AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Sarco grigio al centro.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337787)

DANIELER80 06-12-2011 23:33

Sarco grigio al centro....
 
Il mio sarco, inserito da meno di un mese, al centro non è spolipato del tutto, come mai?


http://s11.postimage.org/v9r8z0x8f/IMG_4250.jpg

DanyVI76 06-12-2011 23:49

Sembra che ci sia del sedimento.....probabilmente è in una zona con movimento non sufficiente....

DANIELER80 07-12-2011 00:15

perchè deve stare dove c'è corrente, deve averla diretta?

Ho soffiato su con una pompa per toglierlo, credo sia stato sedimento salito dalla sump, la settimana scorsa forse, perchè ho fatto una cazz......ta spostando le cose in sump, e mi si annebbiò l'acquario.

DanyVI76 07-12-2011 00:21

Comunque è un corallo che ama un movimento medio-forte......non gli si deve fermare il sedimento sopra.
Il movimento non deve essere diretto, mai sui molli......ma li deve lambire con discreta potenza.

ALGRANATI 07-12-2011 09:34

anche per me il non spolipamento è dovuto al sedimento.
non lasciarlo sopra per troppo tempo( giorni ) perchè potrebbe aumentare e creare problemi al sarco,.

DANIELER80 07-12-2011 13:11

l'ho pulito ieri sera, era sedimento, credo si sia posato sul sarco quando feci lo spostamento in sump.
Però controllerò se in quella posizione magari, si deposita con il movimento delle pompe.
Ma cmq è in salute vero?

51m0ne 07-12-2011 17:50

Beh, non sembra sofferente.
Adesso, togliendo quel sedimento, dovrebbero riallungarsi anche i polipi della zona centrale.

DANIELER80 07-12-2011 17:54

Lo spero, è il mio primo corallo in assoluto, insieme all'euphilia e alla catalophillia jardinei
l'euphilia spolipa una bellezza, anche la cata, solo che erano troppo vicine e ho dovuto spostare la cata un paio di volte.
Spostandola ieri sera spero sia la definitiva, si è chiusa di molto......ora sono un pò in ansia

DANIELER80 03-01-2012 11:03

Ragazzi sono più di 3 gg, che il sarco è tutto grigio e non spolipa, credo sia in muta, quanto tempo dura?

DANIELER80 03-01-2012 12:59

???????

ALGRANATI 03-01-2012 20:43

può durare anche 10 giorni.

DanyVI76 03-01-2012 21:18

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061349626)
può durare anche 10 giorni.

In condizioni sfavorevoli, anche molto di più! ;-)

DANIELER80 07-01-2012 23:17

http://s12.postimage.org/ath5jqfrd/IMG_4716_1.jpg


http://s16.postimage.org/nbcao2f81/IMG_4717_1.jpg


è così da 1 settimana, mi assicurate che è la muta?

DanyVI76 07-01-2012 23:50

Sì....al 99% ovviamente. Se la pelle fosse pure lucida ti direi al 100%! ;-)
Ma è in una posizione con sufficiente movimento?

DANIELER80 08-01-2012 00:22

Si c'è movimento, sotto di lui, c'è la pompa koralia 2800, lo vedo che si sposta non di molto, ma cmq gli arriva corrente, non diretta però.
------------------------------------------------------------------------
n settimana l'ho visto tutto lucido, grigio chiaro.

DanyVI76 08-01-2012 00:32

Ok, allora attendiamo fiduciosi che faccia la sua muta ;-)

51m0ne 08-01-2012 16:28

Tutte quelle zone più scure dovrebbero staccarsi assieme alla pellicola superficiale e poi aprirsi più bello di prima... ovviamente al 99%, come diceva Dany più sopra... :-))
Comunque il mio sarco XL appena inserito in vasca è stato in muta per quasi 3 settimane... quindi rimarrei fiducioso.

DANIELER80 09-01-2012 23:48

http://s17.postimage.org/vvomieq4b/IMG_4718_1.jpg


STASERA è COSì


?

DanyVI76 10-01-2012 00:01

Si potrebbe ipotizzare che la pelle vecchia che dovrà staccarsi si stia ricoprendo di alghe.....e quindi sarebbe tutto nella norma....

51m0ne 11-01-2012 18:56

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061366280)
Si potrebbe ipotizzare che la pelle vecchia che dovrà staccarsi si stia ricoprendo di alghe.....e quindi sarebbe tutto nella norma....

Son d'accordo con dany.
E speriamo di aver ragione, vorrebbe dire che a breve il sarco si riprenderà.
Ciao!

DANIELER80 12-01-2012 14:28

Ho notato che quella patina marrone sta scomparendo e sta tornando grigio, ma quanto tempo dura sta muta?

DanyVI76 12-01-2012 22:03

Mmm....ma la pelle com'è?

Babu 12-01-2012 22:11

anche io quando avevo il vecchio nano non sapevo la questione della muta e mi allarmai un sacco ma se aspetti con calma tutto si risolve ovviamente se il sarco viene infastidito hai il rischio che non spolipi subito e che ritardi il mio ha quasi impegato un mese a causa di una crysiptera che andava a spiluccare sulla sua superficie

DANIELER80 13-01-2012 12:45

Ieri ho notato che stanno fuoriscendo di nuovo i polipi, io li chiamo i capelli.
Cmq ci si poggia sempre sopra una bicolor può essere, che l'ha rallentata lei la muta?

DanyVI76 13-01-2012 13:58

Quote:

Originariamente inviata da DANIELER80 (Messaggio 1061375090)
Ieri ho notato che stanno fuoriscendo di nuovo i polipi, io li chiamo i capelli.
Cmq ci si poggia sempre sopra una bicolor può essere, che l'ha rallentata lei la muta?

Se stanno uscendo nuovamente i polipi allora stà ultimando la muta....certo che il pesce lo può disturbare soprattutto l'Ecsenius che magari gli bruca la pelle in cerca di alghe ed ecco perchè sono scomparse le alghette sulla pelle vecchia

DANIELER80 14-01-2012 16:42

ieri sera era così


http://s18.postimage.org/7ta1owc9h/IMG_4743.jpg


http://s15.postimage.org/vhzneelfb/IMG_4744.jpg

51m0ne 14-01-2012 17:27

La muta sembra finita, ma sembra anche che ci sia qualcosina che lo infastidisce.
Corrente? Pesci? Animaletti strani?
A meno che non gli hai scattato foto a luci appena accese o in fase di spegnimento o lasciando passare troppo poco tempo dal termine della muta.
Oggi come va?

DANIELER80 14-01-2012 17:36

ora si sono accese le attiniche devo vedere dopo-
Ci sono 2 pesci che lo corteggiano, una bicolor e un gobidi

DANIELER80 11-02-2012 20:28

Ragazzi lo vorrei spostare, perchè è cresciuto e tocca quasi il vetro.
Vorrei metterlo sul fondo della vasca ed incollarlo ad una roccetta, dove ha + spazio, succede qualcosa?

51m0ne 12-02-2012 12:37

Se ha sufficiente luce e un discreto movimento (almeno ogni tanto per liberarsi da residui di eventuali mute), non dovrebbe succedere nulla di male.
Ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11730 seconds with 13 queries