![]() |
quadro elettrico
ragazzi mi serve il vostro aiuto devo realizzare appunto un quadro elettrico, ho visto pi o meno in rete ma non ho capito bene cosa devo comprare.
vorrei evitare di mettere le solite ciabatte visto che l'acquario + sump saranno circa 500 L |
lista della spesa molta lunga...
ma soprattutto ci devi saper fare altrimenti non riesci a concludere molto... ad ogni modo prevedi l'acquiato di un pannello ad almeno 20 sedi... dove alloggerai 16 prese miste... 2 o 4 timer ( oppure uno a 4 ingressi ) ed un interruttore generale... poi considera che piu' lo fai articolato e meglio e' ...nel senso... magari puoi mettere 4 interruttori per comandare prese o singole od a coppie... (magari per spengere il movimento durante l'alimentazione) o anche un interruttore separato per la risalita o per i termostati per fare meglio il cambio acqua... Io ho 24 prese... 4 timer e 4 interruttori che comandano gruppi di prese... e poi un salvavita tarato piu' basso di quello di casa sul pannello stesso.... Prevedi almeno 150/200 euro di spesa a seconda del materiale che compri... ;-) |
spesi oggi 230 euro x 2 box da 24 posti cad. 12 prese normali 4 suko con 16 magnetotermici 2 timer x le luci -20 -20
mazza che botta!!! :-)) |
OTTIMO #25 #25 #25
i timer per le pompe li hai previsti ? |
nò perchè ho il multicontroller :-)) :-))
|
non è che mi postereste qualche bella foto?
io non ci capisco niente, ma almeno se lo vedo posso dire ad un elettricista come deve realizzarlo |
domani mattina ti faccio le foto del mio quadro appena terminato :-)) :-))
|
algranati, ma come mai hai messo 16 magnetotermici? secondo me potevi risparmiare qualcosa mettendone quacuno in meno!
|
Voi siete pazzi.....con 230€ ci si fa un impianto completo per tutta casa con prese della serie living international!!!!! -05
Il prossimo che mi dice che i computer di acquari sono costosi ce lo mando..... :-)) |
pannello elettrico
é vero che con 230 euro ci sì fà 1 impianto completo, mà ognuno fà quello che gli sembra giusto.... hanno chiesto 1 pò di idee e io ho dato la mia poi ognuno fà quello che pensa sia il meglio!!!! :-)) :-))
ora posto 1 pò di foto :-) :-) |
se ne volessi fare uno ad 8 mosuli senza timer cosa dovrei comprare precisamenbte quanto mi costerebbe?
|
OT ON....
tommyh, se mi dici dove trovare ad un buon prezzo le placche ed i frutti Living quelli neri metallizzati (satinati) mi fai un grosso piacere..... magari riuscissi a spedere quelle cifre per tutta casa..... OT OFF.... algranati, bel lavoro, per me troppo elaborato, io avrei fatto scelte leggermente differenti.... la prima differenza e' sulle prese, ogni presa con un singolo interruttore a me sembra eccessivo, io avrei fatto a gruppi di due o tre prese per interuttore, quindi per i timers, li avrei messi digitali, per la mia esperienza quelli che hai inserito sono abbastanza poco precisi e si sregolano velocemente. Ciao |
Gilberto....le placche erano escluse dalla cifra dei 230 euro... :-)) :-D :-D :-D
Comunque qui a Roma conosco un negozietto piccolo piccolo che mi fa dei sconti da paura!!!! non c'è neanche confronto con i mega fornitori di Roma come per esempio la RER.... #07 Gilberto....io volevo mettere le placche in legno ma ho lasciato perdere..... A partire da 40€ l'una scontata per una placca in ciliegio!!!! -05 -05 -05 80€ per la placca a sette posti!!! -04 -04 -04 |
ik2vov, è vero, forse troppo elaborato mà voi pazzi #18 dovreste saperlo....la libidine è libidine.
per i timer hai ragione mà dopo aver sentito il prezzo ho deciso x questi e sicuramente sarà la prima cosa che cambierò :-)) :-)) :-)) grazie mille x i compl... ciaoVincenzo84, per il quadro da 8 moduli dovresti comperare 1 quadretto più piccolo del mio, 8 prese e interruttori quanti nè vuoi....o 1 generale o 1 per presa..a tè la scelta. -e56 |
#70 Grazie per le foto
Ma non è incasinato lo stesso? Mia moglie mi fa dormire nella vasca da bagno se dopo aver speso 230 euri trova ancora qualche filo per terra :-D |
scricciolo, aspetta aspetta, è solo appoggiato lì, stò aspettando dei pannelli di legno dove attaccarci tutto :-)) :-))
|
Quote:
|
un bel plc e comandi tutte le prese
|
sono contrario ai plc. Ritengo molto + affidabile per l'acquario, specialmente in caso di emergenze, il sistema elettromeccanico........ certo se prendiamo in considerazione gli ingombri e la flessibilità allora........viva i plc! :-))
|
Mi sembra enorme un quadro di quel tipo.
Io ho usato un box della Gewiss che contine, a scelta, 2 slot din e 8 per le prese o 4 slot din e 16 per le prese. Personalmente ho usato un solo ferromagnetico generale ed un timer digitale a 2 vie con 8 prese. La plafoniera ha il suo timer, per le pompe uso il multicontroller e...Basta. Due moduli come quelli in foto non saprei neppure dove metterli! :-) |
ehm... io sono ancora alle vecchie ciabatte...
costano anche meno delle babucce, groviglio di fili, ma per adesso sto bene così. Mi faccio le ossa, e poi per il prossimo acquario si progetta tutto bene da principio. soldi soldi soldi #19 |
algranati, ma non hai detto che "stai spendendo troppo" :-D
|
Mkel77, guarda stai zitto -04 -04 mà ormai sono partito e sono felicissimo....sono in maturazione e ho la vasca con 1 sacco di animalini usciti dalle rocce,e ti dirò alla fine quei 200 euro sul totale sono 1 minchiata, mà i fili sono tutti in ordine senza casino ;-) :-)
ciao |
e si appena cambio mobile provvederò anch'io con un piccolo quadro elettrico #23
|
Quote:
|
si ma un quadro di quel genere mi sembra esagerato io piu avanti me lo faro ma di dimensioni molto piu ridotte seno non ci st
nemmeno nel mobile |
Elvisx87x, esagerato???tieni conto che mi sono rimaste solo 3 prese libere!!!
|
Ciao, a posto di tutti questi timer potete mettere un mini plc ,ilpiù economico costa in rete, 60 80 € e potete comandare da 4 a 8 punti luce il tutto in soli 8cm circa.
Pierpaolo |
pyerpy, non potevi avvisarmi prima?? -04 -04 :-D :-D
|
Quote:
|
dranath, mi piacerebbe sapere voi dove attaccate tutte le strumentazioni, dato che sembra che ho fatto 1 centrale elettrica #09
2 prese timer luci 1 presa riscaldatore 1 presa x rabbocco 1 presa pompa risalita 2 prese schiumatoio 2 prese pompe muovimento e manca ancora da attaccare a bisogno reattore calcio, filtro a letto fluido e poi non sò!! ditemi voi quante dovevo metterne!! :-)) |
scusate l'ignoranza, ma il quadro elettrico è collegato in modo particolare all'impianto elettrico o è simile ad una ciabatta e viene alimentato da una presa di utilizzo normale presente nel muro.
sto progettando l'impianto elettrico della nuova casa e per l'aquario mi son fatto mettere due "scatolotti coi fili elettrici" nel muro vicini tra loro, che poi coprirei con un quadro di quel tipo senza così utilizzare ciabatte varie, va bene o devo far modificare qualcosa? grazie ciao |
con un plc poi se non eri contento puoi montarci sopra quanti moduli vuoi in futuro
|
algranati... Io oltre ai tuoi ho anche la presa per i led notturni, elettrovalvola, reattore di calcio e pompa dietro alla rocciata... #23
Non era una critica a Voi... ma a me per primo... #06 :-D :-D :-D :-D |
Quote:
|
:-)) :-))
|
perchè non vedo lefoto???????????????
|
remank, perchè il topic è vecchio di 2 anni..........
|
aaa :-(
|
Peccato.. ero interessato anch'io a vedere la centrale nucleare di Matteo :-D :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl