![]() |
Nuova vasca 80 lt
Ciao a tutti mi chiamo giuseppe,ed è un anno e mezzo che faccio parte anch'io al mondo dell acquario , tengo a precisare che ho cominciato con un nanoreef ( 12 lt autocostruito ) poi sono passato allo wave 26 lt e ora ad un wave 80 lt con lampada originale ( t8 bianco ) , io ci ho aggiunto due strisce LED blu per i miei coralli, per adesso ho solo coralli molli, ho una tridacna, e 3 anemoni, uno spirografo delle isole fiji. Come pesci ho inserito fino ad ora una coppia di pagliaccetti ( uno rosso e uno nero e giallo ) un gobiodon histrio , un flavescens , un pesce di cui non ricordo il nome nero e bianco a strisce che si diverte a nascondersi nella sabbia, una coppia di lybia tessellata ( hanno da poco deposto le uova ) , una stella marina di colore blu. Sabbia molto fina con aggiunta di qualche sassolino bianco, rocce vive circa 12 kg , più una roccia finta purtroppo, ma dovevo riempire in modo omogeneo. SKIMMER NANO SCUM 100 devo dire che funziona molto bene, una pompa di movimento 1000 lt,filtro interno con cannolicchi , lana e carbone ( sempre inserito) e pompa sempre della wave 600 lt. Come valori sono certo di averli tutti apposto perché al negozio dove vado, e mi controllano l acqua mi dice sempre che è perfetta, io purtroppo su questo non sono molto bravo. Il mio acquario riceve 8 ore di luce giornaliera, e 15 min prima dell accendimento, e 15 dopo lo spegnimento si accendono le strisce led, per non far si che la luce del neon non arrivi troppo forte subito ai coralli. Avevo comprato un Ctenochaetus Binotatus, giorni fa ma oggi purtroppo lo trovato che boccheggiava e aveva dei problemi sulla pelle, presentava alcune lesioni, e la coda qualche pezzo strappato, dopo 10 min ha finito di soffrire povero, il flavescens invece sembra come se abbia il corpo con alcuni punti bianchi, non credo siano bollicine , però mangia molto voracemente , l unica cosa è che mi sembra che respiri troppo veloce. Vorrei consigli su come allestire meglio la vasca, su quali altri coralli posso aggiungere ( se duri , sPs o lPs , o se continuare con i molli ) e anche su quali pesci mi farebbero comodo. Grazie a tutti e buona domenica
allego foto http://imageshack.us/photo/my-images/843/img2011a.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/847/img2014ir.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/39/img2013r.jpg/ |
Giuseppe,
la vasca è carina ma ci sono alcune cose che proprio non vanno #26 |
Dimmi pure quali cose non vanno accetto molti consigli perché come ho detto sono nuovo infatti non riesco a capire cosa abbia il mio flavescens e per quale motivo sia morto il mio chirurghetto :(
|
prima di tutto il filtro interno con i cannolicchi carbone ecc ecc
------------------------------------------------------------------------ poi flavescense più il chirurgo in così pochi litri non vanno proprio bene! |
Il flavescens sta male perche la vasca è piccola, è un pesce che ha bisogno di un litraggio superiore (250/300 lt).
Il filtro caricato con i cannolicchi andrebbe tolto e alcuni animali come la stella blu (penso si tratti di un linckia levigata) non andrebbero inseriti perchè in cattività hanno vita breve ;-) |
Ok per il carbone e cannolicchi, me li hanno consigliato i negozianti dove vado perciò ho dato retta a loro, dici di toglierli? pero poi non saprei dove alloggiare la pompa, e dovrei comprare uno skymmer migliore giusto? per i pesci il flavescens sta benissimo, e il chirurgo anche il giorno prima mi mangiava tantissimo anche l aglio cavolo, sono solo due giorni che do chironomus e arteria congelata, ed ecco subito i primi segni negativi :( per il resto cosa mi consigli di aggiungere come coralli, pesci ecc?? grazie
|
soffriranno di nanismo si stresseranno si ammaleranno più facilmente e moriranno!con il tuo litraggio una coppia di pagliacci è basta puoi inserire!i puntini bianchi potrebbe essere ictio!di skimmer ne metterei uno appeso a bordo vasca come il deltec mce 300 o 500!
|
Ok percio la stella blu , che è più sul color militare...quasi si camuffa con le rocce, è sulla azzurrino ai riflessi non proprio blu, comunque il flavescens perciò lo tolgo? e rimango solo con i due pagliaccetti? al massimo solo gobidi? e come coralli? la vasca invece come vi sembra ? comunque rispondo per lo skymmer ad anzanello, purtroppo ho il coperchio sopra perciò penso che un deltec non posso metterlo
|
Quote:
|
Per il coperchio purtroppo, i miei sono malati per i rumori ,e gli da fastidio il continuo rumore d acqua , e magari qualche pezzetto di sale che si forma con qualche schizzo dei pesci, perciò ho dovuto comprare questa chiusa , non potrei apportare nessun altra modifica alla mia lampada? perciò mi dovrò fermare solo con coralli molli? oppure provare qualche altro tipo? quali altri errorini? scusa le mie domande ma vorrei diventare un appassionato, o almeno una persona normale che faccia vivere bene i suoi pesciolini
|
Quote:
|
Ok percio mi consigli di cambiare proprio vasca oppure solo di apportare qualche modifica, plafoniera fai da te , oppure comprata? alle altre domande non mi hai risposto però :( comunque sei di Roma?
|
Quote:
|
Ok grazie mille, per i consigli, spero che la vasca tutto sommato ti sia piaciuta, per il flavescens cercherò di farlo stare il più possibile bene, e per l illuminazione , ora provvederò a modificare il mio t8 singolo con due t5 una bianca e una blu pensi che vada bene?
|
Quote:
|
OK grazie....come coralli molli carini che mi consigli? penso che il mio venditore non sia onesto con me , ma cerchi di ammollarmi gli svuota vasca, ossia i coralli che infestano le vasche dei clienti, e li riportano indietro perché sono stufi, per esempio la mia clavularia è molto bella e lo pagata solo 20 €
|
Quote:
|
povero zebrasoma sta stretto tra i miei 500lt immagina in 80 prendilo e riportalo in negozio e cerca magari dato che non puoi togliere il coperchio modificalo in modo tale che ci sia un scambio
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Come posso modificarla? aiutami pure antonino, comunque lo zebrasoma lo riportato stamattina in negozio anche se a malincuore, e per l euphyllia mi ha detto anche il mio negoziante che potevo inserirla, perché ho i valori stabili e comunque la vasca sta bene, quei due pesci che stavano male li avevo presi a mobydick infatti si vede come stavano, NON COMPRERO PIU NIENTE LI!
|
Quote:
|
ma no antonello l'euphilia ha bisogno di luce leggete e vedete
|
Quote:
|
mi sa che era meglio se ti davi all'acqua dolce
|
E perché questa risposta??? all acqua dolce scusa?
|
Quote:
Uno si deve documentare bene prima e non dopo. Io sono un super neofita ma prima di iniziare ho letto per 2 mesi tutti i giorni e chiesto consigli... |
Vorrei vedere la vostra prima vasca...e comunque la mia tutto sommato gira molto bene, il flavescens anzi con lo iodio e aglio si sta anche riprendendo ;)
|
Guardala pure la mia prima vasca.
Prima di prendere un pesce io credo sia meglio leggere la sua scheda tu che ne dici? |
dai non c'è bisogno di criticare in questo modo!lui si è affidato al suo commerciante ed ha sbagliato!il pesce ha detto che l'ha portato indietro!nessuno nasce che sa già tutto!lui ha preso la vasca prima di informarsi e questo è il risultato!che non è pessimo!ci sono solo alcuni errori come filtro e pesci non adatti!il resto è ok!!!non attaccate così pesantemente!
|
Nessuno nasce che sa tutto , ci mancherebbe altro, chi dice questo?
È anche lodevole il fatto che vuole rimediare , in quanto ho letto dei thread dove qualcuno chiede consigli e poi non li segue. |
Quote:
|
Quote:
Io faccio lo chef de partita vorrei vedere voi come prima volta cosa sapete fare ! Per era il mio primo acquario Serio , e ho accettato quello che mi diceva il negozio dove andavo, ma ho capito che cerca solo di appiopparmi cose che lui non venderebbe mai perciò super Feed Back negativo verso i suoi confronti !! |
ri ciao sono anche io uno chef ciò vuol dire la precisione nelle nostre mani quindi io ti posso dire che prima di tagliare una zucchina alla julienne credo che il professore ti abbia detto come farla quindi io direi che va bene che anzanello ti ha difeso perchè anche lui come te è neofita ma sinceramente è stato seguito, quindi per non inkombere in errori ha aspettato prima di fare un passo piu lungo della sua gamba, per lo meno che lo dica quindi mi sembra dovuto che birk ti abbia detto passa al dolce per impararti a gestire una vasca.
Con questo non voglio dirti che non puoi fare il marino o cose del genere è normale la prima volta è sempre la prima ma le nostre tasche ora come ora sono vuote e ciò vuol dire che prima di fare una cosa dobbiamo pensarci su due anche tre volte quindi era dovuto che tu prima di partire ti documentassi, io sono il primo ad aver sbagliato ma per motivi ben precisi e cioè la disponibilità del materiale e delle informazioni dei negozianti ecc ecc fortunatamente io 21enne ho cercato e trovato persone abbastanza grandi ed esperti per aiutarmi mi son comprato le loro cose ed ecco i risultati dopo tanto tempo, credimi partire male è come non aver mai cominciato anzi e come buttarsi in cucina e non saper che cucinare |
Ma perché scusami è antonino ma quali sono questi sbagli talmente grandi da dirmi addirittura passa al dolce?? io prima avevo una vasca di 300 lt di discus e se vuoi posto le foto non ci sono problemi uno aveva 3 anni ed era di diametro 18 cm lo venduto al mio negoziante alla cifra di duecento euro, io sul marino ho solo sbagliato ad inserire il flavescens per il resto quali sono i problemi?? il filtro interno non sono l unico ad averlo perché ho visto che molte persone inseriscono anche il filtro per avere una maggiore pulizia ( all interno ci sono un po di cannolicchi un sacchettino di carbone e della lana per assorbire sporcizia) Poi??? ho solo coralli molli e vanno una bomba, volevo solo inserire coralli duri e mi è stato consigliato che alcuni posso metterli, ho due strisce led molto potenti mi sono state regalate da un signore adulto che faceva acquario da molti anni e mi ha detto che con un neon t8 e quelle due strisce posso inserire qualche duro , anzi posso provare ma devo metterli non molto lontani dalla luce...Altri problemi?? non saper curare l ictio?? Non penso che tutti sanno come curare una malattia nuova ,e non tutti i pesci rispondono allo stesso modo, questo penso che lo sai meglio di me!
|
ti spiego subito il motivo che ti detto birk di passare al dolce in quel modo, sicurmenta dettato da un messaggio istintivo che hanno perchè magari capita spesso e volentieri che neofiti come te sbagliano dettati dal negoziante kmq in primis inanzi tutto non puoi fare tutto quello che dici te 2 il filtro interno potrebbe amdare bene ma non per allevare coralli duri ecc ecc devi ben decidere cosa allevare punto numero 1 per i coralli dui hanno bisogno di parecchia luce e con un misero neon t8 e led non fai nnt te lo assicuro due per un ottimo funzionamento o metti un tot di centimetro di sabbia o non ne metti affatto, poi devi avere 1kg di rocce ogni 5 litri di acqua un ottima corrente e ciò vuol dire due pompe un eccellente schiumatoio non giocattolo e tanto pazienza e attenzione che sicuramente con quel ke hai non puoi certo fare ciò che dici gia che hai il coperchio poi fare solo un solo pesci non prenderla a male ma se ti dicono cosi e perchè sanno dove potresti magari andare in contro un corallo duro costa soldi e fatica
|
Quote:
Inoltre sono neofita anche io, Ma prima di fare un passo mi sono documentato bene, e prima di prendere un animale ( io non ne ho ! Sono in maturazione ) oltre che chiedere al negoziante mi leggerei almeno le schede. Uno risponde male perchè se ne vedono di tutti i colori ogni giorno, Comunque è lodevole il fatto che vuoi migliorare |
Ma la mia vasca è partita da 5-6 mesi e ho ripreso tutto quello che avevo in quella vecchia che già era in funzione da circa due anni , ho solo aggiunto l acqua mancante...per il resto i pagliacci li porto da tanto ormai solo il flavescens avevo aggiunto ;)
|
Quote:
Sposto in primo acquario, viste le tematiche trattate e le drastiche modifiche necessarie a raddrizzare la gestione. Il mio consiglio personale è di imparare a farti i test da solo, per lo meno kh, calcio, nitrati e fosfati... così quando serve verifichi l'andamento della vasca. Poi rivedrei il filtraggio. Il negoziante ti dice che i valori sono perfetti... però continua a rifilarti pesci inadatti al tuo acquario di 80 litri ;-) |
Grazie mille Paolo sia per la risposta al commento che per il consiglio che mi hai dato, perciò voi mi dite di togliere il filtro interno? e andare avanti solo a schiumatoio? al massimo di aggiungere al posto della pompa interna al filtro, un altra koralia? grazie siete gentilissimi
|
Quote:
sarebbe meglio avere 2 pompe di movimento ( alternate ) in modo che ci sia spostamento in tutta la vasca e non si formino zone ''stagnanti'' |
OK letto fluido che sarebbe? io ho il coperchio sulla vasca, e come ho già spiegato purtroppo non posso fare una vasca senza , per vari motivi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl