AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   ...finalmente sono partito anch'io! la mia vasca... "nuove foto a pag. 11" nuove foto a pag. 13 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339743)

Snake110 17-12-2011 11:21

...finalmente sono partito anch'io! la mia vasca... "nuove foto a pag. 11" nuove foto a pag. 13
 
Salve a tutti,
Vi leggo da diverso tempo e già qualche volta ho scritto su questo forum chiedendovi qualche consiglio... ma finalmente ora, dopo diversi mesi ho il piacere di presentarvi la mia vasca che dal 25 novembre è avviata... (fatevi sotto con i consigli!!!)

Ad agosto ho acquistato una vasca usata Elos 120x50x50 compresa di tutta l'attrezzatura e un bel po di rocce vive...

http://s9.postimage.org/3vmerc2m3/Foto0026.jpg


Dopo varie peripezie per capire dove posizionare la vasca in casa, se incassarla o meno in una grande libreria, se costruire qualcosa attorno col cartongesso... con la mia compagna abbiamo capito che forse la soluzione migliore era la piu' semplice... rilacchiamo il mobile di bianco e basta!

http://s8.postimage.org/sgaqxmlo1/Foto0110.jpg


Poi è arrivato il momento di fare la rocciata (non me lo ricordavo così complicato)! Sono andato a comprare 10kg di roccia fresca e via a cercare di creare piu terrazze possibili per i miei futuri coralli

(...scusate la qualità delle foto fatte col cellulare)

http://s8.postimage.org/pnm4rcapd/Vista_generale.jpg
vista generale

http://s7.postimage.org/4bc767f5j/Rocciata.jpg


http://s12.postimage.org/zdp3b1crt/Visto_da_sopra.jpg


http://s10.postimage.org/ovii1te51/Il_mio_reef.jpg
Il reef da sopra


Nel vano tecnico c'è:

http://s10.postimage.org/p3fbpt3v9/La_sump.jpg
la sump Elos (che misura 64Lx40Px40H) e lo schiumatoio Elos NS500

http://s9.postimage.org/aruj9wdvf/Schiumatoio.jpg
lo schiumato di una nottata

Inoltre leggendovi in questi mesi, mi avete fatto venire voglia di allestire anche un refugium... anche solo per aumentare il litraggio del mio reef
Ho preso la vasca che il vecchio proprietario usava per il rabbocco dell'acqua e l'ho adattata all'uso: ho fatto una deviazione dalla risalita che alimenta il refugium che per troppopieno, attraverso un foro da 40 scarica nuovamente in sump.

http://s10.postimage.org/7nzecppzp/Il_vano_tecnico.jpg


Ho riempito il refugium (che misura 35Lx40Px43livello acqua) con 18kg di sabbia viva Caribsea oolite + altri 18 kg di sabbia viva aragonite (entrambe finissime) e così ho formato un fondo di circa 14cm

http://s8.postimage.org/3jzeajmep/Refugium_dsb.jpg

Sono un po confuso su cosa fare con questo refugium...
mi piaceva l'idea di utilizzarlo per mettere qualche animale particolare...
ma forse mi complico la vita (vista la mia scarsa esperienza) e forse sarebbe meglio fare almeno all'inizio, le cose più semplici possibili:
Penso che lo riempirò di alghe in modo che possa aiutarmi a tenere bassi i nutrienti... e potrei illuminarlo a fotoperiodo invertito rispetto alla vasca principale
Attualmente è spento ma ho la possibilità di illuminarlo con 2 tubi neon t8 lifeglo della askol da 15w

Il movimento in vasca è affidato a nr. 2 tunze 6095 posizionate contrapposte e gestite tramite il controller 7095

L'illuminazione dalla foto non la vedete... e infatti ancora non ho la plafoniera che è attualmente da carrozziere a cambiare colore!

Ho a disposizione due plafoniere Elos aquawing da 150w a cui ho trovato il modo di aggiungere due t5 da 54w

Quando avrò la luce (tra un paio di settimane) avrò la possibilità di illuminare l'acquario in questo modo:
accensione nr. 4 t8 attinici da 15w l'uno
accensione nr. 2 t5 15.000° da 54w acquamedic
accensione nr. 2 Hqi 10.000° da 150w

e spegnimento nell'ordine inverso per creare un po' di effetto alba/tramonto

Nella mia vasca vorrei inizialmente allevare molli e lps per riprendere un po' mano con la gestione di una vasca marina... ma più avanti vorrei inserire anche qualche sps magari poco esigente... vista l'illuminazione...
se l'esperienza andrà bene, cambierò plafoniera e allora potrò spingermi nell'allevamento di animali più esigenti!!!

Attualmente la vasca gira senza niente nel filtro...
ho fatto qualche test e i valori sono quelli di una vasca in fase di maturazione
Non potrò accendere la luce prima di capodanno... visti i tempi della carrozzeria

che faccio? non faccio niente e lascio girare la vasca così com'è?
Pensavo di inserire nel vano del filtro del carbone attivo o della zeolite per pulire meglio l'acqua.

Non ho inserito resine o batteri... se non quelli delle rocce vive e dalla sabbia viva...

E' difficilissimo ogni giorno resistere alla tentazione di mettere le mani dentro la vasca... so che voi mi capite benissimo!

Vi ringrazio per le vostre osservazioni/consigli e vi saluto.
Snake 110

daniele5235 17-12-2011 11:32

Hai fatto un ottimo lavoro! L'unica cosa secondo me, quello skimmer e' un grosso limite

Achilles91 17-12-2011 12:24

ottimo lavoro mi metti una foto frontale della rocciata che e molto bella te la voglio ricopiare l'unica cosa mi pare un po altina ma protebbe essere la prospettiva con ciu vedo la foto

pepot 17-12-2011 12:31

tutto molto bello complimenti

4divpz 17-12-2011 12:32

batteri ne puoi mettere e anche x me lo skimmer non so se sia sufficiente

ydan 17-12-2011 12:41

complimenti Hai fatto un ottimo lavoro:1:la tua vasca è identica alla mia
la rocciata anche a me piace tanto anche se sembra un po alta però tutto il resto mi piace
per lo schiumatoio anche io ho la ns500 mi trovo bene anche se molti dicono che non lavora bene ma nella mia vasca non ho mai provato altri schiumatoio ma intanto provalo poi se non lavora poi sempre cambiarlo

maxcc 17-12-2011 12:56

tutto molto bello #70

massili 17-12-2011 13:18

davvero un buon inizio, tutto bello... anche io vedo la rocciata un pò troppo alta e con poco spazio davanti, te lo dico perchè ho fatto lo stesso errore pur avendo una profondità di 60cm...per posizionare gli lps impazzisco..! ;)

begonia2001 17-12-2011 13:23

Ciao, quoto per la rocciata troppo alta (almeno dalla foto, così sembra) e per lo skimmer che ritengo insuffieciente. Per il resto #25#25#25

Snake110 17-12-2011 14:21

intanto ringrazio tutti per i complimenti... anche se speravo in qualche critica per valutare qualche miglioria alla vasca...

per quanto riguarda lo skimmer, ho gli stessi dubbi che avete voi e infatti tengo costantemente sotto controllo il mercatino in cerca "dell'occasione" ma intanto ho questo... la vasca deve maturare e dentro non ho nulla che sporca... quindi per il momento credo mi possa bastare... più avanti vedremo... anche in base a quello che finirà in vasca (probabilmente molli inizialmente)

Per quanto riguarda la rocciata mi hanno sorpreso tutti questi apprezzamenti:
Non è stato semplice perchè la vasca è profonda solo 50cm e quindi per avere spazio su davanti ho dovuto appoggiarmi in qualche punto sul vetro posteriore

Ho cercato di fare tante terrazze su livelli diversi... sognando già di incollare le talee di sps (il cuore va lì). purtroppo le foto sono pessime a causa della poca luce e del cellulare
La rocciata non è alta! E' la vasca che è bassa! :-)

scherzi a parte, ci sono terrazze a diverse altezze e diciamo che le più alte si trovano da -9cm di profondità fino a -15cm (le ho messe apposta altine perchè tutti dicono che le 150w sono fiacche per i duri)


non mi avete detto nulla su cosa mettere in sump durante la maturazione: vado con carbone attivo e zeolite o non metto nulla e attenda di poter accende la luce???

provo a mettervi qualche altra foto (sempre pessima) ritoccando la luminosità con telefonino, vi saluto e vi ringrazio


http://s8.postimage.org/x7esxjzg1/Foto0202.jpg
vista frontale


http://s7.postimage.org/jwjgjgqyf/Vista_da_sx.jpg
vista da sx


http://s10.postimage.org/lbztr5yhh/Vista_da_dx.jpg
vista da dx


http://s8.postimage.org/r080b4t2p/Atollo_di_sx.jpg
atollo di sx


http://s11.postimage.org/7tvmzl3hb/Atollo_di_dx.jpg
atollo di dx


http://s12.postimage.org/gvjvbl9m1/Sopra.jpg
vista da sopra

franconapoli 17-12-2011 14:22

concordo per lo skimmer un po limitato ...............
la rocciata mi piace molto

forse le 150w non sono il top

Benny 17-12-2011 14:33

abbassa un pò la già ottima rocciata

....a proposito ma sono rocce secche o vive ???

lo skimmer è decisamente scadente..

wilmar 17-12-2011 14:42

Ciao, complimenti! è come la mia "vecchia" vasca che ho regalato a mio fratello,mi piace il bianco del mobile e il refugium che hai fatto,per quanto riguarda lo skimmer (io lo utilizzavo fino a 15giorni fa)
se non fai una vasca "spinta" di sps,ma parti dai molli e pochi pesci secondo me ce la fai benissimo,poi al limite potrai sempre cambiarlo:42:

GIAKY-RM 17-12-2011 14:52

Buon inizio!

Snake110 17-12-2011 15:48

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061313750)
abbassa un pò la già ottima rocciata

....a proposito ma sono rocce secche o vive ???

lo skimmer è decisamente scadente..

Benny ti ringrazio per avermi scritto il tuo parere...
e ti ringrazio per i suggerimenti in mp di qualche mese fa!

La rocciata è un po' altina apposta... adesso la vasca e vuota e mi piaceva così!
in qualunque momento posso decidere di abbassarla di 5 cm semplicemente ruotando le due rocce piatte che ho messo in cima ai due atolli... vedremo quando sarà illuminata che effetto farà!

comunque già ora nel punto più alto ci sono almeno 9 cm di acqua fino alla superficie!

le rocce sono del vecchio proprietario e le ho tenute in vasca (in garage) con lo skimmer, riscaldarote e movimento per 3 mesi e mezzo... non avevano luce!

adesso sono un po' bianche... ma hanno ancora delle coralline e altre alghe che stanno crescendo!
c'è qualche stellina e qualche gamberetto che girano per la vasca!

ho preso all'agrizoo di valdagno altri kg di rocce nuove

per lo skimmer.... vediamo come si comporta questo... sono tutti i giorni sul mercatino in cerca di un'occasione.

ciao

begonia2001 17-12-2011 15:55

Quote:

Originariamente inviata da Snake110 (Messaggio 1061313885)


La rocciata è un po' altina apposta... adesso la vasca e vuota e mi piaceva così!
in qualunque momento posso decidere di abbassarla di 5 cm semplicemente ruotando le due rocce piatte che ho messo in cima ai due atolli... vedremo quando sarà illuminata che effetto farà!

comunque già ora nel punto più alto ci sono almeno 9 cm di acqua fino alla superficie!


ciao

Io le ruoterei subito per evitare sconvolgimenti in vasca dopo la maturazione, 9 cm sono proprio niente se consideri che una talea di sps ne misura mediamente 5/7!

Non mettere nulla in sump durante la maturazione e non fare cambi, lascia girare la vasca con lo skimmer acceso ed aspetta i classici 2 o 3 messi che maturi.

:45:

Snake110 17-12-2011 16:05

ok! domani mattina abbasso il tutto!!!


Quote:

Originariamente inviata da begonia2001 (Messaggio 1061313896)
Quote:

Originariamente inviata da Snake110 (Messaggio 1061313885)


La rocciata è un po' altina apposta... adesso la vasca e vuota e mi piaceva così!
in qualunque momento posso decidere di abbassarla di 5 cm semplicemente ruotando le due rocce piatte che ho messo in cima ai due atolli... vedremo quando sarà illuminata che effetto farà!

comunque già ora nel punto più alto ci sono almeno 9 cm di acqua fino alla superficie!


ciao

Io le ruoterei subito per evitare sconvolgimenti in vasca dopo la maturazione, 9 cm sono proprio niente se consideri che una talea di sps ne misura mediamente 5/7!

Non mettere nulla in sump durante la maturazione e non fare cambi, lascia girare la vasca con lo skimmer acceso ed aspetta i classici 2 o 3 messi che maturi.

:45:


Orysoul 17-12-2011 18:23

la rocciata è veramente uno spettacolo, per essere la prima che fai ti faccio i miei più sinceri complimenti...
per quanto riguarda la gestione non penso assolutamente che tu sia messo male a luce, fai maturare bene e a valori veramente stabili aggiungi ciò che vuoi...per ora più che limitarti nel mettere le mani in vasca limitati nel mettere pesci, di solito si casca sempre nel voler vedere qualcosa muoversi nella vasca nuova...fatti due mesetti cosi e vedrai che non avrai problemi, nel mese di buio non mettere niente ne carboni ecc...magari prima di accendere controlli i valori fai un cambietto e metti il carbone....
ultima cosa metti qualche chiletto di rocce nel refugium

DanyVI76 27-12-2011 14:24

Accidenti, se non me lo segnalavi mi era proprio scappato il tuo 3D!
Che dire Emanuele, un gran inizio davvero #25#25#25
Credo che tu abbia ormai già abbassato la rocciata che in effetti appare troppo alta per futuri inserimenti di sps.
Lo skimmer lo cambierai con calma, tanto tra rocce, luce e refugium non credo avrai alcun problema.
A me non piacciono le 10000 K, ma visto che le abbini ai T5 da 15000 ci possono stare benissimo. I due tubi T8 prendili superattinici visto che ci sono, guadagni una cifra in fluorescenze ;-)
Nel refugium, come detto da Orysoul, puoi inserire qualche roccetta ma non molte. Io ne metterei una magari cercando di farmela dare da qualcuno che ha un bel refugium attivo oppure una roccetta appena arrivata (pure da spurgare) che è quindi carica di vita....basta piccina....
Le rocce così bianche sono normali visto dove sono state fin'ora, pian piano vedrai che le alghe coralline torneranno fuori.
Per il resto non saprei davvero che dirti....tutto molto bello e ben fatto! :-)

eddy84 27-12-2011 14:53

anche a me piace molto il tutto, bellissima rocciata. :45:

tene 27-12-2011 15:04

Molto bella l' unica modifica la farei al carico del refugium facendo una derivazione sullo scarico e non sulla risalita cosi che gli arrivi l'acqua direttamente dalla vasca senza passare per lo skimmer
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Snake110 27-12-2011 19:47

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061332571)
Accidenti, se non me lo segnalavi mi era proprio scappato il tuo 3D!
Che dire Emanuele, un gran inizio davvero #25#25#25
Credo che tu abbia ormai già abbassato la rocciata che in effetti appare troppo alta per futuri inserimenti di sps.
Lo skimmer lo cambierai con calma, tanto tra rocce, luce e refugium non credo avrai alcun problema.
A me non piacciono le 10000 K, ma visto che le abbini ai T5 da 15000 ci possono stare benissimo. I due tubi T8 prendili superattinici visto che ci sono, guadagni una cifra in fluorescenze ;-)
Nel refugium, come detto da Orysoul, puoi inserire qualche roccetta ma non molte. Io ne metterei una magari cercando di farmela dare da qualcuno che ha un bel refugium attivo oppure una roccetta appena arrivata (pure da spurgare) che è quindi carica di vita....basta piccina....
Le rocce così bianche sono normali visto dove sono state fin'ora, pian piano vedrai che le alghe coralline torneranno fuori.
Per il resto non saprei davvero che dirti....tutto molto bello e ben fatto! :-)


ti ringrazio DanyVI76...
qui passo i giorni a guardare la vasca che matura... e mi sorgono sempre più dubbi!

1- lo skimmer... sono abbastanza convinto di tenere questo e magari più avanti cambiarlo
(devo resistere molto alla tentazione di comprare qualcosa nel mercatino... mi rendo conto che comunque ora sarebbe inutile... la vasca è vuota!)

2- la rocciata... la guardo e mi piace abbastanza... ma non mi convince al 100%!
sotto mi rimane un po' di deposito e non è facilissimo da pulire... e poi forse vorrei qualcosa di più mosso! tipo questa
http://s18.postimage.org/gmkesf6k5/2009_06_23185.jpg

.... vorrei provare a rifarla ma ho paura che poi me ne pento... e non so che fare!

3- problema luce: ho due plafoniere Elos acquawing da 150w +2t8 attinici da 15w
a queste plafoniere aggiungo 2 t5 da 54w da 15000° e posso avere tutte accensioni separate per fare effetto alba/tramonto... mi sto facendo fare una scocca che contenga le varie lampade in modo che tutto sia piu' ordinato alla vista della mia compagna e tutto verniciato di bianco come piace a lei (costo euro 600,00 :9:) e' un mese che aspetto e ancora non è pronta! sto iniziando seriamente a pensare di comprarmi una plafoniera nuova... magari 250w tipo questa

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1242

oppure qualcosa dell'acquamedic che con 800 max 1000 euro ho pure le lampade comprese e posso allevare di tutto!
Il fatto è che io non volevo spendere soldi per la plafo ora... perchè magari tra un po' pensavo di comprare qualcosa al LED

Sono molto confuso!
Forse questo mese di buio e maturazione sta logorando me... e non vedo l'ora di inziare a inserire i coralli!

ringrazio tutti per i consigli.
ciao

Paolo Marzocchi 31-12-2011 13:55

Ciao, beh avere le idee molto confuse è........ normale anzi normalissimo!! soprattutto quando si comincia!

quello che mi sento personalmente di dirti è che la rocciata che hai postato nelle foto a me non piace per niente e ti spiego perchè: guardandola dall'alto è una rocciata stile Alpi,troppo ripida, mentre nel reef la "rocciata" tende a salire molto + dolcemente e per questo nel tuo caso sarebbe difficilissimo posizionare LPS tipo fungia trachy ecc nel fondo vasca
poi come ti hanno già detto in tanti è troppo alta la rocciata e per questo toglierei proprio le ultime 2 rocce in alto. perchè così facendo almeno ti rimarrebbero una 20 di cm per poter far crescere i coralli + in alto...

sul discorso illuminazione ....beh qui credo che hai le idee ancora troppo confuse..... se pensi di prendere i Led non capisco perchè guardi la plafo da 250w... se hai veramente intenzione di usare i led perchè non prenderli subito?? per farti un esempio nella tua vasca attuale basterebbero 2 Ecotech Radion per coprirla tutta e far crescere di tutto molli lps ed sps ...ad un costo piuttosto abbordabile..... inoltre abitueresti da subito la vascva d un tipo di luce perchè ricordati che un cambio così drastico di illuminazione in una vasca avviata è sempre ....problematico!

Orysoul 31-12-2011 15:11

non toccare assolutamente quella rocciata!!!! è 100 volte più bella la tua della foto postata.....considera che ora la tua è vuota e una volta messi gli animali è tutt'altra cosa!!!
per l'illuminazione visto che già hai qualcosa prova a vedere come va, sei sempre in tempo con la calma di decidere l'illuminazione più adatta al tuo tipo di allevamento...

Snake110 31-12-2011 19:26

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061342463)
non toccare assolutamente quella rocciata!!!! è 100 volte più bella la tua della foto postata.....considera che ora la tua è vuota e una volta messi gli animali è tutt'altra cosa!!!
per l'illuminazione visto che già hai qualcosa prova a vedere come va, sei sempre in tempo con la calma di decidere l'illuminazione più adatta al tuo tipo di allevamento...



troppo tardi... ho appena finito adesso!
...quella rocciata mi piaceva... ma non al 100%!

ne ho rifatto una nuova, più bassa e cercando di lasciare piu' spazio vuoto davanti!

E' stata dura, la vasca è veramente stretta e bassa... e io ho un sacco di rocce!
Non appena si deposita la sospensione... se trovo il coraggio vi posto le foto!

Intanto auguro a tutti voi un felice anno nuovo!
ciao

Snake110 01-01-2012 16:12

Ciao a tutti e tanti Auguri per un Felice e Sereno Anno Nuovo!!!

Ieri pomeriggio, l'attesa per il cenone è stata fatale...
ci sono cascato: ho messo le mani in vasca... e ho rifatto la rocciata nuova:

L'ho abbassata un pò e l'ho allontanata del vetro frontale...

Le foto col cellulare come sempre sono pessime...
ma posso dirvi (se per caso non si dovesse vedere) che è venuta molto frastagliata e con molte terrazze... forse più di prima!

Ringrazio tutti per i numerosi consigli ricevuti in questi giorni (anche per quelli che non ho ascoltato a causa della mia testa dura...) e Vi rinnovo i migliori auguri per uno strepitoso 2012
Snake110


http://s16.postimage.org/c1ozyhy5t/Foto0214.jpg



http://s13.postimage.org/c3umwqgpf/Foto0221.jpg

pepot 01-01-2012 16:45

Bella rocciata

Achilles91 01-01-2012 16:53

cosi e ancora meglio
ma sulla sinistra in basso ci passi con il magnete

Snake110 01-01-2012 17:04

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061344230)
cosi e ancora meglio
ma sulla sinistra in basso ci passi con il magnete

ci passo...... lascio sempre almeno 5/6 cm tra roccia e vetro!
grazie!
ciao

Benny 01-01-2012 17:19

bella rocciata

Snake110 01-01-2012 17:28

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061344268)
bella rocciata

grazie Benny...
ora luce e Skimmer......

odranoel 01-01-2012 17:42

bella rocciata

eddy84 01-01-2012 18:07

si molto meglio :)

pepot 01-01-2012 18:15

Forse leverei solo la roccia al centro

Paolo Marzocchi 01-01-2012 21:31

così mi piace molto di +!!!


però..................... la parte dx ancora non mi convince appieno..... fai una foto dall'alto??

Snake110 02-01-2012 00:51

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi (Messaggio 1061344831)
così mi piace molto di +!!!


però..................... la parte dx ancora non mi convince appieno..... fai una foto dall'alto??

non so se sono peggio come fotografo... o come acquariofilo...
sono indeciso se comprarmi una macchina fotografica o uno skimmer!!!
provo a mettere delle altre foto


http://s17.postimage.org/bq1nwy2ij/P1020561.jpg


http://s17.postimage.org/aca11n397/P1020565.jpg



http://s9.postimage.org/b7t1wy14r/P1020571.jpg

Paolo Marzocchi 02-01-2012 10:22

molto meglio!!!!! adesso mi piace!!

skimmer o macchina fotografica?? sicuramente skimmer!!! per le foto c'è sempre tempo!!:13:

bibbi 02-01-2012 16:32

bella.....

IVANO 08-01-2012 16:22

Bella vasca , simile alla mia......Adesso ti rispondo all'MP

GIAKY-RM 08-01-2012 16:50

allora questo skimmer???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20054 seconds with 13 queries