![]() |
Quali pesci?
Cari colleghi acquatici,
come forse qualcuno di voi ricorderà, la nostra avventura è cominciata con i Betta Splendens e, visto che la prima pinna non si scorda mai e che di prima pinna ce n'è una sola, non desideriamo continuare con questa, seppur bellissima specie, dopo che sarà morta anche Nicole. Da qualche tempo stiamo pensando ad altre specie ma, complice un litraggio che non lascia spazio a grandi progetti, non riesco a farmi un'idea chiara di ciò che mi piacerebbe allevare e chiedo quindi il vostro parere. Vi scrivo qualche informazione in più, specifica per ognuna delle due vasche che abbiamo allestito. Aquadream: 50 litri netti, Gh 16, Kh 10, Ph 7,4, No3 5, No2 0. La vegetazione è costituita da Cryptocoryne Parva e Wendtii, Echinodorus Ozelot e Bleheri, Cladophore, Sagittaria Subulata, Crassula, Salvinia e Ludwigia Repens. Attualmente vivono in questa vasca 3 Ampullarie adulte, una Betta Splendens femmina e un Ancystrus Albino. Askoll: 60 litri netti, Gh 16, Kh 10, Ph 7,5, No3 10, No2 0. La vegetazione è costituita da Sagittaria Subulata, Cladophore, Ludwigia Repens, Crassula, Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Hygropyla Angustifolia, Salvinia, Microsorum e Polygonum. Vivono in questa vasca un'Ampullaria adulta, 4 Ampullarie nate pochi mesi fa e cinque Corydoras Aeneus. Ultima nota: non vorrei assolutamente Guppy! Ringrazio chi ha avuto la pazienza di leggere fino alla fine e attendo le vostre idee! |
il fatto è che non ci sono tanti pesci adatti a questi litraggi, che vivono bene in acque dure, ci sarebbero i barbi, ma necessitano di spazi maggiori.
|
se riesci ad abbassare un pò la durezza hai più possibilità di scelta
|
Sono indecisa se provare con una coppia di Badis Badis, a patto di modificare un pò l'ambiente.. oppure con una coppia di Colisa, anche se l'acquario che vorrei ripopolare per loro risulterebbe una colonna. Questo per non crearmi lavoro ulteriore dovendo modificare i valori.
Oppure tagliare un pò e rendere l'acqua adatta per una coppia di Ramirezi. Non mi spaventa dover modificare il valore, mi preoccupo del fatto che poi quel valore debba rimanere stabile e quindi di come, nei cambi seguenti, sia necessario stare attentissimi alle proporzioni. |
Quote:
Ti munisci di una tanica di 10 litri e di una di 5: la prima la riempi per 8 litri e fai il segno con il pennarello marcatore, la seconda la riempi di 4 e fai il segno. :4: |
Ma se ho 60 litri di una durezza X e settimanalmente inserisco, anche solo 5 litri di acqua ad una durezza Y, almeno per i primi tempi non avrò un continuo calo della durezza?
Detesto che i pesci debbano subire bruschi cambi di valore, allora forse è meglio che cominci a fare cambi, anche più sostanziosi, da molto prima di inserire i pesci, così da non creare il minimo squilibrio dopo? Tanto ormai degli inserimenti se ne parla a Gennaio.. |
indubbiamente gli aggiustamenti dei parametri li fai prima di inserire i pesci, poi basta mantenere le proporzioni e non avrai sbalzi.
|
Allora è fatta! Quindi, tentndo conto di abbassare le durezze, quali pesci potrei tenere in così pochi litri? Mi piacerebbero dei pesci protagonisti, una coppia o un trio al massimo..
|
o i colisa , come hai già detto , o al massimo una coppia di ciclidi nani ...I badis badis fanno un po' i preziosi con il cibo ma sono degli ottimi pesci ...
|
beh in 50 - 60 litri hai abbastanza scelta,
potresti puntare ai danio o alle rasbore, stando attenti al ph |
La scelta è ardua ragazzi.. ma una volta le bizze non le facevano le femmine? Ebbene, il mio fidanzato non vuole assolutamente che il suo Layout venga compromesso quindi scarta i Ram che sono soliti scavare o i Badis che avrebbero bisogno di qualche nascondiglio in più. Le Rasbore onestamente mi piang il cuore a metterne due.. sono pesci gregari ma non amo i branchi. Preferisco magari una coppia di pesci più importanti.. non so, li sento più miei e riesco a seguirli meglio ed è importante che riesca a seguirli bene. A questo punto mi rimangono i Colisa.. peccato però, il pesce è veramente molto bello ma non volevo rimanere sugli Anabantidi..
|
una coppia di betta? Però sempre anabantidi
|
i colisa te li consiglio, io ne ho 2 e sono veramente bellissimi... ;-)
|
Il 60 litri per i Betta risulta una colonna d'acqua, oltretutto la vegetazione non è studiatissima per questo tipo di pesce.. Poi una coppia, ne dovrei prendere almeno un trio e non posso dedicare una vasca solo ai Betta per vari motivi. Non mi sono trovata bene con i Betta in comunità. Direte voi, bhè ridai un maschio e una femmina alla Betta rimasta.. no, li fa a pezzi! -.-'
|
non tutti i ciclidi nani scavano, anche se tutti stanno in prevalenza sul fondo.
una foto mi ispirerebbe maggiormente :4: la betta killer però la togli? |
No, non intendo assolutamente liberarmi della Betta, anzi! Sono però conscia che in una vasca deve stare lei da sola, che sia il 60 o che sia il 50. Ti posto la foto di entrambe le vasche.
Questo è il 60 litri. http://s9.postimage.org/6og4i8tt7/CIMG2907.jpg Questo è il 50 litri. http://s12.postimage.org/69dhm7yqh/CIMG2913.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl