![]() |
Sta diventando un problema e non so cosa sia
Mi e apparsa da qualche tempo all'inizio come una patina marrone poi sono apparse le foglie come nella foto...
Sono nuovo nel forum e ho cercato qualcosa di simile senza fortuna. Qualcuno sa cosa sia? Ciao Luca http://s9.postimage.org/m3b2ejj0b/foto.jpg |
Potrebbero essere diatomee
Che acqua usi? Sent from my iPhone using Tapatalk |
Acqua filtrata in casa con osmosi inversa.... sono a 6 ore di strada dal più vicino negozio di acquaristica marina...
------------------------------------------------------------------------ ma sono le foglie che da qualche tempo sono coperte da quella mucillagine che si vede nella foto e le ho concentrate in due punti sotto le pompe che muovono l'acqua |
sono distromium
|
Quote:
Sono bellissime queste macroalghe -52 |
Meglio così :13: dove sto io nel centro della Transilvania e più facile trovare un vampiro che un animaletto che se le mangi...
le metto in lista con la Xenia che sta diventando infestante.... |
è la stessa alga che ormai mi ha invaso la vasca.......molto velocemente si attacca a qualsiasi cosa compreso i coralli uccidendoli......una bella grana sopratutto perchè non la mangiano i pesci o le lumache.
|
Quote:
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk |
Stè, ho il vlamingi in vasca e manco la guarda.
il problema...a parte avere la vasca tutta scura è che stà alga maledetta.....cresce sopra a tutto....vetri, pompe, coralli........a velocità alllucinante........poi sfoglia...le foglie vanno in giro.........e ricresce. |
potresti provare con un mespilia .... ha il solito problema del carrarmato :13:
|
In effetti i ricci li ha mai provati nessuno? O qualche riccio?
|
Anche io ho ste maledette ALGHE....
Vado di riccio..... |
il problema che essendo pieno di coralli , il riccio potrebbe diventare un problema ma penso sia l'unica soluzione realmente efficace.
|
Matteo, io ho risolto con la rimozione manuale dell'alga.
Sti stacca facilmente dalla roccia a cui è attaccata. Per farlo io mi sono aiutato con l'utilizzo di un bisturi, puntandolo nell'attaccatura dell'alga e forzandone il distacco......Una volta staccata dalla base, non ricresce più se non restano residui. Per esperimento e dato che nella vasca dove tengo Zanclus e Chelmon non ho timore di nessun infestante, l'ho buttata in vasca ed ho potuto constatare che il mio riccio di Hello Kitty (Strongylocentrotus Purpuratus) e pure Zanclus, l'hanno l'hanno gradita ;-) |
dani......ho una vasca da 600 lt........e l'alga è ovunque.............
|
l' ho avute in vasca ma era veramente piccola circa 5-6 cm .
ho notato che se la mangiava un verme di quelli rossi pelosi con la testa bianca... l'ha praticamente divorata e non è piu ricresciuta....non so se puo essere utile questa in formazione ciao |
Quote:
|
Dani, domani ti faccio una foto della mia vasca.....probabilmente non hai ben presente la situazione.......vorrebbe dire rifarla completamente.
|
Mi sono fatto un'idea di quella che potrebbe essere la situazione......ma d'altronde l'alternativa quale sarebbe Matteo?
|
600L o 100 o 1000L Dani ha ragione è l'unica soluzione: con la "santa pazienza", bisogna rimuoverle tutte anche perchè in grandi acquari dovresti aggiungere troppi "pulitori specializzati" per ottenere un buon risultato.
|
Ma una Dolabella no?
+ che bella mi sembra una capra..... |
E' un po' troppo coriacea come alga per la dolabella
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl