![]() |
Primo Acquario: tra poco si inizia finalmente! mi aiutate? grazie
Ciao a Tutti e Complimenti per l'eccezionale Forum ;)
Io non ho parole: mi sto avvicinando a questo meraviglioso mondo e praticamente sono molto ignorante e spaventato perché ho paura di non riuscire e nemmeno so bene come fare, peró sapere che ci siete Voi e altri gentilissimi utenti pronti ad aiutarmi ( che già mi hanno scritto e risposto alle mie domande ) mi da coraggio e morale nell'iniziare :)) Allora ho deciso per il Pure L della Askoll da 68 litri, ho pensato anch'io che i pesci saranno PIU felici ad avere una vasca piu lunga rispetto al cubo Pure M della Askoll, che inizialmente avevo addocchiato. Io adesso peró devo pensare bene a come allestire l'acquario. l'acquario a dire il vero lo prendo come regalo di natale per la mia ragazza che è amante del mare, dell'acqua in generale e naturalmente dei pesci, infatti fa anche immersioni. però con la scusa sarò anche e soprattutto io a curarlo ;)) che bello, sono proprio entusiasta! non so se lo porterò a casa prima di natale o glielo darò il 25 dicembre, vediamo. intanto l'ho pagato al negozio assieme anche al relativo mobiletto sempre della Askoll. mi ha fatto un buon prezzo, acquario e mobiletto euro 240, invece di 270 di listino. Adesso nell'attesa che mi arrivi a casa, devo capire e studiare bene come allestirlo e in questi giorni sto leggendo e guardando un po in internet. ne ho visti di molto belli stile Zen. Certo, devo dire che li trovo davvero molto molto belli, peró se mi dite che richiedono una particolare cura e esperienza forse è meglio che per me, essendo anche alla mia prima esperienza, inizi con uno tradizionale, sbaglio? mi piacerebbe creare un acquario semplice ma carino, con alcune piante che però sporchino poco l'acqua, e qualche sasso o bel legno, e naturalmente dei bei pesciolini magari colorati, non tanti tanti però abbastanza dai ;) Sono abbastanza confuso sul come farlo, e spero mi aiutiate tanto. mi potete dare per favore dei preziosi consigli per questo inizio? ;) Grazie grazie grazie ancora per la disponibilta, non vedo l'ora di avere l'acquario qui a casa e iniziare :))) Buona giornata Alberto |
Ciao, tranquillo ti aiutiamo noi...240e per un 68l col mobile mi sembra un bel furto però...sai vero che l acquario deve girare senza pesci per un mese vero?
P.S. le piante non sporcano l acqua -28 |
Bel regalo un acquario:-))
Quando si parla di un acquario stile zen mi viene subito in mente il pratino:-) se è quello che avevi intenzione di fare ti sei già risposto da solo, ha bisogno di un pò d'esperienza e una parte tecnica adeguata (fertilizzanti, co2 ecc). L'illuminazione di quello che hai preso se non mi sbaglio è 24 watt, non è proprio il massimo. Sei sugli 0,35 w/l, se guardi questa scheda puoi farti un'idea delle piante che puoi mettere con quella luce: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Visto che sei all'inizio io andrei per piante semplici, puoi prendere qualche legno o roccia su cui legare anubias e miscosorium o qualche muschio. Se metti un fondo fertile sotto al ghiaino o delle tabs per fertilizzare puoi mettere anche delle cryptocoryne e nella parte posteriore dell hygrophila e del ceratophyllum che secondo me dovrebbe stare in ogni acquario:-) Giusto per dire, se a te piace hai fatto benissimo a prendere quest'acquario, ma con 230 euro prendevi un juwel rio 125 con tutto il mobile, litri doppi e illuminazione adeguata. Chiusa questa parentesi, per qualsiasi altro dubbio basta chiedere. Leggi tutti gli articoli che trovi in evidenza in questa sezione.... |
Quote:
|
:-DSI....faccio il rappresentante juwel:-))
|
Grazie Mille a tutti le Vostre gentili risposte ;)
Beh forse un Po caro si,ma essendo alle primissime armi cercavo qualcosa di carino e con già tutto incorporato, tipo filtro e tutto quanto. Spero almeno venga bene :) PIU Vrande non volevo prenderlo per il fatto che tra circa 1 anno facilmente ci spostiamo di casa, e oltre 68 litri avevo paura fosse PIU difficoltoso. Pero dai, con un 68 litri riesco a creare qualcosa di discreto vero? Col Vostro prezioso aiuto spero ;) Grazie ancora Alberto |
Sicuramente con 68 lt riesci a fare qualcosa di più che discreto, specialmente se approfondisci leggendo le varie guide sparse quì sul primo acquario. Da neofita ti consiglio vivamente di leggerle, sono di notevole aiuto anche su come allestire una vasca, e magari ti fai una idea ben precisa su quello che vuoi realizzare, ciao.
|
Caro Alberto ciao e benvenuto:)
Finalmente hai aperto il thread che tanto aspettavo , finalmente hai preso quello desideravi il Pure Ps ragazzi non riuscirete a farlo cambiare idea ci ho provato anche io :8: Ma comunque io in te incomincerei a prendere anche del materiale che può far soltanto bene alla tua vasca : Substrato fertile e fondo Come gli altri amici ti consigliano punta su un fondo che si avvicina il più possibile al naturale (sempre in considerazione deli abitanti, c'è chi li preferisce scuri e chi chiari). L'unica certezza è il substrato fertile che male non fà, tra le varie scelte prova a guarda il JBL aquabasis plus o dennerle deponitmix , per la tua base della vasca un solo sacco di 3 kg va bene:). Inoltre hai dato uno sguardo alla fauna ???Perchè spesso viene presa sottogamba in realtà noi allestiamo la vasca in base alle loro esigenze quindi sono le fondamenta del tuo progetto; ps la mia vasca è molto simile alla tua per dimensioni e litraggio quindi puoi sbizzarrirt sul layout come ho fatto io :) |
Grazie grazie mille ;)
Ma il substrato naturale va sempre messo oppure è soggettivo? Io pensavo a degli abitanti non troppo scuri, preferirei qualcosa che sia un Po colorato o abbastanza sul chiaro, certo magari uno o due anche scuri poi ben venga. Ma secondo Voi, quanti pesciolini piccoli possono starci nel mio 68 litri? Per quanto riguarda il farlo Zen, sono ancora sull'indeciso .. Non vorrei cimentarmi in qualcosa che per un principiante come me è troppo difficoltoso e azzardato, Voi cbe siete esperti come me lo consigliereste di fare sinceramente? Grazie ancora ... E comunque non so se resisteró fino a Natale a darglielo l'acquario o se glielo mostro prima... Ho tanta voglia di iniziare e mettermi all'opera :)) anxhe se forse sarebbe meglio se usassi questi giorni per documentarie conoscere bene cosa si deve fare per un acquario in salute. Grazie, Ciaoo Alberto |
LO so che la voglia è tanta, ma più di informi e meno corri il rischio di fare degli errori che possono costarti caro in tutti i sensi.
Il fondo fertile non è obbligatorio, ci sono piante che necessitano ti un substrato ricco di nutrienti perchè si nutrono dalle radici e piante che prendono quello che gli serve dalle foglie e quindi basta fertilizzare in colonna. Infine ci sono piante che non hanno bisogno né dell'uno e né dell'altro. Dipende da te e da quello che vuoi fare... |
Ho capito, grazie.
Beh, di sicuro vorrei inserire pesciolini che non siano troppo delicati, in modo che vivano bene e che non necessitino di particolari cure o attenzioni. Come piante mi devo informare bene bene e magari passare al negozio dove ho preso l'acquario per vedere cosa ha li in vendita. Mi piacerebbe trovare qualche bel sasso e legno nei fiumi qui vicino casa mia, ma non so peró se vanno bene e se si possono mettere nell'acquario. Altrimenti li acquisterò in negozio. Grazie ancora e buona serata Alberto |
Quote:
|
Ti ho già detto più o meno che piante puoi mettere nell'acquario, meglio sempre che ti informi prima vedendo le schede sennò butti via dei soldi prendendo piante che poi stentano a crescere.
Legni e sassi nei fiumi puoi anche prenderli ma devi essere sicuro che siano zone non inquinate ed p sempre meglio bollirli prima. Se li prendi in negozio è meglio, occhio se prendi i legni mopani che ti fanno l'acqua ambrata meglio bollirli quelli ma se ti piace l'effetto... Jackrevi allora ti aspetta la sezione allestimento e manutenzione per la descrizione della vasca;-) |
io sono fissato per il juwel lido 120 per chi ha poco spazio
se fossi in te cambierei subito idea 120litri in 60cm vedi un pò tu |
Grazie del consiglio,
Ma Ormai dai ho deciso Per il Pure L. Non è da buttare vero? come Fondo Pensavo a della sabbia sul grigio medio scuro, non troppo chiara. Per i legni e sassi spero di trovarne di belli in qualche negozio qui in zona, anche se la vedo dura. sennó proverò online. Grazie Alberto |
legni e sassi non troppo grandi :1:
|
Io abito circa a mezz'ora da Belluno, mezz'ora da Bassano del Grappa, e circa tre quarti d'ora da Treviso e Trento.
Per caso qualcuno mi sa consigliare un negozio altamente qualificato e fornito di acquari e relativi accessori? Grazie mille Alberto |
Negozi ovviamente non ne so:-))
Ti volevo dire di prendere le pietre tutte dello stesso tipo, non fare l'errore di molti di prendere pietre di mille colori e tipi diversi. Tutte uguali rendono l'ambiente molto naturale. Io un pensierino sul rio125 lo farei:-D scherzo se hai deciso.... |
Quote:
|
grazie mille.
si trovano tranquillamente anche in negozio questi test a reagente? per kh(durezza carbonatica) gh(durezza totale) ph(acidità) no2(nitriti) no3(nitrati) quanto andrò a spendere in tutto circa? come fondo vorrei farlo non troppo chiaro, una tonalità che mi piacerebbe potrebbe essere come quella del tuo acquario 70 litri Marcios ( a proposito che bello!) cioè qualcosa di naturale, o così o al massimo un grigio ma sempre non chiaro. con un fondo di questo colore che tipi di pesce potrei mettere? e quanti ne posso mettere di piccolini in modo che vivano bene e che non diventi troppo affollato? grazie ancora Alberto |
I test se prendi ad esempio quelli dell'aquili una ventina di euro:
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10333.html Se vai su altre marche il prezzo si alza un pochino arrivando a una trentina, poi dipende dai prezzi del negozio. Dai uno sguardo prima in rete così quando vai in negozio vedi se ti conviene prenderli li o ordinarli su internet. Il fondo sia grigio scuro che marrone è molto naturale, piace molto anche a me. Quello che devi pensare è se vuoi mettere pesci che brucano il fondo tipo corydoras meglio prendere un ghiaino molto fine e arrotondato o la sabbia in modo da non rovinargli i barbigli (una specie di baffetti:-) ). |
grazie mille :) comunque io uso il JBL manado che si comporta veramente bene in tante situazioni, favorisce l'infiltrazione radicale e il circolo di acqua e aria:)io ti direi di comprare tutto qui --->
substrato fertile http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p#8287.html fondo manado http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-8643.html i test questa valigetta è molto comoda http://www.aquariumline.com/catalog/...er-p-4200.html altrimenti la soluzione più economica in flaconcini http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10333.html con meno di 50 euro hai quello che normalmente in negozio ti verrebbe a costare molto di più Per quanto riguarda le specie sono molto ma molto belle le danio margaritatus specie che sarebbe un bene far riprodurre,arrivano a 3 cm e hanno una livrea mozzafiato http://s9.postimage.org/ek4eeq08b/Mi..._sp_Galaxy.jpg o delle boraras briggittae, inoltre ti consiglio anche di dare uno sguardo alle caridine che in vasca oltre a non avere problemi con i piccoli pesci ti danno una mano non indifferente alla lotte alle alghe:) |
mamma mia che belli! io non resisto a tenere fermo tutte le operazioni fino a Natale, voglio darglielo prima cosi prima potrò iniziare i lavori ;)
che belli i Corydoras, per non parlare dei Boraras Brigittae e dei fantastici Danio Margaritatus, una favola! ma questi tre tipi di pesciolini possono stare assieme o possono litigare? non sono aggressivi vero? poi mi piacciono molto anche i Neon, meglio metterne parecchi di quest'ultimi? guardando adesso in internet leggevo che alcuni preferiscono anche non mettere tante specie diverse di pesci in un acquario per evitare lotte tra di loro, e quindi ne mettono tanti magari di una o massimo 2 specie. è vero? un'ultima cosa: cosa cambia tra il test Aquili e la valigetta JBL Test? grazie grazie Alberto ... mi sono guardato adesso un po di piante e pesci. se ve li elenco mi potete gentilmente dire quali potrei inserire nel mio Askoll Pure L da 68 litri? grazie. sarebbero questi: allora le piante che mi piacciono sono queste, io le elenco tutte poi magari ditemi Voi quali vanno meglio per il mio Askoll Pure L da 68 litri con lampada da 24w, e sono le seguenti: - Riccia Fluitans - ceratophyllum_demersum - Vallisneria - Vesicularia dubyana - bolbitis_heudelotii_01 - Crinum Natans - Hygrophila polysperma - Hygrophila corymbosa Siamensis - Microsorum pt. Philippine - Hydrocotyle leucocephala mentre per i pesci, vorrei metter sicuramente 1 o 2 Corydoras, 1-2 gamberetti e alcuni Neon, e poi scegliere qualcuno tra questi: - Boraras brigittae - danio margaritatus - danio_erythromicron_ - hemigrammus_bleheri_ - iriatherina_werneri_ - pseudomugil_gertrudae_ - sawbwa_resplendens_ - tanicthys_albonubes_ secondo Voi cosa potrei scegliere tra tutti questi magnifici pesci e piante? grazie Buona serata Alberto |
hei non ti avevo più sentito...
Ti consiglio di farti una lista delle cose da prendere. Prendi i test, i fertilizzanti, il fondo online, puoi risparmiare molto. Sassi e legni in negozio, così scegli quelli che ti piacciono e della misura adatta. Per quello che riguarda le piante devi ragionare su due cose: -altezza delle piante (da sfondo, medie, basse-primo piano) -velocità di crescita (veloci, medie, lente) Quelle che hai messo vanno abbastanza bene, ti suggerisco anche il genere Cryptocorine che vanno bene con la luce bassa Gaurda qui http://www.tropica.com/plants/plant-list-a-z.aspx Acquistane qualcuna in negozio e il resto magari lo cerchi nel mercatino di ap Per i pesci più che l'aggressività devi stare attento ai valori compatibili e alla grandezza dell'acquario. Sei hai tante piante e qualche nascondiglio stanno sicuramente meglio |
Grazie.
Anche le Cryptocorine sono molto belle si ;) Per il tipo di piante, pensavo a piante che non hanno crescite rapidissime, una cosa media quindi. Una informazione: quelle sul retro dell'acquario devono essere proprio sul bordo o meglio lasciare qualche centimetro dal vetro in modo che i pesci possano passare anche dietro? Nell'acquario poi è meglio lasciare una zona con poche piante o legni in modo da permettere ai pesci di nuotare un Po PIU velocemente? Grazie Alberto |
le piante lente tipo anubias, microsorum etc servono perchè ti fanno sempre un pò di verde.
Quelle veloci servono perchè assorbono le sostanze in eccesso. L'ideale è inserirle entrambe, magari quelle che ti piacciono di più (alcune veloci ad esempio le hygrofila, limnophila sessiflora, ceratophyllum, heterantera zorestifolia). Mi raccomando guarda quanta luce serve altrimenti si "spogliano" nella parte bassa Sul retro lascia un centimetro (anche se passano tra le foglie), è utile anche perchè non si accumuli sporcizia. Una zona leggermente più vuota potrebbe essere la parte frontale magari con piante basse al centro. Poi ogni acquario ha la sua storia e disposizione |
Quote:
|
ciao.
oggi ero a bassano e mi son fermato in un negozio dove vendono acquari pesci e accessori..mamma mia che belli! il ragazzo è statp davvero gentile e mi ha dato varie informazioni e consigli, soprattutto di avere pazienza per capire bene bene come fare l'acquario e aspettare molto prima di inserire i pesci. come elgni aveva dei beli pezzi di mangrovia ed erano tutti attorcigliati. costavano 19,90 euro.mi ha detto che la Mangrovia va bene perche sta sul fondo, mentre altri legni hanno piu problemi a rimanere giu. l'unica cosa mi diceva che la Mangrovia rilascia per un primo periodo un colore giallino, ma che dopo 2 settimane dovrebbe andar via, è vero? aveva parecchi pesciolini..che belli! anche qualche lumachina mi ha detto che posso inserire, che avnno bene anche loro per tener puliti i vetri, oltre ai pesci con i baffetti per pulire il fondo e altri sempre per i vetri. mi ha sconsigliato di inserire sassi che trovo in giro, perche anche se fatti bollire a lungo, possono rilasciare sostanze che mi fanno morore i pesci. meglio che non rischio allora va. c'era anche una valigetta per i test dell'acqua, la TetraTest AnalySet però costava davvero tanto, piu' di 80 euro, mi sembra erano 89 euro. in internet ho trovato un sito dove vendono il kit Aquili Test 5 in 1 e lo vendono a euro 10,20. molto buono vero? non sarà completo come l'altro però mi avete detto ieri che anche l'Aquili test è valido vero? grazie grazie ancora e buona serata Alberto |
Ciao Alberto allora andando per ordine:
1)Il primo passo da fare è scegliere il posto dove inserire l'acquario mi raccomando la vasca non deve prendere assolutamente la luce diretta la pena è un'infinità di alghe; 2)I neon seppur piccoli non puoi inserirli vivrebbero male e poco , sono eccellenti nuotatori e senza un lato lungo di almeno 80/100 cm subirebbero un forte stress; 3)Per le piante ovviamente tieni presente quello che ha detto plays ci sono piante alte,basse etc etc quindi è un primo criterio di scelta influenzato ovviamente dal fattore luce, CO2 e fertilizzanti, tra le poche esigenti che hai elencato ci sono : Ceratophyllum(che può essere interrata o lasciata galleggiante che è un ottima antagonista per le alghe), il microsorum(che va legato e non interrato), la vesicularia dubyana(ottimo muschi anche'esso va legato ottimo per il primo piano ) insieme a tantissimi altri muschi come la riccardia, flame moss etc etc ,le vallisneria anche'esse vanno bene crescono tanto e sono ottime per il fondo, ci sono anche criptocoryne di diverse altezze per ogni esigenza e le bellissime anubias (legate, a crescita lenta e ottime per il primo e medio piano).. la riccia a meno che non la usi come galleggiante evitala , ti darebbe troppi grattacapi considerando che hai la vasca chiusa anche galleggiante non l'apprezzeresti quindi escludila per le altre vedi on line di che condizioni necessitano; 4 Alcune delle specie che hai elencato spesso vengono usate in acquari di comunità quindi vivono bene tra di loro purche abbiano spazio sufficiente e buoni valori ; una piccola eccezione devi farla per i tanchthys albonues che ho io in vasca che vogliono un acqua leggermente più fredda io non arrivo a 23 C° e gli altri pesci potrebbero soffrire quindi escludili a meno che non vuoi una vasca solo per loro Per la fauna comunque va leggermente cambiata e ti direi che in quel litraggio puoi metterci almeno una decina di caridine se sono le Japonica (3,4cm)altrimenti mettine di più (red cherry etc 2 cm)che hanno un impatto organico trascurabile e non 2 0 3 :) sono simpatiche e hanno un ruolo fondamentale; Per quanto riguarda i corydoras punterei sulla varietà "panda" che sono alcuni tra i più piccini almeno un trio che sono pesci da branco e se mantieni un ph leggermente acido e un Gh che non superi il 10 puoi abbinarci o un gruppetto di 10 boraras facilmente allevabili o una 12/13 danio margaritatus e sarebbe fantastico farle accoppiare che rischiano parecchio; Per il fondo vai col substrato fertilizzato ricoperto dal JBL manado che è arrotondato e no dà fastidio ai corydoras:) Per il 5 in 1 Auili a quel prezzo è regalato compralo subito :) |
io sono di bassano :44:
dove sei stato? La mangrovia se non vuoi un colore eccessivo puoi farla bollire qualche ora, poi con i cambi il colore andrà via un pò alla volta. I test spendi qualche euro in più, così hai dei risultati più attendibili. Devi prendere ph, kh, gh, no2, no3. Prima di inserire l'acqua fai un test a quella di rubinetto |
Grazie a tutti.
A Bassano ero di passaggio e mi sono fermato al Rosàflor, ci sei mai stato? Adesso invece vado verso Belluno nel negozio dove ho preso l'acquario così vedo bene cosa hanno e poi Vi dico ;)) Grazie grazie a tutti ;) Alberto .... Ragazzi, ho l'acquario mobile substrato ghiaino e 1 legno in macchina!! ;))) aiutoo adesso si ho paura ad iniziare e se sarò in grado di fare un buon lavoro!! Aiutoooo |
sì conosco bene, ogni tanto prendo qualcosa.
Però non fidarti di quello che ti dicono più di tanto... sono cmq gentili. Guarda quello che ti interessa e prendi consigli dal forum :13: Te ne consiglio altri due: -http://www.lacaricadei101.it/ questo è il più grande della zona, hanno parecchi marchi e tante varietà di pesci -http://faunadomestica.instantshop.it/ questo te lo consiglio se devi prendere qualche pianta Ovviamente i prezzi sono da negozio... |
Vi allego qualche foto del mio acquisto ;)
Il legno secondo Voi va meglio girato in giu oppure in su secondo voi? Vi allego le 2 posizioni. Poi ho fatto la foto anche alla ghiaia.. Grazie ancoraa a Tutti ;) http://img.tapatalk.com/4f01869f-8457-a87a.jpg http://img.tapatalk.com/4f01869f-848a-f779.jpg http://img.tapatalk.com/4f01869f-84a0-b32a.jpg |
Il ghiaino mi piace ce lo avevo anche io...bello anche l acquario?Litri?Marca?Il legno sta meglio nella prima foto secondo me...il gatto era incluso? :-D
|
Il legno è bello in tutti e due i modi, forse il primo a formare una specie di capanna è meglio.
La ghiaia non mi fa impazzire, ma sono gusti. PS se non l'avesse detto Anto neanche me ne sarei accorto del gatto :-D |
http://img.tapatalk.com/4f01869f-8847-5d3b.jpg
http://img.tapatalk.com/4f01869f-8859-bc50.jpg E questi sono i prodotti che mi ha dato da Mettere nell'acqua e la terra per il fondo. Vanno bene? Ma allora adesso devo riempire tutto di acqua, mettere i cannolicchi sotto le spugne e poi accendere tutto quanto? Grazie Alberto |
Adesso devi prima sciacquare il ghiaino che hai comprato in un secchio che userai solo per l'acquario, non deve essere stato a contatto con detersivi o altro.
Lavi i materiali filtranti sotto acqua corrente, metti il fondo fertile ben steso, e sopra il ghiaino. Metti gli arredi, carichi il filtro, riempi a metà l'acquario, metti le piante, finisci di riempire, metti il biocondizionatore e i batteri (credo che una di quelle boccette sia un attivatore batterico). Imposti il timer delle luci a 5/6 ore che andrai ad aumentare di mezzora alla settimana fino a 8/10 ore. E infine accendi il filtro. Credo di aver ricordato tutto.:-) |
o ma che bel micione^^ comunque una cortesia faresti delle foto dell'interno coperchio e del filtro??? sono molto curioso di vedere come sia questo pure all'interno.
Dato che hai comprato il materiale mancano solo i test e si parte :) Mi raccomando tutto va fatto con pazienza e pazienza per il layout personalmente preferisco più legni piccoli che uno grande danno un 'idea di dinamicità a mio parere; Albè parti prima col substrato fertile che assolutamente non va lavato e lo disponi omogeneamente sul fondo, attenzione a rimanere uno spazio di 1/2 cm tra il materiale fertile e i vetri( questo eviterà che le radici si spiattellano sui vetri); dopodiche prendi il tuo ghiaietto lo risciacqui più volte con un setaccio fin quando non esce bello pulito e lo disponi sul fondo fertile riempieno anche gli spazi lasciati tra sub. fertile e vetri, ti conviene disporlo in modo che davanti hai uno spessore inferiore rispetto al retro magari avanti 5, 6 cm e dietro 10,12 cm poi ovviamente sbizzarisciti come vuoi magari su carta puoi fare uno schizzetto immaginando la posizione futura delle piante e quindi regolarti col legno(io in te ne prenderei anche un'altro molto piccolo per riempire eventuali spazi vuoti)prima di inserire il legno fallo bollire almeno qualche oretta in tutti i punti:) Fatto ciò ti restano due strade acquistare prima buona parte delle piante, piantumare e poi riempire(io personalmente preferisco cosi per i motivi che dopo ti dirò) e avviare la maturazione o riempire la vasca e piantumare in secondo momento. Personalmente consiglio e non sono l'unico la piantumazione durante l'allestimento questo perchè le piante introdotte all'inizio danno una mano non indiffirente ad equilibrare fin da subito la vasca e diciamo dopo 10/15 giorni iniziano il loro antagonismo con le alghe e sopratutto poi hai un motivo per accendere le luci di qualche ora al giorno per vedere la tua opera,cosa che non potresti fare se non fosse piantumato in quanto per il mese di maturazione resterebbe a luci spente^^ Un aggeggio di utilità impressionante è la presa temporizzata cosi che non devi ogni volta accendere e spegnere le luci manualmente:) Intanto comunque inizia a divertirti e prima di inserire l'acqua aggiornaci cosi poi parliamo anche di fotoperiodo e pensiamo alla fauna^^ quel Pure cosi bello esteticamente deve diventare un piccolo angolo di paradiso per chi lo guarda e motivo di soddisfazione per te:4::4: |
Ha ha ha :) il nostro gatto Silvio non era incluso nell'acquario... Ma sembra gli piaccia molto ;)
Ti allego foto delle lampade e Filtri.. Non so se si vede bene, fammi sapere che Sennó te le rifaccio, grazie. Mamma via che voglia di cominciare!! :)) Quindi meglio che domani prendo già delle piantine e Poi riempio tutto di acqua e le Metto dentro anxhe loro? Per quanto riguarda il temporizzatore luci non dovrebbe servirmi perché questo Askoll Pure ha il suo timer luci già incorporato :)) bene no? Ciaoo e grazie Alberto http://img.tapatalk.com/4f01869f-8eab-c58b.jpg http://img.tapatalk.com/4f01869f-8ec8-5e9c.jpg http://img.tapatalk.com/4f01869f-8edf-f17b.jpg http://img.tapatalk.com/4f01869f-8ef4-729a.jpg |
ottimo per il timer ^^ comunque immagino la voglia è tanta però cerca di fare attenzione che a volte la voglia fa brutti scherzi e ti fa incappare in problemi durante la maturazione :) domani disponi il fondo fertile,pulisci il ghiaietto e lo disponi, fai bollire il legno e vedi se riesci a trovare le piantine che volevi,poi dopo averle piantate adeguatamente si inizia il riempimento mediante apposita tecnica :)per il ciclo di illuminazione parti da 4 ore aumentando di 30 minuti la settimana fino ad arrivare a 8 ore giornaliere, comunque come pensavo ti ha dato l'acqua amica(biocondizionatore) e il cycle ultrafast un attivatore batterico inutile come tutti del resto comunque devi aspettare un mese XDmagari se è ancora confezionato riportato indietro e digli se te lo cambia con l'askoll verdeincanto un fertilizzante liquido basilare per piante poco esigenti con cadenza settimanale cosi che alle piantine anche se non esigenti qualche elemento in più lo fornisci :)o lo sostituisci con qualche test...personalmente riguardo ai test ti dico che utilizzo esclusivamente test askoll costano circa 10 euro cadauno ma sono eccezionali i più precisi test chimici mai provati magari vedi tutti e riportadogli il cycle ultrafast se ti fà un buon prezzo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl