![]() |
lumache nell'acquario..che fare?
Ciao a tutti!da circa una settimana sto notando che nel mio acquario ci sono delle lumache. Io ne ho tolto già tre, 2 piccole e una un poco più grande. che devo fare?
fino a questo momento le ho tolte tutte, ho già fatto il cambio dll'acqua facendo attenzione a pulire bene il fondo. ho pensato che, dal momento che sono piccole, togliendole subito appena le noto non dovrebbero avere il tempo di riprodursi! come dovrei procedere? sono dannose? |
lasciale non creano grossi problemi...magari intervieni togliendone quando cominciano a diventare troppe....
|
se sono le solite lumachine infestanti si che creano problemi, io ho dovuto prendere dei pesci mangia-lumache per debbellarle.. in un altro acquario non l'ho fatto e dopo un po' non riuscivo piu a toglierle talmente ce n'erano.. l'ho anche svuotato tutto.. ma niente.. mi distruggevano tutte le piante..
|
Ricorda il loro numero e correlato alla quantità di cibo che trovano, quindi dosa giusto il cibo ai pesci e togli le foglie marcescenti.
E poi perché toglierle sono eccellenti spazzine. In genere la specie più diffusa è la physa marmorata, ------------------------------------------------------------------------ jackrevi prima di comperare pesci mangia lumache, scelta deprecabile, e gridare all'invasione, non sarebbe il caso prima di identificarle? |
Quote:
Quote:
Devi ricercare la causa del tuo problema altrove |
ragazzino ho avviato la vasca da meno di 10 giorni! Ho solo piante nessun pesce...! non metto alcun mangime all'interno della vasca..!forse erano insieme a qualche pianta di recente aggiunta...
|
Quote:
|
http://s11.postimage.org/9o6oze9tb/IMG_5648.jpg
http://s8.postimage.org/n7xqag7ep/IMG_5649.jpg ecco due immagini in diretta...secondo voi ho piantato bene le piante??? |
Ragazzi...ho rifatto i test
Abbiamo Nitriti e Nitrati a 0 Kh=0° ph=6.4 Cl=0 Non capisco solo questi valori come vanno letti mi riferisco a quelli della durezza dGH Mi viene vuoti 3 viola e un verde...dovrebbe essere >14° http://s7.postimage.org/yx2ylye9z/IMG_5651.jpg Come sono sti valori?? |
Ettorevivo, per cortesia, apri un tuo topic......non inquinare quello di ciliegina, che ha problematiche differenti dalle tue
|
Quote:
|
tu hai scritto:
Quote:
|
se arrivano da sole in vasca, sono per forza di cose le lumachine spontanee, che a torto vengono dette "infestanti".
Bene o male sono sempre le solite 4: planorbis, planorbarius, physia e melanoides....raramente le lymnea, di solito arrivano con le piante da laghetto le lumache effettivamente dannose per le piante (alcune delle quali dei veri tosaerba!) sono tutte di quelle "ornamentali" introducibili volontariamente: tylomelania, marisa, pomacea canaliculata e suoi ibridi con la "vera" ampullaria |
Ops...chiedo venia e scusa... avevo aperto un topic simile e mi sono confuso!!!!!!
|
ma quindi cosa devo fare?ho avuto una settimana fa un problema con il mio acquario tetra perchè si sono staccate tutte le guarnizioni dopo neanche un anno e l' ho dovuto portare a riparare. quindi il mio acquario è stato svuotato di tutto!il giovedì l'ho portato a riparare, il venerdì me lo hanno restituito, il sabato ho acquistato nuove piante, già la sera del sabato ho trovato una lumaca. la domenica ho cambiato nuovamente l'acqua all'acquario ma in questi giorni ne ho trovate altre due. devo acquistare pesci mangia lumache o qualche medicinale specifico? non voglio rovinare tutto il mio acquario e mettere a rischio la vita delle mie piante e dei miei pesci! li ho cresciuti tutti io i miei pesci, sono tutti avanotti di pesci che avevo acquistato e che adesso, questi avanotti, sono cresciuti e con prole pure!aiutatemi per favore:2:
|
Non fare niente, il non sono pericolose , anzi sono utili.
Mentre riparavano la vasca che cosa hai fatto del filtro? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ma se e stato fermo tutti questi giorni devi ripetere la maturazione, i batteri sono morti.
Nello specifico che filtro è? Tieni presente che pochi seguono alla lettera quello che dicono le ditte dei filtri ;-) ------------------------------------------------------------------------ Si arrivano con le piante. Se cerchi in internet i nomi che ti ha dato Metalstorm puoi identificarle con certezza. |
Quote:
|
Allora tutto ok comunque tieni monitorati i nitriti.
Idea stupida, provare ad aprire la cartuccia e pulirla? risparmieresti sulla gestione, ho letto alti che lo fanno su un altro filtro. |
vuoi dire che in dieci anni non hai mai avuto nemmeno una lumachina in vasca?
Le lumache sono una sorta di termometro dell'andamento della vasca in generale: se le vedi sulle foglie, significa che la pianta non è in salute, spesso la pianta inizia a deperire dall'interno, le lumache essendo detrivore si cibano solo delle parti di foglie che non sono vitali, come ti è già stato detto; inoltre smuovono il fondo e raccolgono le particelle di cibo cadute e non consumate. Se proprio ti infastidiscono metti in vasca una rondella di zucchina sbollentata e in poche ore le troverai tutte riunite li. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ma mi chiedo io, perchè levarle? perchè sono "brutte"?
Le melanoides quando metti i pesci si infossano e non le vedi, le physia adulte hanno un guscio marmorizzato che è davvero bello, le planorbarius sono tutte colorate (ce n'è di rosa, rosse, viola e blu, congusci di diverso colore), le planorbis sono minuscole e se vogliamo dirla tutta, le melanoides sono l'unico vero "pulitore da fondo" esistente...altro che corydoras, queste instancabili alleate ti tengono il substrato lindo e pulito che è una bellezza, specialmente se sabbioso! se in 10 anni non hai mai avuto lumache è davvero strano...io mi son ritrovato le melanoides tubercolata allestendo una vasca solo con sassi e ghiaia per acquari, non ho idea di come le ho imbarcate |
e io proprio per le melanoides mi sono potuta permettere il fondo sabbioso in tutte le vasche, una volta grazie a loro ho potuto salvare una vasca da un eccesso di co2 per rottura del riduttore di pressione che mi ha sparato in vasca una grossa quantità di anidride carbonica.
Era mattina e la vasca era buia per cui non vedevo i pesci a quell'ora le melanoides di solito se ne stavano già nel fondo, invece all'improvviso mi ritrovo il vetro davanti pressoché riempito da loro, ho acceso subito le luci e ho potuto vedere i pesci ondeggiare, il ph sceso a 5°. Ho spento la co2 e acceso l'aeratore entro sera la situazione si era normalizzata e ho registrato un unico decesso di una hasemania che però era più anziana delle altre. |
Quote:
le vorrei togliere perchè in dieci anni non ho mai avuto di queste lumache e ho paura che mi creino problemi!!cmq controllando tra i nomi che mi hai dato le mie lumache sembrano o planorbis o planorbarius. il problema è che sono così piccole che non riesco proprio a distinguere a quale specie assomigliano!cmq il guscio è molto simile a queste due specie |
Se sono piccole sono le planorbis, Ne ho qualcuna anche io.
Con la normale gestione restano in numero contenuto, se sono troppe prova a catturarle con una detta di patata, la metti dentro la sera e la mattina le tiri fuori con tutte le lumache che sono sopra |
Quote:
Volente un campanello d'allarme per vedere se le piante stanno deperendo? Mettete delle lumachine spontanee! Volete un VERO pulitore per il fondo? mettete delle lumachine spontanee! Volete un'integrazione di cibo vivo gratis? mettete lumachine infestanti! |
Metalstorm curiosità, ho sia le physa che le planorbis, le prime sono si sono sviluppate di più, le seconde sono rimaste in un numero molto più ridotto, devi proprio cercarle. Come mai questa differenza tra le due popolazioni?
|
Povere lumachine, cosa ti hanno fatto? :P
Sei peggio di mia nonna quando va nell'orto a caccia delle lumache che le mangiano l'insalata :P |
Quote:
Argo, si vede che le physia sono più forti dal punto di vista della concorrenza |
Per le chiocciole nell'orto ho risolto, chiamo il vicino e che se le prende e se le mangia :-D
Le limacee purtroppo non le vuole -28d# |
Quote:
|
Le uniche accortezze sono: essere misurati con il cibo, i pesci devono mangiare tutto quello che gli dai, e togliere le foglie marcescenti.
|
Quote:
|
Tranquilla, se hai altri dubbi chiedi pure.
|
ragazzi ho aperto un nuovo topic!!!le lumache sono cresciute a dismisura!!!!aiutooo
|
A questo punto io ne toglierei la maggior parte, lasciandone solo 4 o 5, avendo però l'accortezza di diminuire il cibo, se non l'hai già fatto, e di rimuovere le eventuali foglie marce.
|
Quote:
|
continua qui...
cosa intendi per dismisura? normalemente aumentano prima, poi si stabilizzano e diminuiscono... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl