![]() |
Ospiti "ereditati".
Con le rocce ho ereditato qualche ospite del quale non conosco il nome.
Potreste aiutarmi ad identificarli in modo da rispettarne usi e necessità? Se ho tappato la categoria del post chiedo venia. Simil micro corallino giallo (foto terribile, scusate) http://s11.postimage.org/83owuck5r/P1040715.jpg Macroalga? http://s11.postimage.org/mbelizwun/IMG_5810.jpg ?? http://s11.postimage.org/i3oenzksv/IMG_5829.jpg Piccole stelline http://s11.postimage.org/j8igtd79r/P1040718.jpg Spirografi? http://s11.postimage.org/au2u5a68f/P1040720.jpg Gamberetto bianco e rosso http://s11.postimage.org/nzicbe03z/P1040727.jpg ?? http://s11.postimage.org/tc76pio0f/P1040709.jpg |
1parazoanthus gracilis
------------------------------------------------------------------------ 2 halimeda tuna e un' altra che non ho mai visto. ------------------------------------------------------------------------ 3 un' altra macroalga, non calcarea come l' halmeda tuna... ------------------------------------------------------------------------ 4 asterina ------------------------------------------------------------------------ 5 esattamente...spirografi. ------------------------------------------------------------------------ 6 lysmata debelius ( so che è un lysmata, ma non so se è esattamente giusta la specie.) ------------------------------------------------------------------------ 7: zoanthus marroni...possono essere infestanti, cioè crescono e si riproducono molto... ------------------------------------------------------------------------ fra questi nessuno è infestante...tranne forse le bellissime asterine, che si possono tolgiere, l' alga rossa che si tiene bene sotto controllo, e gli zoanthus, che puoi mettere in una roccetta separata se ti piacciono. |
se ho sbagliato qualcuno mi corregga...
|
Quote:
vicino alla halimeda mi sembra di vedere una caulerpa potenzialmente infestante |
non è racemosa vero?
|
prova a farla più vicino...e anche delle asterine, non le riconosco bene...
------------------------------------------------------------------------ dopo questo MONOLOGO:4:: penso possa essere una caulerpa taxifolia |
Grazie di cuore.
Ho dubbi solo sulle asterine, firse perché la foto vi trae in inganno. Cercherò di postarla con più definizione. http://s12.postimage.org/ti7luamft/P1040718.jpg Per quanto riguarda le macroalghe, googlando ho visto che una è quasi certamente halimeda, mentre l'altra non mi sembra proprio caulerpa. http://s7.postimage.org/mrnv5rwrr/IMG_5745.jpg http://s7.postimage.org/retx7jk4n/IMG_5812.jpg |
in questa prima foto non riesco a notare le asterine ma noto quelle che potrebbero essere aiptasie
|
Quote:
|
non sono aiptasie sono nausithoe ..... scifozoi parenti delle meduse ;-)
|
secondo me l'ultima foto del primo gruppo sono palitoa.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl