AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   planarie rosse (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340189)

andrea1988 19-12-2011 20:32

planarie rosse
 
ciao amici belli crisi nera, sto conducendo una dura lotta contro le aiptasi, ma sembra chevsto vincendo, a questo si aggiungono le simpaticissime planarie rosse come faccio a sbarazzarme???

camiletti 20-12-2011 16:10

NATURALE: Chelidonura Varians...
se no prova a toglierne coi retini , insieme alla lumaca...
------------------------------------------------------------------------
oppure, visto che il nudibranco costicchia... http://it.reeflex.net/kategorie/29.h...cropharyngodon
------------------------------------------------------------------------
leggili un po'...

ALGRANATI 20-12-2011 22:46

se hai planarie rosse ...prova a dare un'occhiata ai silicati e inizia con il mettere labridi e sincyrophus marmoratus

camiletti 24-12-2011 15:55

ma le planarie usano il silicio per vivere?

ALGRANATI 25-12-2011 22:02

si cibano di diatomee che si cibano di silicati.

Jacopo Pasquinelli 26-12-2011 01:49

Io purtroppo ieri ho nettamente battuto il primato mondiale di n° planarie in 350 litri.... ce ne saranno 3000 ! Ho avuto un synchiropus marmoratus che nemmeno le guardava e poia distanza di 4-5 mesi e' lentamente smagrito fino a morie, uno pseudochelinus che pur di non mangiarmene ha iniziato addirittura a mordicchire i polipi di una seriatoporam e ho anche fatcosamente trovato un chelidonura varians che ha mangiato una quantita' esagerata di planarie in 3 ore, poi allo spegnimentodelleluci e'sparito e non si sa che fine abbia fatto....
Non so piu' che fare, le aspiro ad ogni cambio d'acqua ma apparte quelle sula sabbia che vengono via senza problemi, quelle sulle rocce sono anche attaccate bene e le aspiro con difficolta'. Solo che con la zeolite non vorrei inserire resine per i silicati....MAH

ALGRANATI 26-12-2011 20:11

perchè cosa succede con la zeolite e resine??

andrea1988 27-12-2011 01:27

per il momento le mie si sono stabilizzate bo chi sa una sifonata e stanno sparendo io ti direi di insistere aspirando e cercare di risolvere naturalmente

Jacopo Pasquinelli 27-12-2011 12:46

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061331223)
perchè cosa succede con la zeolite e resine??

Gestisco con uno zeovit non troppo aggressivo (Zeolite,Zeobak,PCV,Sponge,Zeofood) e ho paura che mettendo pure le resine si possano creare degli sbilanciamenti troppo grossi... mi e' sempre stato sconsigliato di unire i 2 metodi di riduzione.

andrea1988 27-12-2011 13:39

io il metodo zeovit l'ho lasciato perdere preferisco il berlinese fa da se, delle buone rocce vive e via, comunque secondo me non eccederei inserendo altre resine, finisce che in quell'acquario gli togli tutti gli ioni possibili immaginabili; che sale usi???

Blasko 04-01-2012 16:22

Quote:

Originariamente inviata da andrea1988 (Messaggio 1061318353)
ciao amici belli crisi nera, sto conducendo una dura lotta contro le aiptasi, ma sembra chevsto vincendo, a questo si aggiungono le simpaticissime planarie rosse come faccio a sbarazzarme???

Andrea, le planarie rosse non dipendono indirettamente solo dai silicati ma anche e sopratutto dalla luce. Io ne ho avuto a milioni in una vasca da 800 litri e le ho spazzate via senza pieta, ci sno due metodi uno naturale e uno chimico (sicuro perche da molti e da me in persona testati)

1) naturale : pseudochelinus hexatenia --> se li divora e in una settimana te li dimezza. Ma se sono gia troppe le devi aspirare.

2) metodo chimico : levamisolo e' un metodo efficacissimo e da me testato in vasca piena di coralli ma e' un metodo un po trafficuso e devi essere molto attento e scrpoloso perche le planarie appena muoiono rilasciano un mare di tossine. Se vuoi ti do il protocollo e vai sicuro. #70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061320208)
NATURALE: Chelidonura Varians...
se no prova a toglierne coi retini , insieme alla lumaca...
------------------------------------------------------------------------
oppure, visto che il nudibranco costicchia... http://it.reeflex.net/kategorie/29.h...cropharyngodon
------------------------------------------------------------------------
leggili un po'...

purtroppo con il retino non fai assolutamente nulla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07601 seconds with 13 queries