AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aquili Co2 troppe bolle (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338437)

ruix 10-12-2011 16:36

Aquili Co2 troppe bolle
 
Ragazzi aiuto!! :D
Ho acquistato sistema Co2 Aquili. Dopo aver montato il tutto risultano troppo bolle con tutti i rubinetti chiusi, compresa valvola a spillo "brugola".
Ho installato come segue: riduttore pressione ----> elettrovalvola ---> valvola di non ritorno ---> contabolle ---> diffusore ( unico elemento in acqua).
Come faccio a ridurre le bolle???
Tks

Danny85 10-12-2011 17:26

Con il riduttore chiuso non dovrebbero uscire bolle! Prima di inserire la bombola chiudilo,se la inserisci con il riduttore aperto e poi la chiudi comunque il circuito va' in pressione e devi aspettare che si scarichi!

PavelGTC 10-12-2011 17:34

scusate il leggero ot, dopo l'immissione delle bolle quanto bisogna aspettare per apprezzare eventuali variazioni di ph?

ruix 10-12-2011 17:39

Grazie danny... sono ormai 40min che ho tutti i rubinetti chiusi e continuano ad uscire bolle... e non poche..... probabile che sia rimasto gas dentro i tubi?

Danny85 10-12-2011 17:56

Ripeto,il regolatore di pressione del riduttore quando hai messo la bombola era aperto?
Se era tutto aperto e lo hai chiuso dopo,si,è possibile che ce ne siano ancora! Hai provato a chiudere l'elettrovalvola?(accessorio peraltro inutile se non si ha un Phmetro a mio parere)
Pavel: già dopo qualche ora puoi notare la variazione! Io di solito faccio così:apre poco,il giorno dopo misuro Kh e Ph e apro un altro po',il giorno seguente rimisuro e regolo ancora,finché non trovo la giusta quantità! Di solito mi ci vuole più o meno una settimana! Mi raccomando evita di esagerare,sali molto lentamente altrimenti rischi di intossicare gli inquilini,se ne hai!

PavelGTC 10-12-2011 18:03

Mi raccomando evita di esagerare,sali molto lentamente altrimenti rischi di intossicare gli inquilini,se ne hai!


chiesto proprio per questo #70

ruix 10-12-2011 18:20

Si.. era aperta parzialmente la brugola..... se stacco dalla spina l'elettrovalvola il flusso si blocca. Appena riattacco riparte a 2000!

ruix 10-12-2011 18:46

Ragazzi, finalmente ci sono riuscito... ho dovuto lavorare di pinze.. in particolare ho dovuto stringere a pinzate il rubinetto + / -
Adesso conto 25/26 gocce al minuto. La cosa che mi lascia perplesso è come sia possibile che la regolazione debba avvenire muniti di pinze.

Danny85 10-12-2011 20:20

Ma chiudendo completamente il rubinetto del regolatore comunque escono bolle? Non è che sia un riduttore difettoso?

ruix 10-12-2011 21:32

Pensavo di averlo chiuso completamente. Con l'ausilio di pinze sono riuscito a stringere maggiormente i rubinetti... forse riduttore difettoso... andrò dal negoziante.

gzorzi1 11-12-2011 18:33

Meglio se vai a farlo vedere, la regolazione delle varie manopole deve avvenire a mano e senza nessun problema. Comunque sia devi poter chiudere il flusso anche con la semplice manopolo della regolazione fine.

ruix 11-12-2011 22:00

Inoltre mi succede che... alla riaccensione della co2 il giorno dopo le bolle non sono 25 come le avevo impostate ma la metà.

Danny85 12-12-2011 02:20

Quote:

Originariamente inviata da ruix (Messaggio 1061301479)
Inoltre mi succede che... alla riaccensione della co2 il giorno dopo le bolle non sono 25 come le avevo impostate ma la metà.

Togli quella piripicchio di elettrovalvola che non serve a niente,lascia aperta la CO2 24h su 24.
Ovviamente parti da poche bolle altrimenti esageri!

ruix 12-12-2011 02:22

Che senso ha tenerla accesa anche la notte???

Danny85 12-12-2011 02:34

Il Ph è più stabile,la quantità di CO2 è già ottimale all'accensione delle luci e eviti di sprecarne dovendo spararla a mille nelle ore del fotoperiodo per arrivare ad una buona concentrazione!
L'avevo anch'io con l'elettrovalvola solo nelle ore di accensione delle luci,arrivavo ad avere una quantità ottimale solo verso la fine del fotoperiodo,quando non serviva più a nulla,in più c'era uno sbalzo di Ph tra l'accensione e lo spegnimento delle luci!
Lasciandola aperta 24 h su 24 il Ph varia da 6,8 all'accensione delle luci a 7 allo spegnimento,e la concentrazione in vasca è sempre ottimale!
Provare per credere:prova a regolare la CO2 per avere una concentrazione ottimale nel fotoperiodo,controlla a che ora la raggiungi e controlla il Ph prima dell'accensione delle luci e in poco tempo te ne renderai conto da solo di cosa dico!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08782 seconds with 13 queries