AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Il mio 120*52*50, Gestione Xaqua, foto a pagina 15 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339797)

K-Killer 17-12-2011 17:00

Il mio 120*52*50, Gestione Xaqua, foto a pagina 15
 
Ciao ragazzi.....
sono passati quasi 5 mesi da quando ho iniziato ad allestire la vasca nuova :-)
Ecco una breve descrizione della parte tecnica della vasca.....

Vasca artigianale 120*52*50 con frontale e laterali in extrachiaro
Scarico Xaqua silver
Sump artigianale di circa 100L
Mobile aquaristica versione rialzata
Schiumatoio ATI powercone 200i
Pompa risalita aquabee up2000
Filtro a letto fluido Forwater easyfluid
2 Koralia evo 5200+1 Koralia evo 4000 di cui due temporizzate con koralia smartwave
Plafoniera ATI 8*54W con 6 neon coral light KZ e 2 ATI blu plus
Rabboco automatico tramite galleggianti
PLC zelio per temporizzazione luci etc


Pesci:
Zebrasoma flavescens e veliferum
pseudochromis porpyreus
coppia di amphiprion percula
pseudochelinus hexatenia
3 chromis viridis

Ecco una foto di qualche mese fa....

http://s9.postimage.org/ogdue89bv/20...9_13_07_07.jpg
.
.
.
.
Oggi invece ho deciso di modificare la rocciata... Scusate la scarsa qualità delle foto ma l'acqua è torbida :-) , che ne pensate???Vi piace?


http://s7.postimage.org/xkf8wmxkn/DSC01207.jpg

http://s10.postimage.org/88247divp/DSC01208.jpg

http://s10.postimage.org/wnexm676d/DSC01209.jpg

Tra qualche giorno farò altre foto di qualità migliore,o almeno con l'acqua pulita.
Purtroppo come previsto,vista la giovane età della vasca, sono spuntati un po' di ciano e soprattutto dei fastidiosi dinoflagellati.....ma con molta,moltissima pazienza stanno regredendo ;-)

superbarros76 17-12-2011 17:22

mi piace ..........................

pepot 17-12-2011 17:27

mi piace molto

Sandro S. 17-12-2011 17:47

alè

massili 17-12-2011 17:56

si bella vasca, la rocciata meglio ora... ;)

Orysoul 17-12-2011 18:12

veramente bella...

K-Killer 17-12-2011 19:52

Spero di riuscire a postare qualche altra foto già domani, intanto grazie a tutti veramente.
Devo riuscire a combattere i dinoflagellati -.-
Vi farò vedere anche le foto di ottobre con la vasca stracolma e la vasca ora, che ne ha solo sugli anfratti delle rocce ma mi danno fastidio lo stesso XD

non usando nessun tipo di riproduzione batterica et simila,mi ritengo veramente soddisfatto delle crescite dei coralli e e dei colore ottenuti dall'inserimento....
Le montipore sono cresciute con una media di 1cm-1,5cm al mese. La foliosa arancio fluo è raddoppiata in spessore, stessa cosa le poci e la stylopora. Le acropore invece stanno crescendo più lentamente anche se spolipano(ma non ancora come vorrei) ;-)

Achilles91 17-12-2011 21:19

bella

Gius975 17-12-2011 21:28

Ciao Kevin, decisamente più gradevole adesso....mi piace....l'unico dubbio ce l'ho sulla disposizione dei coralli.......al di la di sistemare gli SPS in base alla loro velocità e tipologia di crescita, vedo molli e Lps in alto......sottraendo spazio ad eventuali più esigenti SpS.......fossi in te, x esperienza, considererei bene il tipo di corallo in base ad esigenze di luce e tipologia di crescita così da non doverli più risistemare

K-Killer 17-12-2011 21:44

Quote:

Originariamente inviata da Gius975 (Messaggio 1061314528)
Ciao Kevin, decisamente più gradevole adesso....mi piace....l'unico dubbio ce l'ho sulla disposizione dei coralli.......al di la di sistemare gli SPS in base alla loro velocità e tipologia di crescita, vedo molli e Lps in alto......sottraendo spazio ad eventuali più esigenti SpS.......fossi in te, x esperienza, considererei bene il tipo di corallo in base ad esigenze di luce e tipologia di crescita così da non doverli più risistemare

I molli andranno piano piano eliminati :-) l'unico lps in "alto" è un euphillia verde perchè è stata urticata pesantemente e quindi la sto facendo riprendere. Per quanto riguarda gli sps.... alcuni sono messi in posizione fissa altri invece sono posizionati in maniera temporanea visto che ho in mente di inserire altre 10-15 talee entro un mese ;-)
Per ora cerco di tenere le acropore nella parte alta e gli altri leggermente più in basso

Gius975 18-12-2011 01:43

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061314544)
Quote:

Originariamente inviata da Gius975 (Messaggio 1061314528)
Ciao Kevin, decisamente più gradevole adesso....mi piace....l'unico dubbio ce l'ho sulla disposizione dei coralli.......al di la di sistemare gli SPS in base alla loro velocità e tipologia di crescita, vedo molli e Lps in alto......sottraendo spazio ad eventuali più esigenti SpS.......fossi in te, x esperienza, considererei bene il tipo di corallo in base ad esigenze di luce e tipologia di crescita così da non doverli più risistemare

I molli andranno piano piano eliminati :-) l'unico lps in "alto" è un euphillia verde perchè è stata urticata pesantemente e quindi la sto facendo riprendere. Per quanto riguarda gli sps.... alcuni sono messi in posizione fissa altri invece sono posizionati in maniera temporanea visto che ho in mente di inserire altre 10-15 talee entro un mese ;-)
Per ora cerco di tenere le acropore nella parte alta e gli altri leggermente più in basso

allora , nulla da dire#70

pendragon18 18-12-2011 01:47

Bella...


Sent from my iPad 2

vento76 18-12-2011 11:46

bella!
sei riuscito a dare un buon senso di profondità anche con soli 50cm!

K-Killer 19-12-2011 14:59

Qualche altro scatto :-)
 
Ecco qualche altra foto fatta di sfuggita oggi... :-)
Purtroppo alcune acro non spolipano ancora come vorrei io,ma comunque per essere la prima volta che allevo sps, sono soddisfatto ;-) preferisco fare le cose con pazienza


Dalle foto si possono notare ancora i dino e ciano in vasca,ma rispetto un mese fa sono veramente in quantità inferiore. Vi metto anche la foto per mostrarvi le differenze!Eccovi come era prima....:
http://s12.postimage.org/kwkf3sjk9/IMG_4115.jpg
Dopo vi manderò anche la foto della mia cata ,che è l'unico corallo in sofferenza :-(

Gius975 19-12-2011 15:12

Molto belle!!!#25#36#

GIAKY-RM 19-12-2011 15:17

meglio adesso!

K-Killer 19-12-2011 21:25

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061317545)
meglio adesso!

Grazie ;-)

K-Killer 21-12-2011 17:24

Giornata molto intensa oggi..... son distrutto!!
Mi è letteralmente esploso un contenitore made IKEA dove stavo preparando l'acqua per il cambio..... per fortuna che la mia ragazza non c'era..... XD
dalle 13 alle 16 per tirar su più velocemente possibile l'acqua e fortunatamente non so come ho evitato che l'acqua salata toccasse i mobili...Mai vista tanta acqua in un soggiorno :-D
Risolto questo disguido son riuscito a fare sto benedetto cambio che mi ero prefissato XD
In più ho aspirato tutta la sabbia circostante alle rocce,avendo rilevato oggi 0.5 di fosfati..... .
Lo lavata accuratamente e poi lo rimessa in vasca,ma stavolta non più i 2 cm che avevo prima ma solo una spolveratina.... Dio mio quanto sporca era!!!!!!non l'avrei mai immaginato!!!!
Con questa operazione potrò evitare più facilmente problemi di fosfati dovuti ad essa. :-)
E almeno cosi potrò usare il metodo Xaqua per il quale sto facendo degli approfondimenti!
Che dite?
Appena si stabilizza il tutto vi riposterò aggiornamenti. :-)

marcoces 21-12-2011 19:20

Se hai intenzione di usare xaqua parti il prima possibile con gli 8 giorni canonici dei batteri life a ed e, alimentandoli con il bio one ,ma se hai i po4 più alti degli no3 usa prima il bio dianamic in modo da abbassare i fosfati , perché se no il sistema non si innesca

K-Killer 21-12-2011 19:25

Quote:

Originariamente inviata da marcoces (Messaggio 1061322810)
Se hai intenzione di usare xaqua parti il prima possibile con gli 8 giorni canonici dei batteri life a ed e, alimentandoli con il bio one ,ma se hai i po4 più alti degli no3 usa prima il bio dianamic in modo da abbassare i fosfati , perché se no il sistema non si innesca

Si si tutta la storia la so però userei xaqua solo perchè ho visto che l'acqua resta veramente ma veramente cristallina! Leo di Pordenone è molto bravo in questo tipo di gestione,infatti presto mi dovrò consultare con lui.
Ho rimosso moltissima sabbia per evitare un accumulo futuro di fosfati e appunto per usare io il bio dinamic che in vasche con 2 cm di sabbia non funziona. Ora però devo attendere qualche giorno che si stabilizzino i valori.... ho dato una bella scossetta alla vasca! :-)
Grazie intanto del consiglio ;-) rispetto a zeovit preferisco xaqua se proprio dovessi scegliere un metodo di gestione diverso dal berlinese. Zeovit è micidiale come crescita e colori però dal mio punto di vista in una vasca a lunga durata è destinato a saltare. Secondo me si gioca troppo sul filo del rasoio.
Però resta sempre un metodo validissimo che sta soddisfando molti

marcoces 21-12-2011 20:27

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061322817)
Quote:

Originariamente inviata da marcoces (Messaggio 1061322810)
Se hai intenzione di usare xaqua parti il prima possibile con gli 8 giorni canonici dei batteri life a ed e, alimentandoli con il bio one ,ma se hai i po4 più alti degli no3 usa prima il bio dianamic in modo da abbassare i fosfati , perché se no il sistema non si innesca

Si si tutta la storia la so però userei xaqua solo perchè ho visto che l'acqua resta veramente ma veramente cristallina! Leo di Pordenone è molto bravo in questo tipo di gestione,infatti presto mi dovrò consultare con lui.
Ho rimosso moltissima sabbia per evitare un accumulo futuro di fosfati e appunto per usare io il bio dinamic che in vasche con 2 cm di sabbia non funziona. Ora però devo attendere qualche giorno che si stabilizzino i valori.... ho dato una bella scossetta alla vasca! :-)
Grazie intanto del consiglio ;-) rispetto a zeovit preferisco xaqua se proprio dovessi scegliere un metodo di gestione diverso dal berlinese. Zeovit è micidiale come crescita e colori però dal mio punto di vista in una vasca a lunga durata è destinato a saltare. Secondo me si gioca troppo sul filo del rasoio.
Però resta sempre un metodo validissimo che sta soddisfando molti

He si Leo resta sempre il n1 : e un insieme di professionalità , passione e esperienza .

marcoces 21-12-2011 20:29

Ho visto che stiamo abbastanza vicini anche :-)

Gius975 21-12-2011 22:03

Conosco Leo...davvero un grande esperto col marino....e anche col metodo Xaqua...... segui i suoi consigli...nn te ne pentirai ;-)

giacomo73 21-12-2011 22:29

Ma ci sono anche le talee che ti ho dato? Vedo che stanno molto bene! La loisettae sta diventando molro bella!

K-Killer 22-12-2011 09:27

Quote:

Originariamente inviata da marcoces (Messaggio 1061322923)
Ho visto che stiamo abbastanza vicini anche :-)

Siamo vicissimi altrochè ;-) in caso se ti serve qualcosa scrivimi in mp ;-) siamo piuttosto rari nel Friuli
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Gius975 (Messaggio 1061323150)
Conosco Leo...davvero un grande esperto col marino....e anche col metodo Xaqua...... segui i suoi consigli...nn te ne pentirai ;-)

Mi sono accorto subito che è una persona molto competente ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da giacomo73 (Messaggio 1061323215)
Ma ci sono anche le talee che ti ho dato? Vedo che stanno molto bene! La loisettae sta diventando molro bella!

Si si ci sono tutte tranne la hystrix che è morta per colpa dei dino.... in realtà me ne sarebbero servite altre ma non mi hai risposto in mp XD

marcoces 22-12-2011 15:40

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061323729)
Quote:

Originariamente inviata da marcoces (Messaggio 1061322923)
Ho visto che stiamo abbastanza vicini anche :-)

Siamo vicissimi altrochè ;-) in caso se ti serve qualcosa scrivimi in mp ;-) siamo piuttosto rari nel Friuli
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Gius975 (Messaggio 1061323150)
Conosco Leo...davvero un grande esperto col marino....e anche col metodo Xaqua...... segui i suoi consigli...nn te ne pentirai ;-)

Mi sono accorto subito che è una persona molto competente ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da giacomo73 (Messaggio 1061323215)
Ma ci sono anche le talee che ti ho dato? Vedo che stanno molto bene! La loisettae sta diventando molro bella!

Si si ci sono tutte tranne la hystrix che è morta per colpa dei dino.... in realtà me ne sarebbero servite altre ma non mi hai risposto in mp XD

Be' magari un giorno vengo a vedere la tua vaschetta

K-Killer 22-12-2011 19:44

Puoi venire quando vuoi ;-)
Cosi possiamo conoscerci di persona!:12:

giangi1970 22-12-2011 20:34

Molto bella!!!!!
Ma una pizzata zona Portogruaro Pordenone non riusciamo a organizzarla??

K-Killer 22-12-2011 20:42

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061324947)
Molto bella!!!!!
Ma una pizzata zona Portogruaro Pordenone non riusciamo a organizzarla??

Giangi ultimamente penso che tu mi legga nel pensiero..... ogni volta che sto per postare risposte leggo sopra la tua risposta che è uguale a quella che avrei scritto io XD
Oggi leggendo le pizzate di tutti mi era venuta in mente anche a me di fare una pizzata a Pordenone che non è troppo lontano. Almeno cosi posso conoscere te e altri acquariofili del Veneto e Friuli!
Però mi sa che prima del 31 non potrò muovermi. Successivamente volentieri :-D

Comunque mi sono deciso:
A gennaio inizierò con Xaqua :-) nel frattempo mi occuperò di rendere la vasca più stabile possibile visto che è ancora molto giovane. Ho già parlato con Leo e farò un piccolo ciclo di Life A e Life E e poi andrò dio Bio One e Bio Dynamic ;-) così avrò l'acqua cristallina come piace a me!!
Che dite?

ps. se poi un giorno volessi interrompere il metodo Xaqua è fattibile oppure ci sono delle controindicazioni?

giangi1970 22-12-2011 20:50

K-killer.....
Bene...siamo in sintonia....pero' a me piacciono le donne!!!!!!
Si si non adesso..... Anche fine gennaio o primi febbraio...
Con calma....
Leo e' un grande .....niente da dire.....anzi...l'ho già detto altre volte....
E'uno dei pochi con qui mi consulto se ho dubbi....
Vai tranquillo.....x-Aqua si può smettere senza grossi problemi....
Ho già parlato come Leo per un ritrovo....ma non questa la sezione giustamente parlarne....vedremo....

marcoces 22-12-2011 22:59

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061324947)
Molto bella!!!!!
Ma una pizzata zona Portogruaro Pordenone non riusciamo a organizzarla??

Gian basta tastare chi e disponibile :-)

marcoces 03-01-2012 13:31

Allora che novità porti da Pordenone?

K-Killer 03-01-2012 15:49

Hehehe, allora oggi inizio Xaqua ^^
Cercherò di vedere insieme a Leo se vale la pena fare una rocciata diversa per aumentare il circolo dell'acqua anche dietro le rocce che per ora non è possibile.
Comunque finalmente lo schiumatoio si è equilibrato e ora posso regolarlo al meglio.
Per il resto aspetterò qualche giorno e poi posterò altre foto,soprattutto quando il metodo xaqua darà i primi segnali di sviluppo :-)

salvatore80 03-01-2012 16:19

anche tu allora passi al metodo?:4:

marcoces 03-01-2012 16:25

Il movimento che hai in vasca e quello che hai nel profilo?

K-Killer 03-01-2012 16:33

Non l ho postato nella prima pagina di questo topic???
Comunque ho 2 koralia evo 5200 e una koralia evo 4000

alfy-TO 03-01-2012 16:36

promette molto!!!!

K-Killer 03-01-2012 16:36

Quote:

Originariamente inviata da salvatore80 (Messaggio 1061348951)
anche tu allora passi al metodo?:4:

Si si Salvatore passo al metodo con oggi. Sono più che altro curioso ^^
Secondo me andrà a gonfie vele. Ora attendo solo di vedere che dice Leo sulla rocciata,se può andar bene o se vale la pena cambiarla.

marcoces 03-01-2012 18:48

Avevo letto solo il profilo sorry

icec3 03-01-2012 23:03

complimentoni per la vasca...io ne sto facendo una delle stesse identite misure tue....solo che come plafo ho optato per la plafoniera jally con 2 x150 hqi + 2 neon da 54.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27454 seconds with 13 queries