![]() |
tridacna
ecco oggi ho preso la tridacna e il phytoplancton e il cibo per i coralli 110 euro... scommetto che vorrete vedere un video....
|
Sisi, metti subito :-D
Cosa hai preso? Crocea o maxima? |
ah non lo so
|
:-D eh bè!
|
eccola pero' la videocamera e' veramente impietosa sui blu i puntini bianche sono in realta' blu acceso teneta comunque presente che e' in vasca da 10 minuti Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
Mi metti il nome con cui l'hai caricato su you tube?
L'ipad non lo apre |
mi sembra crocea,davvero bella ;-)
|
Max mi metti il nome del video?
|
Quote:
prova |
Veramente bella!
Concordo è una crocea |
speriamo che il granchio non si accorga che è commestibile...:4:
|
Occhio che le tridacne sono sensibili alle punture degli lps...
------------------------------------------------------------------------ Bellissima! (dimenticavo) che fito hai preso? kent? |
il negoziante ha detto che non ci sono problemi con il neopetrolisthes che tra l'altro e' innamorato dell' anemone
garth 11 no xacqua phytoplancton e xacqua d-day |
Quote:
è un complesso vitaminico A, D3, C ed E |
Ottimo xaqua d-day alimento il 500 litri con quello
|
|
Bellina, molto stressata per il viaggio.
Lasciala stare e non alimentarla altrimenti c'è rischio che la mandi in necrosi. Falla acclimatare tranquillamente |
ma ha delle zone più biancastre, non potrebbe essere un problema del tessuto?non lo so eh?
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
si e' un complesso vitaminico ho letto
|
No camiletti è normale che sia così ogni animale si stressa per il viaggio, sta benone, ma non va stressata nel primo periodo in cui sta in vasca per non causargli danni.
|
Bellissima...
|
Aristide, ma compri la tridacna così su due piedi, prima di occuparti di sistemare la vasca in modo da accoglierla per bene :9:?
cioè la triade calcio/magnesio/KH com'è messa? (Ca: min 400, Mg: min 1200, KH: 8) e i nitrati? (inferiori a 5 mg/lt con test seri come elos o tropic) ricordo che la seriatopora ti era andata in rtn, ma poi non abbiamo più approfondito... sappi che un sps come quello è decisamente meno sensibile ed esigente di una tridacna.... e quanti watt di luce hai in 90 litri? (min 90 watt led, min 150 watt pl... IMHO) le tridacne vogliono un pozzo di luce, più di tutti proprio la crocea! come al solito tengo a specificare che dico tutto questo non per gufare o per fare lo stronzo, ma perchè poi mi dispiace se le prospettive di vita di un animale si riducono drasticamente. P.S.: sull'alimentazione.... non è affatto necessaria, anzi potrebbe creare inutile inquinamento in un nanoreef.... al max usa il phyto vivo o gli aminoacidi faunamarin, che hanno un ridottissimo impatto inquinante |
garth una volta ho visto una tridacna immersa nell'euphyllia... tranquillissima e serenamente aperta.
la mia invece viene toccata dai tentacoli del rhizotrochus.... se ne fregano degli invertebrati urticanti, sono insensibili anche al contatto con gli lps :-) |
90 w luce led i valori sono ok ho lasciato l'acqua al mio negoziante (se non fossero stati ok non me la avrebbe venduta) la seriatopora non e' andata mai in rtn la parte sotto l'ho spalmata io di attack perche' non riuscivo ad incollarla , comunque per alimentarla mi ha dato fitoplancton xaqua 2 ml una volta la settimana e d-day xaqua che e' un complesso di vitamine e aminoacidi 0,5 ml 2 volte la settimana perche' non ho tanti coralli ancora
|
beh se hai pochi coralli in effetti devi nutrire poco, altrimenti non assimilano tutto e quello non assimilato inquina.
cmq io la metterei in alto sulla rocciata... anche perchè un bel posto piano o a conca per lei pare che ci sia :) |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ma la conchigli esterna non la protegge?
|
Quote:
Che significa "valori ok"?? :-)):-)) |
Quote:
un immagine di come e' oggi, stasera do 0,5 ml di d-day di xaqua (complesso vitaminico e aminoacidi) http://s10.postimage.org/t06szc83p/IMGA0005_800x450.jpg |
posso chiederti come la nutri? sono totalmente inesperto con questo animale
|
lunedi' e venerdi' 0,5 ml di vitamine e aminoacidi , mercoledi' 2 ml di phytoplancton, cosi' alimento tridacne e tutti i coralli duri SPS e LPS (a luci spente)
|
io non nutro niente uso ogni tanto il coralgro tu che prodotti usi?
|
prodotti xaqua
|
non la vedo chissa' che bene sta tridacna.... per il momento e' in fondo alla vasca voi che dite che se la sposto piu' vicino alla luce migliora? ecco una foto di come e' adesso
http://s15.postimage.org/f46vzi02f/102_0286_873x654.jpg |
non è detto che il problema sia semplicemente la luce, ma sopratutto dovresti controllare la chimica dell'acqua.
per il momento, secondo me, meno la stressi e la sposti... meglio è! perchè dici che non sta bene? come e da cosa lo vedi? |
bo perche' vedo solo i puntini blu e non vedo altro ma forse e' fatta cosi'
|
io mi preoccuperei per le sue parti bianche...
|
eh gia'
|
finchè è ben reattiva agli stimoli, estroflette bene il mantello e non dilata il sifone... puoi stare tranquillo
|
per lo scolorimento sono le zooxantelle...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl