AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio biotopo primo Acquario Pt. IV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=34066)

emenems 28-02-2006 12:17

Consiglio biotopo primo Acquario Pt. IV
 
Ciao Lyla, ed eccoci arrivati alla IV parte di questa infinita preparazione del mio acquario :-)) . Ma adesso siamo finalmente pronti ad iniziare.

Ho misurato i valori dell'acqua di rubinetto:

Ph: 7,7
Gh: 10,5
Kh: 8,7
No2= 0
No3= questi li devo misurare

Come devo regolarmi per il rapporto rubinetto/osmosi?
Per gli NO3 posso misurarli anche prima di mettere i pesci oppure è necessario farlo prima?
Ti ringrazio...aspetto tua risposta... ciao :-)

mapi64 28-02-2006 12:22

Non sono Lyla, posso? ;-)
il rapporto rubinetto/RO è in funzione dei pesci da ospitare, però è comunque un fattore a proporzione diretta: un cambio del 50% abbatte la durezza della metà, qundi regolati di conseguenza.
Meglio misurare i nitrati, a volte sono già massicicamente presenti nell' acqua di rubinetto, e potresti trovare delle spiacevoli sosprese in vasca.

lyla 28-02-2006 13:54

naturalmente quoto i mapi per gli no3,per gli altri valori penso che con un 50% ro e un 50% rubinetto dovresti avere buoni valori per i cacatuoides

che bello siamo arrivati alla quarta parte -b03 -b03 -b03

emenems 28-02-2006 14:53

Grazie mille x le risposte ragazzi ;-)
Uhm considerando che la capacità lorda della vasca è di 135litri come mi regolo? Faccio 50litri osmosi e 50litri rubinetto? Netti non saprei preciso quanti litri potrei avere. Che ne dite?

Per quanto riguarda i nitrati è importante misurarli sempre per vedere come regolare rubinetto/osmosi?

mapi64 28-02-2006 14:57

Io farei un' analisi dell' acqua di partenza, vale a dire quella di rubinetto.
Dopodichè imposti i valori e di conseguenza decidi le percentuali di taglio dell' acqua.

lyla 28-02-2006 15:05

penso che 50 lt osmosi e 50 rubinetto vadano bene,tanto cmq se i valori sono da correggere lievemente puoi farlo durante la maturazione,quando la vasca è ancora senza pesci..
sapere gli no3 dell'acqua di rubinetto è importante,non tanto per regolare il rapporto osmosi-rubinetto ma perchè se sono alti già di loro puoi dover ricorrere a resine da inserire nel filtro per abbassarli,io nella mia acqua di rubinetto li ho a 12.5 mg/lt,che è un valore accettabile

emenems 28-02-2006 16:54

Ah capito, non lo sapevo questo :-). In caso queste resine per abbassarli è necessario metterle da subito? pensavo che non essendoci i pesci, in caso potevo sistemarli anche qlc giorno dopo che avvio la vasca. Sono impaziente :-D

Cmq non c'è problema,domani prendo il test e li misuro. Quello della tetra x gli no3 è buono e comprensibile?

emenems 28-02-2006 16:58

PS. ovviamente a reagente liquido :-))

woow siamo già alla quarta parte! tra poco si può fare il libro :-))

lyla 28-02-2006 21:28

si quello della tetra funziona bene,lo uso anche io
cmq le resine se gli no3 sono alti puoi inserirle anche dopo,intanto puoi anche riempirla la vasca,ci credo che sei impaziente,io non avrei mai resistito tanto -05 -05

emenems 01-03-2006 13:08

ehm in effetti sono stato lentuccio #12 . Ma se vogliamo trovare l'aspetto positivo mi sono fatto una cultura prima di iniziare :-) .

Sai ho trovato tutte le piantine che mi servono #25 : anubias,crypto, ceratophillum e microsorum. Come quantità come consigli di regolarmi?

Grazie mille a dopo :-)

mapi64 01-03-2006 13:13

La migliore regola per le painte è questa: quando ti sembra che in vasca ce ne siano abbastanza, aggiungine ancora un paio ;-)

lyla 01-03-2006 13:15

meno male che le hai trovate tutte,dunque come quantità direi un paio di ceratophillum,tanto cresce molto veloce e puoi ripiantare le parti che tagli...
microsorium direi 3 vasetti,4-5 cryptocorine e 3 anubias....

emenems 01-03-2006 13:19

Interessante questa filosofia :-D :-D :-D

emenems 01-03-2006 14:46

Si si ho trovato un negozio molto fornito,ha anche tutti i pesciotti che fanno al caso nostro :-)) . Pure i cacatuoides, solo che per il momento ne aveva uno soltanto, ma mi ha assicurato che per quando sarà il momento gli arriveranno #25

Tornando alle piante, il microsorium va pure piantato nella sabbia?

Per quanto riguarda le pasticche deve metterle per le crypto,il microsorium e anche il ceratophillum?

Per le anubias avendo le radici emerse non hanno bisogno,dico bene?

Grazie di tutto ;-)

Dviniost 01-03-2006 14:54

no..il microsorium non si pianta nella sabbia...legalo magari su un legno o anche incastrato da qualche parte..ma non interrarlo..

Per le crypto metti le pasticche....per cerato NO e per microsorium dato che non lo devi interrare ovviamente NO

Giusto per le anubias...ma guarda che emerse vuol dire fuori dall'acqua :-D :-D ;-)

Ciao e scusate l'intromissione nel "vostro" topic!! :-D :-D

emenems 01-03-2006 15:19

Grazie per il consiglio dviniost ;-)

Si per le anubias intendevo dire le radici fuori dalla sabbia, anche se giustamente come dici tu emerse si usa x dire fuori dall'acqua, infondo significa "fuori da.." :-))

Almeno mi è servito a qualcosa studiare il latino :-D :-D :-D

emenems 02-03-2006 20:56

Ciao lyla, tutto bene? Stasera ho preso il test per i nitrati, ho trovato quella della Sera, funziona bene? -28d#

Dopo ti faccio sapere il risultato :-))

Poi con mia grande sorpresa in questo negozietto hanno portato i cacatuoides,incredibileee!!! :-D

Mi sveli qlc trucco per distinguere maschi e femmine? :-))

Un saluto a cacacoso e cacacosa...ciaooo ;-)

lyla 02-03-2006 22:24

beh maschi e femmine sono facili da distinguere,il maschio è più grosso e presenta la dorsale molto sviluppata,la femmina è più piccola

guarda qui,sopra maschio sotto femminuccia
http://www.apistogramma.it/apistogra...acatuoides.htm

il test sera non l'ho mai usato...

cacacoso,cacacosa e i cacacosini(i 35 figlioli)ringraziano e ricambiano i saluti :-D :-D

emenems 03-03-2006 12:33

Grazie mille lyla, nella specie double-triple red la dorsale rossa l'hanno solo i maschi? E' possibile che quando sono ancora molto giovani non sia colorata?

Nella vasca ho visto questi pesci bellissimi con la dorsale molto sviluppata e rossa, mentre altri come dire più "anonimi". Quindi pensavo fossero i primi i maschi e le seconde le femmine,ma avevo il dubbio che magari fossero maschi ancora piccoli. :-))

Per quanto riguarda i nitrati ho eseguito il test, mi risulta che sono tra 0 e <5 mg/l. Buono no? #13

Finalmente si iniziaaaa, grazie milleee :-)) , un salutissimo ai cacacosini :-)

lyla 03-03-2006 14:40

la dorsale completamente rossa ce l'hanno solo i maschi,però anche le femmine possono avere un profilo colorato di rosso sulle pinne,però è molto piccolo rispetto al maschio,quasi sicuramente quelle piccole che hai visto sono femmine...cmq nel dubbio chiedi al negoziante,è proprio difficile che non distingua maschi e femmine!!!!
i nitrati hanno un valore ottimo!
riempi con 50 lt osmosi e 50 rubinetto,poi accendi il filtro,e dopo qualche giorno puoi misurare i valori in vasca per vedere se c'è qualche correzione da fare!!

emenems 03-03-2006 16:46

Ehm volevo capire io come si distinguono maschi e femmine visto che tempo fa quando chiesi il nome delle piantine il commerciante mi rispose " boh, piante sono" :-D

Mi veniva un dubbio per la pompa: la portata max è di 300 l/h, però è regolabile eventualmente per diminuire la portata. La metto al max oppure no?

Il termometro invece lo posso incollare nella facciata corta di fronte al filtro in modo da non essere molto visibile?

lyla 03-03-2006 18:43

cmq di solito il negoziante ha pesci di pari età,quindi i maschi sono più grandi,con le pinne più colorate,le femmine sono più piccole e con le pinne meno sviluppate,è difficile confondersi...tieni sempre presenti le foto che ti ho linkato e vedrai che non sbagli ;-)
la portata della pompa è dimensionata alla vasca,io la metterei al massimo,se poi vedi troppa turbolenza puoi sempre diminuirla...
il termometro puoi metterlo dove vuoi,ti consiglio solo di posizionarlo lontano dal riscaldatore,in modo da vedere se anche dall'altra parte della vasca la temperatura è corretta

emenems 03-03-2006 19:15

Grazie lyla, allora era come pensavo io, ci voleva però questa conferma :-)

Adesso ho appena finito di disporre la sabbia, mi veniva il dubbio: lo strato di sabbia quanto deve essere alto circa per far attecchire le piante?

Domani attacco l'impiantino così metto da parte l'acqua osmotica, quanti litri iniziali butto? Il foglietto dice addirittura 50...mi attengo a questo?

Grazie di tutto...ormai ci siamo #25

lyla 03-03-2006 19:22

la sabbia fai che deve essere alta sui 4 cm davanti,e 7 sul fondo,così c'è più profondità
per l'impianto di osmosi non saprei,io avevo buttato via i primi 25 lt,e sulle istruzioni non c'era scritto nulla(anche perchè non c'erano istruzioni #23 )però se dicono di buttarne 50 lt fai così...anche se mi sembra un pò tantino #24

lyla 03-03-2006 19:24

dimenticavo,prima di mettere l'acqua di osmosi nella vasca controlla che l'impianto funzioni bene,e per farlo devi testare gh e kh,se l'impianto funziona bene deve venire fuori acqua con kh e gh pari a zero,ossia alla prima goccia vira subito il colore

emenems 03-03-2006 20:26

Benissimo, allora devo aggiungere ancora un bel po' di sabbia, con questa arrivo appena a 4cm sul fondo #23 . Domani provvedo :-)

In effetti anche a me sembra esagerato 50litri,però dai,si fa solo una volta! Poi controllo la durezza prima di mettere l'acqua in vasca,speriamo bene...

Invece per vedere successivamente se l'habitat è maturo per ospitare i pesci come devo fare?

lyla 04-03-2006 14:51

durante le maturazione del filtro gli no2(letali per i pesci) salgono fino ad un picco,dopodichè diminuiscono fino ad avere valore zero,puoi inserire i pesci quando gli no2 sono a zero da circa una settimana,e questo solitamente avviene dopo 3-4 settimane dal riempimento dell'acquario

emenems 06-03-2006 16:18

Ciao Lyla ho appena preso le piantine. Ho 3 anubias, 3 microsorium, e 3 crypto di cui una è una pianta madre. Purtroppo era finito il ceratophillum lo prenderò in settimana.

Prima di piantarle tolgo tutta la lana e accorcio un pò le radici?

Per la disposizione lego le 3 anubias alla radice, mi consigli di mettere vicino sullo stesso legno anche i microsorium? Le crypto invece come le dispongo?

ciao a dopo :-)

lyla 06-03-2006 18:07

togli la lana,dai una spuntatina alle radici,e sopratutto lavale benissimo per evitare di importare lumachine nella vasca
sulla radice io metterei in centro il microsorium,ai lati due anubias e l'altra anubias la pianterei lasciando fuori il rizoma...però devi vedere come stà e sopratutto se rispecchia il tuo gusto
le crypto sono piante da primo piano,disponile vicine ma non troppo visto che crescendo si allargheranno,magari due da un lato e una dall'altro..

ciao :-))

emenems 06-03-2006 18:46

Grazie mille lyla, le sto piantando :-)) . Alla fine ho ottenuto 4 crypto, ho messo una pasticca per una,giusto? Poi ho legato un'anubias alla radice centrale, una a un altro legno latelare e la terza l'ho messa nella sabbia facendo attenzione che solo le radici siano interrate. Adesso mi manca il microsorium...2 potrei ancorarli alle 2 mezze noci? e magari l'altro alla radice centrale, ho un po' problemi di spazio. Speriamo che non sta facendo una schifezza -28d# . A dopooo :-)

lyla 07-03-2006 15:27

si una pasticca per una và benissimo,per il resto segui il tuo gusto e non preoccuparti,la cosa importante è che rispecchi il tuo gusto ;-)

emenems 07-03-2006 16:28

grazie mille...allestimento finito :-)) . Devo poi fare dei ritocchi su alcune cose di cui non sono pienamente soddisfatto. Poi ho alcuni dubbi:

sulle pareti si sn formate un po' di bollicine,ma credo sia normale no?vanno via da sole?

Poi la pompa fa un po' di corrente e una microsorium che ho messo sulla radice e quindi ha le foglie più vicine al pelo dell'acqua "ondeggia" lievemente,fa niente vero?

Ieri ho aggiunto 15 ml di attivatore batterico nel filtro, devo metterne dell'altro anche in questi giorni?

Poi ultima cosa...versando l'acqua si è spostata un po' la sabbia anche se ho fatto attenzione, per sistemarla devo scollegare tutte le prese per nn restare fuominato? :-))

Sono proprio contento,sembra prendere forma...grazie di tutti i consigli,ce l'abbiamo fatta #27

lyla 07-03-2006 16:33

si le bollicine sono dovute all'ossigeno presente nell'acqua di rubinetto,in max 2 giorni vanno via,che ci sia un pò di corrente và benissimo,indica una buona circolazione dell'acqua
l'attivatore dipende quale hai,però di solito si continua ad aggiungere per circa 7 giorni,cosa dice nelle istruzioni?

mah....in teoria non bisognerebbe mettere le manine nell'acqua con la corrente............. -c01b


io però non le stacco mai........

#13 #13 #13 .......... -59-

emenems 07-03-2006 16:44

Per l'attivatore batterico nelle istruzoni dice di aggiungere 20ml per ogni 100l di acqua, a non meno di 24 ore si possono introdurre i pesci -28d# , l'acquario deve essere poi trattato per altri 10 gg con 10ml per ogni 100l anche se non si rilevano nitriti. Devo quindi mettere 10ml al giorno per 10 giorni?

lyla 07-03-2006 17:00

si,e cerca di inserirli in prossimità del filtro,o almeno vicino alla bocchetta di aspirazione!

emenems 07-03-2006 18:03

Io il primo dosaggio ieri l'ho messo direttamente sulla lana del filtro,ho fatto male?

Per il neon lo tengo acceso 8 ore dalle 15 alle 23, iniziando da oggi. Ieri però visto che vedevo le piantine un po' fiacche l'ho acceso 4 ore dalle 21,appena ho finito l'allestimento,penso di non avere fatto danni :-))

lyla 07-03-2006 18:48

sulla lana del filtro và benissimo,puoi continuare a metterlo lì!

tranquillo...dopo tutta la preparazione che ti sei fatto per questo acquario è impossibile che tu faccia danni!!! :-D :-D

emenems 08-03-2006 16:36

Eheheh in effetti mi sono fatto una cultura :-D ,ma poi in pratica bisogna vedere se ho studiato bene :-D .

Perora sembra andare tutto bene, solo una crypto ha un paio di foglioline un po' annerite,spero non sia grave,anche perchè ha delle foglioline giovani sotto che stanno crescendo bene,sono verde vivo.

Benissimo sto continuando a mettere l'attivatore sulla lana, 10ml al giorno :-)

lyla 08-03-2006 17:45

sono contenta che tutto proceda bene,tienimi informata e tra un pò naturalmente voglio le fotografie #18 #18 #18

emenems 08-03-2006 20:01

Ma certamente che farò le fotografie #13 ...chissà quanti rimproveri mi beccherò #12

Ho avvistato una lumachina sull'anubias, meglio toglierla?

Domani dovrebbe arrivare il ceratophillum così lo metto sul fondo che è un po' troppo scoperto. Dopo devo livellare la sabbia che si è spostata mettendo l'acqua, così quando avrà un aspetto più decente posso fare le foto :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13158 seconds with 13 queries