![]() |
Ridurre potenza pompa di notte
Salve atuuti. Da circa un mesetto e mezzo ho allestito un picoreef di circa 20 litri netti, il mio negoziante di fiducia mi ha inserito come filtro un wave flipo da 200 l/h, siccome vedevo che l'acua era poco "smossa" ho inserito da pochi giorni una coralia nano 900. Ora ho il timore che sia troppo forte per il litraggio (sembra che ci sia un pò di bufera), per tale motivo ho cercato di posizionare la nano nel lato più stretto e rivolta verso il vetro centrale (in alto) riuscendo a smorzare in parte la potenza. Volevo sapere da voi esperti se di notte (magari per 8 ore) posso spegnere la pompa per dare un pò di sollievo.
Al momento nell'acquario sono presenti, oltre agli ospiti delle rocce vive, un paguro zampe blu ed una lumaca turbo. |
Le misure della vasca? Sarebbe utile anche una foto per capire meglio il posizionamento.
|
ohi, è un po' fortino, togli la duecento, rimane forte ma va meglio, la potenza perfetta sarebbe 600 litri orari...calcola tu...
|
la duecento non la posso togliere perchè è il filtro.
la vasca è 40x25x25 con la parete frontale curva http://s7.postimage.org/pvbii9czr/acquario.jpg |
beh il layout è carino, ma nel filtro cose c'è?
Hai letto le guide? Quanti kg di rocce? io la koralia la metterei al posto del filtro, un paio di cm più in basso dell'attuale altezza, puntata ancora di più verso l'alto, in modo che la corrente arriva verso il basso meno diretta. Il filtro lo tiri via che occupa spazio, al massimo lo scambi o vendi sul mercatino e se nell'acquario riesci a far un paio di buchini sulla plastica metti un filtro esterno con resine |
Il filtro già era in programma di essere sostituito con un eden 501. le rocce sono circa 5 kg. Io credo che cmq al momento la nano si posizionata bene, in quanto mi riduce al minimo la corrente in vasca. Ho provato come dici tu ma c'è una turbolenza maggiore. A prescindere da tuttto posso tenere ferma la nano di notte per qualke ora?
|
Per il filtro ok, così ti rimane più spazio. Ma fino a quando non lo sostituisci, se ora è caricato con qualcosa che non siano resine antifosfati o carbone tira via tutto.
Anche le rocce essendo 5kg in 20 lt vanno più che bene. La nano la lascerei sempre accesa, tanto non infastidisce nulla, non ci sono coralli che rischiano di chiudersi. Valuta un domani di dare più respiro al tuo nano, aprendo almeno una parte del coperchio per favorire gli scambi gassosi. |
il filtro di serie ha una spugna, una piccola carica di carboni attiva (che credo ormai sia finita) e cannolicchi
|
nel marino il filtro biologico non si usa, per cui togli tutto, anche il carbone se esaurito. All'interno ci puoi mettere all'occorrenza resine antifosfati se hai problemi di fosfati, se no lo togli proprio e basta. La funzione di filtro è svolta dalle rocce vive.
|
intendevo una spugna sintetica (prefiltro)...grazie mille alegiu sei stato gentilissimo
|
per lasciarla dovresti pulirla più volte a settimana, non ti serve a nulla, leva anche quella, piuttosto, a valori come sei messo?
|
nitriti 0, fosfati 0,1 ma ora provvedo con le resine, densità 1023-1024, temperatura quasi 26. Per il ph non ho il tester.
------------------------------------------------------------------------ per le lammpade al momento ne ho una a risparmio energetico con attacco e27 (metà bianca metà blu) da 13 watt. A breve la sostituirò con due pl (una attinica e una bianca) da 11 watt ciascuna che per quello che voglio allevare io (2 pagliacci e coralli molli facili) penso che vada bene. |
Quote:
I fosfati possono essere anche dati dai sedimenti presenti nella sabbia se le rocce non sono ben spurgate, di solito la sabbia si mette dopo almeno 6 mesi di maturazione, la tua da quanto gira? Per coralli molli facili, direi che le pl vanno bene. Con 20 lt invece mi dispiace ma non va messo assolutamente nessun pesce!!!! Ti invito se non l'hai già fatto a leggere queste preziosissime guide: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150228 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150090 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150781 |
la sabbia è pochissima, scarso un centimetro ed è stata messa da subito.
Ho tolto ora il filtro al carbone attivo presente nel filtro, sembra che la portata sia duplicata, la spugna prefiltro l'ho lasciata perchè era a maglia grossa e mi toglie un pò di schiefezze, magari visto che è molto facile la sciacquo ogni settimana. |
Puliscila più volte a settimana in modo che non si trasformi in biologico.
Il carbone se era già da più di 2 o tre settimane hai fatto bene a toglierlo, però quando prendi le resine puoi metterci pure un pò di carbone Leggi le guide che ti ho postato e mi raccomando nessun pesce! |
ok grazie mille
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl