AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   E allora...si parte!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339199)

corve 14-12-2011 13:06

E allora...si parte!!!
 
ciao a tutti,dopo mesi in cui ho cercato di informarmi e "studiare" per capire qualcosa su questo fantastico mondo ad inizio mese ho definitivamente deciso di intraprendere l'avventura!
ora non son sicuro sia la sezione giusta,perdonatemi!!
tra un paio di giorni mi consegnano la vasca,e finalmente potrò partire!

vi descrivo quello che ho fatto,correggetemi se ho commesso degli errori!

1)mobiletto autocostruito con tubolari in ferro 3x3 rivestito in pannelli laminati wengè;

2)vasca artigianale 50x50x50 spessore vetri perimetrali 8 con frontale in extrachiaro e fondo spessore 10,pozzetto di tracimazione angolare con vetro in opalina nera,fondo forato con scarico del 32 mandata del 20;

3)sump 40x25x30 recuperata,ospitava la mia tartarughina finchè non è diventata grandicella e l'ho trasferita in una vaschetta più grande;

4)schiumatoio boyu dg 1516;

5)osmoregolatore autocostruito e strano ma vero...funzionante con tanica dedicata;

6)pompa di risalita eheim 1250;

7)termoriscaldatore 100w;

8)movimento affidato a nr. 2 koralia evo nano 1600;

9)come sale ho acquistato il tropic marine pro reef;

10)rifrattometro e accessori vari;

11)per l'illuminazione,visto il mese di buio che dovrò affrontare,procederò all'acquisto dopo le vacanze natalizie;

se manca qualcosa o se qualcosa per la vostra esperienza non va bene vi prego fatemelo sapere che non voglio sbagliare all'inizio,non ho fretta e voglio fare tutte le cose con calma!!!

adesso le domande vediamo se ho capito:

1)una volta sistemata e provata tutta l'attrezzatura,inserisco acqua osmosi,la porto a temperatura ed immetto il sale;

2)lascio girare un paio di giorni e procedo all'immisione delle rocce (15 kg sono adeguati?);

3)copre le pareti perimetrali della vasca e lascio maturare il tutto per un mese lasciando le pompe di movimento sempre accesse,metterò delle resine antifosfati nella sump e ovviamente procederò alla pulizia dei sedimenti rilasciati dalle rocce;

se non ho capito male durante questo mese non dovrò effettuare alcun cambio d'acqua,giusto?

la cosa che non ho capito è se oltre alla salinità ci sono altri valori da tenere controllati in questo periodo (ph,nitriti,etc etc) oppure l'unica cosa che devo monitorare per il primo mese è appunto la salinità!

scusate se ho scritto un poema,un grazie a chiunque vorrà darmi una mano all'inizio di questa avventura!

ciao,
andrea

Manuelao 14-12-2011 13:22

Ciao..
Come tecnica è tutto ok tranne lo skimmer che non conosco.
Per le varie fasi ok. Come rocce considera un kg ogni 5/6 litri

Non c'è bisogno di coprire i vetri l'importante è che non illumini direttamente la vasca



Sent from my iPhone using Tapatalk

corve 14-12-2011 13:28

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061306900)
Ciao..
Come tecnica è tutto ok tranne lo skimmer che non conosco.
Per le varie fasi ok. Come rocce considera un kg ogni 5/6 litri

Non c'è bisogno di coprire i vetri l'importante è che non illumini direttamente la vasca



Sent from my iPhone using Tapatalk

grazie mille!
speriamo in bene per lo skimmer,al limite se dovesse dare problemi più avanti penserò a sostituirlo!

quindi mi confermi che per il primo mese non devo monitorare nessu valore,perfetto!

grazie ancora

Manuelao 14-12-2011 13:31

Controlla solo la salinità ;-)

corve 14-12-2011 13:49

altra domanda forse stupidissima,le resine antfosfati le posso mettere in un normalissimo collant o devo prendere una calza apposita?

razo 14-12-2011 13:51

non ci vogliono calze apposite....=)

pirataj 14-12-2011 14:38

-allora arriverei a 25kg di roccie vive

-mettile in un collant e sta a posto, comunque solitamente sono già vendute all'interno di una specie di retina :13:

-orse aumenterei un pò la portata pompe di movimento ti servono suppergiù 3800 l/h

Per il resto sembra ok

Birk 14-12-2011 14:47

Le pompe sono troppo piccole

corve 14-12-2011 14:57

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061307065)
-allora arriverei a 25kg di roccie vive

-mettile in un collant e sta a posto, comunque solitamente sono già vendute all'interno di una specie di retina :13:

-orse aumenterei un pò la portata pompe di movimento ti servono suppergiù 3800 l/h

Per il resto sembra ok

ecco allora non ho capito nulla...avevo letto che le pompe dovevano essere venti volte i litri della vasca,e pensavo di essere stato largo...avevo calcolato la capienza pulita della vasca 0.5*0.5*0.5=125*20=2400....le pompe 1600x2=3200...pensavo di averne fin troppo...invece deve essere la portata di ogni pompa,non totale,giusto?
caspita mi sono arrivate a casa ieri!!!!!!!!!!!!!1>:-(>:-(>:-(>:-(

Giuansy 14-12-2011 17:04

ciao....

intanto le pompe di movimento meglio che abbiano una portata pari a 25 meglio ancora
30 volte il litraggio netto della vasca.....

quindi su un cubo da 50cm alla fine arrivi ad avere sui 90netti (o giu di li)
e ti occorrono pompe da 2500 o 3000lt ora


il discorso di lasciare sempre accese entrambe le pompe può anche andar bene
ma se le fai andare alternate è molto ma molto meglio (ovviamente con pompe
della portata adatta)

oltretutto alternando le pompe, simuli le maree e ogni sei ore cambia la direzione della corrente
e i coralli ringraziano senmtitamente.....


magari per ora possono andare bene quelle che hai ...pero fossi in te cercherei di venderle
o magari fartele permutare con altre due pompe di adeguata potenza e litraggio

corve 14-12-2011 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061307443)
ciao....

intanto le pompe di movimento meglio che abbiano una portata pari a 25 meglio ancora
30 volte il litraggio netto della vasca.....

quindi su un cubo da 50cm alla fine arrivi ad avere sui 90netti (o giu di li)
e ti occorrono pompe da 2500 o 3000lt ora


il discorso di lasciare sempre accese entrambe le pompe può anche andar bene
ma se le fai andare alternate è molto ma molto meglio (ovviamente con pompe
della portata adatta)

oltretutto alternando le pompe, simuli le maree e ogni sei ore cambia la direzione della corrente
e i coralli ringraziano senmtitamente.....


magari per ora possono andare bene quelle che hai ...pero fossi in te cercherei di venderle
o magari fartele permutare con altre due pompe di adeguata potenza e litraggio

perfetto,nel frattempo ho pensato a quale potrebbe essere la soluzione...speriamo vada bene!
avendole acquistate on line non posso ovviamente permutarle,anche se mi scoccia perchè i soldi non crescono sugli alberi sono comunque 40 euro totali,visto che in maturazione devono girare 24h su 24 comincerei con utilizzare quelle sempre accese in questa fase,poi quando sarà ora di alternarle provvederò al cambio magari vendendole qui sul mercatino...potrebbe andare come soluzione?

Birk 14-12-2011 18:21

Guarda se riesci a non avere zone con troppo sedimento va bene,

Giuansy 14-12-2011 18:23

si...anche se sarebbe meglio partire già con le pompe definitive....

tieni presente che in maturazione le pompe vanno tenute accese entrambe puntate sulla rocciata
e piu movimento/corrente hai (in questa fase) meglio è....

cmq possono anche andare bene .....pero se le Koralia sono nuove, le metti in mercatino e vedi che le dovresti vendere al volo....provare per credere

corve 14-12-2011 18:26

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061307633)
si...anche se sarebbe meglio partire già con le pompe definitive....

tieni presente che in maturazione le pompe vanno tenute accese entrambe puntate sulla rocciata
e piu movimento/corrente hai (in questa fase) meglio è....

cmq possono anche andare bene .....pero se le Koralia sono nuove, le metti in mercatino e vedi che le dovresti vendere al volo....provare per credere

ok ci provo!
nuove son nuove,arrivare a casa mia ieri sera,prese su acquarium line!
non le ho ancora tolte dalla confezione!!!

queste potrebbero andare?
Hydor Koralia EVO 2800 - Pompa di Movimento Consumo 4watt Portata 2800 L/H
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061307629)
Guarda se riesci a non avere zone con troppo sedimento va bene,

mi sa che è meglio cambiarle subito a sto punto!
le ho pagate 20 l'una,le metto subito in vendita sul mercatino a 15 e speriamo bene!!

Giuansy 14-12-2011 18:42

vanno benone anche le Tunze nanostream 6025 che sono 2500lt/h ma spingono parecchio

Giuansy 14-12-2011 18:44

cmq prova mandare un e.-mail ad aquarium line e gli spieghi il problemi
secondo me (conoscendoli) ti prendono indietro le K e te le eprmutano con altre pompe
anzi piu che l'e-mail chiamali direttamente ...provare non nuoce no??

corve 14-12-2011 18:52

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061307698)
cmq prova mandare un e.-mail ad aquarium line e gli spieghi il problemi
secondo me (conoscendoli) ti prendono indietro le K e te le eprmutano con altre pompe
anzi piu che l'e-mail chiamali direttamente ...provare non nuoce no??

ok provo anche questa via!
intanto le ho messe in vendita!

Amphiprion95 15-12-2011 00:10

la tecnica va bene ma di quello schiumatoioi nn ne ho sentito delle belle ma dopo tutto anche a me del wave 400p mi dicevano che faceva schifo ma invece è ottimo...

corve 15-12-2011 11:38

Quote:

Originariamente inviata da Amphiprion95 (Messaggio 1061308615)
la tecnica va bene ma di quello schiumatoioi nn ne ho sentito delle belle ma dopo tutto anche a me del wave 400p mi dicevano che faceva schifo ma invece è ottimo...

il problema è sempre lo stesso...cercare di far quadrare bilancio e qualità.
ora essendo il mio primo acquario marinio non conosco assolutament la qualità dei prodotti,ho optato per quello per due motivi:

1)il prezzo accessibile;
2)un mio compaesano ha lo stesso skimmer e a suo dire si trova bene;

detto questo...ai posteri l'ardua sentenza!!!

approfitto,come si valuta se uno schiumatoio è valido oppure no??

corve 15-12-2011 15:52

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061307698)
cmq prova mandare un e.-mail ad aquarium line e gli spieghi il problemi
secondo me (conoscendoli) ti prendono indietro le K e te le eprmutano con altre pompe
anzi piu che l'e-mail chiamali direttamente ...provare non nuoce no??

li ho sentiti,problemi non me ne hanno fatti,anche perchè ne acquisterei altre con costo maggiore,il problema è che non hanno disponibili ne le koralia 2800 ne le tunze che mi hai suggerito (di tunze ne hanno una!),e visto che mi servono con relativa urgenza vedo di prenderne due da qualche altra parte e poi vediamo di piazzare quelle vecchie!

.lory. 15-12-2011 18:36

Ciao, se ho capito bene hay poco movimento giusto??? Bhe se hay due evo nano 1600 mettile che sparano in senso orario e poi piazzi una bella nanokoralia dietro alla rocciata in basso che nn si nota neanche oppure una maxjet da 1200lt costano entrambe una 20 di euro e con le due da 1600lt stai apposto, alle pompe che ti sei preso dovrebbero starci anche degli ugelli vicino nn Montarli avrai più flusso.... Per lo skimmer io lo visto da vicino, sarebbe una copia del acquarium sistem 110 mi pare.... Nn e una gran cosa ma per iniziare nn e male questo fallo schiumare più bagnato..... E per l illuminazione pensavo che sulla tua vaschetta ci potrebbe stare un bel riflettore quadrato con bulbo da 150watt. E se sei bravo di bricolage con delle semplici modifiche puoi inserire dei led blu almeno 6 da 3watt royalblu.... Metti delle foto appena puoi...

corve 15-12-2011 18:58

Quote:

Originariamente inviata da .lory. (Messaggio 1061310083)
Ciao, se ho capito bene hay poco movimento giusto??? Bhe se hay due evo nano 1600 mettile che sparano in senso orario e poi piazzi una bella nanokoralia dietro alla rocciata in basso che nn si nota neanche oppure una maxjet da 1200lt costano entrambe una 20 di euro e con le due da 1600lt stai apposto, alle pompe che ti sei preso dovrebbero starci anche degli ugelli vicino nn Montarli avrai più flusso.... Per lo skimmer io lo visto da vicino, sarebbe una copia del acquarium sistem 110 mi pare.... Nn e una gran cosa ma per iniziare nn e male questo fallo schiumare più bagnato..... E per l illuminazione pensavo che sulla tua vaschetta ci potrebbe stare un bel riflettore quadrato con bulbo da 150watt. E se sei bravo di bricolage con delle semplici modifiche puoi inserire dei led blu almeno 6 da 3watt royalblu.... Metti delle foto appena puoi...

mamma mia!
ho capito poco!!:2:
scherzi a parte,dici quindi di inserire 3 pompe di movimento giusto?
una sul latodx e una sul lato sx che puntano sulla rocciata ed una dietro in basso alla stessa,corretto?
per lo sckimmer non mi pronuncio,scusa la domanda ignorante ma che significa "fallo schiumare più bagnato"?
per l'illuminazione dopo le feste ci penserò,mi cognato è elettricista,al limite scrocco a lui!!:-D

per quanto riguarda le foto se ne parla sicuramente dopo natale,la vasca me la consegnano domani,devo finire la struttura del mobile,poi la settimana prox sistemo sump e attrezzatura varia e poi faccio partire,non appena inserirò le rocce sarà mia premura inserire le foto,per adesso ho solo queste ahahahahha!!!

http://s8.postimage.org/kvude3eoh/ipad_013.jpg


http://s8.postimage.org/6j5itik29/ipad_016.jpg

http://s8.postimage.org/dc5vpsavl/ipad_017.jpg

.lory. 15-12-2011 19:11

Io sono partito Anche io come te solo con una vasca 65x55x55 un Po più grande ma stiamo li.... Per le pompe dicevo una che spara sul lato sinistro che va sul frontale e l'altra sul lato destro che va al posteriore e la piccola dietro alla rocciata in basso!!!!! Hauhauhauhauhahauhau poi se hay un parente elettricista fatti fare una bella placo a led 50x50 piena di led e te la fai fare programmatica huahauhuHi!!!!!

corve 15-12-2011 19:14

posso approfittare del parente...ma con moderazione!!!!

per quanto riguarda la domanda che ti ho fatto sulla schiumazione dello skimmer se hai tempo e voglia me lo spieghi per favore?

.lory. 15-12-2011 19:47

Ha si me nero dimentcato, allora schiumare più bagnato significa il Cono della schiuma deve stare più elevato del normale come se lo sporco che cade nel bicchiere ci sia anche Dell acqua.... Questa se e indovinata aumenta di molto il miglioramento della vasca....

corve 15-12-2011 22:55

grazie mille,appena lo tiro fuori dalla scatola e lo installo vedo se riesco a raccapezzarmi!!
------------------------------------------------------------------------
ho una domanda,ho fatto il divisorio della sump invece che con il vetro con del plexiglass (quello che si una come "vetro" per i quadri dell'ikea per intenderci) tagliandolo ed incollando tra di loro 3 pezzi con la colla tangit,il tutto verrà poi siliconato alla sump,non ho creato nulla di tossico,vero?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09231 seconds with 13 queries