AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   redbugs su foliose, possibile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340698)

valentina84 22-12-2011 19:14

redbugs su foliose, possibile?
 
osservando le mie foliose, in special modo la verde, vedo milioni di esserini neri praticamente impossibili da fotografare. sembrerebbero alla vista redbugs, ma non colpiscono solo le acropore???
sono moooooooooooooolto preoccupata, aiuto!!!

valentina84 22-12-2011 19:37

ragazzi sono black bugs

http://www.raysreef.ca/black-bugs-on...terceptor-fix/

e mo che faccio?#07

anthias71 22-12-2011 19:53

milioni di esserini?

valentina84 22-12-2011 19:58

Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1061324875)
milioni di esserini?

si, una cifra -:33:-(
------------------------------------------------------------------------
HO tradotto la pagina che ho linkato e parla di interceptor direttamente in vasca,ma non e' molto chiara la traduzione
Matteo, mi servi tu!
come lo hai dosato? danni?







Beh, è ​​successo! Il mio monties è stato infettato da insetti neri (foto sotto). Insetti neri non sono così letali come il tipico Bug Acro Rosso. Sono howerver uno nucence e io non li vogliono sul mio coralli!

Da Garretts-acropolis.com

"Black Montipora anfipode posto di alimentazione, ad occhio nudo appaiono come una macchiolina nera. Essi riguardano solo le specie Montipora e nelle mie possibilità non sono in pericolo di vita per il corallo, ma che ne pregiudichino la crescita e spesso il suo colore. Da non confondere con le altre grandi copepodi nuoto nel vostro sistema, questi sono circa le dimensioni di un follicolo pilifero, o dot matita appuntita. Possono nuotare se disturbato. Immergendo il corallo in una soluzione di iodio sembra che non li riguardano affatto. L'unico modo per sbarazzarsi di loro è quello di utilizzare Interceptor, proprio come per il trattamento insetto rosso ".

Ho eseguito un test rapido di ieri, il 2 frag Montie piccoli. Li ho immersi sia nella CoralRX per circa 10 minuti. La maggior parte degli insetti neri sembrano essere morto, ma ci sono ancora alcuni in giro. Questo ovviamente non è abbastanza buono.

Ho fatto alcune ricerche la scorsa notte e ha trovato molti articoli interessanti e discussioni su un farmaco chiamato Interceptor canino.

Melevsreef.com ha un grande articolo su Interceptor, potete leggere qui. È anche possibile leggere il testo integrale come e non da fare qui.

Come il filo sopra gli stati, ho deciso di trattare l'intero sistema, piuttosto che tirare fuori i coralli. Sì, questo è un po 'rischiosa e laborioso, ma voglio che il piccolo f ***** s andato io voglio un sistema pulito! Non ho molto a rischio dal momento che questo è un abbastanza nuovo set-up e le uccisioni devono ancora crescere in grandi colonie. Mi dispiacerebbe avere un out-break nelle fasi successive del set-up!

La procedura è stata scritta per i bug rosso. Dal momento che non hanno dei bug rosso e il mio insetti neri sono molto più facili da eliminare, io eseguire la procedura, una volta piuttosto che il 3 volte come da thread. Vorrei anche mantenere l'Interceptor nel sistema per 12 ore, anziché 6.

Clicca per ingrandire le foto


Avviso bug Nero
Avviso bug Nero
Avviso bug Nero


24 ore più tardi, senza bug
24 ore più tardi, senza bug

Ho completato il trattamento e finora tutto bene. Ho visto le tracce non più del piccolo incula!

Ho iniziato il mio trattamento la scorsa notte verso le 6:00. Ho deciso di non seguire le linee guida del battistrada che ho postato sopra perché ho insetti neri. Come precedentemente affermato, questi sono molto più facili da eliminare rispetto bug rosso.

Ecco quello che ho fatto:

Lunedi 06:00: Preparato il mio mix di acqua salata per il mio cambio d'acqua dopo il trattamento. Ho preparato un po 'più di 25 litri.
Martedì 06:00: rimosso tutte le lumache, granchi e vongole dal display principale, li immagazzinata in un serbatoio temp. Le creature non ho rimosso erano i miei gamberi puliti, non ero in grado di netta lui e 1 lumaca e paguro. Ho lasciato la lumaca e granchi per vedere l'effetto che l'intercettore avrebbe su di loro. Sono felice di informarvi che vissero tutti ... finora, vedremo se ci sono effetti a lungo termine.

Martedì 18:30: Spento reattore skimmer e di carbonio

Martedì 06:45: Aggiunto l'intercettore. Ho aggiunto circa 300mg della tavoletta (piuttosto che i raccomandati 200 mg)

01:00 Mercoledì: ho avuto impostare un timer per accendere il reattore di carbonio. Ci è stato di circa 6 ore di tempo tra il momento ho aggiunto l'intercettatore e il tempo il reattore di carbonio è tornato on-line.

Mercoledì 05:00: Eseguita miei 25 litri cambio d'acqua

Mercoledì 06:00: Turned Skimmer indietro

Tutte le indicazioni di cui sopra, non vedo più i bug in questo momento. Farò un altro piccolo da 5 galloni stasera cambio d'acqua prima di reintrodurre l', lumache vongole ed eremiti.

Mercoledì 20 Ottobre

Ho eseguito altri 5 litri e cambio d'acqua reintrodotto eremiti, lumache e vongole. Fin qui tutto bene! Gli insetti sembrano essere al 100% tutto finito e non ho avuto effetti negativi! Sono molto soddisfatto di come questo rato fuori!

Si prega di dare un'occhiata a egallery ° per le foto dopo

Voglio aggiornare se ho un altro focolaio o il problema da questo trattamento! Si prega di inviare un commento, se avete commenti o domande.

anthias71 22-12-2011 20:06

Per quanto riguarda i red bugs sono un vero esperto, mentre per quelli neri che vedi sulle foliose per la mia esperienza posso dirti che sono innocui.
Capita più spesso di quanto pensi trovarli sulle foiliose ma non una quantità esagerata come quella che dici.
A questo punto bisognerebbe vedere se sono quelli che intendo io.
Se sono quelli, io li accomuno al tipo che si trova ad es. sulle istrix, io li ho sempre "catalogati" come una spece di commensali.....

valentina84 22-12-2011 20:13

Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1061324897)
Per quanto riguarda i red bugs sono un vero esperto, mentre per quelli neri che vedi sulle foliose per la mia esperienza posso dirti che sono innocui.
Capita più spesso di quanto pensi trovarli sulle foiliose ma non una quantità esagerata come quella che dici.
A questo punto bisognerebbe vedere se sono quelli che intendo io.
Se sono quelli, io li accomuno al tipo che si trova ad es. sulle istrix, io li ho sempre "catalogati" come una spece di commensali.....


purtroppo non ho attrezzatura per poterli fotografare, pero' sono quelli che si vedono in foto nel link che ho postato, in grande quantita'.
ho letto che non sono letali, ma pregiudicano la colorazione e la crescita del corallo, e adesso mi spiego perche' da un po di tempo a questa parte le foliose risultano molto palide, tipo eccesso di spur. ecco un video trovato online delle black bugs al microscopio

http://s548.photobucket.com/albums/i...i-cappods1.mp4

ALGRANATI 22-12-2011 23:28

Vale, io li ho avuti insieme ai red bugs.

se la montipora la puoi togliere dalla vasca, la cosa migliore è fargli fare una serata d'amore con un paio di rincoglionitos.

ovviamente il trattamento lo dovrai fare diverse volte facendo attenzione a non lasciarla troppo in vasca con quelle bestie di gambero altrimenti te la mangiano.
l'interceptor a me aveva funzionato sia con i red bugs sia con i neri delle montipore che Parentesi sono bastardi se decidono di mangiarla.....ti lasciano strisce senza tessuto.
se invece non noti danni....sono della spece che ha ben detto anthias.

tieni conto che il trattamento con l'interceptor non è una passeggiata..........

valentina84 22-12-2011 23:48

Oh eccoti :3:
e' un bel casino toglierla, e' enorme e fusa alla roccia insieme ad una stellata anche lei colpita dalle bb..
danni al tessuto non ne vedo, almeno mi sembra,pero' e' parecchio sbiadita.
a te dove mangiavano, il tessuto superiore o la parte all'ombra?
ma tu sai da dove provengono ste bastardelle? sara' un anno circa non introduco nuove montipore!

Jean05 22-12-2011 23:59

io avevo risolto con lo pseudocheilinus hexataenia adesso è belo grassoccio e non ne ho più avuti .....

valentina84 23-12-2011 00:57

Quote:

Originariamente inviata da Jean___005 (Messaggio 1061325506)
io avevo risolto con lo pseudocheilinus hexataenia adesso è belo grassoccio e non ne ho più avuti .....

ce l'ho lo pseudochelinus, ma a quanto pare non se le fila:15:

Jean05 23-12-2011 01:05

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061325638)
Quote:

Originariamente inviata da Jean___005 (Messaggio 1061325506)
io avevo risolto con lo pseudocheilinus hexataenia adesso è belo grassoccio e non ne ho più avuti .....

ce l'ho lo pseudochelinus, ma a quanto pare non se le fila:15:

ma che sfortuna cavolo....

ALGRANATI 23-12-2011 08:18

Vale, mangiano dove ci sono i polipi......quindi sopra e sotto.
prova a mettere un bananino e altri labridi in genere ma l'importante che siano piccoli.

già che ci sei ....metti dentro 2 o 3 rincoglionitos.

Jean05 23-12-2011 08:19

Anche i debelius li mangiano ora che mi ricordo .....

buddha 23-12-2011 08:44

Scusate il mega ot: certo vale che farei un viaggetto a Lourdes visto le sfighe in vasca dell'ultimo mese..
I synchiropus non li mangiano?

anthias71 23-12-2011 10:43

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061325476)
Oh eccoti :3:
e' un bel casino toglierla, e' enorme e fusa alla roccia insieme ad una stellata anche lei colpita dalle bb..

Prova prima con i rimedi naturali che ti hanno suggerito e vedi se riesci a tamponare/risolvere.
Alle brutte, se vedi che la cosa peggiora, potresti togliere la roccia con le due montipore e trattarla con interceptor.
Al riguardo dovrai allestire una vasca apposita e gestirla come un vero acquario a parte con tanto di illuminazione e movimento.
Se decidi di fare il trattamento fammelo sapere che ti mando il "protocollo" esatto da utilizzare e ti spedisco una pasticca (senza che compri una scatola intera che costicchia........)

valentina84 23-12-2011 12:07

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061325804)
Vale, mangiano dove ci sono i polipi......quindi sopra e sotto.
prova a mettere un bananino e altri labridi in genere ma l'importante che siano piccoli.

già che ci sei ....metti dentro 2 o 3 rincoglionitos.

Matteo poi i rincoglionites come li tolgo?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Jean___005 (Messaggio 1061325805)
Anche i debelius li mangiano ora che mi ricordo .....

ho anche lui ma non li tocca
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061325827)
Scusate il mega ot: certo vale che farei un viaggetto a Lourdes visto le sfighe in vasca dell'ultimo mese..
I synchiropus non li mangiano?

lasciamo perdere guarda... ho quasi la tentazione di smontare e mandare tutto a quel paese...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1061325937)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061325476)
Oh eccoti :3:
e' un bel casino toglierla, e' enorme e fusa alla roccia insieme ad una stellata anche lei colpita dalle bb..

Prova prima con i rimedi naturali che ti hanno suggerito e vedi se riesci a tamponare/risolvere.
Alle brutte, se vedi che la cosa peggiora, potresti togliere la roccia con le due montipore e trattarla con interceptor.
Al riguardo dovrai allestire una vasca apposita e gestirla come un vero acquario a parte con tanto di illuminazione e movimento.
Se decidi di fare il trattamento fammelo sapere che ti mando il "protocollo" esatto da utilizzare e ti spedisco una pasticca (senza che compri una scatola intera che costicchia........)

di togliere la roccia e' da escludere perche' e' quella che regge l'intera rocciata...
niente, mi tocca provare con i rimedi naturali e se non funzionano mi tocca trattare l'intera vasca, perche' e' talmente fusa alla rocciata che anche metticaso riuscissi a toglierla, rimarebbe qualche colata con le bb sopra...
comunqe grazie

anthias71 23-12-2011 12:44

ASSOLUTAMENTE NO!!!!!!!!!!
Non puoi trattare l'intera vasca, i danni sarebbero molti di più dei benefici........fidati

valentina84 23-12-2011 12:51

Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1061326172)
ASSOLUTAMENTE NO!!!!!!!!!!
Non puoi trattare l'intera vasca, i danni sarebbero molti di più dei benefici........fidati

e allora devo andare di competitori
ma questi rincoglionites, poi sono facili da ripescare oppure rischio che una volta messi mi distruggono la vasca senza possibilita' di riprenderli?

Jacopo Pasquinelli 23-12-2011 13:00

Rincoglionitos? Interceptor ? Bananino ?......... O che avete gia' stappato le bottiglie dei cesti di Natale?
-97c-97c-97c-97c-97c-97c

Ho sentito che in Germania KZ e Fauna Marin lo usano come standard di sicurezza sugli arrivi il bagno pulitore con i gamberi per pochi minutiprima di inserire gli animali nelle serre

valentina84 23-12-2011 16:49

magari avessi stappato le bottiglie ieri sera... almeno non mi sarei accorta dei mostri che ho in vasca e ora non starei a farmi 70000 pippe mentali:4:

Jacopo Pasquinelli 23-12-2011 23:40

Li usano i durbanensys a batterie di 8-10 uita',tenuti a digiuno. Pero' sembrano essere talmente voraci da spellare completamente le colonie di acropore in meno di un'ora...

ALGRANATI 24-12-2011 09:25

Vale, i gamberi li peschi abbastanza facilmente con le nasse.

valentina84 24-12-2011 14:38

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061327754)
Vale, i gamberi li peschi abbastanza facilmente con le nasse.

come i classici gamberi con cozze, vongole etc?

ALGRANATI 25-12-2011 21:47

si esatto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12352 seconds with 13 queries