AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Movimento per cubo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340114)

Cappamassa 19-12-2011 14:46

Movimento per cubo
 
Salve ho un cubo 80x80x50(h) attualmente con 2 Tunze 6101 gestite da Limulus che vorrei sostituire perchè troppo grosse alla vista, non orientabili a 360° (non ho i magneti) e anche troppo potenti in quanto il getto arriva troppo violentemente e presto al vetro perimetrale e si infrange andando verso il fondo.

Questo da una parte mi aiuta a mantenere pulito dai detriti ma dall'altra infastidisce qualche LPS.

Pensavo di sostituirle o con 2 Tunze 6055 più dimensionate oppure con una sola Vortech anche se forse è più complicato.

Vi allego una foto con le 2 6101 così che potete anche vedere come è fatta la rocciata.

Saluti

http://s8.postimage.org/y2swu1v0x/100_1270.jpg

DiBa 19-12-2011 15:06

secondo me una vortek e' l'ideale...nn so se mp10 o 20 ;)

Cappamassa 19-12-2011 15:15

mp40 dici che è troppo !?!?

VIsta la rocciata e i 2 lati a vista dove potrei posizionarla !?

Nopago 19-12-2011 15:57

io metterei due tunze 6055 visto la posizine della rocciata...perchè secondo me per la vasca che hai devi avere due pompe..

Cappamassa 20-12-2011 01:30

Ma la vasca non ne risentirà del passaggio da 12 000 lt/h attuali alla metà delle 6055 !?!?

La mp40 è da scartare secondo voi "?

Cappamassa 20-12-2011 16:04

2 mp10, 1 mp20 o una mp40 !?

giangi1970 20-12-2011 17:11

2 6095???
Anche se la Vortech(mp40 non meno) sulla tua vasca farebbe un figurone...

Cappamassa 20-12-2011 21:47

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061320320)
2 6095???
Anche se la Vortech(mp40 non meno) sulla tua vasca farebbe un figurone...

Ero indirizzato verso la Vortech mp40 ma boh....chi dice che nelle vasche a cubo non va bene, chi dice che la mp40 butterebbe fuori l'acqua in soli 80cm di lato....

Certo neanche passare dalle 6101 alle 6055 forse mi conviene......se la mp40 è davvero così potente magari una mp20 da affiancare a una tunze potrebbe andar bene no !?

GIMMI 21-12-2011 00:45

la mp 20 e fuori commercio, dovresti mettere due mp40, un sacco di soldi, anche perchè le wortech meglio nuove...... certo è una bella scelta, hai pensato ad una mp40 e magari una t. 6055 oppure 6095 con single controller sul lato opposto, magari se vedi che funge poi cambi la tunze con un'altra w.

Cappamassa 21-12-2011 14:07

2 mp40, costo a parte, sono esagerate e non avrei modo di posizionarle vista la rocciata.

Al massimo o una mp20 sul lato sinistro anche se è un po' a vista e una tunze sul vetro di fondo.

Alternativa 2 mp10, una a sx verso il vetro di fondo e una a dx più vicina al vetro frontale così da creare due moti paralleli ma in direzioni opposte.

Manuelao 21-12-2011 14:30

Le mp40 le puoi regolare
Nopago ne monta due su un cubo 70x60x60




Sent from my iPhone using Tapatalk

Cappamassa 21-12-2011 14:42

2 mp40 non le prendo è da escludere massimo una ora poi.....nn si sa mai! ;D

Manuelao 21-12-2011 15:14

Se pensi di prendere le mp10 considera che lo spessore dei vetri deve essere max 10 mm

LukeLuke 21-12-2011 15:43

secondo la mia esperienza mille volte meglio 2 tunze.

perchè non 2 x 6095 ?

se vai su vortech prenderei solo l' MP40 per mandarla a metà potenza.... una vortech che lavora sempre al massimo è un vero trattore !!!

buddha 21-12-2011 16:11

Io sul mio 75x75 ho una k3 più sicce 3.0 risalita e una mp10 e devo dire che il movimento non manca . Vetri da 12mm nessun problema di tenuta..
L'mp20 come ti ho già scritto in privato per me e' la soluzione migliore ..ma e' fuori produzione.. Va trovata usata o in qualche negoZio Come fondo di magazzino..

Cappamassa 21-12-2011 16:24

Vetri da 10mm....

mp20 trovo solo le vecchie usate con controller blu.... :15:


Per ora se devo sperimentare provo la vortech che 2 tunze ce l'ho comunque. Poi vedo e miglioro :3:

GIMMI 21-12-2011 17:25

io credo che la mp10 sia per cubi max 45x45, poi nei cubi ci vogliono due pompe....belissima la mp40 ma 1 non basta, andrebbe bene su un 80x50 minimo e mettendola sul lato corto...

buddha 21-12-2011 18:35

Gimmi la mp10 fa 6000 l/h arriva tranquillamente a 75 cm.. Ma scherzi e' come una koralia5..
Io la monto su 75 e' arriva al fondo..

Cappamassa 22-12-2011 14:55

Allora ragazzi o una mp20 + eventuale tunze oppure 2 mp 10 .

Che dite !?!?

Manuelao 22-12-2011 14:57

Oppure una mp20 e una mp10

Cappamassa 22-12-2011 14:58

Anche si.....

la mp20 sul vetro di fondo e la mp10 sul vetro di destra

Manuelao 22-12-2011 15:04

Questa combinazione la voglio attuare nel mio cubo

Cappamassa 22-12-2011 15:08

Bene !

Hai una vasca simile alla mia anche stessa plafo solo io 400W tu 250W.....pensavo anche io di staccare uno dei 2 ballast e tornare ai 250....

Vediamo come vanno due vortech!

GIMMI 22-12-2011 15:42

E PERCHè NO UNA MP40 E MP10... la potenza della pompa la scegli tu....... sarei curioso di sapere con due mp10 come potrbbe andare, chi le ha le mp10 puo lasciare un suo parere???

ho l'impressione che le mp10 sono anche loro potenti ma vengono sottovalutate per la presenza delle sorelle maggiori, in definitiva deu mp10 hanno un costo, sempre importante, ma molto + vantaggioso rispetto alle sorelle maggiori ed offrono il vantaggio di essere piccole e di dare movimento in due punto.

in sintesi due mp10?? impressioni di chi già le usa please...........

ciao

Manuelao 22-12-2011 15:48

Cerca la vasca di begonia che ha sue mp10 ed è favolosa


Sent from my iPhone using Tapatalk

Cappamassa 22-12-2011 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061324409)
Cerca la vasca di begonia che ha sue mp10 ed è favolosa


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si ma lui ha poche rocce e molo spazio libero al centro io no ho una rocciata ampia....

indianapipps 22-12-2011 16:16

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1061324390)
E PERCHè NO UNA MP40 E MP10... la potenza della pompa la scegli tu....... sarei curioso di sapere con due mp10 come potrbbe andare, chi le ha le mp10 puo lasciare un suo parere???

ho l'impressione che le mp10 sono anche loro potenti ma vengono sottovalutate per la presenza delle sorelle maggiori, in definitiva deu mp10 hanno un costo, sempre importante, ma molto + vantaggioso rispetto alle sorelle maggiori ed offrono il vantaggio di essere piccole e di dare movimento in due punto.

in sintesi due mp10?? impressioni di chi già le usa please...........

ciao

ti do le mie di impressioni......allora anche io ho un cubo di 60x55x65h dsb mediamente popolata con lps e sps. Rocciata centrale leggermente distanziata dal vetro posteriore. Ho due mp10 (un nuovo modello ed una vecchio) sono posizionate entrambe sul vetro posteriore a circa 10/15 cm dalla superficie e distanziate tra loro da circa 20 cm (quindi sparano verso il vetro anteriore).

Il problema iniziale è stato il sedimento che si alzava di continuo, oltre alla sabbia, poi ho trovato la configurazione illustrata sopra ed ora vanno da paura!!!! sono al max della potenza e devo dire che oltre a smuovere tutta la colonna d'acqua creano un bell'effetto in superficie di increspatura....che dire, per ora no problem, anzi direi che la scelta migliore per un movimento in un cubo da 200 a 300l di acqua sono ottimali (almeno per quanto mi riguarda).:4:

Cappamassa 22-12-2011 16:26

Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1061324478)
Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1061324390)
E PERCHè NO UNA MP40 E MP10... la potenza della pompa la scegli tu....... sarei curioso di sapere con due mp10 come potrbbe andare, chi le ha le mp10 puo lasciare un suo parere???

ho l'impressione che le mp10 sono anche loro potenti ma vengono sottovalutate per la presenza delle sorelle maggiori, in definitiva deu mp10 hanno un costo, sempre importante, ma molto + vantaggioso rispetto alle sorelle maggiori ed offrono il vantaggio di essere piccole e di dare movimento in due punto.

in sintesi due mp10?? impressioni di chi già le usa please...........

ciao

ti do le mie di impressioni......allora anche io ho un cubo di 60x55x65h dsb mediamente popolata con lps e sps. Rocciata centrale leggermente distanziata dal vetro posteriore. Ho due mp10 (un nuovo modello ed una vecchio) sono posizionate entrambe sul vetro posteriore a circa 10/15 cm dalla superficie e distanziate tra loro da circa 20 cm (quindi sparano verso il vetro anteriore).

Il problema iniziale è stato il sedimento che si alzava di continuo, oltre alla sabbia, poi ho trovato la configurazione illustrata sopra ed ora vanno da paura!!!! sono al max della potenza e devo dire che oltre a smuovere tutta la colonna d'acqua creano un bell'effetto in superficie di increspatura....che dire, per ora no problem, anzi direi che la scelta migliore per un movimento in un cubo da 200 a 300l di acqua sono ottimali (almeno per quanto mi riguarda).:4:

Una fotina per capire meglio !?!? Anche in mp se vuoi...

GIMMI 22-12-2011 16:41

no, che in mp....facce vede.!!!!!!!!!!!

indianapipps 22-12-2011 23:29

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1061324537)
no, che in mp. ...facce vede.!!!!!!!!!!!

Purtroppo sono fuori. considerate che lo schema è abbastanza semplice. vetro posteriore a circa 15 cm dalla superficie provate le due pompe.......data l'impossibilità provate ad immaginare......appena posso invio foto

Cappamassa 22-12-2011 23:32

Ok ma le mandi insieme o asincrone !?

Sono alla stessa altezza o sfasate !?

Cappamassa 28-12-2011 22:48

Ragazzi 3 mp10 ultima opzione che dite !?!?!?

Ho chiesto ad un negozio se ha ancora mp20 mi fa sapere dopo le feste...

buddha 28-12-2011 23:06

per me vanno bene..la mia mp10 su 75 cm fa l'onda..un cm di sbalzo..

Cappamassa 28-12-2011 23:08

Vediamo se non salta fuori una mp20 è l'unica cosa da fare....

GIMMI 29-12-2011 01:16

praticamente una vasca di pompe......ti rimmarrà spazio per coralli e pesci???

Cappamassa 29-12-2011 01:18

3 mp10 sono meno invasive di due 6101 fidati....

Guarda qui...


http://s17.postimage.org/4q1k3lmnv/100_1344.jpg

GIMMI 29-12-2011 01:43

6055?

Cappamassa 29-12-2011 02:34

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1061336783)
6055?

GIMMI sai che faccio !?!?

Per ora mi tengo le mie, monto i magneti e cerco di posizionarle al meglio. Poi voglio capire bene come funziona il 7092 della Tunze e se è il caso prenderlo per sostituire il Limulus che a dirla tutta nn mi ha mai entusiasmato come comntrollo per le pompe (per tutto il resto è ottimo).

Poi più in la quando avrò soldi da spendere piano piano prendo 2 6095 che sono esteticamente più contenute e fanno da 2.000 a 9.000 lt/h.

GIMMI 29-12-2011 11:13

Nel mio 75x55 ho due 6055 con modifica Lollo e vanno abbastanza bene, le 6095 sono leggermente inferiori ma sicuramente + potenti delle 6055 e molto compatte, sia le 6055 modificate che le 6095 per il tuo 80x80 forse sono poche, almeno se come penso hai sps,
prenderei anche in considerazione due 6105 che sono come le 6055 ma + potenti e piu grandi, purtroppo......il fatto è che nel cubo devi averne due altrimenti anche con una mp 40 potevi cavartela ( stesso mio problema) che dirti!!!!! forse la meglio è due 6105 oppure una 6105 e una 6095.
il multicontroller va bene uno qualsiasi tanto poi lo mandi alternato e tante sofisticherie, io perlomeno, non le uso....
ciao
Max

Cappamassa 29-12-2011 13:26

Max le 6105 altro non sono che quelle che ho io ora le 6101 solo esteticamente di nuova generazione ma smuovono sempre max 12.000 lt/h.

Sono troppo potenti il flusso in un attimo arriva sul vetro a 80 cm e si disperde sul fondo infastidendo gli LPS e accumulando detriti sotto la rocciata.

A quel punto tengo le mie e risparmio!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,79089 seconds with 13 queries