AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Red cherry vs. Chela dadiburjori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337508)

alex noble oblige 21-12-2010 21:36

red cherry e physia
 
raga possibile che le physia si pappino i piccoli di red?
perchè da 3 mesi che ce l'ho sono sempre piene di uova...ma piccoli nulla! ultimamente sto vedendo che ho numerose physia e qualche planorbis col piede bello rosso-04 non è che si fanno cena all'aragosta?
come pesci ho 6 microrasbore...che non filano le red di striscio

Cookie989 21-12-2010 21:39

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 3339330)
come pesci ho 6 microrasbore...che non filano le red di striscio

Se hai le danio margaritatus io mi sono accorta che una volta spente le luci le mie red nuotano in giro tutte contente e prontamente le danio le inseguono! E dire che di giorno sono tutte calmine e davo la colpa a qualche puntius se trovavo una caridina deceduta... Però io i piccolini li vedo girare per la vasca! Ed ho anche le tue stesse lumachine, hai altri pinnuti per caso?

alex noble oblige 22-12-2010 11:21

guarda il nome scientifico di quei pesci non lo so, non lo sapeva il venditore, e, un po' di tempo fa, avevo aperto una discussione e nessuno lo sapeva...cmq sono di un arancione rossastro con una striscia in mezzo (tipo neon) nera, che nel centro del corpo si chiude, forma 3 palline e poi riparte fino alla testa...le pinne laterali poi sono ad "ala d'angelo" cioè si aprono veso l'alto, tipo le portiere delle lamborghini...
ho già guardato a luci spente, ma anche così non le filano per niente...
per di più ho muschio, pellia, tenellus, e piante varie ovunque, e mi sembrava strano fossero i pesci...

Cookie989 22-12-2010 11:50

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 3340025)
guarda il nome scientifico di quei pesci non lo so, non lo sapeva il venditore, e, un po' di tempo fa, avevo aperto una discussione e nessuno lo sapeva...cmq sono di un arancione rossastro con una striscia in mezzo (tipo neon) nera, che nel centro del corpo si chiude, forma 3 palline e poi riparte fino alla testa...le pinne laterali poi sono ad "ala d'angelo" cioè si aprono veso l'alto, tipo le portiere delle lamborghini...
ho già guardato a luci spente, ma anche così non le filano per niente...
per di più ho muschio, pellia, tenellus, e piante varie ovunque, e mi sembrava strano fossero i pesci...

Mmm magari sono qualche ibrido di boraras, sempre se esistono... Comunque ti dico io sono piena zeppa di lumachine (e pesci) eppure vedo i mini gamberetti, hai provato a vedere nel filtro?

alex noble oblige 22-12-2010 13:10

ho un filtro esterno che comunque ha la grata coperta con del muschio...non penso passino, poi ieri l'ho pulito e non ho notato niente (non che abbia cercato bene...però)

Cookie989 22-12-2010 14:36

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 3340204)
ho un filtro esterno che comunque ha la grata coperta con del muschio...non penso passino, poi ieri l'ho pulito e non ho notato niente (non che abbia cercato bene...però)

mmm no allora dubito che siano li mah è un bel mistero...

alex noble oblige 22-12-2010 15:42

può essere he il fertilizzante uccida le uova o i piccoli? è un pmdd moooolto blando che ha fatto marte82 appositamente per le caridine

Zeitgeist 23-12-2010 19:41

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 3340025)
guarda il nome scientifico di quei pesci non lo so, non lo sapeva il venditore, e, un po' di tempo fa, avevo aperto una discussione e nessuno lo sapeva...cmq sono di un arancione rossastro con una striscia in mezzo (tipo neon) nera, che nel centro del corpo si chiude, forma 3 palline e poi riparte fino alla testa...le pinne laterali poi sono ad "ala d'angelo" cioè si aprono veso l'alto, tipo le portiere delle lamborghini...
ho già guardato a luci spente, ma anche così non le filano per niente...

Le microrasbore che hai in vasca probabilmente sono delle Boraras brigittae o delle Boraras urophthalmoides... prova a cercare su Google...

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 3340204)
ho un filtro esterno che comunque ha la grata coperta con del muschio...non penso passino, poi ieri l'ho pulito e non ho notato niente (non che abbia cercato bene...però)

Per limitare il problema "risucchio" del filtro si usa mettere una retina o una calza da donna (tipo nylon) a maglia fine davanti al sifone o all'apertura di entrata del filtro...

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 3340524)
può essere he il fertilizzante uccida le uova o i piccoli? è un pmdd moooolto blando che ha fatto marte82 appositamente per le caridine

Non penso di tratti di questo... quali sono i componenti?

I valori della vasca?

alex noble oblige 23-12-2010 20:41

Quote:

Originariamente inviata da Zeitgeist (Messaggio 3342371)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 3340025)
guarda il nome scientifico di quei pesci non lo so, non lo sapeva il venditore, e, un po' di tempo fa, avevo aperto una discussione e nessuno lo sapeva...cmq sono di un arancione rossastro con una striscia in mezzo (tipo neon) nera, che nel centro del corpo si chiude, forma 3 palline e poi riparte fino alla testa...le pinne laterali poi sono ad "ala d'angelo" cioè si aprono veso l'alto, tipo le portiere delle lamborghini...
ho già guardato a luci spente, ma anche così non le filano per niente...

Le microrasbore che hai in vasca probabilmente sono delle Boraras brigittae o delle Boraras urophthalmoides... prova a cercare su Google..

Naa le ho già guardate tutte tempo fa...siamo fuori strada, e poi le boras brigittae le riconoscerei!


Quote:

Originariamente inviata da Zeitgeist (Messaggio 3342371)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 3340204)
ho un filtro esterno che comunque ha la grata coperta con del muschio...non penso passino, poi ieri l'ho pulito e non ho notato niente (non che abbia cercato bene...però)

Per limitare il problema "risucchio" del filtro si usa mettere una retina o una calza da donna (tipo nylon) a maglia fine davanti al sifone o all'apertura di entrata del filtro...

sisi la mettevo all'inizio ma mi si riempiva di schifezze e tipo 3 volte alla settimana dovevo pulirlo, comunque ho risolto usando la vesicularia al posto della calza e alzando leggermente il bocchettone

Quote:

Originariamente inviata da Zeitgeist (Messaggio 3342371)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 3340524)
può essere he il fertilizzante uccida le uova o i piccoli? è un pmdd moooolto blando che ha fatto marte82 appositamente per le caridine

Non penso di tratti di questo... quali sono i componenti?

I valori della vasca?

guarda a componenti abbiamo un po' tutti i microelementi, con un buona percentuale di ferro e manganese, acidi umici vari, giberellina 3 poi i soliti solfato di potassio e sale inglese..

i valori sono Ph 7,2, No2 0, No3 in tracce, Po4 in tracce e non ho gli altri test
cmq l'ultima volta che ho potuto ho misurato la conducibilità e stava a 400us (mi pare)

Zeitgeist 23-12-2010 21:14

Allora è strano... soprattutto se usi un protocollo molto blando...

Non potresti fare una foto del "pesce misterioso"? Magari risolviamo entrambi gli enigmi... :-)

Zeitgeist 23-12-2010 21:35

Che sia un Chela dadiburjori (non supera i 3 cm)?

http://s1.postimage.org/23jzx3yro/Chela_dadiburjori.jpg

Particolare della pinna pettorale stile "ala di gabbiano"...

http://s1.postimage.org/23jy9km9w/cdadyburjoripf8.jpg

Particolare dei tre "pallini"...

Inoltre a seconda del pattern posso avere una più o meno marcata sfumatura rosa o rossa...

alex noble oblige 24-12-2010 14:43

eccolo!!!!
------------------------------------------------------------------------
però i miei sono un po' più rossicci e panciuti (sarà che li alimento a gamberoni)

Zeitgeist 24-12-2010 23:18

Visto che non era impossibile da identificare... ;-)

Comunque la specie viene chiamata anche "Orange hatchet fish"... potresti fare qualche foto degli esemplari?

alex noble oblige 25-12-2010 15:25

no te l'ho detto col cell non si riesce... corrono troppo...cmq che dici si possono fare i piccoli delle caridine?

Zeitgeist 25-12-2010 16:08

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 3344189)
no te l'ho detto col cell non si riesce... corrono troppo...

Prova a luci spente avvicinando una fonte luminosa... dovrebbero restare immobile e permettere la foto...

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 3344189)
cmq che dici si possono fare i piccoli delle caridine?

La convivenza penso sia possibile... ma il fatto che in natura siano dei piccoli predatori, nutrendosi esclusivamente di insetti vivi, di certo non aiuta con le forme larvali delle caridine...

In vasca si nutrono preferibilmente di vivo e surgelato (bloodworms e artemia), ma anche il normale flakes non viene rifiutato... tu come li alimenti?

In fishbase vengono chiamati Laubuca dadiburjori: http://www.fishbase.se/Summary/Speci...y.php?id=24210

alex noble oblige 25-12-2010 22:40

ho provato anche così ma tempo che il cell scatta la foto quelli si levano...
cmq li alimeno a granuli per ciclidi e pastone di gamberi e salmone (quello che do ai discus)
chissà se è possibile tentare la riproduzione

TuKo 27-12-2010 17:11

Penso che con quei pinnuti in vasca e il muschio davanti la grata è normale che tu non veda larve.
Il muschio per le larve è un rifuggio, ma se da questo vengono aspirate.......... se non ti va di sbatterti con il collant da donna, puoi provere con spugna per filtri ad aria. Si intasa molto meno.

alex noble oblige 28-12-2010 12:21

ora provo, poi vi faccio sapere!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15571 seconds with 13 queries