![]() |
foto dall'alto
è da un po' che non metto foto della mia vasca , eccone qualcuna dall'alto :44:
http://s9.postimage.org/538w5h2aj/IMG_0006.jpg http://s9.postimage.org/8bddiiokb/IMG_0010.jpg http://s9.postimage.org/l41hig063/IMG_0019.jpg http://s9.postimage.org/ftwir5fx7/IMG_0020.jpg http://s9.postimage.org/yos9hkfyz/IMG_0024.jpg :45: |
che animali....!!!!
peccato per le aptasie.. se decidi di taleare |
galattica............
|
bravo pietro
|
BELLE!!!
ma cos'è quella palletta verde in basso a sx nella prima foto? |
Quote:
|
Bellissima..
|
bellissima ,complimenti !
|
Beh... Pietro è sempre Pietro!!! #25#25#25
|
bellissime pietro
|
Veramente dei colori molto belli
|
molto belli gli animali
ma cos'e a sinistra in basso pare una razzetta!!!!!!!!!! |
bella Pietro... hmm quella florida #70
|
Stupende :D
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk |
molto bella #25 #25
|
molto bella Pietro!!
|
complimenti pietro ottimo lavoro come sempre#25#25#25
|
belle foto e begli animali, complimenti #25
|
Bella pecato solo per le aptase
|
Complimenti grande Pietro #25#25
|
Pietruzzo, stupenda come al solito......1 domanda......la florida quanto ti cresce??
la mia è mumificata da 2 mesi....manco 1 mm |
#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25
complimenti molto bella hai un DSB o solo una spolveratina? |
ragazzi grazie mille per i complimenti :4:
fare polemiche dopo sti complimenti sarebbe assurdo, però cacchiarola sta cosa la devo dire :4: intanto non sono aiptasie ,ma uno stolonifero odioso(che è pure peggio...), e poi anche se lo fossero, vedete i coralli danneggiati o compromessi? la vasca gira da 5 anni. mi sembra quasi che ormai si è deciso che se c'è una aiptasia in una vasca è un problema insormontabile e subito qualcuno li a segnalartelo. io in sta vasca ho un paio di aiptasie sul raccordo della caduta in sump, potrei benissimo toglierle, ma visto che sono li da anni e non sono mai cresciute a dismisura le lascio e penso anzi che contribuiscano al filtraggio. credo anche che il bello di un acquario di barriera sia scoprire di volta in volta cosa altera gli equilibri e contrastarlo. per dire in questo momento cerco di non levare troppa xenia per evitare che lo stolonifero occupi la sua nicchia . ovvio che se uno in maturazione a vasca vuota vede una aiptasia nella roccia viva, nel dubbio la toglie ma in un vasca matura le dinamiche sono a mio avviso completamente differenti. che ne pensate di questa mia considerazione?:44: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Sono sicuramente peggiori alcuni tipi di macroalghe tipo la dichotoma-divaricata per esempio con la quale sto combattendo una battaglia da un po di tempo |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl