![]() |
ingegnosissimo sistema per attaccare talee
a scoprirlo prima...Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
si è un buon sistema...gia' l'avevo visto da qualche parte io pero' faccio prima mettendo una puntina appena di bicomponente sotto la basetta e la attacco ad una roccia,poi quando voglio la tolgo facendo leggermente leva con un coltello!
|
ottimo così puoi posizionare talee che con la basetta difficilmente si riesce ;-)
Vale #70 |
io l'ho fatto una volta con una taleina di grandis e funziona benissimo.
oltretutto si evita di avere blocchi di colla in giro visibili. il problema è che dopo quella volta mi sono sempre scordato di rifarlo.....brava Vale.:4: |
Il sistema e' ottimo, pero' ci vogliono le rocce con i buchi
|
Ottimo :44::44::44::44::44:
|
Un ottimo sistema, non ci avevo mai pensato...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Interessante anche se non ho capito se con il trapano che si vede ad un certo punto fa direttamente i buchi nelle roccie o alla basetta....:)
Inviato con iPad usando Tapatalk |
Quel tubicino di cos'è?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
metodo alquanto discutibile.....anche perchè o prendete un trapano e forate le rocce oppure dovete già prenderle con molti buchi e molto porose cosa a cui non si pensa.....
La talea di cui parla Algranati è nella mia vasca ma o i buchi erano troppo piccoli, o troppo grandi, o poco profondi.......insomma.....alla fine l'ho incollata :4::4::4: |
molto interessante il tubicino penso che sia quello classico in pvc o materiale plastico non capisco se lo attacca con la colla alla basetta
per i buchi sulle rocce si puo anche usare un comunissimo trapano a mano con una punta in acciaio per non fare casino |
Quote:
|
interessante .... ma io preferisco attaccare il corallo direttamente alla rocciata .... non mi picciono le basette in vasca ;-)
|
Quote:
|
sicuramente in alcuni casi può essere un metodo alternativo e valido per incollare le nostre talee.
Brava Vale..... |
Bello, non capisco una cosa .. Ti obbliga ad usare la basetta (mica vorrai bucare il corallo con il trapano) e allora tanto vale incastrare la basetta fra incavi delle rocce ..del resto se devi trovare buchi più o meno profondi per il tubo tanto vale trovare gli anfratti x la basetta.. Che tante volte ti ricavi con un paio di cesoie tagliando spuntoni di roccia..
|
ma che figata!
|
Ritengo che inserire un bastoncino di plastica sotto la basetta aiuti a renderla più stabile e ad incastrarla meglio fra le roccette: naturalmente su una roccia piatta ci vuole la colla.....
|
bel sistemino...
|
se fissassi così le mie talee di fronte alle vortech, le vedrei girare su se stesse come delle trottole! #rotfl#
|
potrebbe esser utile per mettere coralli ai bordi delle roccie su degli atolli, in modo che crescano sospesi senza appoggiare su roccia
|
In certi casi , molto utile e fubro, #25#25#25
bella trovata.#25#25#25 |
interessante..... e trovo la rocciata di quel tipo molto bella, anche se i coralli sono poco visibili perche tutti in alto.
|
la cosa migliore secondo me sarebbe staccare il corallo dalla basetta e incollarlo sul tubino di plastica e infilarlo nella rocciata.
|
la cosa ideale sarebbe bucare prima le rocce gia in fase di allestimento
|
può essere un ottima soluzione per alcuni posizionamenti, non per tutti...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl