè succede questo?

LOLLO77 22-01-2012 08:58

di solito il termostato stacca quando ha raggiunto la temperatura impostata

o se no devi vedere anche il delta di lavorazione

mauro56 22-01-2012 10:19

se il termostato impostao a 26 si spegne quando il termometro segna 24, vuole dire che il termostato "sente" 26 quando il termomentro segna 24.
C'e' quindi una differenza di 2° fra termometro e termostato (e non si sa quale dei due è piu' preciso) :-)

Se invece l'acqua arriva a 26 e poi la sua temperatura deve scendere a 24 prima che il termostato si accenda questa si chiama isteresi, è normale, ed è un ritardo di intervento corretto (il motivo è complesso)

SamuaL 22-01-2012 15:51

Se in casa ci sono 14 gradi, il riscaldatore rimarrà sempre acceso anche se imposta il termostato a 22....
Tieni una temperatura in casa più costante durane tutto il giorno anche perchè non conviene fare tutto quel su e giù per la bolletta del gas.. Ne godrà la bolletta del gas, Della luce e il tuo benessere.. Azz 14 gradi.. È come stare in garage!
IMHO

pinomartini 23-01-2012 22:23

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 1061398045)
Se in casa ci sono 14 gradi, il riscaldatore rimarrà sempre acceso anche se imposta il termostato a 22....
Tieni una temperatura in casa più costante durane tutto il giorno anche perchè non conviene fare tutto quel su e giù per la bolletta del gas.. Ne godrà la bolletta del gas, Della luce e il tuo benessere.. Azz 14 gradi.. È come stare in garage!
IMHO

per motivi di lavoro a casa ci sono solo la sera quindi la casa rimanendo chiusa si raffredda di più...poi accendendo camitto climatizzatore e gas la casa raggiunge i suoi 18 gradi non più di questo perchè soffro molto il caldo...purtroppo durante il giorno dalle mie zone si toccanno i -5 gradi quindi....cmq il temostato mi porta i 24 gradi tranquillamente e lo trovo spesse volte acceso...secondo è il sensore del riscaldatore che non è molto performante....ma può essere che il riscaldatore quando è troppo acceso limita la temperatura a 24 gradi?

A proposito nel mio garage ci sono 8 gradi la mattina:-D

mauro56 23-01-2012 22:53

non avevo notato che siamo conterranei.....(io piu' a sud!)


il riscaldatore purtroppo va usato con un termostato a parte (io ho un termostato a parte, un martini mi pare) che è preciso al decimo: il termostato sta a 24 gradi e a 24.2 spegne e a 23.8 accende (e lo uso anche d'estate per accendere il refri)
Non ci si puo' fidare del termostato del riscaldatore

pinomartini 24-01-2012 20:25

che tipo di termostato usi?

mauro56 24-01-2012 20:56

il termostato è un eliwell IC 915 NTC, ma è stato assemblato su mia richiesta da un utente del forum (che adesso non scrive piu') , quindi è un fai da te.
Tuttavia sono certo che spendere una 50ina di euro per un termostato buono alla lunga consenta un buon risparmio, ora un termostato resun costa molto meno, ma non so consigliarti perchè non lo conosco... posta in tecnica e vedi se qualcuno ha esperienze


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10828 seconds with 13 queries