![]() |
è una digitata?
è veramente meravigliosa....
ma è una digitata? http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...02463108_n.jpg |
stupenda
|
bella
|
bellissima e si, è una digitata.
|
è di un francese...
mannaggia, mai viste qua in italia... |
leggo male o è il reef di belen?:6: (firma in foto)
bellissima:4: |
Veramente bella
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
son sicuro che qualcosa la sotto cambia... ;-) |
ma non è una montipora, presenta polipi apicali...almeno in qualche punto!
in altri sembra essere una montipora! boh! |
Quello che ho notato anch'io, sembra quasi dappertutto una digitata,
ma in parecchi punti di crescita decisamente no. Molto bella e credo piu' che non lo sia.#24 |
anche io credo più che non lo sia, più la guardo e più mi saltano all'occhio i polipi apicali... la forma dei polipi pero' è proprio da montipora... boh
|
vero però........il polipo è di montipora ma la crescita non è da montipora.....l'apicale.....
|
per me e' una loisette o similare...si vedono i coralliti sotto i polipi..l'hanno potata in maniera uniforme e sta ricrescendo
|
apparte che e' stupenda, anche io direi che non e' una digitata, sembra appunto un incrocio tra una loisette e una digitata
|
A me sembra un misto tra una digitata ed una seriatopora caliendrum. La colorazione è un po' insolita ma possibile.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Alvaro....ma loisette con polipi così lungi????
sarebbe una mutazione genetica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl