AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   cerco Oenone (verme predatore di tridacne) vive (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340177)

gonzoman3 19-12-2011 19:48

cerco Oenone (verme predatore di tridacne) vive
 
Salve a tutti
studio annellidi policheti, sul campo ed in laboratorio presso l'università di Modena, dove lavoro. Mantengo nei miei "acquari" (si fa per dire, sono vasche di plastiche alimentare o ciottole di vetro...) alcune specie di policheti per ricerche tossicologiche ed ecologiche.

Vorrei studiare Oenone, la bestia infame che può mangiare le vostre tridacne e altri molluschi.

Oenone mi interessa per le sue abitudini alimentari bizzarre, che ho appreso tramite il vostro forum ed altri forum internazionali di acquariofili. In effetti, non ho trovato nessun lavoro scientifico su di essa. Credo che voi acquariofili siate i maggiori esperti su quest'animale.

Ho letto che trovate talvolta trovate questa bestia nei vostri acquari. Se qualcuno degli sfortunati possessori di acquari infestati, residente entro 200 km da Modena, riesce a raccogliere esemplari VIVI, potrei provare a studiarne il ciclo biologico (anche se non sarà una passeggiata)

Il limite di distanza è legato sia alla mia mobilità (li verrei a prendere di persona, nel limite del possibile) che alle necessità di ridurre al minimo lo stress di trasferimento per gli animali.

Fatemi sapere

grazie a tutti

liferrari 20-12-2011 20:40

Io ce li avevo, ma adesso non li ho piu :-))

Guarda anche nelle schede qui su forum che avevo messo anche un piccolo video che ho trovato in giro.

Ciao

Stefano G. 20-12-2011 20:51

se riesci a procurarteli potresti tenerci aggiornati ?? :4:

ALGRANATI 20-12-2011 23:32

gonzoman3 Sarebbe bellissimo se ci tenessi aggiornati sul lavoro.
è uno dei vermi policheti che + ci da problemi insieme all'eunice.

garth11 20-12-2011 23:38

Se lo trovo e' tuo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

gonzoman3 21-12-2011 14:50

Grazie della collaborazione.
Vi farò sapere, anche se sono convinto che la disponibilità di vermi arriverà in un momento sbagliato (succede sempre così con gli animali "vivi" e voi lo sapete meglio di me). Auguri di buone feste a tutti

dudyrio 15-01-2012 14:43

io ne ho uno ma morto oramai

Stefano G. 02-02-2012 17:13

Buran ne ha pescato uno se sei ancora interessato ;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthr...ghlight=oenone

buddha 02-02-2012 17:26

Buran è di Napoli ..magari riuscite a beccarvi..

Buran_ 02-02-2012 17:44

ci siamo già messi in contatto, però spedirlo la vedo difficile visto il blocco per la neve...

liferrari 02-02-2012 20:26

Buran,
Puoi rimetterlo in vasca e darglielo fra un mesetto. :-D

Stefano G. 02-02-2012 20:41

Quote:

Originariamente inviata da liferrari (Messaggio 1061430344)
Buran,
Puoi rimetterlo in vasca e darglielo fra un mesetto. :-D

è un'idea geniale #rotfl#

garth11 02-02-2012 20:43

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061430401)
Quote:

Originariamente inviata da liferrari (Messaggio 1061430344)
Buran,
Puoi rimetterlo in vasca e darglielo fra un mesetto. :-D

è un'idea geniale #rotfl#

Dai rimettilo!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Buran_ 02-02-2012 20:49

non ci avevo pensato ... non è che è meglio comprare pure qualche tridacna, non ce ne sono, morirebbe di fame...

Stefano G. 02-02-2012 20:53

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061430417)
non ci avevo pensato ... non è che è meglio comprare pure qualche tridacna, non ce ne sono, morirebbe di fame...

non muore si arrangia ...... non vedo più il lysmata ...... dove stazionava c'è del muco sospetto -28d#

Buran_ 02-02-2012 20:55

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061430431)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061430417)
non ci avevo pensato ... non è che è meglio comprare pure qualche tridacna, non ce ne sono, morirebbe di fame...

non muore si arrangia ...... non vedo più il lysmata ...... dove stazionava c'è del muco sospetto -28d#

conosco uno che fa buone trappole, prezzi modici... :-D

liferrari 02-02-2012 22:21

mettigli una turbo, quello è un tipo che si accontenta ...il giorno dopo trovi il guscio vuoto

MarcoPalmerini 06-03-2012 10:32

Quote:

Originariamente inviata da gonzoman3 (Messaggio 1061318195)
Salve a tutti
studio annellidi policheti, sul campo ed in laboratorio presso l'università di Modena, dove lavoro. Mantengo nei miei "acquari" (si fa per dire, sono vasche di plastiche alimentare o ciottole di vetro...) alcune specie di policheti per ricerche tossicologiche ed ecologiche.

Vorrei studiare Oenone, la bestia infame che può mangiare le vostre tridacne e altri molluschi.

Fatemi sapere

grazie a tutti

Ciao sono di Bologna e da 3 giorni ho iniziato la mia lotta contro questo bel verme. Ne ho sicuramente 3 in vasca perchè li ho visti.
Al 3° giorno di nassa sono riuscito ad intrappolarne uno che ora è nella nursery in vasca.
Se ti interessa dimmelo entro breve altrimenti va a farsi un giro nello sciaquone.

Ti posto la foto del furbetto di ben 40cm di lunghezza (a riposo)....




http://s17.postimage.org/4pjyp6hxn/IMG_0302.jpg

gonzoman3 09-03-2012 03:29

bestie rognose
 
L'enorme esemplare di Oenone di Marco ora è in etanolo.
Stè bestie sembrano più problematiche di quel che credevo. Per mantenerle vive bisogna metterle in un recipiente chiuso ma con una pietrina da aereazione e almeno 5 cm di acqua, per evitare che scappino e soffrano di anossia. Ideale sarebbe cambiare anche l'acqua ogni giorno, per via del muco che si accumula dovunque.

Stefano G. 09-03-2012 21:48

tutte le informazioni che riesci a ricavare sono preziose ........ se decidi di sezionarlo #18
aggiornaci ;-)

gonzoman3 11-03-2012 17:46

Stefano, ricordi quanto erano grandi i tuoi Oenone? La bestia che ho fissato in alcool è lunga e spessa come una matita (nuova), e da viva poteva raggiungere tranquillamente i 40 cm, come descritto da Marco

gonzoman3 30-03-2012 15:10

Buongiorno a tutti,
da quando ho scritto il post sul mio interesse a studiare Oenone, questo verme si è praticamente estinto dai vostri acquari (ad eccezione di quello di Marco Palmerini). Se da un lato mi compiaccio per voi, dall’altro mi dispiace perché ho già preparato una bella casa per vermi e vorrei utilizzarla.
Scrivo questo post per rinnovare la vostra attenzione e aggiungere qualche nota su come trattare questo intruso nel caso lo troviate e intendiate “regalarmelo”

0) Io lavoro a Modena, quindi posso ritirare gli animali da chiunque abiti in un luogo ragionevolmente vicino alla mia sede, compreso indicativamente nel poligono Milano- Trento – Venezia – Pesaro – Arezzo – Pisa- La Spezia. A distanze maggiori ci sarebbero problemi di trasporto.
1) se individuate i vermi, scrivete un post (possibilmente con foto) in modo che io possa allertarmi
2) Catturate gli animali con il metodo delle nasse descritto molto bene sul portale
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ghlight=oenone
3) subito dopo la cattura avvertitemi con un post o una mail a roberto.simonini@unimore.it
4) trasferite gli animali in un piccolo acquario di plastica o altro recipiente contenente ALMENO mezzo litro di acqua marina ( un litro per animali più lunghi di 20 cm da contratti).
5) Mantenete ossigenata l’acqua con una pietrina collegata ad un aeratore. Ponete la pietrina poco sotto il livello dell’acqua, lontano dall’animale; in caso contrario Oenone tenderà a produrre molto muco maleodorante. Se non avete la possibilità di ossigenare l’acqua, raddoppiate i volumi scritti sopra.
6) chiudete il recipiente (consiglio un pezzo di zanzariera o uno straccio, fermato con un elastico): a questi vermi piace andare in giro
7) se possibile aggiungete qualche pietra sul fondo in modo da garantire un rifugio al verme. In questo modo il disturbo sarà ridotto.
8) verrò a prendere gli animali di persona dopo uno/due giorni, previo accordo.

Grazie dell’attenzione

Buran_ 30-03-2012 15:22

purtroppo io le ho esaurite :-))

comunque quella che ho catturato era grande quanto il mio mignolo nel punto di sezione maggiore.... credo superasse i 43cm

buddha 30-03-2012 16:06

Ne ho buttato una ieri.. Caxxo mi sono scordato di questo topic..

gonzoman3 30-03-2012 17:13

Va buò, tanto sei di Torino, al di fuori del poligono... però che rogna...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13990 seconds with 13 queries