![]() |
che cosa succede alla mia vasca?
circa tre mesi fa inziarono a spuntermi delle algacce..davo colpa al caldo e ai filtri dell'impianto d'osmosi...contestualmente ho inserito per la prima volta il reattore di calcio...valori ok fosfati nitriti nitrati e calcio tds impianto osmosi a 0 quindi faccio un cambio d'acqua di 80 lt due settimane fa aspirando dalle rocce e pulendo i coralli da tutte queste algacce ma a distanza di una settimana non è cambiamto nulla oggi ho pensato fosse il ph...ho fatto il test e alle sei di pom avevo il ph tra 7.8 e 7.9 bassino direi ma potrebbe essere la causa di queste algacce??oppure il cambio da plafo a led a plafo t5?
http://s12.postimage.org/97xae1y49/SAM_2819.jpg http://s10.postimage.org/bfjwkxwx1/SAM_2820.jpg http://s7.postimage.org/6sktwxdh3/SAM_2821.jpg http://s8.postimage.org/af73bxxs1/SAM_2823.jpg ciao ------------------------------------------------------------------------ la sabbia è tipo un tappeto se stacchi un pezzo si stacca uno strato compatto... |
Il Ph può avere un ruolo, ma non è determinante visto che è a 7.8-7.9.
Il cambio luci deve essere fatto molto gradualmente, può essere quella la causa principale. Che tests usi per NO3 e PO4? |
tropic marin no3, po4 fotometro oggi mi dava 0,1
------------------------------------------------------------------------ e cmq le alghe erano già presenti in vasca prima del passaggio a t5 pensandoci bene e rigurdando le foto della mia vasca |
A maggior ragione il cambio delle luci è stato determinante.
Comunque devi aspirare il tappeto di alghe dalla sabbia e rimuovi manualmente le alghe laddove sia possibile.. |
già fatto ma così non elimino il problema alla base ma solo momentaneamente perchè poi tornano...il cambio di luce non ha fatto aumentare le alghe quindi non credo sia quella la causa o cmq se era quella dopo aver fatto un cambio d'acqua sostanzioso, dopo aver aspirato dalle rocce e per quel che potevo dal dsb le alghe non sarebbero dovute tornare, invece..
|
quelli sono dinoflagellati.
l'acqua puzza?? come prima cosa , controlla i silicati in vasca e nell'osmosi. |
#36##36# gli amici hanno fatto visita alla mia vasca 2 estati fa ..... avevo i silicati a palla.
Montato un post reattore all'impianto di osmosi + resine specifiche nel letto fluido e in 15 gg tutto pulito........ nel frattempo sifona, anche ogni giorno, quello che puoi: io facevo così. |
Il tuo dsb non e' colonizzato correttamente ... se non risolvi diventa una fonte di problemi
Stefano |
ok per quanto riguarda i dinoflaggellati leggo che dovrei diminuire drasticamente la somministrazione di cibo aumentare il movimento (e con le 2 mp40 non ho problemi) alzare il ph fare cambi d'acqua ravvicinati e sifonare per eliminare le alghe.
leggo pure che si devono somministrare ceppi batterici di alta qualità...tipo? come colonizzo correttamente il dsb?? |
matteo come possono esserci silicati nell'osmosi se ho cambiato tutti i filtri e in più ho caricato un comparto con resine antisilicati a viraggio di colore??in vasca silicati non ne rilevo perchè anche se ci fossero se li ciucciano tutti prima i dino...
la vasca non puzza. cmq domani per scrupolo misuro silicati sia in vasca che nell'osmosi.. |
questo me lo devi dire tu.........quelli a me sembrano dino
|
Si sono Dino...adesso sono a letto con la febbre..rimandiamo i test appena starò meglio
|
test silicati fatti con salifert..
silicati in vasca assenti http://s12.postimage.org/dm1cyb4zt/SAM_2832.jpg test osmosi http://s12.postimage.org/zca6vl91l/SAM_2834.jpg http://s12.postimage.org/hq6x4jqbt/SAM_2835.jpg nell'osmisi un pò di silicati sono presenti credo ad occhio 0.1 non di più |
cosa faccio adesso??può essere utile fare tre giorni di buio e acqua ossigenata??
|
quindi??
a questo punto? hai un post filtro x l'osmosi? |
potrei aggiungere un altro bicchiere e caricarlo con resina antisilicati...quindi fare sedimenti-carbone-sedimenti-silicati-silicati
|
ma adesso l'impostazione è:
sedimenti carbone membrana silicati?? |
io ho il forwater con la membrasopra e sotto 4 bicchieri con la possibilità di aggiungerne un altro...e l'impostazione è come quella scritta sopra (ho dimenticato di scrivere la membrana che se non sbaglio e prima dei silicati)
------------------------------------------------------------------------ http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=4735 è come questo |
help me!!!
|
ok , membrana prima dei silicati è giusto.
senti ma dosi fonti di carbonio e batteri? |
no..
|
quindi?
|
quindi non lo sò.
te l'ho detto a me sembrano dinoflagellati. |
io ho controllato con altre vasche che avevano dinoflagellati, è sono prorpio loro, colore, forma,problemi.
cmq quello che faro adesso sarà: alzare il ph con un buffer, diminuire somministrazione cibo, asportare manualmente i dino. se non risolvo così.....amen e smonto tutto! |
non ti abbattere io c'ho messo un mesetto ma piano piano sono spariti ;-)
|
Grazie Camillo..
|
nopago, sono dinoflagellati....gli ho avuti anch'io l'anno scorso e ho risolto aumentando l'ossigenazione in vasca....metti un areatore in sump o meglio, se ce l'hai, una pompa con venturi...vedrai che nel giro di qualche settimana spariscono tutti...provare per credere :-)
|
daniel se risolvo così ti giuro che ti faccio una statua qui a Messina!!!
ok grazie! la speranza è l'ultima a muorire!!! :4: |
Andrea se ti servono aeratori ne ho di tutti i tipi
Sent from my iPhone using Tapatalk |
grazie manu sto usando quello del fito..oggi ho inserito il buffer...avevo il ph a 7.8 alle 18:00
|
Come procede con i dino?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
non crescono più come prima...ma ci vuole un pò di tempo ancora...i cavallucci sono morti tutti e tre la spugna sta scomparendo (come diceva matteo algranati)...e sono propenso a smontare il refugium...per farmi una vaschetta piccola (tipo 20lt) non collegata alla vasca...
|
Quando lo smonti chiamami che ti aiuto
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl