![]() |
Nanoreef 26 litri... lavori in corso...
Ciao a tutti,
alla fine mi sono decisa nel comprare un acquario in vetro. Ho optato, sul Cubino della BluBios. Sono soddisfatta dell'acquisto se non fosse che non riesco a capire come mai la pompa, anche possedendo delle ventose, quando la provo ad inserire nel primo scomparto, non e' abbastanza lunga (incluso il tubino) e quindi la devo appoggiare al bordo... Strano vero? Idee? Vi ringrazio in anticipo! |
Ciao,
scusami ma il cubino che intendi sarebbe questo: http://www.acquarieacquari.com/bios-...37-p#1320.html se è questo, scusa se te lo dico, ma non mi sembra molto adatto ad un nanoreef. L'illuminazione è quella che è, poi il marino è consigliato senza coperchio per favorire gli scambi gassosi. Un cubo come quello della wave non c'era dal tuo negoziante? Comunque se ormai hai quello, nello scomparto dietro se ci sono cannolicchi e spugne puoi tranquillamente togliere tutto, perchè la filtrazione è affidata alle rocce vive. Per la pompa, non saprei, io anni fa nel dolce avevo un cubo più grande fatto simile a quello, ma la pompa nel vano dietro andava messa sul fondo e poi il tubo di plastica arrivata al bordo superiore. |
Ciao e benvenuta..
Non ti creare problemi se la pompa non entra nello scomparto.. lo devi togliere;-) Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Azz.. Vabbè non preoccuparti lo useremo per le eventuali resine
Sent from my iPhone using Tapatalk |
quindi non esiste un modo per fissare in modo stabile (anche per evitare inutili vibrazioni) la pompa nel cubino?
|
Non credo, ma non ti conviene metterla in un lato?
|
Quote:
dalla pompa parte in verticale un tubino in gomma rigida con un raccordo a 90 gradi alla fine (il quale e' sganciabile) provo a mettervi una foto fra qualche minuto... |
ecco le foto della pompa.. (cliccare per ingrandire)
http://img694.imageshack.us/img694/7...0191253.th.jpg http://img515.imageshack.us/img515/9...0191320.th.jpg |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Un'altra domanda...
Nell'acquario sono inclusi una bustina di cannolicchi, una di carbone attivo, due spugnette nere e due blu. Come le posiziono negli scomparti tenendo conto che il primo è occupato dalla pompa...? |
Piacere e benvenuta -d03 #28 :44:, prima di cominciare leggiti le guide che trovi qui http://www.acquaportal.it/nanoportal/
il filtro ti conviene assolutamente toglierlo, usa un taglierino e scollalo, altrimenti è inutile spazio sprecato. -Quella pompa non va bene per un marino devi usare una pompa di movimento con portata almeno di 900 l/h -quel materiale elencato da te è adatto ad un dolce nel marino di quella roba non serve nulla se non il carbone in alcune situazioni |
azz.. c'è anche il coperchio, manca un mucchio di roba per un nano reef...
|
Quote:
Quote:
|
allora pipposanta tu hai preso una vasca ideale per allestire un acquario dolce,per un marino la questione è completamente diversa.
1° il coperchio non serve in quanto non favorisce lo scambio gassoso (ossigeno e acqua) quindi è meglio montare una plafoniera in base a quello che si vuole allevare. 2° il filtro biologico non serve causa nitriti alti a lungo andare,per questo ci sono le rocce vive che fungono da filtro. 3° le guide servono appunto per evitare questo tipo di cose.... vanno lette e rilette, tutti sbagliano...io sono il primo xD detto questo c'è sempre un rimedio a tutto, leggi un pò ;) corregetemi se sbaglio |
la pompa non va bene perchè non smuove acqua a sufficenze in più il getto di quel genere di pompa è lineare al contrario di una pompa di movimento che ha un getto diffuso appunto per muovere più omogeneamente l'acqua
|
Alla fine ho pensato fosse meglio farsi fare da un negozio specializzato l'allestimento completo dell'acquario.
|
mm sai i negozianti cosa ti combinano....
ho visto certe robe... Cmq, visto che sei di roma, di quale negozio parli? Potrei darti qualche dritta sui negozianti romani, dato che li ho visti tutti ;) ------------------------------------------------------------------------ Cmq per farti capire, a un mio amico il negoziante ha allestito un marino 300 litri con il filtro biologico esterno (ovviamente che costa di più), pronto il primo giorno con coralli e pesci, luci ... tutto acceso evviaaa... (costo 1500 euri) ... tempo un mese è morto tutto ... e il mio amico ha dismesso la vasca... e buttato 1500 euri |
sono andata al negozio Coral Bay di Via Angelo Emo, zona Prati. Lo conosci?
|
eh... no... quello l'ho mancato... provvederò :)
|
Ecco a voi una foto del mio acquario allestito ieri.
Per ora la luce è accesa per 5 ore dalle 16 alle 21. Termoriscaldatore a 25 gradi. http://img811.imageshack.us/img811/7...4627341426.jpg |
devi fare un mese di buio, e la sabbia andrebbe tolta.... non mi chiedere il perchè, se nè parlato e straparlato
|
Quote:
Riguardo la sabbia se cerchi bene ci sono diverse scuole di pensiero. |
Il mese di buio andrebbe fatto anche con roccie che si trovavano i altre vasche o roccie spurgate, perchè nel momento che sposti una roccia da una vasca ad un altra il film batterico che le ricopriva muore, e può avvenire che muoiano anche i microrganismi presenti in essa, e che quindi ti alterano i valori dell'acqua facendoti salire gli inquinanti, che in concomitanza con la luce ti porta ad un esplosione algale.
La sabbia non va messa almeno fino a 10 mesi le vere scuole di pensiero sono due o dsb strato di 15 cm o aspettare ad inserire la sabbia, in fondo non capisco che fretta ci sia. La vasca nei primi mesi ti si riempirà di schifezze che non verranno smaltite e che con il tempo di faranno aumentare inevitabilmente gli no3 |
Niente sabbia inizialmente..io l'avevo come te e l'ho tolta..accumulo di schifezze...poi ne metti uno strato fine dopo un annetto...
a vasca matura... per il resto, che dire....LEGGITI LE GUIDE...e fai il mese di buio se non ti vuoi ritrovare piena di alghe tra un mese... ^^ |
Dopo cinque giorni dall'avviamento il mio nanoreef procede molto bene, ecco una foto.
http://img560.imageshack.us/img560/6...5002057360.jpg Inoltre volevo avere un vostro parere a proposito di questo piccolo esserino nero ad anello che si trova sulla roccia. http://img849.imageshack.us/img849/1...5001931207.jpg |
ma perchè le foto sono al contrario? :5:
|
Dopo 5 giorni sei piena di diatomee... (niente di grave in maturazione) ma secondo me hai troppi silicati in vasca. Il negoziante ti ha fatto un acqua con un RO non buona, o addirittura con quella del rubinetto
|
Quote:
|
si ok, ma non è cosi facile come la vedi te avviare un acquario marino....
sopratutto con i presupposti che hai...ogni cosa che uno di noi ti dice rispondi " il negoziante ha detto, il negoziante di quà..."...ma è suo o tuo l'acquario? non voglio essere troppo diretto però avere un acquario significa farselo da solo, studiare, capire il funzionamento dei procedimenti chimici, decidere prima cosa allevare, avere una vasca adatta a ciò... anche io ero un neofita, come tutti d'altronde...capirai il significato di ciò che viene detto tra un 2-3mesi.... cmq se puoi comprati un impianto d'osmosi per farti l'acqua, densimetro, osmoregolatore li hai?? i test li hai? che sale userai per i cambi? cosa vorrai allevarci? |
Quote:
LE CORALLINE sono antagoniste delle infestanti, dovrebbero essere presenti sin dalla maturazione dell' acquario, loro assorbano calcio magnesio e altri sali, un po' come i coralli duri, anche silicio, ed è per questo che tolgono cibo alle alghe poichè mangiano anche nitrati... La successione che hai detto tu non è affatto scontata, vedrai, tutte le alghe e le fasi si mescoleranno e tu dovrai essere pronto a cambiare il tuo comportamento a seconda di ciò che succederà... Lui te lo ha detto solo per semplificarti la vita e non farti preoccupare! Per le coralline puoi usaere il purple up, che le alimenta e le fa crescere, più coralline rose dure e incrostanti avrai meglio è...chiarito un po'? ------------------------------------------------------------------------ metti le foto drittew e cerchia il coso nero, non lo vedo... ------------------------------------------------------------------------ MA TU SEI AL BUIO O HAI GIà IL FOTOPERIODO? é normale avere le alghe dopo il fotoperiodo, NORLAMLISSIMO, dovrai però pian piano uscire...valori? Se i valori sono alti blocca il fotoperiodo... |
Quote:
|
metti denitrol anche se non serve a molto, piuttosto metti un po' di biodigest prodibio, una volta ogni 5 giorni, una fiala....
------------------------------------------------------------------------ comunque hai capito il discorso delle alghe? Il biodigest prodibio serve proprio per tolgiere i nitrati alle alghe? contiune batteri denitrificatori che abbassano nitrati e fosfati! Mi raccomando di usarlo...(metti le foto) |
foto rovesciate e esserino misterioso cerchiato.
|
pippo..... quando hai fatto il mese di buio? le rocce non sembrano vive... sono bianche prive di incrostazioni coralline, e qualsiasi altra forma di flora bentonica (l'esserino sembra un buco). Coperchio e sabbia? l'acqua che evapora va rabboccata automaticamente senò salinità a 20000.
Ascolta lascia perdere sti negozianti che giustamente devono guadagnare anche loro.... sfilando soldi a gente inesperta. Leggi il forum siamo quà per crescere insieme :) |
Mistero svelato... Dal momento che l'acquario era stato montato prima che andassi fuori per Natale (ieri sono tornata) non mi ero accorta che il timer non funzionava. Risultato: fotoperiodo di 24h per cinque giorni di seguito. Dopo aver sostituito oggi il timer con uno funzionante ricomincio con 5 giorni di buio, poi fotoperiodo di tre ore con incrementi di un'ora a settimana fino ad arrivare a nove ore.
|
!!!!!!!!!!!!!!!!
oddio, ci credo che hai così tante alghe! Hai avuto subito una esplosione algale, senti spegni un attimo per 3 giorni le luci, poi ricominci, togli ASSOLUTAMENTE la sabbia, che può alzarti i nitrati e aumentano le alghe... Rimetti una foto più chiara, lì sembra solo un buco, forse stomatella, ma ho sparato a caso un animale di quella forma... |
Ma cambia molto se faccio tre o cinque giorni di buio? La foto non so se riesco a farla più nitida... È piuttosto piccolo quell'esserino...
|
no, niente, era solo per uccidere un po' di alghe e ristabilire "l' equilibrio"...ma anzi, forse la fase algale si conclude prima, prova a far partire il foto...
DESCRIVIMI L? ESSERINO... se è un gamberetto potrebbe essere un copepode... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl