AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   alzare il kh senza intaccare il ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337682)

Nexet 06-12-2011 14:17

alzare il kh senza intaccare il ph
 
salve ! nel mio acquario riesco a tenere sotto controllo il kh ke è a 4 ma il ph e altino e nn riesco ad abbassarlo , il problema è questo:
io taglio l'acqua di rubinetto che ha un ph e kh alti cn l'osmosi in modo da regolare il kh ma questo fa salire anche il ph.
i valori del mio impianto sono ph 5 e kh 0
quindi il mio scopo e usare solo acqua osmosi alzando solo il kh e ho letto che si usa una miscela di bicarbonato di sodio (NaHCO3) e di bicarbonato di potassio (KHCO3) o anche solo bicarbonato di sodio .
ma questa miscela precisamente il bicarbonato di sodio non mi alza anche il ph ò.ò ?
come posso far salire il kh senza alzare il ph ?

scriptors 06-12-2011 14:46

Sarà scritto migliaia di volte che il pH dell'acqua di osmosi non va misurato in quanto inutile (troppo instabile).

Altra cosa scritta innumerevoli volte è che l'acqua di osmosi miscelata con acqua di rubinetto e/o acqua della vasca assume il pH di questa (magari scende di un decimo di grado) ;-)

Nexet 06-12-2011 15:23

vabè l'ho misurato perchè l'impianto ha 2 settimane e quindi controllavo se tutto funzionasse bene .
e comunque il problema rimane come posso abbassarlo ? oltre alla torba ecc. se faccio cambi osmosi e poi reintrego con la miscela come mi è stato consigliato da alcuni utenti vado bene ? però il dubbio era proprio sulla miscela che mi facesse salire troppo il ph

scriptors 06-12-2011 15:49

Se tagli con acqua di rubinetto non hai bisogno di integrare nulla (se l'acqua di rubinetto è acqua standard ... ma che valori ha e che valori vuoi avere ?)

Per abbassare il pH ci sono solo CO2 e acidi organici (torba e simili)

Nexet 06-12-2011 16:11

il fatto è questo . non voglio tagliare piu' l'acqua di rubinetto ma utilizzare solo osmosi e reintegrare il kh .
tagliando con l'acqua di rubinetto ho un kh a 4 ma un ph 7 e 7,5 e io vorrei averlo a 6/6,5.
considera che già uso co2 gel ma non basta ò.ò e per la torba dovrei usarla sempre e non mi sembra un buon rimedio .
l'acqua di rubinetto ha un kh altissimo e un ph 8 / 9 .

dufresne 06-12-2011 16:32

mah... se con kh 4 non riesci ad abbassare il ph con la co2, significa probabilmente che c'è qualcosa che non va nel metodo di diffusione

come diffondi la co2?

Nexet 06-12-2011 16:44

classico metodo con pietra porosa .

dufresne 06-12-2011 16:46

e le bolle come ti sembrano? ... perchè ho la sensazione che co2 non ne stai sciogliendo quasi punta in acqua

scriptors 06-12-2011 16:56

se è una pietra porosa normale ... non serve a nulla se non a vedere le bollicine che salgono a galla

infila il tutto nel tubo di uscita del filtro e hai un fax simile di reattore di CO2 (usa il cerca se non sai cosa è)

dufresne 06-12-2011 17:00

si esatto, si chiama metodo venturi... altrimenti ultimamente ho letto che qualcuno utilizza dei tassellini per montare i mobili, quelli di truciolato ...sembra funzioni e faccia bolle piccole, ma non ricordo il topic

io però i tasselli non li ho mai provati, quindi non so

Nexet 06-12-2011 17:16

il metodo venturi non lo posso utilizzare perche ho il raccordo con il tubo con tanti buchi per far rientrare l'acqua (a pioggia) e questo non lo posso levare perchè la pompa mi stradicherebbe tutte le piante e quindi ho dovuto mettere il raccordo finale per ridurre un po la corrente . che mi consigliate come un buon diffusore ? tra poco mi sa che vado alla ricerca di un estintore co2 .

Nexet 06-12-2011 22:18

ho comprato un estintore co2 da un amico . Lo preso nuovo in modo da essere sicuro per la sicurezza anche se usato li regalano comunque nuovo 5 kg (quello grande) 50 euro . e buono ? e ocme metodo di diffusione cosa posso utilizzare in modo che non mi disperdi la co2 ?

ps : per il diffusore ho aperto un topic nella sezione giusta :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337774

Enza Catania 07-12-2011 00:56

Probabilmente il sistema a pioggia che hai fa muovere troppo la superficie dell'acqua e disperdere la poca co2 che immette la tua porosa e quindi ti fa alzare anche il Ph, prova a direzionarla sotto il pelo dell'acqua.

Nexet 07-12-2011 01:30

fatto ora ho solo 4 forellini fuori dall'acqua . domani arriva l'estintore co2 da 5kg se non scende apro la valvola al massimo e gli scarico tutti i 5 kg cosi vediamo se scendo o no xDDDDD . comunque ho acquistato anche da gigijaco il diffusore a flipper per co2 in modo da distribuire la co2 meglio .

Enza Catania 07-12-2011 01:39

Ho visto la tua scheda, cory, discus, cardinali, ti consiglio di filtrare l'acqua con elementi naturali, p es. la torba per abbassare il ph, jnoltre se non hai aggiunto piante esigenti ( non lo credo, visto che hai discus) non hai bisogno di gran quantità di anidride carb.

scriptors 07-12-2011 10:05

Enza Catania, se aggiunge anche torba e simili non può più avere una misurazione corretta della CO2 disciolta ;-)

POi, visti proprio i discus, il pH va regolato per bene in maniera costante

Nexet 07-12-2011 12:52

si infatti come ho detto prima ò.ò non penso che sia un buon rimedio la torba comunque ho fatto delle prove con il bicarbonato di sodio e ho visto che mettendone pochissimo tipo in 0,5 litri ho messo una puntina di bicarbonato e mi ha portato il kh a 6 (ke era a 0 in acqua osmosi) ed essendo che era pochissimo il ph si puo dire che è rimasto quasi invariato

Enza Catania 07-12-2011 13:22

Quote:

Originariamente inviata da Nexet (Messaggio 1061292204)
si infatti come ho detto prima ò.ò non penso che sia un buon rimedio la torba comunque ho fatto delle prove con il bicarbonato di sodio e ho visto che mettendone pochissimo tipo in 0,5 litri ho messo una puntina di bicarbonato e mi ha portato il kh a 6 (ke era a 0 in acqua osmosi) ed essendo che era pochissimo il ph si puo dire che è rimasto quasi invariato

Valuta, comunque che il sodio si accumula e non fa bene ai pesci.

Nexet 07-12-2011 13:45

-.-' ma un metodo che vada bene non esiste xD ? per ora provo con la co2 che devo fare xD
------------------------------------------------------------------------
un dubbio veloce che non ho mai capito ò.ò ma l'entrata dell'acqua che esce dal filtro la posso mettere anche sommersa ? in questo caso il pelo dell'acqua starebbe fermo e non si formerebbe la platina ?

dufresne 07-12-2011 13:53

ed il sodio non fa bene soprattutto alle piante

cmq con la co2, se diffusa bene in acqua, si abbassa tranquillamente il ph...
------------------------------------------------------------------------
la pompa dell'acqua DEVI metterla sommersa, sennò disperdi co2 a gogo

la patina si potrebbe anche formare, ma tempo qualche settimana se ne andrà, come è venuta :-)

Nexet 07-12-2011 13:55

allora niente sodio xD solo co2 perfetto . comunque per il problema che ho risposto un po prima di te xD ? mi preoccuperebbe anche il cibo che galleggia e starebbe anche esso fermo .

Enza Catania 07-12-2011 13:59

Quote:

Originariamente inviata da Nexet (Messaggio 1061292265)
-.-' ma un metodo che vada bene non esiste xD ? per ora provo con la co2 che devo fare xD
------------------------------------------------------------------------
un dubbio veloce che non ho mai capito ò.ò ma l'entrata dell'acqua che esce dal filtro la posso mettere anche sommersa ? in questo caso il pelo dell'acqua starebbe fermo e non si formerebbe la platina ?

Per alzare l kh correttamente c'è un bellissimo topic in evidenza "come mi preparo l'acqua" ti consiglio di leggerlo e ti chiarirai molti dubbi

Nexet 07-12-2011 15:01

grazie =D
intendi questo topic ?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754

Enza Catania 07-12-2011 16:46

Esattamente, ...

Nexet 07-12-2011 16:57

e per il movimento dell'acqua che ho domandato prima ?

Enza Catania 07-12-2011 17:50

Il ricircolo dell'acqua in tutta la vasca ti assicura una buona pulizia della stessa, io stessa ho chiesto ai più esperti come orientarla; Se il flusso ti sembra esageratamente eccessivo puoi ,se ti è possibile, cercare di immergere completamente la spry bar. se non sei già al massimo del livello (hai un filtro sovradimensionato?) comunque nel tempo il flusso cala:

Nexet 07-12-2011 21:59

beh arriva per acquari fino a 400 litri quindi non tanto sovradimensionato e comunque io intendeto muovere il pelo dell'acqua . e consigliabile tenerlo mosso o non fa nulla se rimane fermo ?

Enza Catania 08-12-2011 19:50

Ma qual'è il motivo per cui vuoi vedere la superficie mossa? Hai molte piante? Pesci che inquinano molto? Te lo chiedo perchè nel tuo profilo ho visto che hai tre vasche ma non so dove tieni i discus o altri pesci. Se hai vasca molto piantumata e necessità di erogare anidride carbonica, scordati la superficie molto mossa, altrimenti la disperdi in aria. Le patine di solito spariscono da sole se il filtro lavora bene.

Nexet 08-12-2011 20:21

allora ho una 300 litri con iante e ne sto aggiungendo altre quindi ben piantumato il filtro lavora bene e ora ho il sistema a pioggia ma volevo immergere in modo da non disperdere la co2 però immergendo l'entrata del filtro il pelo dell'acqua non si muoverebbe e volevo sapere se cio comporta negativamente o positivamente ?
quindi e meglio smuoverlo un po il pelo o tenerlo fermo ?

scriptors 09-12-2011 09:59

Smuovere il pelo acqua serve ad aumentare lo scambio gassoso aria/acqua.

Se si ha un impianto CO2 la cosa ovviamente è controproducente, se non si hanno piante che ossigenano l'acqua, altrettanto ovviamente, la cosa diventa necessaria per ossigenare l'acqua.

Nexet 09-12-2011 13:25

perfetto ! il mio dubbio era che rimanendo stagnante il pelo si formasse platina e quindi batteri con effetti negativi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12575 seconds with 13 queries