![]() |
cura testa rossa
ho sentito che il pesce è instabile in acqua quando ha infiammato la vescica natatoria,vi devo fare delle domande
1 come mai si danno i piselli che cosa fanno? 2 ho notato che con i piselli sta più meglio si tratta di infiammazione o infezione dovuto all'attacco di batteri? 3 se è un attacco di batteri può essere utile questo prodotto? http://www.premiumpets.co.uk/interpe...0ml-1679-p.asp |
prima di rispondere ci dici cos'ha di specifico il tuo pesce?
"instabile" è un po' troppo generico.... |
cioè se per 2 secondi non si muove sale su in superficie come gli altri pesci
|
Quote:
|
il mio testa rossa è instabile se non nuota galleggia in superficie a pancia verso il coperchio
|
ah ok. è problema di vescica natatoria.
la prima cosa da fare è tenerlo a digiuno per 4 giorni. digiuno completo. |
e poi? veramente io gli sto dando i piselli ,dovrei lasciar a digiuno tutti quanti?perchè bisogna lasciarlo a digiuno per 4 giorni?di solito dicono che quando hanno questa cosa non guariscono più e vero?
|
il problema alla vescica parte dall'alimentazione. Questi pesci hanno una forma del corpo che schiaccia gli organi interni uno sull'altro. se si esagera col cibo, stomaco ed intestino vanno a premere su vescica natatoria che si infiamma. se la cosa è lieve, con il digiuno l'apparato digerente si svuota e pian piano la vescica si disinfiamma. per questo si fa digiuno per 4 giorni e poi piselli per altri 4. i piselli permettono al pesce di mandar giù qualcosa ma evitano all'intestino di "gonfiarsi".
spesso insieme all'infiammazione compare una componente batterica dovuta all'indebolimento delle difese del pesce (il galleggiamento lo stressa parecchio). in questi casi il prodotto che hai linkato può essere utile. infine, se la patologia diventa cronica, non c'è nulla da fare: il pesce galleggerà sempre dopo aver mangiato e prima o poi non ce la farà più. La cura migliore è la prevenzione: dare sempre cibo che affonda velocemente (se usi le scaglie bagnale in un bicchierino così affondano subito), molte verdure ed 1 giorno alla settimana di digiuno completo. ed ovviamente acqua sempre molto pulita e poco stress |
e questo prodotto come gli elo devo mettere, insieme con tutti i pesci o il pesce lo devo mettere a parte?
|
sarebbe meglio curare solo chi sta male...
|
e come dovrei fare?
|
lo curi in una vasca a parte. prendi una di quelle di plastica da 20L, ci metti un aeratore ed al limite un riscaldatore e gli dai la cura.
|
non ho ne aereatore per il mio acquario e di riscaldatore ho solo quello che ho nell'acquario,e se lo metto in una bacinella gli metto il medicinale e dopo un 30 minuti lo rimetto nell'acquario?
|
ehm, no.
deve stare a mollo per un po' di giorni. devi organizzarti in qualche modo |
e se lo metto nella bacinella ed ogni giorno gli cambio l'acqua?per quanto dovrebbe stare a mollo con il medicinale?
ho trovato anche questo è buono? http://www.zooplus.it/shop/pesci/cib...icinali/171375 |
Quote:
Se il pesce soffre di vescica natatoria devi usare un prodotto specifico per quella patologia. Poi leggi le istruzioni e le segui. Non mi ricordo quanto dura la cura. Inizia con il digiuno e vedi se si riprende. leggiti la scheda della malattia: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128 Il discorso bacinella può andar bene, ma il problema è la temperatura: se non hai un riscaldatore devi fare in modo che il pesce non subisca sbalzi di temperatura (per es. tra giorno e notte) e se usi il medicinale ogni volta che cambi l'acqua devi reintegrare il medicinale tolto. |
capito allora gli faro il digiuno per 4 giorni cmq vedo che sta meglio da quando gli sto dando piselli,cmq ho letto nell'articolo che mi hai dato che si deve usare in caso di medicinale il General tonic,io c'è l'ho quindi non c'è bisogno di comprare un altro medicinale,caso mai non risolvo niente prendo quello in farmacia.
|
Non ho capito cosa prenderesti in farmacia...
Comunque ti consiglio anche di alzare la temperatura di un paio di gradi (agendo sul riscaldatore) e di postare in malattie. |
Ciao, allora se la cura con i piselli e termoterapia non ha dato alcun esito puoi passare al Bactrim Forte (farmacia).
1 cpr. è per 50 lt.. Dividila virtualmente per i litri che hai, gratta la pastiglia e riducila in polvere, è difficile da sciogliere. Lasci il pesce dentro per 5 gg. con aeratore. Ciao |
non so quale delle due sia buona
1 prima del trattamento con il general tonic il pesce girava sempre ma lo vedevo che sforzava per scendere giù perche andava su molto veloce 2 dopo il trattamento con il general tonic il pesce più di una volta lo visto vicino al filtro fermo con la coda in aria nella superficie dell'acqua,però quando mi avvicino si mette a nuotare ed ho notato che nuota con meno difficolta ed è un po stabile di prima nel senso che se non nuota non sale subito premetto che da 2 3 giorni che sono al digiuno |
Partiamo dal presupposto che difficilmente guariscono da questa patologia.
Non mettere più farmaci e nutrilo prevalentemente con verdure e cibo che affondi subito. Alcuni usano diversi farmaci ma francamente non so se sia il caso, ciao |
oggi ho notato che vicino al filtro fermo sul fondo il fantail di 4 anni fermo ed il testa rossa appoggiato su di lui con la schiena,e la pancia verso l''alto pero non galleggia come prima adesso si muove meglio e non sale su,
ho notato che i miei pesci sono afflosciati non sono attivi e per il fatto che non gli ho messo l'aeratore nel trattamento gli manca ossigeno? in un altro fantail ho notato la pinna caudale come se fosse tagliata,ed sopra la pinna ho notato una pallina bianca e con qualcosa sopra non so spiegarmi. |
Potresti mettere delle foto? :1:
|
vedrò di farle ma non so come mi verranno
|
Tanto per capire un po'...
|
Rosalba i valori some sono? l'aeratore con i carassi è d'obbligo se non hai una foresta in vasca.
Hanno bisogno di acqua molto ossigenata e pulita. |
il 24 ho ordinato la valigetta con i test e domani o dopodomani mi dovrebbe arrivare per l'aeratore lo devo ancora comprare,però devo aspettare la befana così i miei mi regalano i soldi e me lo vado a comprare, su un acquario di 60 litri quale mi dovrei comprare? di funzionalità intendo
|
Almeno alza l'uscita della pompa o abbassa il livello dell'acqua, va decisamente smossa.
Sono più o meno tutti uguali se non cerchi qualcosa di strano, è la pietra porosa che cambia. |
mi è arrivata la valigetta e questi sono i valori
PH=8 GH=15 NH4,NH3=0 NO2=0 NO3=100 PO4=4 FE=0 CU=0 Temperatura 19(la mia casa ne ha 13 ed con il termoriscaldatore al massimo della temperatura porta a 19) riepilogo dei problemi vene sanguinolenti pinne tagliuzzate problemi alla vescica natatoria in delle pinne ci sono delle chiazze chiare con frammenti di coda sopra(nelle foto non escono perché sono del colore delle pinne P.S crilù potresti andare nel link "cercasi Consigli"e mi dai una tua opinione? |
NO3 a 100, fosfati a 4, cambia, cambia e ancora cambia acqua....
test a reagente? Ti stanno già dando buoni consigli :13: di solito io seguo le malattie :1: |
in che senso test a reagente?
|
Test con i flaconcini come il piccolo chimico non quelli a strisce :1:
|
rosalba, la causa dei tuoi problemi ce l'hai lì davanti agli occhi: No3 a 100 e PO4 a 4.
devi procedere dei dei cambi parziali d'acqua molto ravvicinati (es. 15litri ogni 2 giorni) finchè non ti si abbassano gli no3 Non ricordo se hai piante in vasca. |
no non ho piante ma che cosa devono questi valori alti?
quali sarebbero i valori giusti? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Beh io ti consiglio di farti quelli a reagente quelli a strisce non sono molto attendibili ti consiglio anche di mettere delle piante, le anubias per esempio (tu hai dei carassi, che rosicchiano le piante, sono indicate le anubias perchè hanno foglie coriacee e quindi non se le mangiano, ma puoi mettere anche microsorium, vallsneira ecc), le leghi a un tronco o sasso (che non sia calcareo, fai la prova col viakal, se frigge è calcareo) perchè le piante ossigenano, sono quindi importanti per l'equilibrio in vasca, i valori sballati potrebbero anche dipendere da questo ma qui lascio la parola ai "colleghi" più esperti di me.
|
di piante per adesso non ne voglio sapere perché renderebbero molto più impegnativo l'acquario come manutenzione,e non ho tempo per adesso avrei pensato ad un aereatore,ed ogni 2 giorni di cambiargli l'acqua come mi hanno consigliato
|
Quote:
|
infatti... io sapevo che la valigetta conteneva i test a reagente... che marca sono?
|
scusatemi tantoo non avevo capito il senso crilù come avevi detto avevo capito che mi servissero i tet singoli che erano fatti in modo diverso
nella valigetta ci sono i reagenti per vedere i valori dell'acqua e con quelli li ho presi i valori che ho postato ma per che cosa è dovuto i valori alti del NO3 e PO4? |
Filtro che non funziona, piante che non hai, troppo cibo, cambi troppo lontani fra di loro...
Le cause possono essere molteplici, ora cambia acqua come ha scritto Only altrimenti non ne vieni a capo. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl