AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   tossici se estirpati ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339622)

Daniel89 16-12-2011 17:21

tossici se estirpati ??
 
ragazzi devo eliminare questi zohantus da una roccia alla abse della rocciata ( errore da principiante di 2 anni e mezzo fa)...ho notato che se con una pinzetta da ciglia tiro dalla base dello zohantus si stacca facilmente, ma mi chiedevo se potessero rilasciare qualche tossina in vasca...come consigliate di agire ?? grazie !!
http://s9.postimage.org/hqh49vmsr/re...magine_003.jpg

Miguelito 16-12-2011 17:36

Si anche io ho sentito che possono lasciare qualche tossina...
Ma mi sembrava di aver capito se stanno morendo...
seguo...

ALGRANATI 16-12-2011 17:59

quelli sono palitoa e rilasciano tossine potenzialmente pericolose anche per l'uomo.....quindi, se puoi tirar fuori la roccia ed eliminarle fuori dall'acqua è molto meglio.
Magari utilizzando guanti.

garth11 16-12-2011 18:01

Attento agli occhi perché potrebbero schizzare


Sent from my iPhone using Tapatalk

Daniel89 16-12-2011 18:15

matteo partendo dal presupposto che non posso togliere la roccia come consigli di intervenire ??? carbone attivo subito dopo l'operazione ?? a siringarli con l'aceto secondo me faccio solo che peggio... basta che ne resti un minuscolo frammento e adistanza di tempo ricompaiono ( già provato in un altra roccia)

rob57 16-12-2011 18:44

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1061312254)
matteo partendo dal presupposto che non posso togliere la roccia come consigli di intervenire ??? carbone attivo subito dopo l'operazione ?? a siringarli con l'aceto secondo me faccio solo che peggio... basta che ne resti un minuscolo frammento e adistanza di tempo ricompaiono ( già provato in un altra roccia)

La palitossina, anche se sembra incredibile, è uno dei più potenti veleni che esistano. Ho letto di gente che ha perso l' intera vasca........e se non stai attento puoi avere grossi guai anche tu. Se non puoi tirare fuori la roccia procurati il predatore specializzato....una lumaca che non ricordo come si chiama. ma se ti interessa te lo faccio sapere.

Stefano G. 16-12-2011 18:53

idrossido sciolto in acqua ro a formare una pasta densa ...... spegni le pompe e la dosi con un siringone senza ago ...... dopo mezzora riaccendi le pompe
metti carbone attivo e attenzione alle tue mani ....... è il veleno più tossico del regno animale

rob57 16-12-2011 18:58

....oppure monta nella parte finale di un tubo di plastica rigido una piccola lama a L Quando fai il cambio acqua li stacchi e li aspiri contemporaneamente senza pericolo

Daniel89 16-12-2011 18:59

ragazzi ma siete sicuri che siano così tossici ?? ricordo di averne estirpato qualcuno anche tempo fa e non era successo niente ne alle mani ne alla vasca....mmmmm la rilasciano sempre ??

rob57 16-12-2011 19:03

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1061312341)
ragazzi ma siete sicuri che siano così tossici ?? ricordo di averne estirpato qualcuno anche tempo fa e non era successo ninete ne alle mani ne alla vasca....mmmmm lo rilasciano sempre ??

che siano così tossici è sicuro.........ma il veleno non viene rilasciato sempre....o forse ci sono specie molto simili a vista ma diverse per tossicità. anche io li avevo e non ho mai avuto problemi. Ma come ti dicevo alcuni hanno perso l' intera vasca strappandoli. nell' incertezza io non rischierei

Daniel89 16-12-2011 19:05

rob ma in che quantità si potrebbero strappare senza fare danni ??tipo se ne tolgo 5/6 ogni 4/5 giorni creo problemi se qualcuno di questi rilascia qualcosa ?? la vasca è 190 lt netti

dhave 16-12-2011 19:11

AiptasiaX della red sea che gli fa?
Stasera provo su uno, ne ho anche io un mazzetto in vasca.

rob57 16-12-2011 19:23

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1061312357)
rob ma in che quantità si potrebbero strappare senza fare danni ??tipo se ne tolgo 5/6 ogni 4/5 giorni creo problemi se qualcuno di questi rilascia qualcosa ?? la vasca è 190 lt netti

5/6 in una volta potrebbero già essere dannosi.......poi può darsi che non succeda niente, ma io non rischierei. Un tizio mi ha detto di aver perso una vasca da 600 lt per averne strappati alcuni. Quasi immediata chiusura di tutti i coralli e l' indomani mattina tutto morto....pesci compresi. Il problema è identificare bene la specie, perchè pare che non tutte siano ugualmente tossiche. Io proverei con il tubo uncinato, o con la pasta di idrossido di calcio. Oppure la lumaca....che fa il suo lavoro pulito pulito. Mi pare sia descritta in uno degli ultimi numeri di coralli
------------------------------------------------------------------------
oppure io ne ho eliminati alcuni coprendoli......quasi zero luce, ma per molto tempo, se non ricordo male circa due mesi. Si rinsecchiscono completamente. nel peggiore dei casi non crescono e non si riproducono

Stefano G. 16-12-2011 19:25

preso dalla rete

Quote:

La Palitossina, per la prima volta identificata in Palythoa toxica (Cnidaria) (16, 17) e
sintetizzata da Armstrong (18), è nota come la più potente biotossina marina. La dose letale,
espressa come LD50 (Lethal Dose 50%), è di 50-100 ng/kg i.p. nel topo
meglio eccedere nelle precauzioni ;-)

rob57 16-12-2011 19:27

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061312406)
preso dalla rete

Quote:

La Palitossina, per la prima volta identificata in Palythoa toxica (Cnidaria) (16, 17) e
sintetizzata da Armstrong (18), è nota come la più potente biotossina marina. La dose letale,
espressa come LD50 (Lethal Dose 50%), è di 50-100 ng/kg i.p. nel topo
meglio eccedere nelle precauzioni ;-)

quoto in pieno

Daniel89 16-12-2011 20:39

porca trota.....e io li tocco spesso quando sifono sotto quella roccia....per ora sono ancora vivo, sapevo fossero tossici ma non pensavo fino a sto punto....

pendragon18 16-12-2011 22:23

Beh per l'uomo è dannoso solo se hai ferite che permettono al veleno di entrare a contatto con il sangue... Se ci passi una mano non succede nulla ;) però certo attento !!


Sent from my iPad 2

garth11 16-12-2011 22:36

C'è stato un caso di avvelenamento per contatto senza ferite... E riportato in letteratura. Personalmente ne siringo con aceto anche 5 senza che succedano cose strane in 100 litri. Ma starei comunque attento


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano G. 16-12-2011 22:51

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061312881)
C'è stato un caso di avvelenamento per contatto senza ferite... E riportato in letteratura. Personalmente ne siringo con aceto anche 5 senza che succedano cose strane in 100 litri. Ma starei comunque attento

quoto ....... basta fare attenzione quando si maneggiano o si siringano ...... utilizzare carbone e guanti

bastano microferite o rimanere troppo a contatto per assorbirne una parte e per risentirne basta veramente poco

quindi quando si fanno queste operazioni prima dei coralli pensiamo a noi stessi ;-)

per capirci meglio .....la velenosità DL50 di 50-100 ng/kg

(1 ng (nanogrammo)è 0,000000001 grammi un miliardesimo di grammo

massili 16-12-2011 22:53

io ne ho una colonia simile ma con delle ciglia lunghissime, è stato uno dei primi inserimenti...per fortuna che stanno su una loro roccetta! una settimana fa è successa una cosa strana, alcuni polipi si sono rensicchiti da soli e sono morti...sembra che non è successo nulla..!

Daniel89 17-12-2011 12:00

allora meglio andarci con molta cautela....vedo se riesco ad staccarne qualcuno ( senza strapparli vengono via abbastanza facilmente) e metto 200 ml di carbone in vasca...dite che può andare ???

dhave 17-12-2011 13:17

Provo aiptasiaX e vi dico come reagiscono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13463 seconds with 13 queries