![]() |
Le foto del mio acquario
Ecco le foto del mio acquarietto. I due pesci che vedete verranno trasferiti in un 55 lt al termine della maturazione dell'acquario.
http://s17.postimage.org/n9x99wmuj/Fishes_001.jpg http://s11.postimage.org/5x22z4l6n/Fishes_002.jpg http://s17.postimage.org/uve2alm0b/Fishes_003.jpg http://s13.postimage.org/898qxv88z/Fishes_004.jpg http://s15.postimage.org/ujxzjykd3/Fishes_005.jpg http://s9.postimage.org/7wsu8cmmz/Fishes_006.jpg http://s13.postimage.org/6y61miiyr/Fishes_007.jpg http://s13.postimage.org/vqa97hpj7/Fishes_008.jpg http://s16.postimage.org/lxk5lresh/Fishes_009.jpg http://s10.postimage.org/ii7lzns51/Fishes_010.jpg http://s12.postimage.org/j2s5iu8nd/Fishes_011.jpg Vi piace? I consigli sono bene accetti:1::1::1: |
Lo avrei allestito in modo più naturale, senza anfore o ruderi di castelli o ghiaino colorato,
Per me la vasca deve essere più naturale possibile. Poi dipende dai gusti, basta che a te piaccia. :-) |
E' molto allegro e colorato :1:
Anch'io avevo intenzione, da novizio del mondo acquariofilo, di prendere come decorazioni anfore e resti di templi sommersi, visti a casa di qualche amico, però vedendo le foto sul forum di acquari con ambientazioni più naturali ho preferito ambientare il mio in quest'ultimo modo. Particolare la scelta del fondo tipo M&M's. |
è geniale come hai messo tutti i colori al loro posto mi diverte ma anche io sono dell'idea di argo che l'acquario deve essere il più naturale possibile.. tipo uno spaccato di fiume
:26: |
ho in allestimento un altro acquario con ghiaia marroncina, molto più "naturale" di questo. I pesci vi piacciono?
:1: ------------------------------------------------------------------------ http://s14.postimage.org/bzh5meufh/Fishes_003.jpg |
Quote:
I pesci sono molto belli. |
Sisi i pesci sono molto belli
|
molto belli ma non sarebbero adatti ad una vasca di soli 55 litri ;-)
|
lo so ma purtroppo è il massimo spazio che ho... per ora sono ancora piccoli:3:
|
dovrai fare a meno di uno di loro oppure dovrai fare una vasca più grande vivrebbero male in così poco posto
|
si i pesci mi piacciono molto.. :1:
|
in effetti il fon do sembrano degli smarties :1:
anche secondo me la vasca e piccola per due esemplari |
Bellissimi!
|
Purtroppo ora li ho comperati... li ho da 2 settimane e non posso riportarli indietro. Comunque per ora sono ancora piccoli, ci stanno benissimo... in caso poi vedrò. Grazie per i consigli. Buone Feste!:1::1:
|
ricorda che la vasca dovrà crescere con loro!!
|
Si, grazie Berto. Se diventeranno molto più grandi di come sono adesso, al fine do non rovinare le loro bellissime code, (i red cap hanno code spettacolari!) dovrò per forza sostituire anche questa vasca, anche se l'ho pagata ben 80 €...Comunque ho letto che i carassi crescono lentamente, quindi ho tempo. Per ora misurano 4 cm senza la coda. Avranno molto spazio nel nuovo acquario. (per ora!):1:
|
occhio che non ti crescano storti ;-)
|
Come storti?:5:
|
se hanno poco posto per crescere diventano storti
|
No per ora sono ancora piccoli e hanno molto spazio:1:
|
Quote:
|
Non sono piccoli piccoli ma neanche esagerati... c'entrano benissimo nel nuovo acquario. poi vi posto le foto.
|
mah... tra entrarci e starci bene corre un'enorme differenza
|
Non ne dubito... ma ci staranno bene sicuramente, finchè non cresceranno ancora di più. Piuttosto nel nuovo acquario mi consigliate di mettere delle piante o no? Come si curano le piante? Potrebbero esser dannose per i pesci? Io non ho mai avuto piante vere. Quali sono + indicate per i red cap? Ho sentito che se le mangiano. Gradirei che mi parlaste un po' di queste piante, sono molto belle e ho letto che servono molto alla vita in acquario. Perchè ?
Scusate per tutte le domande ma ne vorrei mettere alcune e mi piacerebbe sapere come vanno manutenute. Grazie:1: |
Le piante vere ci vogliono anche per i carassi, però devono essere coriacee come anubias e echinodorus.
Fatti un giro nella sezione acqua fredda e datti un occhiata come lo sta allestendo Lucrezia Blu trovi la discussione sempre in questa sezione. |
Le anubias come si gestiscono? Grazie:1: sono impegnative? Sporcano?
|
Vanno legate a pietre o legni, non richiedono alcuna particolare accortezza, a parte quella di non interrare il rizoma. Le echinodorus richiedono solo più luce e un po di fertilizzazione a livello radicale (tabs) e basta.
Quote:
|
"puliscono" più che sporcare :-)
|
Ah, allora molto meglio... quante me ne dite di mettere?
|
Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace... questo è certo! anche io preferisco ambienti naturali..
|
le piante non sono mai troppe! ;-)
|
Allora, vi spiego. L'acquario è stato avviato da 10 giorni, con attivatore batterico e tutto il resto. Però non ho messo piante. Adesso io per inserire le piante dovrei svuotare tutto, mettere il fondo, rimettere la ghiaia e l'acqua o solo legare le anubias ad un sasso o legno che sia? Non riesco a capire questo. Inoltre berto, tu che hai tanto un bell'acquario ricco di splendide piante, e che sai come si curano, quale manutenzione va fatta? E quale specie di anubias introdurre? Ho letto che ce ne sono di diverse, alcune alte addirittura 1 m. Insomma, illuminatemi voi!:-D
direte "quanto rompe..." ma non vorrei fallire... |
Quote:
Per piantare le piante non occorre che smonti niente, al limite abbassi il livello del acqua in vasca e poi la ributti dentro. Il ceratophyllum e le anubias non richiedono particolare accorgimenti per vivere, naturalmente se gli dai di più ti danno di più. Manutenzione potature a rotazione, mai tutte insieme, per mantenere una forma voluta, ed eliminare le foglie marcescenti. |
Quindi ricapitolando:
La pianta anubias la lego al legno (o sasso) Periodicamente le poto e non vanno fertilizzate? Quante ore devo tenere accesa la luce (neon da 14 w) |
periodicamente... diciamo una volta l'anno l'anubias è lenta!! quindi take it easy ;-)
|
La fertilizzazione varia a seconda cosa vuoi fare, se le tieni in acque dure non serve fertilizzare, in acque tenere gli elementi scarseggiano ed e meglio integrarli.
Certe piante come la gossostigma utilizzata per i pratini zen cresce bene solo se concimata con protocolli spinti co2 e illuminazioni prossime al 1 W/lt. Le piante che ti ho consigliato se vuoi concimarle basta una concimazione settimanale, ma non e strettamente necessaria. Le luci tienile accese inizialmente 5 ore e aumenti mezzora alla settimana fino a 8/10 ore. |
Mia madre dice che si brucia la luce e ogni volta che la accendo lei la rispegne. è vero che si bruciano? inoltre consumano tanto? thanks:4:
|
Quote:
|
ok. Grazie blackstar :-)
|
perchè mai si deve bruciare?? poi se non sappiamo di quanti watt è come facciamo a dirti se consuma tanto o poco? :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl