AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Consigli sui primi test dell'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337788)

STEVEN73 06-12-2011 23:42

Consigli sui primi test dell'acqua
 
Oggi dopo 9 giorni dall'avvio ho provato a fare i primi test a reagente e devo dire che non è semplicissimo vedere le differenze di colore con la scala cromatica in dotazione in + ho un forte dubbio sul GH o dh cioè non ho capito bene come funziona, comunque i valori dovrebbero essere:
PH 7
KH 12,5
No2 1,6 mg/l
No3 25 mg/l


Il GH ho dovuto mettere 20 gocce però il test diceva che se dopo la 1° goccia il colore incominciava a cambiare la misurazione veniva calcolata °dh #24

Cosa ne dite possono essere veritieri questi valori?

Agro 07-12-2011 00:43

I valori sono tipici di una vasca in maturazione.
Per il gh e il kh dopo aver prelevato la quantità di acqua richiesta dal test conti tutte le gocce fino la viraggio, anche se alcuni test so che la prima non la contano.
Se alla prima goccia vira subito vuol dire che il valore è inferiore o uguale a uno.

Enza Catania 07-12-2011 00:44

Con che marca di reagenti fai i test? Il GH misura la durezza totale e il KH quella carbonatica.

scriptors 07-12-2011 10:56

Per GH e KH devi considerare la goccia che fa cambiare colorazione, colorazione che quasi mai è identica a quella delle istruzioni, devi solo verificare che cambi da verde a rosso o viceversa ... i

STEVEN73 07-12-2011 13:49

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061291740)
Con che marca di reagenti fai i test? Il GH misura la durezza totale e il KH quella carbonatica.

Allora il PH già l'avevo ed è JBL uguale li KH askol mentre GH No2 No3 li ho appena acquistati e sono della tetra
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061291734)
I valori sono tipici di una vasca in maturazione.
Per il gh e il kh dopo aver prelevato la quantità di acqua richiesta dal test conti tutte le gocce fino la viraggio, anche se alcuni test so che la prima non la contano.
Se alla prima goccia vira subito vuol dire che il valore è inferiore o uguale a uno.

Quindi adesso quanto tempo devo aspettare prima di rifare i test? Quanto dovrebbero essere i valori in media per capire se il filtro è pronto?

Enza Catania 07-12-2011 20:33

Leggi attentamente le istruzioni del kh askol, nel mio si doveva dividere per due il risultato ottenuto, il resto sono di buona marca quindi molto attendibili; ho guardato il tuo profilo e non ho visto alcuna descrizione della vasca, quindi non sono in grado di darti consigli, se apri un post in primo acquario molti ti aiuteranno; nove giorni sono pochissimi, per la maturazione e l'introduzione dei primi pesci dovrà passare almeno un mese, ciao.

STEVEN73 08-12-2011 12:04

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061293108)
Leggi attentamente le istruzioni del kh askol, nel mio si doveva dividere per due il risultato ottenuto, il resto sono di buona marca quindi molto attendibili; ho guardato il tuo profilo e non ho visto alcuna descrizione della vasca, quindi non sono in grado di darti consigli, se apri un post in primo acquario molti ti aiuteranno; nove giorni sono pochissimi, per la maturazione e l'introduzione dei primi pesci dovrà passare almeno un mese, ciao.

OK grazie, si ho dovuto dividere per 2 ed il risultato era quello che ho riportato, non aperto un post del primo acquario perchè avevo letto di non aprirne 1 fino a quando la vasca non aveva almeno 2 mesi

Agro 08-12-2011 15:42

I test puoi farli settimanalmente, anche durante la maturazione, specialmente i nitriti e i nitrati, così segui meglio l'evoluzione della maturazione.

STEVEN73 08-12-2011 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061294596)
I test puoi farli settimanalmente, anche durante la maturazione, specialmente i nitriti e i nitrati, così segui meglio l'evoluzione della maturazione.

Quando è maturo un filtro? Quali sono i valori fondamentali per capirlo?

Agro 08-12-2011 17:25

I nitriti tornano a zero e i nitrati sono più alti del avvio.

STEVEN73 22-12-2011 20:11

Oggi ho rifatto i test e questi sono i risultati:

PH 6,5
KH 13
GH 21°
No2 <0,3
No3 25 mg/l

Come vi sembrano, i nitriti devo scendere ancora (0) o possono andare? Posso incominciare a fare qualche cambio d'acqua per abbassare il KH e GH? E per l'introduzione di qualche pesce è ancora presto?

STEVEN73 26-12-2011 17:15

Quando dite che i nitriti devono essere 0 cosa intendete? Ho rifatto ancora il test e l'acqua si colora leggermente di giallo e secondo la tabella del test il risultato è <0,3mg/l cosa significa? Per 0 intendete dire che l'acqua nella provetta non deve cambiare colore?

STEVEN73 27-12-2011 00:38

Please, potete darmi una mano?-76

Agro 27-12-2011 10:55

Si quando i nitriti sono a 0 non c'è cambio di colore, o se c'è arriva al valore minimo rilevabile.

STEVEN73 27-12-2011 12:13

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061332165)
Si quando i nitriti sono a 0 non c'è cambio di colore, o se c'è arriva al valore minimo rilevabile.

Oh Grazie! quindi devo aspettare ancora un pò a mettere i pesci visto che io ho rilevato <0.3mg/l giusto?

Agro 27-12-2011 14:13

Che popolazione inserirai?

STEVEN73 27-12-2011 16:46

Vorrei provare ad allevare 1 coppia di Ram oppure degli apistogramma

i valori attuali sono:

PH 7
KH 12
GH 18
No2 <0.3mg/l
No3 12,5mg/l

Agro 28-12-2011 00:24

I ram sono delicati, se e la tua prima esperienza forse e meglio andare sugli apistogramma, viste le dimensioni della vasca meglio scegliere accuratamete, eviterei specie agrassive come i cacatuoides, andrei su specie a taglia più ridotta come i trifasciata o i borelli.
Dovrai abbassate il gh e il kh perché troppo alti, se vai sui trifasciata devi abassareanche il ph a 6/6.5.
Sono anche io un neofita in cerca di della mia prima coppia di ciclidi nani per tentarne la riproduzione

STEVEN73 28-12-2011 00:39

Posso almeno inserire degli Otociclus e intanto faccio dei cambi con osmosi per abbassare i valori?

Agro 28-12-2011 02:07

No, attendi il termine della maturazione correggi i valori, e quando la vasca vara 6 mesi li inserirai con maggior sicurezza. Ricorda sono di cattura.

STEVEN73 28-12-2011 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061334213)
No, attendi il termine della maturazione correggi i valori, e quando la vasca vara 6 mesi li inserirai con maggior sicurezza. Ricorda sono di cattura.

Quindi mi stai dicendo che devo aspettare 6 mesi per inserire dei pesci o solo per gli Oto?

Agro 28-12-2011 12:37

Solo per gli oto.
Tieni presente che si dopo un mese la vasca è matura ed si possono inserire i primi pesci, ma il processo continua e si può considerare completamente matura dopo un anno.

STEVEN73 28-12-2011 12:46

Ok grazie molto per le info#70

Agro 28-12-2011 12:57

Di niente, meglio sempre chiedere prima che con una cavolata si buttano mesi di fatiche. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08611 seconds with 13 queries