![]() |
alghe a pennello
Ciao a tutti,ahimè posto in questa sezione per un problema nella mia vasca da 200 lt,ecco i dati:.La vasca è 200 lt lordi,l'illuminazione è costituita da 4 neon da 39 watt,2 da 865 e due da 840 che rimangono accesi per 9 ore consecutive.Gertilizzo giornamente con 2 gocce di ferropol24(erano 3 ma dopo la comparsa delle alghe a pennello le ho ridotte)e 1 ml di ferro della seachem a giorni alterni.Cambio circa 40 lt di acqua ogni 15 giorni mettendo 30 lt rubinetto biocondizionata e 10 d'osmosi.I valori presi poco fa,tranne il gh di cui ho finito il test,sono:ph:7.5(aumentato di0.5 ripetto all'ultima misurazione)kh:6 no2,no3 nh3 a 0.Il gh nell'ultima misurazione era 8.Ah dimenticavo,somministro co2 gel in attesa dell'impianto ricaricabile che dovrei ripristinare a giorni.Le piante crescono velocemente e abbastanza rigogliose,tranne l'echino e l'hygrophyla che hanno dei buchi sulle foglie.Ecco le foto
[img]http://s12.postimage.org/wav5z5svt /09122011566.jpg[/img] http://s9.postimage.org/dcgod1scr/09122011568.jpg http://s7.postimage.org/ka2ib4gs7/09122011567.jpg Inizialmente si sono formate su piante a crescita lenta cioè anubias e muschi ma adesso si stanno diffondendo,la vasca e abbastanza piantumata ecco una foto di tutta la vasca così vi rendete conto un po' di che piante ho,se serve faccio anche un elenco http://s10.postimage.org/i0cew6xr9/07122011545.jpg Tralaltro purtroppo non posso staccare un solo neon perchè sono collegati a in coppia a 2 ballast da 2x39.Io ho pensato che potrebbe essere l'illuminazione troppo intensa,voi che ne pensate?Dove sbaglio?Grazie in anticipo a chi mi darà una mano:1: |
ciao,
sicuramente la luce è abbondante anche se l'acquario è ben piantumato. Aumenta se puoi un pò la CO2. Pondera bene il cibo ai pesci. Oltre agli scalari ne hai altri? Dovresti leggermente abbassare pH e kH per gli scalari. Fosfati? |
Ciao Daniele68,oltre agli scalari per adesso ho 4 cory e un solo neon superstite da una precedente vasca,in settimana dovrebbero arrivarmi il resto dei pesci che vorrei inserire cioè una dozzina di petitelle georgiae e stesso numero di nannostomus beckfordi.La co2 l'ho già aumentata poco fa quando ho visto che mi era un po' salito il ph rispetto alla misurazione precedente,poi domani mattina lo rimisuro per vedere se è sceso.Il test dei fosfati purtoppo non c'è l'ho.Dici che le alghe possono dipendere dall'illuminazione?Aiuterebbe se mettessi delle piante galleggianti?Ho già un po' di riccia che vaga in superficie.
|
si si..piante galleggianti a schermare la luce..perfetto.#70
|
Pensi che possano bastare le galleggianti a non fare espandere le alghe?La fertilizzazione come ti sembra?
|
hai già ridotto le dosi...avrei fatto lo stesso.
Pota poco alla volta le foglie più colpite...vediamo come va. |
ok ti ringrazio!Speriamo bene:1:
|
Dony, ti linko la scheda , leggila se non l'hai già fatto.
Le alghe a pennello sono b@@@@@e ma ce la metteremo tutta per aiutarti.:1: Facci sapere come va Ciao http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120399 |
si l'avevo già letta prima di diminuire la fertilizzazione,grazie dell'aiuto,spero di riuscire a debellarle con i suggerimenti che ricevo qui,aggiornerò la situazione!
|
Rieccomi!Ieri ho dato una bella ripulita tagliando le foglie colpite e poi sifonando il fondo,purtroppo anche la marsilea sta subendo lìattacco delle alghe a pennello,c'è qualche metodo per potarla senza danneggiarla per ridurre l'infestazione algale?
Domani dovrebbe arrivarmi della pistia che spero mi aiuterà a schermare un po' la luce,intanto ho potato la riccia lasciando galleggiare la parte potata. |
ok..non potare troppo altrimenti le piante si indeboliscono.
Direi che adesso c'è da vedere come reagiscono e poi vedremo di aumentare la dose di fertilizzante. Vedrai che una bella botta alle alghe gliela darai quando metterai in funzione l'impiantino di CO2 che mi pare di ricordare, stai aspettando. Pazienza e andiamo avanti.:1: Ciao |
Ciao,le alghe sembra che abbiano smesso di crescere,o quantomeno crescono molto meno,questa mattina ho inserito della pistia,nel frattempo avevo aumentato un po' la co2 e ridotto il fotoperiodo a 8 ore,mi rimane da rivedere il metodo di fertilizzazione.Per adesso in attesa di riuscire a prendere il protocollo base seachem penso di continuare con il ferropol integrando con ferro della seachem,per adesso metto 2 gocce di ferropol24 ogni giorno e 1 ml di ferro a giorni alterni,continuo così o posso riportare il ferropol a 3 gocce?Grazie ciao
|
In attesa di un protocollo di fertilizzazione vai a dosi ridotte.
quando arriverà quello Seachem utilizzerai solo ed esclusivamente quello perché non si mischiano mai fertilizzanti diversi,e sempre iniziando a un terzo delle dosi consigliate. Sono contento che la crescita algale sia diminuita vuol dire che le piante reagiscono. Continuiamo così:4: |
ok grazie per l'aiuto!:45:
|
inserite 2 neritine,spero si diano da fare!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl