![]() |
Che pianta e'???
Ciao ragazzi, mi hanno regalato la pianta in foto senza pero' preoccuparmi di chiedere il nome. Mi date un aiutino su come posso chiamarla? Grazie mille.
P.S. scusate la scarsa qualita'#06 http://s7.postimage.org/igvyzd3qf/IM...323_Medium.jpg |
Forse sparo una cavolata, anche perchè non distinguo bene la morfologia fogliare, ma sembra una Rotala; forse una Macrandra "narrow leaf" un pò scolorita...
|
Parli forse di questa?
http://s7.postimage.org/zaj95cv1j/Ro...anarrow2_1.jpg Se parli di questa non la e'. Purtroppo la foto e' venuta chiara ( telefonino di m@@@a ). Domani porto in ufficio la digitale e la fotografo come Dio comanda;-) |
mi sà tanto di ludwigia arcuata....
|
Quote:
http://s9.postimage.org/xhaa62ltn/ludwarcuata_1.jpg questa potrebbe sembrarla al 100% http://s9.postimage.org/lsavvuk8r/38...acutuata_1.jpg questa no Eppure sempre di ludwigia arcuata si parla#24 |
Quote:
|
Devo dire infatti che quella della prima foto sembra la mia. La battezziamo allora Ludwigia arcuata??:-))
|
Potrebbe anche essere la didiplis diandra....
|
Quote:
|
Io la didiplis diandra non l'ho mai avuta ma mi è sempre piaciuta. Una delle caratteristiche è di avere quattrofoglie sullo stesso internodo che formano angoli di 90 gradi. Metto una foto così mi spiego meglio.:-)
http://s12.postimage.org/s2z1ruca1/images.jpg |
Dalla tua foto direi proprio non si tratti di didiplis. Io avevo visto questa e al primo sguardo la poteva anche essere
http://s7.postimage.org/y156ve9lz/Di...diandra3_1.jpg |
più che altro io mi sono riferito alla ludw. guardando la consistenza delle foglie (più coriacee) e le sfumature rosse nella parte bassa degli steli ma mi potrei benissimo sbagliare considerando che esistono anche ludw. ibride :1:
|
Secondo me serve una foto migliore. Io le ludwigia non le conosco molto e potrebbe essere...
Si ma infatti dado anche questa è didiplis. |
Domani porto la digitale al lavoro e faccio una foto decente alla vasca e alla pianta in questione, poi vediamo se si riesce a definire meglio la cosa. Ormai l'ho presa di punta...... averla in vasca e non sapere che pianta e'#23
|
Noooo è bruttissimo. Quando non so i nomi delle piante quasi preferisco non averle:-))
Cerca di fare delle foto più dettagliate possibili#70 |
Ce l'ho io la Didiplis! :-)) Posso affermare con sicurezza che non è quella... ;-)
|
Pensa che ho fatto le foto con un buon telefono aziendale che non faccio il nome per non fare pubblicità'. Se lo facessi probabilmente non lo comprerebbe piu' nessuno:-D
Domani non mancherò di postare altre foto, promesso ( sempre che il fotografo sia capace di farle ). A domani e per ora grazie a tutti. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
In ogni caso aspettiamo delle foto più dettagliate, oh magari sbaglio io! :-) Però di solito per chi la possiede i margini fogliari delle D. diandra sono inconfondibili, e nella prima foto non li noto, comunque aspettiamo... :-)
|
Una prima occhiata e mi è venuta in mente la ludwigia arcuata, proprio come Alex ;-)
|
Oggi mi sono dimenticato la digitale ( ormai dormo in piedi >:-( ) ed ho provato con il tel di un mio collega. Il risultato e' leggermente meglio ma non ci siamo ancora. Eccola:
http://s11.postimage.org/ddur0tfhr/DSC_0004.jpg |
Decisamente Ludwigia Arcuata ;-)
|
Quote:
Da quello che ho letto su questa pianta, sembra abbastanza esigente in fatto di illuminazione e fertilizzazione. Strano perché' cresce benissimo anche senza tutto cio'#24 |
Trovata allora! :-) Vero riguardo all'esigenza, però la tua anche se cresce, si mantiene ancora sul verde e se non sbaglio la foto mostra un gran numero di radici aeree...
|
Quote:
|
Per evitare di aprire un altro topic, volevo chiedere ai maestri:-)) che pianta e' quella che si vede nel seguente video di youtube posizionata appena sopra l'utricularia. Ve ne sarei grato perche' sono in procinto di un nuovo allestimento e sto' cercando di accoppiare piante in varie circostanze di crescita e di colore. Grasssssssssssssie.
http://www.youtube.com/watch?v=bfGyF...ture=endscreen |
i nomi delle piante li elenca tutti... #24
ah no, hai ragione, si son dimenticati di citare la bellissima staurogyne repens. |
Quote:
Sara' inserita a breve. Prima pero' la devo trovare:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl