![]() |
Meglio schiumatoio LGS 400 o H&S Type A-110-F2000?
Ciao a tutti,per il mio 126 lordi,95-100 netti quale schiumatoio mi consigliate?Il prezzo cambia di circa 12 euro quindi è irrisorio ma in quanto a prestazioni?Grazie 1000.Dato che sono entrambi esterni,posso mettere sotto il mobile lo schiumatoio e collegarlo con dei tubi di mandata e ritorno come un filtro esterno tanto per capirci?Non ho la sump.Ah un'ultima cosa,sapete se hanno giranti a spazzola?
|
per la tua vasca ti posso consigliare l'H&S 110 F2000, monopompa...io lo usa nella mia da 200l e va alla grande!
|
Grazie.Sai se posso attaccarlo come ho detto sopra?Magari con qualche modifica.
|
Quote:
Ottimo skimmer |
Per la tua vasca potresti utilizzare un TF1000 va bene e non costa molto.....
io lo uso per 200l o meglio ancora un Tunze 3110 i modelli che cui ti sei orintato sono ottimi io nel mio nuovo acquario in maturazione 300l netti ho un lgs600, ma per il tuo 100l netti mi sembrano sovradimensionati..... guarda i modelli della Tunze...... |
Il monopompa da me usato è interno e quindi deve stare in sump!
non ho mai provato skimmer esterni! per me una sump è indispensabile per una vasca di barriera! |
Re: Meglio schiumatoio LGS 400 o H&S Type A-110-F2000?
Quote:
|
e se invece lo mettessi esterno sul piano della vasca?
|
Quote:
Potresti metterlo a fianco ma su un ripiano, in modo da alzarlo e fare in modo che lo scarico soprassi la vasca......in poche parole simuli l'appeso alla vasca..... #36# #36# |
Re: Meglio schiumatoio LGS 400 o H&S Type A-110-F2000?
Quote:
Se lo schiumatoio non nasce per essere usato a "bordo vasca" ti darà sempre problemi di bollicine e spruzzi. Devi orientarti verso un interno o uno da appendere. geppy |
Scusate per geppy poi darmi una dritta su lgs600c il topic è
"Per i possessori di schiumatoi doppia pompa...Lgs..." Grazie mille #22 #22 #22 |
quoto
scegli un modello estrno da appendere o interno |
Grazie a tutti,infatti avete ragione,sarebbe meglio un modello da appendere alla vasca o interno ma interno lo escludo per non togliere spazio dentro,preferisco mettere invertebrati e rocce,da appendere alla vasca la scelta è limitata.O almeno non ne conosco io.A parte il prizm che già ho,l'mce 600 deltec(Sovraddimensionato?)Oppure il berlin Hang on mi pare e il turboflotor 1000 della aquamedic che mi pare ci sia il modello sempre da attaccare alla vasca.MA ci sono problemi di spazio perchè per l'mce 600 mi pare sia profondo 9 cm e io dietro ne ho disponibili solo (Non so se sia il caso di spostare da pieno la vasca di 2 cm) e ho il mobile a destra e sinistra con al massimo 4 da una parte e 5 dall'altra.Ho uno spazio di 8 cm e mezzo di profondita ma lungo solo 9 cm poi finisce l'acquario e non so se entrano i tubi dello skimmer.Vi mando foto per farvi capire meglio.E non ho possibilità di sump.Sto messo incasinato insomma.Devo dire che il Prizm fino a d ora lavora bene,dopo solo un giorno produce una bella schiuma densa marrone ma è troppo rumoroso e l'acquario è in camera.Allora ho pensato che se lo devo cambiare a questo punto lo potenzio e via.E ho letto che anche l'MCE 600 è rumoroso anche se molto meglio.Boh
|
se non hai spazio..evita il Turboflotor 1000 Multi...che è piuttosto grosso..
il Berlin invece non va propriocome skimmer...o piuttosto va poco... Sposta la vasca e usa un Deltec... Comunque per la tua vasca baterebbe un Tunze Comline interno 3110 o 3115 |
se non hai spazio..evita il Turboflotor 1000 Multi...che è piuttosto grosso..
il Berlin invece non va propriocome skimmer...o piuttosto va poco... Sposta la vasca e usa un Deltec... Comunque per la tua vasca baterebbe un Tunze Comline interno 3110 o 3115 |
Ma come sono questi tunze?Sbaglio o non ne siete entusiasti?Mannaggia avevo fatto la bocca per LGS 400 a dire la verità...
|
sono apparecchi dignitosi perfetti per una vasca di piccole dimensioni
|
è che preferivo metterlo esterno uffa!!!!!Dici che proprio non si può mettere un LGS 400?Qualche modifica strana?No eh?Geppy che dici?E' roba tua si potrebbe fare?Si può modificare LGS 400 mettendolo sullo stesso ripiano della vasca ma più in alto con lo scarico nell'acquario e magari allungando il tubo di pescaggio?Ecco dove potrei metterlo.Ma mi sa che questa e proprio una ca... una vera cazza.... una grande,strepitosa cazza.....
|
Ah siccome il mio prizm è totalmente diverso fisicamente ditemi se almeno ho fatto gli ipotetici tubi nei buchi giusti dello skimmer.Se il pescaggio dell'acqua risultasse troppo lungo potrei potenziare la pompa.Magari esteticamente non sarebbe il massimo però....
|
non lo puoi mettere.....fai una sump, no ??
|
Quote:
Però sono cose che io consiglio di fare solo se a breve si intende montare una sump. Nel tuo caso avresti certamente in pochi mesi tutto il legno rovinato. Sinceramente non te lo consiglio. Una soluzione che si potrebbe vedere di studiare insieme è di trovare lo spazio per una sump da qualche parte, anche non vicinissima all'acquario. In questo potrei esserti d'aiuto per forare la vasca e montare uno scarico (gratis naturalmente ed appena mi trovo a Roma), ma altrimenti personalmente monterei un buon interno (Knop, ad esempio). geppy |
Geppy è insuperabile.....inutile
|
Innanzitutto grazie ancora per le risposte e grazie Geppy per la tua disponibilità!Purtroppo non c'è proprio spazio per la sump,magari!!!!Le ho pensate tutte ma nulla.Mi sa che opto per L'MCE 600.Voi che dite?E' troppo grosso per il mio acquario?Interno non lo vorrei mettere per non togliere spazio che già non è tanto.
|
sinceramente lo vedo grosso...prova...
|
sinceramente lo vedo grosso...prova...
|
Quote:
Cioè so di coccio?? ;-) Ragazzi guardate qui che skimmer #19 #19 #19 http://www.aquaristic.net/AQ80295352...300+1113476918 |
di coccio ????
non l'ho capita... |
Ah no pensavo dicessi a Geppy che sono insuperabile nel senso di coccio appunto.Invece dicevi che Geppy è insuperabile!Quoto!!!!!
|
Quindi:escludendo sump e interno,rimarrebbe o prizm che già ho o MCE600 che dite è troppo grosso.Azz praticamente rimango col prizm...almeno fosse poco rumoroso.Per il resto a me funziona bene.
|
Quote:
geppy |
Perchè è un po troppo rumoroso.Allora ho detto se devo cambiarlo lo potenzio.Ma mi sa che a questo punto tengo il prizm.
|
Re: Meglio schiumatoio LGS 400 o H&S Type A-110-F2000?
Quote:
scusa Geppy io non sono pratico.... mi chiedevo proprio se esistono schiumatoi da mettere nelmobiletto senza sump.... per problemi di spazio e per rumorosità.... ma se come dice il nostro amico che vuole fare la modifica.... l'acqua che scende dallo schiumatoio.... la si facessa convogliare in un tubicino... e poi.... mediante una pompa che non necessita l'immersione.... la portassimo su in alto nell'acquario........senza pompa ovviamente l'acqua secondo il principio dei vasi comunicanti tornerebbe nei bicchieri.... ma se la sbatto su con una pompa.... ti chiedo questo perchè sto cambiando vasca passo a 130*50*50.... il mio seaclone va quando vuole.... e mia madre già ha paura di troppa acqua quindi figuriamoci di una sump... (ha paura che il pavimento prima o poi ceda oche si spacchi qualcosa e l'acqua esca dappertutto).... il deltec ho sentito che è ottimo ma fa casino.... io ce l'ho in camera da letto..... quindi non può essere realizzabile quella che io e il nostro amico ti abbiam proposto? ti prego inventati qualcosa grazie ciao |
Se la Deltec facesse L'MC500 esterno come L'MCE600 avrei risolto....
|
Re: Meglio schiumatoio LGS 400 o H&S Type A-110-F2000?
-------------
[quote="kenta74"] mi chiedevo proprio se esistono schiumatoi da mettere nelmobiletto senza sump.... per problemi di spazio e per rumorosità.... ma se come dice il nostro amico che vuole fare la modifica.... l'acqua che scende dallo schiumatoio.... la si facessa convogliare in un tubicino... e poi.... mediante una pompa che non necessita l'immersione.... la portassimo su in alto nell'acquario........senza pompa ovviamente l'acqua secondo il principio dei vasi comunicanti tornerebbe nei bicchieri.... ma se la sbatto su con una pompa.... -------------- .....dopo mezz'ora avresti la casa allagata! :-) -------------- ti chiedo questo perchè sto cambiando vasca passo a 130*50*50.... il mio seaclone va quando vuole.... e mia madre già ha paura di troppa acqua quindi figuriamoci di una sump... (ha paura che il pavimento prima o poi ceda oche si spacchi qualcosa e l'acqua esca dappertutto).... il deltec ho sentito che è ottimo ma fa casino.... io ce l'ho in camera da letto..... quindi non può essere realizzabile quella che io e il nostro amico ti abbiam proposto? -------------- L'unica soluzione praticabile è quella di uno scarico concepito con degli accorgimenti per ridurre al minimo il rumore ed una sump in un mobiletto coibentato. Purtroppo non c'è assolutamente scelta. Posso aiutarti nella realizzazione di questa cosa ma è l'unica soluzione praticabile se vuoi continuare a dormire. geppy P.S. io dormo nella stanza dove c'è l'acquario...... :-)) :-)) |
grazie molto gentile....
per quanto riguarda invece schiumatoi che posso appendere alla vasca.... a parte il delctec mce600 (che però è rumoroso.... ) quali altri prodotti mi consigli.... la mia vasca sarà sui 300 litri..... grazie buona giornata |
Quote:
MCE600.............. :-)) :-)) geppy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl