AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Osmosi ..posso installarlo nella vasca da bagno ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33896)

sabrix 27-02-2006 12:05

Osmosi ..posso installarlo nella vasca da bagno ??
 
Ciao a tutti !! :-)
Ho una domanda molto sciocca da porvi #12 ..ma non ne vengo a capo!!
Vorrei acquistare un impiantino ad osmosi inversa (dennerle) .Il mio problema è che NON ho un rubinetto dedicato per collegare stabilmente l'impianto ...Quindi ho pensato di collegare l'impianto al rubinetto della vasca da bagno #18 mettento un pò di biadesivo per reggerlo a muro ,farlo funzionare per estrarre l'acqua di cui ho bisogno (diciamo che con 120 litri sono a posto per 2 mesi) ..staccarlo ..riporlo in cantina fino a quando non ne ho bisogno nuovamente :-) .
Vorrei sapere se la cosa è fattibile oppure ..se questi tipi di impianti sono pensati per funzionare in maniera continua ..oppure (banalmente ) se la pressione è talmente elevata che devono essere fissati a muro con tasselli.
Sono consapevole che X un uso discontinuo devo buttare le prime 3 ore di acqua prodotta (..ma questo proprio non mi turba !!!).
Cosa ne pensate ???? Putroppo NON posso installare un nuovo scarico idraulico ...

MI fate sapere ???? Grazie

Bill 57 27-02-2006 12:07

#24

Simo 27-02-2006 14:34

usarlo solo occasionalmente riporlo per due mesi non èuna buona idea,si rovina la membrana..dovrebbe essere usato almenouna volta a settimana..ma se lo usi cosi poco ti serve davvero??pensaci.. ;-)

AhJah 27-02-2006 18:00

io ho l'impianto mobile, prima lo usavo nella vasca da bagno, ora ho cambiato casa e mi sono attrezzato in modo meno invasivo.

lasciatemi un paio di gg che faccio qualche foto.

AhJah 04-03-2006 01:08

ecco le foto

Ho comprato un rubinetto passante e l'ho messo sull'acqua fredda dietro il bidet, e ci ho avvitato un raccordo di quelli a sgancio rapido

http://www.ahjah.org/acquario/vidpic/01_rubi.jpg

Ho assemblato un riduttore con vari pezzi, purtroppo non ho trovato un adattatore unico da automatico a micro (lo chiamo così perché non so se sia una misura standard, direi 1/4" ma non ne sono sicuro), quindi, partendo da sinistra:

1)aggancio automatico
2)riduttore da 3/4" a 1/2" inox
3)riduttore da 1/2" a micro in plastica
4)attacco micro tubo, in plastica

http://www.ahjah.org/acquario/vidpic/02_rid.jpg

I pezzi 3 e 4 erano di serie con l'impianto.

Eccolo montato:

http://www.ahjah.org/acquario/vidpic/03_att.jpg

http://www.ahjah.org/acquario/vidpic/04_imp.jpg

http://www.ahjah.org/acquario/vidpic/05_inf.jpg

Bill 57 04-03-2006 09:38

#25

rijeka77 04-03-2006 19:36

:-))

scatarlo 05-03-2006 00:30

che spettacolo #22 #22 #22 #22

Simo 05-03-2006 00:34

bel lavoro,niente male davvero ;-)

Gobbist 05-03-2006 04:20

bravo #25 #25

AhJah 06-03-2006 02:02

troppo buoni #12

mapi64 06-03-2006 12:08

Io l' ho piazzato fisso nell' impianto doccia dell' ufficio, che ovviamente non viene mai utilizzato.
A prescindere da come fissi l' impianto considera che questo lavora con la pressione, per cui più che la stabilità dell' impianto deve preoccupare la tenuta del raccordo.

sabrix 13-03-2006 17:37

..OK grazie ma come bisso le bombole ??'
 
Grazie a tutti ..in questi giorni non ero in "internet"
Volevo chidervi un ulteriore consiglio ..
Come fisso i "bomboloni" senza bucare il muro ??? Può bastare del biadesivo bello forte ??? #18

Ciao

marcolino7 13-03-2006 17:51

io l'ho fissato a lato del lavandino della cucina con 2 tasselli, non è bellissimo da vedersi ma non avendo Donne per la casa :-D :-D :-D :-D posso fregarmene dell'estetica :-D :-D :-D :-D
Se conosci un buon idraulico potresti farti realizzare un attacco/scarico fisso sotto il lavello della cucina oppure de hai la caldaia interna in una nicchia e ti ci sta puoi farti fare li gli attacchi. Le cose mobili non mi piacciono, perchè l'impianto deve rimanere sempre pieno per evitare di rovinare la membrana.
Dimenticavo In cantina non hai l'attacco dell'acqua?

Ciao

scarano76 06-10-2006 15:36

dove si possono comprare i tubi per l'impianto e di che materiale son fatti?

scarano76 06-10-2006 21:09

up

AhJah 10-10-2006 14:15

tubo nero da giardinaggio, in qualsiasi garden o brico

GRIMPEUR 12-10-2006 00:12

Io l'impiamto l'ho fissato al muro tramite due tasselli nello spazio tra una piastrella e l'altra sopra il rubinetto della vasca. Non sarà uno spettacolo a vedersi, ma è molto pratico anche perchè la RO la uso oltre per acquario anche per il vaporetto, il ferro da stiro a caldaia ecc ecc ;-)

scarano76 12-10-2006 01:00

Quote:

Originariamente inviata da AhJah
tubo nero da giardinaggio, in qualsiasi garden o brico

grazie mille!!

scarano76 12-10-2006 14:41

questo è il mio impianto, si vede il rubinetto che ho utilizzato attacandolo alla lavatrice http://www.acquariofilia.biz/allegati/impianto_141.jpg

tognamax 15-10-2006 00:15

Visto come l'hai messo (ho avuto lo stesso problema...) tua moglie non ti ha detto nulla???

La mia mi avrebbe tirato il collo come alle galline!!!!!!!!!

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

AhJah 16-10-2006 20:48

lasciamo perdere le mogli, il mio impianto è mobile e mi rompe i cosiddetti non appena lo tiro fuori e smette solo quando lo rimetto via (l'impianto, ribadisco!)
:-D :-D

c3b8 17-10-2006 16:23

esistono anche gli attacchi rapidi con uscita per il tubicino, si trovano nei brico center nel reparto giardinaggio :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09319 seconds with 13 queries