![]() |
problema con fertilizante liquido per piante
ciao a tutti! io ieri mi sono comprato un fertilizante licquido per piante e l'ho usato! ma subito dopo averlo messo mi è venuto in mente che nel mio filtro c'è il carbone attivo quindi mi è venuto il dubbio sul fatto che il carbone attivo levasse il fertilizante! il carbone attivo leva i fertilizanti licquidi dal acqua quando filtra?
|
Ciao -28
Perché hai il carbone attivo ne filtro? Toglilo nella gestione ordinaria non serve |
si il carbone attivo te li toglie .....
Comunque a cosa ti serve ? |
il carbone attivo c'era gia' nel filtro che era in dotazione con l'acquario! allora lo levo? semai al posto del carbone attivo metto una spugna!
|
Quote:
|
oppure altri cannolicchi che male non fanno.
|
ai ragione
|
ho tolto il carbone attivo e ho messo altri canolicchi! ecco la foto! (la spugna incima fuori dalla scatoletta l'ho aggiunta io! tanto quando metto il tutto nel filtro si mette benissimo in pressione almeno mi filtra meglio l'acqua!)
http://s14.postimage.org/y6w8m9zu5/filtro.jpg |
anch io avevo quel filtro ... se togli tutte quelle scatolette di plastica e togli sia la quella mini spugna e quel mini feltro di serie e metti solo lana di perlon e cannolicchi guadagni molto molto molto più spazio io avevo messo quasi mezzo chilo di cannolicchi e lana di perlon... comunque mi sa che per fare sta foto hai ammazzato molti batteri
|
hai ragione! comunque io ho messo anche moltissimi canolicchi in fondo al filtro! qui nella foto non si vede perchè sono dentro la scatola del filtro! comunque guardero' come fare e faro' come dici te!
------------------------------------------------------------------------ un altra cosa! ma a che diavolo serve la spugna con i buchi grandi (nella foto è quella blu)? |
qualche info in più sul carbone attivo:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...one-attivo.asp Grazie Berto Riassunto,se non ne vieni da un periodo di trattamenti medicinali o da un accidentale caduta di materiale inquinante in acqua non serve anzi, può essere solo che controproducente e dannoso. Si usa al massimo per 1 settimana. Il filtro nella parte bassa e' a basso filtraggio con l'impatto con l'acqua,si consiglia di non toccarlo,soprattutto non va lavato con acqua di rubinetto che stermina i batteri. Teoricamente se aggiungi materiale filtrante dovresti risuscire a lavorare in vasca o in acqua del tuo acquario,con tanta pazienza magari non sporchi nemmeno più di tanto. |
Quote:
Comunque per esperienza personale quel filtro non è un granchè e si intasa con una facilità assurda, quindi se intendi tenerlo ti consiglio di non sovrappopolare la vasca e di mettere tante piante a crescita rapia per aiutarlo. |
va bene! tanto nel mio acquario ci sono molte piante! e quelle palline marroni che dovrebberono servire per accogliere i batteri funzionano? o sono solo una fregatura? perchè se non servono a niente metto i canolicchi!
|
Mah guarda non saprei dirti se funzionano meglio o peggio perchè io ho usato da subito i cannolicchi... Comunque se non sovrappopoli e hai tante piante a crescita rapida allora quel filtro ti basta... Io infatti l ho sostituito solo perchè non mi garantiva una buona diffusione di co2
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl