AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio sogno....allestimento juwel rio 240 :-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338509)

scoiattolina 10-12-2011 23:34

il mio sogno.... :-) aggiornamento 1° mese pag 12
 
Ed eccoci qui...finalmente allestisco il mio acquario tanto sognato...sono anni che mi cimento con questa passione ma mi ritengo decisamente ancora alle prime armi quindi siate clementi con me ;-) beeeen ora che ho messo le mani avanti passo a descrivervi tutto :-D

rio 240 noce scuro completo di mobile
illuminazione : standard 2 t5 da 54w (uno a breve verrà sostituito con un 6500k°)
filtraggio: eliminato il filtro interno (una fatica incredibile) e messo un pratiko new generetion 400
termoriscaldatore: provissoriamente 2 da 100w ma in arrivo ho il riscaldatore esterno da 300w
arredamento:
sabbia fine nera 0.7 - 1.2 mm + sabbia scaglie policroma 2-4 mm+ pastiglie fertilizzati per il fondo
rocce simil dragon stone + sotto le colline laterali rocce laviche
legni driftwood (ancora leggermente galleggianti hanno provvisoriamente rocce laviche come pesi sopra)
flora: vari tipi di microsorum, criptocorynne, anubias, vallisneria, egeria, ceratophyllum, hydrocotyle leucocephala, echinodorus tricolor, limmophila sessiliflora e lemma

metto quaaaaalche foto delle varie fasi d'allestimento
che ne pensate?

http://s15.postimage.org/ssahi7ttz/Immagine_026.jpg

http://s15.postimage.org/s41mz9v47/DSCF7411.jpg

http://s15.postimage.org/9pr3vaitj/Immagine_001.jpg

http://s15.postimage.org/xurtd0347/Immagine_002.jpg

http://s15.postimage.org/68p1sbjrb/Immagine_003.jpg

http://s15.postimage.org/a6cbhq6kn/Immagine_004.jpg

http://s15.postimage.org/a7m9b58ef/Immagine_005.jpg

http://s15.postimage.org/q74wup4g7/Immagine_006.jpg

http://s15.postimage.org/5oem3dfwn/Immagine_007.jpg

http://s15.postimage.org/dv6luy5zb/Immagine_008.jpg

http://s15.postimage.org/3me4p4hxj/Immagine_009.jpg

http://s15.postimage.org/fpjgcoszr/Immagine_011.jpg

http://s15.postimage.org/669rj85hj/Immagine_013.jpg

http://s15.postimage.org/e0ad4mdaf/Immagine_018.jpg

http://s7.postimage.org/6we3iz5dz/Immagine_028.jpg

http://s7.postimage.org/ffxhgqdqf/Immagine_032.jpg

http://s16.postimage.org/3q3tb0ez5/Immagine_013.jpg

http://s16.postimage.org/aulmk1m8h/Immagine_002.jpg

http://s16.postimage.org/zcdq7xosx/Immagine_003.jpg

http://s16.postimage.org/t18irinkh/Immagine_008.jpg

http://s16.postimage.org/xbrs0ui1d/Immagine_009.jpg


prossimanete vorrei aggiugere tra le rocce pogostemon helferi, al centro tra i 2 legni ninfea lotus red, dietro i 2 legni hygrophila polisperma rosanervig+ rotala rotundifolia+ rotala wallichii
mi rimetto al giudizio della corte
:8: :42:

Johnny Brillo 10-12-2011 23:54

Secondo me è BELLISSIMO:-))
Mi piace un sacco...
Avrei solo lasciato meno spazio libero nel mezzo e ovviamente lo sfondo lo sai già che non me gusta tanto. Il microsorium l'avrei messo sulla parte bassa del legno.

Ora un paio di domande:
quanta sabbia ti è avanzata?
come ti trovi col pratiko nuovo?
Quanto tempo c'hai messo per lavare tutta quella sabbia?

Hai fatto un bel lavoro.#25

PS mi aspettavo almeno un piccolo ringraziamento#07

Manuelao 10-12-2011 23:57

Bellissimo


Sent from my iPhone using Tapatalk

scoiattolina 11-12-2011 00:09

;-) ahahhahah a te Johnni spetta un riconoscimento speciale non un semplice ringraziamento ahahhahah #25#25#25

il pratiko è bellissimo come sempre molto comodo e una volta che si stabilizza silenziosissimo

per lavare rocce e sabbia ci son volute 2 ore buuuuuone, anche se a dir la verità mi son stupita per quanto poco fossero sporche le 2 sabbie...mooooolto buone ;-)

mi è avanzato 1 sacco da 5 kg della nera l'altra l'ho messa tutta :-)

nello spazio tra i due legni metterò le rosse ;-)
il microsorum messo sul legno di destra giù è il classico e quindi si farà èiù grande mentre tutti gli altri sono di varietà "nana" e serpentifolia praticamente non dovrebbe crescere molto più di così in altezza e lho usato perchè l'arco del legno di sinistra in alto era troppo piatto

allora tutto sommato non sono andata tanto male ....piufffff che sudata ahhha

ps grazie manuelao :4:

Johnny Brillo 11-12-2011 00:18

Il ringraziamento successivo non ha lo stesso valore#07:-)

Ti ho chiesto del pratiko perchè non ne sentivo parlare un graché bene. L'hai riempito anche con la roccia lavica? La lana alla fine puoi anche non metterla tanto la filtrazione meccanica la fanno le spugne all'ingresso del filtro, meglio riempire tutto di materiali filtranti e lasciare alla fine lo spazio per un eventuale carbone.

Per fortuna allora che l'hai presa tutta quella sabbia (grazie johnny per avermi convinta...non c'è di che:-D)
A si scusa mi ero dimenticato che mancano ancora delle piante.
I riflettori hai deciso di prenderli?
Devo dire la verità...sei stata davvero brava, mi aspettavo di peggio#18

scoiattolina 11-12-2011 00:28

ma tu dimmi se dopo tutta questa fatica te la devi prendere con una poveretta che ha provato a fare il meglio possibile prrrrrrrrrrrrrr
ahahaha
ma un complimento intero riesci a farmelo antipaticoneeeee ???ahahahah

per i ringraziamenti (sabbia compresa) sei tu che corriiiiiiiiiiiiii mamma mia che permalosooooo lo sai che ti adoro poi no??? ahhahah
perdonata?

boh io anche nell'altro ho il pratiko e mi son trovata sempre bene non so che dire
ho messo le pietruzze laviche nell'ultimo cestello poi cannolicchi poi quelli del filtro interno e nel primo in alto ci sono solo 2 pezzetti di spugna e un pò di lana tanto per non lasciarlo vuoto, dovesse servire mettere il carbone faccio in un attimo a toglierle.

riflettori e luce nuova sono in programma ma non subitissimo
prima devo finiere di prendere le piante, il riscaldatore esterno e i test nuovi
e.....aspettare babbo natale che i soldini son finiti ahhahahha

Johnny Brillo 11-12-2011 00:41

Dai stavo solo scherzando :-)) Volevo prenderti un pò in giro....
Non sei perdonata perchè non hai nulla da farti perdonare;-)

Per me sei stata bravissima, non vedo l'ora di vederlo con tutte le piante e belle cresciute.
Per il fotoperiodo imposta il timer a 6ore al giorno e poi aumenti man mano.
Ora che ci penso ma co2 e fertilizzanti?
A un'altra cosa, la prossima volta non riempirlo così tanto in modo che non si veda il tirante nell'acqua. Non ho ancora capito perchè la juwel si ostina a mettere quel coso di plastica nero e non mette un tirante di vetro....

Tom87 11-12-2011 02:31

Complimenti, mi piace davvero molto...unica nota...lo sfondo! xD nero o comunque di una gradazione più scura avrebbe sicuramente esaltato maggiormente i colori delle piante :1:
Che pesci ospiterà?

Danny85 11-12-2011 04:39

#25#25 brava brava!
Non ho capito però l'utilità di mettere due sabbie diverse!#24
Anche le piante che hai intenzione di inserire dietro ai legni forse faranno un po' fatica con quella luce essendo in angolo,ma vedremo!
Bello!

dany_90 11-12-2011 12:39

Molto bello complimenti!!!!

Felenoponte 11-12-2011 12:46

bello veramente hai un pò copiato Jonny però... :) lol comunque che pesci vorresti mettere?
Bello apparte gli scherzi...

scoiattolina 11-12-2011 15:08

grazie mille a tutti :-)

rispondo un pò in generale

x lo sfondo in generale metto sempre il cartoncino nero, questa volta sto facendo una prova, quando le piante saranno cresciute vedrò se ritornare al classico nero o lasciare questo.
x la sabbia di due tipi diversi non c'è nesuna utilità anziiiii doppio sbattimento ma solo gusto estetico mio.
ho cercato di ricreare quello che avevo in mente scegliendo i pezzi che più mi piacevano.
volevo dei legni molto ramificati, amo la sabbia nera ma cercavo anche qualcosa che sembrasse terra e foglie come sfondo delle 2 colline.

le piante che vorrei aggiungere, specie le quasi rosse (rotala e h.p. rosanerving) andranno si dietro i legni ma non negli angoli ma quasi verso il centro quindi spero che riusciranno a prendere luce sufficiente e non pretendo che diventino rosse rosse ma spero con le punte rosate per staccare da tutto il verde presente.

la co2 per ora non sarà presente più in la vedremo.
per ora ho integrato il fondo solo nelle 2 colline con pasticche tagliate fertilizzanti e così farò con le piante che piano piano metterò.
come fertilizzanti liquidi per ora ho florena della sera che credo sia molto blando quindi mi sa che servirà qualcos'altro ma mi devo documentare che sono ignorante proprio in matera...anzi se avete consigli sono ben accetti.

si è vero per certi versi somiglia un pò a quello di Johnny ma non perchè volessi rubargli l'idea ma solo perchè credo ci siamo ispirati più o meno alle stesse cose ;-) e poi anche perchè mi ha aiutato molto nella realizzazione di questo "sogno" (se volete ci solo circa una ventina di pagine in saper comprare che lo testimoniano ahahhahah) povero è arrivato a non sopportarmi più per tutte le domande e consigli che gli ho chiesto :-P

come pesci l'idea è di inserire i 4 scalari che ho nell'altro acquario che per ora o sono 2 coppie ma ancora non mature o non si capisce ancora niente...nessuna lotta nessuna deposizione boh vedremo nella nuova "casa" come andrà

poi trasferirò anche i 12 neon e porterò il gruppo a un ventina

5/6 cory panda
2/3 neritine
e basta credo che dite? consigli?

i valori appena mi arrivano i nuovi test vi faccio sapere con il ph dovrei essere occhio e croce sui 6,6

Johnny Brillo 11-12-2011 16:21

#12 uuuuu che belle parole:-))
E' stato un piacere aiutarti, mi sono divertito. Quelle venti pagine dovrebbero diventare una guida all'acquisto.
Gli acquari si somigliano per i legni e le tante piante, per il resto sei stata davvero brava ad allestirlo. Io ti ho dato solo una mano sugli acquisti da fare e a sviluppare qualche idea. La progettazione e la realizzazione è tutto merito tuo. Brava scoiattolina#25
Tornando all'acquario, potresti veramente mettere delle foglie secche alla base delle colline, però dovrebbero ambrarti l'acqua e non so se ti piace l'effetto.
Per far diventare le piante rosse secondo me possono darti una mano i riflettori aumentando l'illuminazione.
Con i fertilizzanti per adesso lascia stare, poi sarà il caso di adoperare un protocollo tra dennerle o seachem. Sono tutti e due ottimi e se cerchi troverai tante discussioni sui due e descrizioni.
In sintesi il seachem è formato da 5/6 prodotti che integrano i singoli elementi, vanno messi giornalmente e ti danno la possibilità di studiare meglio lo sviluppo delle piante e di integrare maggiormente gli elementi in carenza.
Il dennerle è formato da soli tre prodotti che vanno integrati a scadenza settimanale, è più comodo ma un pò più difficile da trovare le dosi giuste (io uso questo).
La popolazione già sai le mie perplessità sull'accoppiata neon scalari, per il resto va tutto bene. Non sono certo io però a poterti consigliare sulla popolazione.
Ma come fai ad avere il ph a 6,6? se non usi co2 usi la torba?

PS ho scritto questo messaggio due volte perchè la connessione era andata>:-(

scoiattolina 11-12-2011 16:40

per il ph non so cosa dirti è l'acqua di rubinetto filtrata da quei cosi che si attaccano al rubinetto per eliminare cloro e metalli pesanti (descrizione molto tecnica vero?? ahahha)
appena faccio i test ti dico meglio

per fertilizzare quando dovrei iniziare? dopo 2 settimane circa giusto? così ho il tempo di vedere cosa trovo qui (e a quanto grrrrrr) oppure se mi conviene prendere on line
speriamo che con la luce nuova e i riflettori che arriveranno le piante crescano bene :-)
per le foglie mi piacerebbero, ma molto meno l'acqua ambrata, anzi ora è trasparente ma ancora un pò opaca (bianchiccia) ma credo sia normale avendo finito di allestire nemmeno da 24 ore vero?
ho messo un pò di lemma sperando di riuscire a contrastare il grosso delle prime alghe

per il resto....ohhhhhhhhhhhhhh finalmente un complimento interooooooo cavolo me lo salvo quel messaggio e metto la croce sul calendario tanto non ne arriveranno altri così in fretta ahahhahahhaha :-p

Johnny Brillo 11-12-2011 16:50

Ok allora meglio aspettare i test.
Per fertilizzare inizia tra 2/3 settimane così dai il tempo alle piante di abituarsi al nuovo ambiente e di ricominciare a crescere, poi inizi a dosi di 1/3 rispetto a quelle riportate sulle istruzioni.
Con i riflettori vedrai che differenza:-)
L'acqua è normale che sia così, entro domani dovrebbe schiarirsi e poi ritornare tipo nebbia. Tutto normale.
Le alghe non è detto che si formino all'inizio però sono sempre dietro l'angolo....

Ma quando mai, te li faccio sempre i complimenti solo che nel mezzo ci metto qualche battutina qua e la:-))

scoiattolina 11-12-2011 16:59

ho appena visto i riflettori su internet e sono circa sui 10 € l'uno, già inseriti nell'ordine che faccio martedì per il riscaltatore esterno e i test ;-)
il neon preferisco prenderlo qui basta stress aspettando acquisti che potrebbero essere rotti ahahahha (poi mi serve bene il codice del tipo che devo prendere)
non mi sembra vero di esserci riuscita...un mese fa speravo x agosto poi invece eccoci qui :-)

che beeeeeello :-)))))

Johnny Brillo 11-12-2011 17:04

E adesso mettili su una sedia o una poltrona davanti all'acquario e guardatelo:-D
Se l'imballaggio te lo fanno bene non c'è problema per i neon.
Non ho capito se mi hai chiesto il tipo di neon che devi prendere o no....
Una curiosità: ma alla fine hai accettato l'acquario con riserva:-D

scoiattolina 11-12-2011 17:21

siiiiiiii e l'ho scritto ridendo e a caratteri cubitali il corriere mi ha guardato storto ahahahhaha

si si che prendo di neon? credo che di base siano come i tuoi uno high lite day 54 w t5 l'altro high lite nature 54 w t5 ...quale devo cambiare e con cosa??? non so se ci sia qualcosa di specifico x le piante e coooooontro le alghe ahahah

l'acquario è in cucina/salone e io sono piazzata ovviamente qui a guardare e studiare cosa posso migliorare ahhaah

Johnny Brillo 11-12-2011 17:49

:-D i corrieri ti guardano sempre storto quando firmi con riserva:-)

Per i neon il day è 9000k, il nature è 4100k. Tu dovresti sostituire il nature con un colour da 6800k. Però puoi anche provare a lasciare le cose così. Solo che la gradazione kelvin per acquari d'acqua dolce deve restare tra i 3000k e i 6500/7000k.
Oltre ai juwel ci sono anche dennerle, sera, JBL che fanno neon compatibili con quelli juwel.
Qui li trovi tutti:
http://www.aquariumline.com/catalog/...73_80_543.html
Contro le alghe ci sei tu:-D Se fai tutto nel modo giusto non ci saranno problemi.
Io il mio ce l'ho affianco al letto:-))

scoiattolina 11-12-2011 17:59

beeeeeeeeeeene segnato tutto ;-)

ah senti l'altro giorno in negozio ho visto dei Farlowella acus sui 10 cm davvero carini, gli hai anche tu vero? come si comportano? vado a leggermi le schede

no in camera non ho spazio ahahhah ma prima o poi nella vita mi farò un bel vascone da 1,50 / 2,00 mt incassato nel muro con stanzetta da laoro dietro
ahahhahah

Johnny Brillo 11-12-2011 18:04

Il sogno di tutti un vascone del genere:-))

Il farlowella è un tranquillone, non distrurba gli altri pesci, mangia alghe e pasticche da fondo vegetali. E' un otocinclus gigante in pratica:-)
Qui c'è la scheda se sai l'inglese:
http://www.seriouslyfish.com/profile...ittata&id=1034
Io vado d'intuito o google traduttore:-D

scoiattolina 11-12-2011 18:11

vista...bene quindi potrebbe stare bene anche nella mia vasca i valori sono come quelli per gli scalari e neon e le dimensioni dice minimo 80 litri
quando il filtro sarà maturo se ci saranno ancora in negozio ci faccio un bel pensiero ;-)

Johnny Brillo 11-12-2011 18:15

A me piacciono moltissimo, poi quando inizi a vederli appesi ai tronchi.....:-))
Ti danno anche una mano contro le alghe ;-)
Aspettiamo le nuove foto....

scoiattolina 11-12-2011 18:21

per le nuove foto aspetto i prossimi giorni così le faccio con acqua limpida e senza bollicine ;-)

si si mi piaciucchia proprio il Farlowella acus ma è solitario o di gruppo ? non l'ho mica capito

Angelo91 11-12-2011 18:25

Complimenti davvero una bella Vasca. :-)

Poi i Suggerimenti e consigli di Johnny sono molto preziosi.

Johnny Brillo 11-12-2011 18:26

Io ne avevo presi due, ma uno purtroppo è andato.
Credo che possano stare anche soli senza problemi, almeno nelle varie schede che ho letto non ho mai trovato nessuna che dicesse di tenere più esemplari.

scoiattolina 11-12-2011 18:33

:-)
grazie

si si i consgli di Johnny sono preziosissimi ma non diciamo a voce troppo alta che se no il ragazzo mi si monta troppo la testa ahhahah :-p

Johnny Brillo 11-12-2011 18:36

:-D
Grazie Angelo:-)
Scoiattolina con questa ti sei giocata tutti i miei "preziosi" consigli:-D

scoiattolina 11-12-2011 18:47

oh nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ahhahahahhah
:8::44::41::45:
m dai è natale siamo tutti più buoni
e poi mi serve ancora una mano per far evolvere bene il mio acquarietto
non mi abbandonare o mio prode consigliere ehehhe :6:
:-D:-D

Johnny Brillo 11-12-2011 19:04

Ma guarda guarda:-D
Va bè perdonata anche stavolta:-))
Aspetto le altre foto...se hai dei dubbi.....

scoiattolina 11-12-2011 19:08

:-) :-) :-)

jackrevi 11-12-2011 21:47

anche io ho appena allestito un juvel rio 240! :-) da quasi una settimana... poi farò un po' di foto e le metterò sul forum... :1:

scoiattolina 11-12-2011 22:16

ma beneee un collega allora hehehe aspetto le foto ;-)

Anto86 12-12-2011 01:37

Bel layout, solo che io non avrei mai tolto il filtro juwel per un pratiko askoll...i filtri juwel sono ottimi, cosa che non posso dire per quelli askoll...e non sono il solo a dirlo :-(

Danny85 12-12-2011 03:04

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061302053)
Bel layout, solo che io non avrei mai tolto il filtro juwel per un pratiko askoll...i filtri juwel sono ottimi, cosa che non posso dire per quelli askoll...e non sono il solo a dirlo :-(

Ci aggiungi gentilmente le motivazioni!?
Non puoi lanciare il sasso e poi nascondere la mano...:-D:-D:-D

bix71 12-12-2011 10:19

Ma no, i pratiko sono ottimi filtri, almeno il 100 e il 200, sono quelli che conosco bene, il primo lo utilizzo io sulla mia vasca e va più che bene, il secondo lo utilizza mio cognato da una vita e nn ha mai avuto problemi!!!!!

scoiattolina 12-12-2011 11:45

anche io fino ad ora non posso che parlarne bene dei pratiko (spero di non dovermi ricredere) ho il pratiko 200 sul cayman 80 da circa 6 anni e mai un problema...per ora...non vorrei tirarmela eheheh

ho scelto di togliere il filtro interno non perchè non sia buono il juwel anzi tutti ne parlano benissimo, ma meno cose estranee vedo in vasca meglio sto.
infatti appena posso prendo anche il termoriscaldatore esterno ;-)

grazie x i complimenti son soddisfazioni :-) :-)

scoiattolina 12-12-2011 12:43

ed ecco qualche nuova foto un pò più chiara, che ne dite? procede bene?

consigli? modifiche?
non mi avete detto nient'altro poi sugli ospiti che vorrei inserire....su su su che ho bisogno di voi ;-)

http://s13.postimage.org/fgbrsj3jn/Immagine_045.jpg

http://s13.postimage.org/69th58yb7/Immagine_034.jpg

http://s13.postimage.org/myux15uwj/Immagine_040.jpg

i primissimi ospiti hhahahaha


http://s9.postimage.org/msra52r4b/Immagine_041.jpg

http://s9.postimage.org/xtmfa3jd7/Immagine_032.jpg

http://s9.postimage.org/cl8qso4wb/Immagine_036.jpg

http://s9.postimage.org/jpqk1pc5n/Immagine_037.jpg

http://s9.postimage.org/blifwypqj/Immagine_038.jpg

http://s9.postimage.org/ax9le0r0r/Immagine_039.jpg

Johnny Brillo 12-12-2011 12:59

Diventa sempre più bello ogni giorno che passa:-))
L'unica cosa che ti volevo dire è che se hai intenzione di mettere i corydoras devi assolutamente cercare di delimitare meglio i due tipi di ghiaia altrimenti te la mischiano tutta. Anche se forse come effetto non sarebbe male:-D
Quelle lumachine sono ottime così ti smuovono anche il fondo e almeno vedi un pò di vita...

scoiattolina 12-12-2011 13:08

a delimitare le 2 sabbie ci dovrebbero andare le piantine di pogostemon helferi (:-)) ) e qualche altra piantina bassa (tipo cripto e sagittaria) se poi un pò si mischia non mi strappo di sicuro i capelli anzi i confini troppo netti non mi piacciono moltissimo spero solo non si pasticci tantissimo che dici?

:4::4:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16478 seconds with 13 queries