AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   scalari e vasca boccheggianti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339617)

diablo?? 16-12-2011 16:48

scalari e vasca boccheggianti
 
ciao a tutti ho una vasca da 250 lt netti.
ho 5 scalari, 10 cory, 2 ancystrus e 4 neon rossi (vecchio acquario) e temporaneamente ospito 2 ramirezi. ma veniamo al dunque, da oggi a pranzo vedo che tutti i pinnuti boccheggiano vistosamente ma non salgono in superficie per cercare ossigeno quindi gli ho dato da mangiare e come al solito hanno divorato tutto senza troppi complimenti. la temperatura è fissa sui 25 - 26 gradi, ph 6.2 senza bisogno di co2, kh4. nitriti e nitrati non rilevabili. cosa può essere? è successo tutto all'improvviso, in pratica nell'arco di una notte. ho alzato il getto dei filtri più in superficie magari è carenza d'ossigeno ma non succede nulla. situazione stabile.

bettina s. 16-12-2011 20:44

il respiro accelerato è l'unico sintomo oppure noti qualche pesce che si gratta su arredi e superfici? Il gh com'è?
sposto in malattie.

diablo?? 16-12-2011 21:46

no non si grattano. la cosa strana è che anche i corydoras e i neon boccheggiano. anche se da oggi a pranzo a ora la cosa sempre un pò migliorata. non ho il test del gh quindi non ti saprei dire

bettina s. 16-12-2011 23:11

che tipo di filtro hai,quello del profilo?

i ramirezi li hai inseriti da poco?

diablo?? 16-12-2011 23:33

come filtri ho un pratiko 100 e uno 300 entrambi esterni. i ramirezi sono presenti da più di un mese (hanno fatto anche 2 deposizioni) e mai nessun problema fino ad oggi. anche se devo dire che da ieri la femmina di ram ha un occhio più sporgente dell'altro. anche questo è un problema che vorrei risolvere nonostante i ram non siano i miei.

Markfree 16-12-2011 23:52

i test che hai fatto sono a reagente o a striscetta?

diablo?? 17-12-2011 00:25

l'unico test che ho fatto è il kh ed è a reagente. per il ph ho il phmetro della milwaukee

Markfree 17-12-2011 00:33

usi torba? mi insospettisce molto il ph a 6.2 senza co2...vada per il kh, no3 e no2 chi li ha fatti e con che cosa li ha fatti? puoi procurarti i tuoi test e farli tu?

diablo?? 17-12-2011 00:51

no non uso torba. il ph si è stabilizzato da solo. anche collegando bombola ed elettrovalvola le cose restano così. l'elettrovalvola è sempre chiusa e lo dico perchè la bombola è sempre piena da un mese. domani porto l'acqua dal negoziante e per sicurezza compro i test. per quel che vale faccio il test del ph ora per vedere se la sonda è sballata.
------------------------------------------------------------------------
per quel che vale il test controllato con la luce della lampadina conferma il ph tra 6 e 6.5 quindi la sonda è ok.

crilù 17-12-2011 01:07

LA prima cosa da fare in questi casi è sempre un cambio. Quando i pesci boccheggiano in alto qualcosa non va nell'acqua.
Guarda se rientra l'occhio del ram dopo il cambio altrimenti occorre curarlo.

diablo?? 17-12-2011 01:12

ok domani faccio il cambio. ma tengo a ricordare che i pesci non boccheggiano in alto, non cercano ossigeno hanno respiro accellerato e da far paura.

Dario.Blu 17-12-2011 01:24

A me sembra molto strano avere il ph a 6.2. Hai tarato in modo corretto il phmetro?

Il problema è semplice. Se i risultati dei tuoi test sono correnti (controlla perchè sono strani) il ph e il kh sono correlati quindi vedendo i tuoi intervalli hai una notevole quantità di co2 disciolta in acquario e questo rischia di asfisiare i pesci.

Accendi subito un areatore e mantieni controllati i valori.

L'areatore alzerà il ph, ma è un fattore normale perchè disperde la co2 in superficie.

crilù 17-12-2011 01:25

Quote:

Originariamente inviata da diablo?? (Messaggio 1061313177)
ok domani faccio il cambio. ma tengo a ricordare che i pesci non boccheggiano in alto, non cercano ossigeno hanno respiro accellerato e da far paura.

Infatti ho subito letto giusto...:7:
Cambio in ogni caso, in supeficie manca ossigeno, in vasca valori non a posto.
Ho invertito tutto, abbi pietà...:35:

Dario.Blu 17-12-2011 01:34

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061313192)
Quote:

Originariamente inviata da diablo?? (Messaggio 1061313177)
ok domani faccio il cambio. ma tengo a ricordare che i pesci non boccheggiano in alto, non cercano ossigeno hanno respiro accellerato e da far paura.

Infatti ho subito letto giusto...:7:
Cambio in ogni caso, in supeficie manca ossigeno, in vasca valori non a posto.
Ho invertito tutto, abbi pietà...:35:

Quoto Crilù.. cambio in ogni caso.

diablo?? 17-12-2011 01:53

la sonda è tarata in modo corretto. è da maggio che funziona e ad agosto quando l'ho ritarata era sballata solo di 0.2. ok quindi accendo l'areatore e spero che tutto vada bene, per ora ho alzato il getto dei filtri più verso la superficie. in ogni caso mi sembra una cosa strana in quanto è da un mese e più che ho questi valori e mai nessun problema.

Dario.Blu 17-12-2011 02:13

Guarda tu stesso in questa tabella!!!
http://s9.postimage.org/iodjkxliz/ta...alcolo_co2.jpg

diablo?? 17-12-2011 02:29

grazie dell'inserimento della tabella ma la conosco anche abbastanza bene. e credo che il problema è venuto a galla. ma come mai si è presentato ora se da un mese i valori sono sempre quelli??

crilù 17-12-2011 11:26

Perchè prima o poi quando le cose non sono giuste i nodi vengono al pettine :13:

diablo?? 17-12-2011 14:40

oggi ho rifatto i test. ph sempre 6.2, kh 2, no2 ed no3 totalmente assenti. gh tra 1 e 2. TDS 190. la cosa sembra un pò migliorata, per sicurezza ho acceso l'areatore. il negoziante mi ha detto di controllare le branchie in caso fossero arrossate ma non vedo nulla di strano tutto nella norma tranne che si sono messi a giocare con le bolle d'aria e provano a mangiarle.

Markfree 17-12-2011 14:57

Quote:

per quel che vale il test controllato con la luce della lampadina conferma il ph tra 6 e 6.5 quindi la sonda è ok.
la luce della lampadina non va bene. Deve essere luce diurna ma non sotto i raggi del sole...fidati il risultato purtroppo spesso cambia!!!

Quote:

kh 2
è un valore troppo basso, dovresti avere frequenti sbalzi di ph che non capisco perchè la tua sonda (che temo sia rotta) non rileva. prova ad alzarlo di 1-2 punti

I cambi con che acqua li fai?

diablo?? 17-12-2011 15:18

lo so che con la luce della lampadina non va bene, ma ci ho provato. ho fatto il test del ph stamattina ed è ok. conferma ciò che dice la sonda. test fatto da 3 persone diverse, quindi il ph non ha problemi.
il kh a 2 è buono perchè la tabella ph-kh dice che a ph 6.2 il kh deve essere a 2 per non avere carenza di ossigeno. sbalzi di ph non ne ho e non ne ho mai avuti. uso solo acqua d'osmosi e mai nessun problema. d'altronde l'acqua del mio rubinetto a stento è bevibile.

Dario.Blu 17-12-2011 16:32

Diablo con il kh a 2 presumo tu abbia fatto il cambio d'acqua. (prima lo avevi a 4).

Quale tabella dice che a ph 6.2 devi avere kh 2? Sicuro non quella che ti ho postato, perchè se la riguardi noterai che la co2 è ancora in eccesso.

Poi kh 2 è basso!! non hai mai avuto abbassamento e innalzamenti di ph prima perchè il kh lo avevi a 4 e tamponava sufficientemente l'oscillazione del ph.

Se lo terrai per lungo tempo così basso potresti avere problemi a distanza di giorni come hai avuto il problema del boccheggiamento dei pesci. Ti consiglio di alzare il kh con dei sali(potassio o sodio). L'uso di questi alzerà anche il ph, ma se usi co2 non avrai problemi ad abbassarlo nuovamente.

diablo?? 17-12-2011 16:40

hai ragione la tua tabella dice 1 e non 2 di kh per avere la concentrazione giusta di co2. in ogni caso cambio d'acqua non l'ho fatto semplicemente avevo sbagliato a misurarlo. ora è 2 sicuro. il kh l'ho avuto sempre così basso e ripeto che non ho mai avuto nessun tipo di sbalzo di ph o problemi simili, testimoniati dalle numerose deposizioni.

Dario.Blu 17-12-2011 16:49

Diablo se tutto procede in modo corretto e i pesci stanno bene continua così.

Sappi però che la co2 è comunque in eccesso. Se proprio non vuoi agire su ph e qualnt'altro inserisci altre piante a crescita rapida in modo che consumino un po' di co2, ma è relativa come cosa.

Vedi tu ora. :1:

Markfree 17-12-2011 18:51

no c'è qualcosa che non quadra non riesco a immaginare il ph a 6.2 senza alcuna sostanza acidificante. Il terriccio è a base di torba? usi foglie di catappa o dei prodotti particolari?

Lo stesso kh a 2, usando SOLO acqua d'osmosi è strano...a quel punto dovrebbe essere a zero!

Non riesco sinceramente a capire come possa avere questi valori!

Dario.Blu 17-12-2011 19:10

Markfree è quello che ho cercato di capire cercando di consigliargli il meglio, ma se dice che i test sono affidabili e il phmetro è ok allora non so proprio come aiutarlo, perchè è tutto non normale. :3:
------------------------------------------------------------------------
Aspettaaaaa.... per caso usi ph minus della sera?
------------------------------------------------------------------------
O mai usato qualcos'altro?

crilù 17-12-2011 20:13

Sarebbe un topic più da tecnica e chimica, ormai lascio qui, sposto solo in urgenze differibili...

diablo?? 18-12-2011 14:33

non avrei motivo di mentire su cosa uso o meno. non ho catappa anche perchè in 250 litri ce ne vorrebbe un bel pò, per fondo non ho torba o derivati ma semplice sabbia con un leggero substrato di argilla espansa, non fertilizzo e le piante stanno a meraviglia. l'acquario è completamente autonomo. se non fosse per il cibo potrei lasciarlo anche un mese e lo trovo sempre uguale. non uso PH minus della sera e non ne avrei motivo di utilizzarlo visto che prima usavo la co2. come detto post prima ho inserito l'areatore da circa 24h e la cosa sembra un pò meglio anche se non voglio sbilanciarmi troppo sull'ottimismo. il ph è salito di soli 0.2 punti. so che la co2 disciolta è troppa ma ripeto che fin ora non aveva dato nessun problema quindi nessuna preoccupazione a riguardo. vediamo il decorso del mistero e vi tengo aggiornati. se avete altre idee leggerle non costa nulla. grazie

mrk1112 18-12-2011 15:02

scusa ma abbassa un pò la concentrazione di co2 e vedi che succede no? almeno ti rendi conto se il problema è li o da ricercare altrove... anche se credo che i pesci se avessero mancanza di ossigeno per istinto dovrebbero boccheggiare in superficie. prova a tenere aperto il coperchio se ce l'hai per un pò di tempo.

diablo?? 18-12-2011 15:14

non ho coperchio è una vasca aperta, nemmeno il plexiglass di sopra. nei post predecedenti ho specificato che non boccheggiano verso l'alto e che non uso più la co2 da più di un mese.

Dario.Blu 18-12-2011 22:06

Mentre usi areatore tieni d'occhio comunque i valori. Ph e kh soprattutto, perchè con questi valori determini la co2 disciolta in acqua.

diablo?? 20-12-2011 21:35

domani mattina misuro il kh il ph con areatore ovviamente sale. prendo circa 0.2 punti di ph al giorno.

diablo?? 21-12-2011 16:37

il kh è salito leggermente. adesso il test mi segnala giallo pallido a 3 e giallo intenso a 4.

P.S.
ho il test della sera che varia dal blu, al verde, al giallo. il giallo indica il valore del kh.

eltiburon 22-12-2011 03:12

Comunque l'aeratore non aumenta il pH in modo così terribile.

diablo?? 23-12-2011 20:10

non so che dirti se non di fidarmi. non l'avevo mai usato prima avendo in vasca un misuratore elettronico di ph.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11834 seconds with 13 queries