AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   PetCompany 100: a led e nuova plafoniera, tutto artigianale!" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338257)

duch 09-12-2011 15:51

PetCompany 100: a led e nuova plafoniera, tutto artigianale!"
 
Ciaoa tutti, mi sto cimentando nella costruzione di una nuova plafoniera per il mio antille 100, siccome le plafoniere sia nuove che usate si trovano a prezzi fantasmagorici, ho deciso di costruirmela!

La struttura sarà in compensato , divisa in due parti per effettuare in maniera semplice le varie manutenzioni.

L'intelaiatura di supporto non sarà a vetro , i pet costano quel che valgono vetri da 5mm ,non mi fido a attaccarci niente, quindi sarà una struttura esterna il più discreta possibile!

http://s8.postimage.org/874kx1ynl/pezzi.jpg

se vi può interessare posso continuare con la documentazione del lavoro ( ma con foto migliori)#70

Johnny Brillo 09-12-2011 16:43

L'articolo può essere molto interessante visto che in molti comprano quest'acquario (anch'io ho iniziato con questo). :-))
PS le plafoniere ci sono anche a poco prezzo, con 40 euro le trovi.

bettina s. 09-12-2011 17:03

Quote:

le plafoniere ci sono anche a poco prezzo, con 40 euro le trovi.
quelle con i t5 e i ballast elettronici sono anche molto leggere, ma se ti rilassa il faida te...:4:

duch 09-12-2011 17:19

Ho optato per il fai da te poichè mi permette anche di mischiare le carte in gioco:

ho una striscia di led da 5mt bianchi che mi avanzano, 2 neon t8 1 da 1 mt e uno da 80, 1 mt di led blu (sempre strip)

montante tutto questo su una plafo industriale e secondo me si scioglie tutto!

ah volendo ho 2 wave 1/2 attiniche 1/2 10.00k da caollegare.... la follia allo stato puro!

comunque sono tornato ora dalla cantina , il perimetro è già stato montato e visto che tutto torna alla perfezione o quasi...

Però il legno non riflette!

io ho comprato il nastro adesivo in alluminio e il telo (sempre in alluminio) per i termosifoni, dovrei aver risolto!

bettina s. 09-12-2011 17:26

Quote:

ah volendo ho 2 wave 1/2 attiniche 1/2 10.00k da caollegare.... la follia allo stato puro!
in quel caso le eventuali piante che finiranno in quella vasca non ringrazieranno.:3:

duch 09-12-2011 17:36

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061296711)
Quote:

ah volendo ho 2 wave 1/2 attiniche 1/2 10.00k da caollegare.... la follia allo stato puro!
in quel caso le eventuali piante che finiranno in quella vasca non ringrazieranno.:3:

:-D:-D:-D

era per dire che di spazio ne ho creato!

Agro 09-12-2011 18:34

Perché usi T8 e non T5?

Johnny Brillo 09-12-2011 18:37

Coma ha detto anche Bettina se vuoi cimentarti nel fai da te che ben venga, ma se vuoi puoi fare prima prendendo questa:
http://www.animalhousediscount.com/6...-t5-2x39w.html
La montavo anch'io sul petcompany, basta sostituire i neon da 10000k con osram o philips 840 e 865 e con meno di 60 euro il gioco è fatto.

duch 10-12-2011 02:00

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061296851)
Perché usi T8 e non T5?

Perchè in origine ha il t8 e poi all'obi costavano meno XD, però vorrei eliminare i neon in futuro!

duch 10-12-2011 11:21

I lavori proseguono a rilento ma proseguono!

plafoniera assemblata con coperchio
http://s8.postimage.org/703x35qyp/IMG027.jpg
plafoniera assemblata senza coperchio, qui ci inserirò cablaggi, eventuali ballast e timer
http://s8.postimage.org/g963d9zup/IMG028.jpg


ecco dove andrà il gruppo luci....
http://s8.postimage.org/4y3fowszl/IMG029.jpg


sempre convinti che è meglio comprarla? io rimango per il fai da te!:-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061296856)
Coma ha detto anche Bettina se vuoi cimentarti nel fai da te che ben venga, ma se vuoi puoi fare prima prendendo questa:
http://www.animalhousediscount.com/6...-t5-2x39w.html
La montavo anch'io sul petcompany, basta sostituire i neon da 10000k con osram o philips 840 e 865 e con meno di 60 euro il gioco è fatto.


Per fare il mio lavoro con 60€ ho comprato tutto il materiale e 5 mt di led,però se funziona godimento al massimo

ah, dimenticavo, nei 60€ ce ne sono anche 10 per modificare l'askoll pratiko, se funziona anche questa modifica ho vinto!

Johnny Brillo 10-12-2011 13:12

No ma io sono assolutissimamente d'accordo con il fai da te....
E' che come hai detto il costo è stato lo stesso quindi a quel punto meglio prenderla già fatta, leggera ed esteticamente gradevole.
Ovviamente la soddisfazione di costruirla non ha prezzo:-))

duch 10-12-2011 13:26

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061298259)
No ma io sono assolutissimamente d'accordo con il fai da te....
E' che come hai detto il costo è stato lo stesso quindi a quel punto meglio prenderla già fatta, leggera ed esteticamente gradevole.
Ovviamente la soddisfazione di costruirla non ha prezzo:-))

quello che ho notato in quelle già fatte è che tutto è compresso, non c'è molto margine di lavoro per modifiche future invece in quella che sto costruendo ora ho 1 mt di lunghezza per 30 cm piani di spazio disponibile, in soldoni

circa 10 - 12 neon t8 teorici
30 led strip

luce a volontà! :-)

Johnny Brillo 10-12-2011 13:33

Beh! su 100 litri 80 watt sono più che sufficienti non credo che ci sia molto da modificare.
Comunque seguo l'evoluzione:-) Magari ci fai anche un articolo dopo;-)

duch 10-12-2011 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061298305)
Beh! su 100 litri 80 watt sono più che sufficienti non credo che ci sia molto da modificare.
Comunque seguo l'evoluzione:-) Magari ci fai anche un articolo dopo;-)

articolo ? io? follia allo stato puro! se oggi non esco forse per stasera/ domattina può anche esser pronta...

ma articoli no...


l'unica cosa è il calcolo del wattaggio con i led, ci dovrò studiare!

Johnny Brillo 10-12-2011 13:49

E perchè no!?
Fai le foto di tutte le fasi del lavoro e poi spieghi i vari passaggi, materiali usati ecc.;-)

duch 10-12-2011 15:03

vedremo vedremo..

Federico Sibona 11-12-2011 11:55

Con cosa impermeabilizzi il legno?

duch 11-12-2011 22:07

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061300067)
Con cosa impermeabilizzi il legno?

olio di lino cotto

Elia00 12-12-2011 15:46

Direi che è un ottima idea proprio bella idea.
Appena terminata aspettiamo le foto.

duch 12-12-2011 21:42

Quote:

Originariamente inviata da Elia00 (Messaggio 1061302862)
Direi che è un ottima idea proprio bella idea.
Appena terminata aspettiamo le foto.

fa piacere,ora i lavori vanno a rilento, il natale si avvicina:43:

ma vi terrò aggiornati!

duch 24-01-2012 21:46

scusate il ritardo, tra natale, feste e 2-3 malanni di stagione i giorni passano...

ecco un paio di foto....

http://img21.imageshack.us/img21/994...4202850.th.jpg


http://img806.imageshack.us/img806/5...4202832.th.jpg


http://img694.imageshack.us/img694/7...4202813.th.jpg


http://img814.imageshack.us/img814/7...4202757.th.jpg


che mi dite??? questo è il giocattolino che mi sono fatto... avrò speso a dir tanto ma tanto tanto 60€ e con altri 20 mi sono regalato un mega iper ceppo di mangrovia che ora non so come sterilizzare....

per ogni domanda dubbio perplessità e lamentela sono qua per voi!

angelo255 24-01-2012 22:39

scusa ma perche' il vecchio "coperchio" non l' hai tolto tutto compresa la cornice? non e' piu' bello senza?! (io ho un pet da 80)

duch 24-01-2012 22:50

Quote:

Originariamente inviata da angelo255 (Messaggio 1061404603)
scusa ma perche' il vecchio "coperchio" non l' hai tolto tutto compresa la cornice? non e' piu' bello senza?! (io ho un pet da 80)

perchè se levo la cornice levo anche i tiranti e tempo 2 settimane nonho più l'acquario perchè si è spanciato#70

duch 24-01-2012 23:43

Buonanotte buonanotte acquarinooooooooooo

http://img685.imageshack.us/img685/9...4223742.th.jpg

http://img804.imageshack.us/img804/2...4223710.th.jpg

angelo255 24-01-2012 23:45

Quote:

Originariamente inviata da duch (Messaggio 1061404659)
Quote:

Originariamente inviata da angelo255 (Messaggio 1061404603)
scusa ma perche' il vecchio "coperchio" non l' hai tolto tutto compresa la cornice? non e' piu' bello senza?! (io ho un pet da 80)

perchè se levo la cornice levo anche i tiranti e tempo 2 settimane nonho più l'acquario perchè si è spanciato#70

il mio 80 non li ha i tiranti... sara' perche' e' piu' piccolo! comunque ottimo lavoro #70

duch 24-01-2012 23:50

Quote:

Originariamente inviata da angelo255 (Messaggio 1061404912)
Quote:

Originariamente inviata da duch (Messaggio 1061404659)
Quote:

Originariamente inviata da angelo255 (Messaggio 1061404603)
scusa ma perche' il vecchio "coperchio" non l' hai tolto tutto compresa la cornice? non e' piu' bello senza?! (io ho un pet da 80)

perchè se levo la cornice levo anche i tiranti e tempo 2 settimane nonho più l'acquario perchè si è spanciato#70

il mio 80 non li ha i tiranti... sara' perche' e' piu' piccolo! comunque ottimo lavoro #70

non saprei, guarderò l'80 di mio cognato, credo non li abbiano perchè hanno un vetro più spesso ( almeno spero)

grazie per i complimnenti!

Johnny Brillo 25-01-2012 01:41

Alla fine ce l'hai fatta:-))

Direi un ottimo risultato, ci hai incastrato anche i timer e le luci notturne.#70

L'unica cosa che non mi piace molto sono le stecche di alluminio ai lati per sorreggere la plafoniera. Non sarebbe stato meglio appenderla al soffitto con dei cavetti? O sorreggerla con delle L dal muro?

Io al petcompany tolsi la cornice superiore ed in effetti spanciava di qualche millimetro, però con dei tiranti potresti risolvere la cosa e goderti a pieno l'acquario aperto.

Allora lo facciamo questo articolo con tanto di foto della realizzazione!?:-))
------------------------------------------------------------------------
Stavo dimenticando un'ultima cosa...prova a mettere un cartoncino nero con dello scotch sul retro dell'acquario. Vedrai che farà tutto un altro effetto;-)

duch 25-01-2012 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061405301)
Alla fine ce l'hai fatta:-))

Direi un ottimo risultato, ci hai incastrato anche i timer e le luci notturne.#70

L'unica cosa che non mi piace molto sono le stecche di alluminio ai lati per sorreggere la plafoniera. Non sarebbe stato meglio appenderla al soffitto con dei cavetti? O sorreggerla con delle L dal muro?

Io al petcompany tolsi la cornice superiore ed in effetti spanciava di qualche millimetro, però con dei tiranti potresti risolvere la cosa e goderti a pieno l'acquario aperto.

Allora lo facciamo questo articolo con tanto di foto della realizzazione!?:-))
------------------------------------------------------------------------
Stavo dimenticando un'ultima cosa...prova a mettere un cartoncino nero con dello scotch sul retro dell'acquario. Vedrai che farà tutto un altro effetto;-)


il muro posteriore è cartongesso, crllerebe, il soffito mi è stato vietato....rimane le stecche!

purtroppo non ho molte foto, ho solo quelle postate, è stato fatto a pezzi e quando avevo 10 minuti la notte...poi sfruttando questa tonsillite che mi inchioda in casa l'ho montata!

per lo sfondo proverò il cartonicino nero ma prima ho della mangrovia da mettere...:-))

Iron83 28-01-2012 19:24

ho lo stesso acquario, odio la striscia nera alta bordo vetri non è possibile toglierla così "guadagno" un 7-8cm di visibilità acquario?
o dici che senza quella si aprono i vetri?
non sarà possibile mettere qualcos'altro a contenimento se necessario?

duch 28-01-2012 19:41

Quote:

Originariamente inviata da Iron83 (Messaggio 1061415455)
ho lo stesso acquario, odio la striscia nera alta bordo vetri non è possibile toglierla così "guadagno" un 7-8cm di visibilità acquario?
o dici che senza quella si aprono i vetri?
non sarà possibile mettere qualcos'altro a contenimento se necessario?

tutto si può fare, dovresti studiare dei nuovi tiranti da mettere a sopperire quelli che ci sono con la cornice...

io fra un anno poco più cambio casa e di conseguenza cambio acquario.... il pet company secondo me è molto valido per iniziare e per chi non ha pretese, se poi uno torva il modo di fare i tiranti allora diventa tutto più semplice

Iron83 28-01-2012 19:57

i tiranti centrali sono due e in plastica, uno mi si è rotto ho idea di levarli...tanto a terner insieme il tutto c'è quella maledetta striscia di 7-8cm nera :( magari potrei semplicemente tagliarla ad una altezza di soli 3cm...ma non sò se si possa fare....non vorrei ritrovarmi a vasca che esplode...

Johnny Brillo 28-01-2012 20:45

Avevo anch'io il pet company e sinceramente non vedo come quei due miseri tiranti in plastica possano tenere insieme la vasca.
Io tolsi tutta la cornice superiore per montare una plafoniera e feci una nuova cornice con delle stecche di alluminio nero.
L'acquario se tolta la cornice spancia di qualche mm, ma secondo me lo fa anche con la cornice solo che non si vede. Per stare più tranquillo puoi metterci un tirante centrale dal vetro posteriore a quello anteriore oppure due tiranti sui lati lunghi.

duch 29-01-2012 12:01

io prima o poi rimuoverò la striscia superiore ma non prima di aver trovato o costruito 2 tiranti , meglio aver paura che prenderle...

Johnny Brillo 29-01-2012 13:07

:-)) Bella perla di saggezza.
Io l'ho tenuto per parecchi mesi senza niente, ma se tornassi indietro metterei di sicuro i tiranti.

duch 02-02-2012 21:27

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061416969)
:-)) Bella perla di saggezza.
Io l'ho tenuto per parecchi mesi senza niente, ma se tornassi indietro metterei di sicuro i tiranti.

anche perchè sennò non li facevano in fabbrica...

Johnny Brillo 02-02-2012 21:37

No ma io parlavo dei tiranti in vetro. Quelli di plastica del coperchio sono talmente piccoli e sottile che non tengono proprio nulla.
Secondo me l'unico modo di usare il petcompany è togliere tutta la cornice di plastica, mettere i tiranti in vetro e montare una bella plafoniera e filtro.
Oppure può diventare un bel terrario come ho fatto io ;-)

duch 02-02-2012 21:45

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061430528)
No ma io parlavo dei tiranti in vetro. Quelli di plastica del coperchio sono talmente piccoli e sottile che non tengono proprio nulla.
Secondo me l'unico modo di usare il petcompany è togliere tutta la cornice di plastica, mettere i tiranti in vetro e montare una bella plafoniera e filtro.
Oppure può diventare un bel terrario come ho fatto io ;-)

i tiranti in vetro sarewbbero perfetti, il problema è farli!

Johnny Brillo 02-02-2012 21:52

Non credo che ci voglia più di tanto. Prendi le misure e vai da un vetraio. Un pò di silicone, a vasca vuota ovviamente, e il gioco è fatto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12018 seconds with 13 queries