AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Spostare piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337840)

Browntrout 07-12-2011 11:11

Spostare piante
 
Ho un'acquario avviato da due mesi, con 7 pesci di fondo da tre settimane. Nell'acquario ho delle bacopa che non ho inserito in gruppo perchè non sapevo che andava fatto. Ora voglio rimediare. Ne devo spostare minimo 10, ma preferirei mettere mano a tutte le bacopa. Inanzi tutto sono di due tipi. Alcune hanno il fusto iù massiccio e mi sembrano bacopa monnieri le altre mi sembrano b. caroliniana.
Ho pensato a due percorsi:
1) Spianto le piantine, le riunisco a mazzetti, faccio una buca nel fondo e le rimpianto tutte insieme, facendo due gruppi per le b. caroliniana e un gruppo per le b. monnieri. Successivamente cambio 30 litri di acqua.
2) Tolgo i pesci e 15 litri di acqua. Faccio tutto come sopra, tranne il cambio che è da 15 litri. Reinserisco i pesci e 15 litri di acqua.
Quali dei due percorsi mi consigliate'
Dopo il rimpianto devo fertilizzare?
Dimenticavo l'acquario è da 130L, attualmente nitriti a 0 e nitrati nella norma.
Grazie.
PS:Questa è una vecchia foto ora le piante sono più rigogliose, ma la disposizione è la stessa.
http://s8.postimage.org/5j88k2o41/DSCF3821_800x600.jpg

Johnny Brillo 07-12-2011 11:24

Non devi né cambiare acqua né spostare i pesci...prendi gli steli stando attento a non portarti tutto il fondo dietro, dai una spuntata alle radici e le ripianti vicine senza fare mazzetti. Metti solo gli steli della stessa pianta vicini a formare un cespuglio. Se sposti tutte le piante non mettere fertilizzanti perchè prima che comincino a crescere di nuovo le piantine sarebbero ad esclusiva disposizione delle alghe.
Se ti posso dare un consiglio, metti uno sfondo nero e molte più piante così è troppo spoglio.:-)

Browntrout 07-12-2011 11:55

Grazie del consiglio, infatti ho intenzione di aumentare il numero di piante appena ho sistemato quelle che ci sono.
Che cosa mi consigli di utilizzare per lo sfondo?

Johnny Brillo 07-12-2011 13:17

Un semplice cartoncino nero che trovi in cartolibreria, lo ritagli della misura giusta e lo attacchi dietro (esternamente ovviamente) con del semplice scotch. Costo dell'operazione: 50 cent, anche meno. Tempo impiegato: 3 secondi. :-))

berto1886 07-12-2011 22:08

tutti che si preoccupano quando si devono spostare le piante a stelo... :-D chi vuol intendere intenda :-D

Johnny Brillo 07-12-2011 22:16

E mica sono tutti estirpatori folli come te:-D

berto1886 07-12-2011 22:26

eccolo lo sapevo che riuscivi a cogliere :-D

Browntrout 08-12-2011 09:44

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061293334)
tutti che si preoccupano quando si devono spostare le piante a stelo... :-D chi vuol intendere intenda :-D

??????????

Comunque ecco il mio lavoro:
prima

http://s8.postimage.org/wyefbsj35/prima.jpg

dopo

http://s9.postimage.org/694re4o17/dopo.jpg

questa piantina in primo piano e quella in secondo devo spostarle dietro? E' per caso una Vallisneria?

http://s9.postimage.org/iszw1vc8b/piante1.jpg

http://s12.postimage.org/3wec9znfd/piante_2.jpg

E questa Piantina che ho trovato i mezzo alle bacoba cos'è:

http://s10.postimage.org/m5ai35mbp/nuova.jpg



http://s12.postimage.org/b10qwrk2h/nuova_da_dietro.jpg


Infine abbiate pazienza, ma quando posso ricominciare a fertilizzare? Quali altre piante mi consigliate?
Grazie.

Johnny Brillo 08-12-2011 10:16

COsì a cespuglio vanno molto meglio, hai fatto un buon lavoro:-)
La vallisneria non ti so dire, non l'ho mai coltivata, però ci sono anche varietà più piccole che in secondo piano stanno bene. Aspetta di sentire qualcuno che la conosce.
L'altra pianta a me sembra uno stelo malandato di alternanthera, ha bisogno di molta luce e di un buon fertilizzante per crescere.
Per consigliarti qualche pianta devi darci più informazioni sull'acquario oltre ad essere 130 litri, che misure ha, che illuminazione, somministri co2 o hai intenzione di farlo, che fertilizzanti usi, hai o no fondo fertile....
Appena puoi mettilo il cartoncino, l'effetto ti piacerà sicuramente, poi se non è di tuo gradimento puoi sempre toglierlo senza problemi;-)

Browntrout 08-12-2011 10:20

Allora l'acquario è questo:
http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=14&lang_id=19

ho un fondo fertile, per ora non ho co2, ho utilizzato questo fertilizzante:http://www.zooplus.it/shop/pesci/cur...te_sera/118797
L'illuminazione è di 8 ore giornaliere.

Johnny Brillo 08-12-2011 10:44

Allora per le piante non sei messo male, diciamo che stai intorno agli 0,4 w/l.
Avendo anche il fondo fertile puoi sbizzarrirti con le cryptocryne ce ne sono di molti tipi e una volta adattate in vasca prendono un colore marroncino molto gradevole che spezza bene con il verde delle altre.
Puoi mettere delle hygrophila, tipo la polysperma e la corymboda sulla parte posteriore o del ceratophyllum demersum.
Puoi prendere altri legni e pietre e legarci sopra anubias e microsorium.
Di possibilità ce ne sono tante, vedi un pò quali piante ti piacciono di più tra queste elecate.
La co2 fa sempre una grande differenza:-)
Io ti consiglio di cercare di prendere tutte le piante prima che puoi e dopo due tre settimane riprendi a fertilizzare.

berto1886 08-12-2011 22:48

@Browntrout johnny ha capito... pratico la potatura dal basso è per questo che dicevo che non mi preoccupo di estirpare le piante :-D

Johnny Brillo 08-12-2011 23:32

:-)) che poi non ho capito che le tiri a fare, io le taglio a pelo del fondo e le lascio li...

Browntrout 09-12-2011 14:21

Ecco il mio lavoro, ho inserito hygrophilia e ceratophylium:
http://s7.postimage.org/sjmifnpx3/DSCF3862_800x600.jpg

http://s12.postimage.org/sb1fju6w9/DSCF3864_800x600.jpg


http://s9.postimage.org/jqyds3x6j/DSCF3865_800x600.jpg
ora vorrei inserire dei legni, dalle mie parti ci sono molti faggi cosa devo inserire per forza radici o posso anche mettere dei rami?
Voglio mettere delle foglie di quercia per abbassare il PH, le devo mettere nell'acquario o nelle taniche che uso per il cambio dell'acqua? Vanno bene quelle secche o devo usare quelle verdi?

Sto pensando alla co2 preparatevi per altre rotture.
Grazie.

Johnny Brillo 09-12-2011 14:34

Già va meglio:-)
Ma le foto le fai con le luci spente. La prossima volta falle con la stanza buia, senza flash e le luci dell'acquario acceso.;-)
Sei sicuro che quello sia ceratophyllum e non myriophyllum!?
Per i legni puoi mettere sia radici che rami, ma devono essere secchi e devi togliere la corteccia perchè è la prima a marcire. Meglio se li metti a mollo per un pò e per evitare che ti colori l'acqua bollirlo.
Anche le foglie vanno messe secche, e prima di metterle in vasca meglio se le passi nel forno o nel microonde per sterilizzarle. Assicurati quando raccogli queste cose in natura che il posto dove le prendi non sia inquinato altrimenti rischi di mettere sostanze nocive in vasca.
Sfondo nero ancora niente:-))

Browntrout 09-12-2011 14:53

Ok farò le foto come mi dici, per lo sfondo devo trovare l'occasione per passare in cartolibreria, che mi sta un po' fuori mano. Me l'anno venduta per ceratophyllum e ho notato che non aveva radici. Ci sono differenze con la myriophyllum?
Io abito in montagna e i tronchi e le foglie posso prenderli in luogo quasi vergini. A proposito le foglie per quanto tempo devo metterle nel microonde?
Grazie ancora.

berto1886 09-12-2011 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061295653)
:-)) che poi non ho capito che le tiri a fare, io le taglio a pelo del fondo e le lascio li...

:-D era per far capire che non è un problema estirpare le piante a stelo... le tagli a pelo fondo... non ti marcisce tutto??

Johnny Brillo 09-12-2011 15:46

No può anche essere ceratophyllum, è solo che dalle foto mi sembrava diversa. Però come tutte le piante devono ambientarsi. Quanto tempo non so dirti, se sono secche giusto per poco per essere sicuro di non immettere roba strana in vasca.


Berto nel fondo credo proprio che le radici e quant'altro marciscano, ma per certe piante è indispensabile potare in questo modo è impensabile tirare tutto via. Spero che mi aiutino a fertilizzare il fondo:-D

berto1886 09-12-2011 16:00

ok capito :-)

Browntrout 21-12-2011 01:47

Allora la pianta della prima foto è una higrophila polisperma, quella della seconda foto (che quasi emerge dall'acqua)? e quella della terza?

http://s10.postimage.org/r7p2pruad/DSCF3900_800x600.jpg

http://s8.postimage.org/k1msxam41/DSCF3906_800x600.jpg

http://s12.postimage.org/allr5amg9/DSCF3884_800x600.jpg

PS: che ne pensate di questo sistema che fertilizza e rilascia co2?
http://www.petidea.it/pesci/detail.php?item=2447

berto1886 21-12-2011 17:56

quella delle prima foto è higrophila corymbosa, quella della seconda è la polysperma la terza è cabomba caroliniana messa male tra l'altro può dipende dalla poca luce/mancanza di CO2/temperatura troppo alta. La CO2 in tab non serve a niente fatti quella artigianale piuttosto ;-)

Browntrout 21-12-2011 19:27

Grazie mille, ho invertito le Igrophila, secondo te quella della seconda foto devo potarla? Ma nella terza foto chidevo cosa fosse quella in primo grado ovvero se è ceratophyllum o myriophyllum. La bacopa è sfocata, ma è in ottima salute, poi cerco di fare una foto a fuoco.

berto1886 21-12-2011 21:43

l'hygrophila lasciala crescere ancora un pò finchè non si ripiega sul pelo dell'acqua... quella della terza foto mi sembra cabomba...

Browntrout 11-01-2012 18:37

Mi sono nate delle alghe a barba sulla hygrophila e sulla vallisneria, ho fertilizzato con il fertilizzante liquido della sera riducendo al 50% ogni 15 gg, ma ad una settimana dalla fertilizzazione mi si riempiono i vetri di alghe filamentose. Che ne dite se riduco ancora la quota fertilizzante e la alterno con delle tabs?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10777 seconds with 13 queries