AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   FOTO Nuova Vasca Fantail !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337389)

GIAKY-RM 05-12-2011 14:13

FOTO PAG 1 Nuova Vasca Fantail !!!
 
TOPIC SULLE FOTO SPOSTATO QUI: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346765

Ciao a tutti cari forumiani di AcquaPortal,
vi descrivo in breve la mia storia:

Parto a settembre 2011 con un Aquamar240, vasca strepitosa, ma che non rispecchiava i miei canoni acquaristici in termini di dimensioni e resa visiva.
Qui la sua fotina

http://s10.postimage.org/r34pcsnx1/IMG_4670.jpg

Obbligato anche da una questione di spazi, decido di cambiare vasca.
A questo punto intraprendo la strada della vasca su misura, soprattutto per far fronte ai suddetti problemi, e per poter dare forma al mio ideale progetto.

Mi rivolgo alla strettissima collaborazione di Davide, titolare di Oltrenatura a Roma, che insieme ai suoi colleghi mi hanno seguito passo passo nella decisione finale.

Il risultato di tale collaborazione dà vita ad una vasca realizzata da Mariusz Scibiwolk (in firma Fantail) larga 80cm profonda 70cm ed alta 60cm.
Interamente in extrachiaro, anche il fondo, con pozzetto di tracimazione angolare sul lato posteriore sinistro.
Taglio e molatura dei cristalli a regola d'arte, secondo i canoni del suddetto artigiano.
Spessore vetri 10mm e fondo 12mm.
Volume pari a 330lt lordi d'acqua.

La struttura in porsa realizzata dalla ditta Aqua1, misura esattamente come la vasca ed è alta 80cm.
Verrà successivamente chiusa da pannelli con calamite che daranno spessore alla struttura, avvolgendo la vasca e coprendo i primi 6cm in altezza, parte del dsb.

La sump è stata progettata senza paratie, e misura 50x60x35h cm, di fianco la vasca di rabbocco alta 60cm x 20 x 40p, lascerà 25 cm che utilizzerò per bombole o reattori vari...

Il movimento, per il quale sono stati progettati i vetri da 10mm, sarà dato dalle 2 Vortech mp10W ES che manterrò dall'Aquamar, per un totale di 12000 lt/h.

L'illuminazione, dopo infinite prove e preventivi, sarà affidata a due Ecotech Marine Radion xr30w,
ognuna di esse è composta dai seguenti led:
8x Cree XP-G Cool White 5W ognuno
8x Cree XP-E Blue 3W ognuno
10x Cree XP-E Royal Blue 3W ognuno
4x Cree XP-E Green 3W ognuno
4x Osram Oslon SSL Hyper Red 3W ognuno

La parte tecnica in sump è in fase di progettazione:
per adesso il progetto è affidato alla linea Skimz
per cui letto fluido, reattore di zeolite e skimmer sm162.

La gestione sarà una 'Zeovit no-stress', coadiuvata da un dsb di 6cm e dal reattore di zeolite appunto.
Per le rocce pensavo di aggiungere ai miei 30kg un'altra 15ina di Kg Indonesian Premium.

La rocciata mi piacerebbe svilupparla secondo il seguente progetto:

http://s8.postimage.org/614cq78mp/rocciata.jpg

Penso di aver detto tutto,
Babbo Natale sta arrivando :17:

Consegna prevista per il 15 dicembre.

(ovviamente i nomi dei coralli scritti sono un'idea delle specie che preferisco, non so se riuscirò a metterceli tutti!)




31 dicembre 2011: Tra progetti rispettati e cambi di idee finalmente ho tirato su il mio angolo di reef...



http://s13.postimage.org/6anubbkeb/IMG_4965.jpg

http://s13.postimage.org/ol95csglf/IMG_4974.jpg

http://s13.postimage.org/8s46wbtoj/IMG_4979.jpg

http://s13.postimage.org/8tiq3hkw3/IMG_5007.jpg

http://s13.postimage.org/70keswp37/IMG_5017.jpg


http://s7.postimage.org/jw8uifnhj/IMG_5011.jpg

http://s7.postimage.org/t7uwfe013/IMG_5020.jpg



http://s11.postimage.org/mrhcbhp9b/IMG_5057.jpg

http://s11.postimage.org/bhomgjk7z/IMG_5081.jpg


http://s14.postimage.org/74wnfpawd/IMG_5071.jpg


Gli ultimi acquisti:


Acanthastrea Lordhowensis 1

http://s11.postimage.org/865heme0f/IMG_5186.jpg

http://s11.postimage.org/ht8zoc6zz/IMG_5188.jpg

Acanthastrea Lordhowensis 2

http://s15.postimage.org/swlupnws7/IMG_5205.jpg

Heliofungia

http://s7.postimage.org/vqci99sdz/IMG_5173.jpg

http://s16.postimage.org/56o5c8p8x/IMG_5210.jpg

raiderale 05-12-2011 14:41

seguo #e39

zeovit e DSB... #24 vediamo che ti dicono

51m0ne 05-12-2011 14:44

Sei un pazzo!!!
In senso buono eh... :4:

Certo che l'acquariomania ti ha intrippato di brutto!!!! In bocca al lupo con il nuovo allestimento!!

Supercicci 05-12-2011 16:35

Io per stare tranquillo (anche sulla flessione ) metterei 12 (specialmente extrachiaro)..
soprattutto auguri

GIAKY-RM 05-12-2011 21:17

Ne ho parlato con l'artigiano, il quale mi ha assicurato che siamo entro i limiti di sicurezza, non ti preoccupare...
;-)

Vogliamo parlare delle Radion di Ecotech Marine?

francesco-mingarelli 05-12-2011 21:56

te sei proprio mattoooooooooooooo!!!!!!!!!!!
le radion le ho viste dal mio negoziante, devo dire che non sono male... però io amo le hqi!!!! hehehehe

GIAKY-RM 05-12-2011 22:02

A me le hqi non piacciono proprio!! :8:

Pare che queste Radion abbiano ciò che le plafo a led di oggi ancora non hanno.. rgb ..

garth11 05-12-2011 22:23

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061288274)
Ciao a tutti cari forumiani di AcquaPortal,
vi descrivo in breve la mia storia:

Parto a settembre 2011 con un Aquamar240, vasca strepitosa, ma che non rispecchiava i miei canoni acquaristici in termini di dimensioni e resa visiva.
Qui la sua fotina

http://s10.postimage.org/r34pcsnx1/IMG_4670.jpg

Obbligato anche da una questione di spazi, decido di cambiare vasca.
A questo punto intraprendo la strada della vasca su misura, soprattutto per far fronte ai suddetti problemi, e per poter dare forma al mio ideale progetto.

Mi rivolgo alla strettissima collaborazione di Davide, titolare di Oltrenatura a Roma, che insieme ai suoi colleghi mi hanno seguito passo passo nella decisione finale.

Il risultato di tale collaborazione dà vita ad una vasca realizzata da Mariusz Scibiwolk (in firma Fantail) larga 80cm profonda 70cm ed alta 60cm.
Interamente in extrachiaro, anche il fondo, con pozzetto di tracimazione angolare sul lato posteriore sinistro.
Taglio e molatura dei cristalli a regola d'arte, secondo i canoni del suddetto artigiano.
Spessore vetri 10mm e fondo 12mm.
Volume pari a 330lt lordi d'acqua.

La struttura in porsa realizzata dalla ditta Aqua1, misura esattamente come la vasca ed è alta 80cm.
Verrà successivamente chiusa da pannelli con calamite che daranno spessore alla struttura, avvolgendo la vasca e coprendo i primi 6cm in altezza, parte del dsb.

La sump è stata progettata senza paratie, e misura 50x60x35h cm, di fianco la vasca di rabbocco alta 60cm x 20 x 40p, lascerà 25 cm che utilizzerò per bombole o reattori vari...

Il movimento, per il quale sono stati progettati i vetri da 10mm, sarà dato dalle 2 Vortech mp10W ES che manterrò dall'Aquamar, per un totale di 12000 lt/h.

L'illuminazione, dopo infinite prove e preventivi, sarà affidata a due Ecotech Marine Radion xr30w,
ognuna di esse è composta dai seguenti led:
8x Cree XP-G Cool White 5W ognuno
8x Cree XP-E Blue 3W ognuno
10x Cree XP-E Royal Blue 3W ognuno
4x Cree XP-E Green 3W ognuno
4x Osram Oslon SSL Hyper Red 3W ognuno

La parte tecnica in sump è in fase di progettazione:
per adesso il progetto è affidato alla linea Skimz
per cui letto fluido, reattore di zeolite e skimmer sm162.

La gestione sarà una 'Zeovit no-stress', coadiuvata da un dsb di 6cm e dal reattore di zeolite appunto.
Per le rocce pensavo di aggiungere ai miei 30kg un'altra 15ina di Kg Indonesian Premium.

La rocciata mi piacerebbe svilupparla secondo il seguente progetto:

http://s8.postimage.org/614cq78mp/rocciata.jpg

Penso di aver detto tutto,
Babbo Natale sta arrivando :17:

Consegna prevista per il 15 dicembre.

(ovviamente i nomi dei coralli scritti sono un'idea delle specie che preferisco, non so se riuscirò a metterceli tutti!)

6 cm sono pochi.. Ti conviene che il fondo sia almeno 10 cm.
Bel progetto, curioso per le luci


Sent from my iPhone using Tapatalk

Supercicci 06-12-2011 09:35

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061289239)
Ne ho parlato con l'artigiano, il quale mi ha assicurato che siamo entro i limiti di sicurezza, non ti preoccupare...
;-)

Tranquillo, tanto la vasca è la tua :4:
Ti spiego:
il vetro non si romperà mai (a meno che uno non gli tiri una martellata), il problemaq è il silicone nel tempo, intanto due mm in più significano maggior silicone per la tenuta, poi è l'altezza della colonna d'acqua che fa la differenza sullo sforzo delle incollature, maggiore è la flessione del vetro (perchè meno spesso) e maggiore è la tensione sul silicone e nel tempo questo fa la differenza
Tieni conto che extrachiaro flette maggiormente...

GIAKY-RM 06-12-2011 13:01

E' stata progettata da uno dei migliori artigiani che costruisce vasche in Europa, adesso si trova in Polonia per realizzare una vasca da 15000 (quindicimila) litri.
Penso di potermi fidare ciecamente di lui..

Grazie per il consiglio, e spero non porti sfiga!

:42:

raiderale 06-12-2011 13:18

Super Fantail :42:

GIAKY-RM 06-12-2011 16:37

In America le Radion le vendono a 550€ !
Qui 760€ !!!! Ufffff....
E pensare che a Capodanno vado a New York, ma la vasca arriva il 15 dicembre, che faccio li lascio al buio i miei animaletti?

CIKO 07-12-2011 01:55

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061290741)
In America le Radion le vendono a 550€ !
Qui 760€ !!!! Ufffff....
E pensare che a Capodanno vado a New York, ma la vasca arriva il 15 dicembre, che faccio li lascio al buio i miei animaletti?

Si ma tra spedizione e dogana arriverai alla stessa cifra....
Pure se le compri direttamente la a capodanno considera il viaggio e l'albergo.....la superi pure
Vorrei avere io i tuoi dilemmi....;-)

GIAKY-RM 07-12-2011 12:22

La spedizione internazionale costa 50€,
poi metti che per un acquisto multiplo (ne vorrei prendere due..) mi fanno un minimo di sconto, siamo sui 1000-1100€ !
E' ovvio che il pacco, reso anonimo ed insospettabile deve superare la dogana..
Ma contro i 1520€ qui in Italia, 420€ di rischio li correrei.. no?!
E seppure fermassero il pacco, dal valore di 1000€, sarebbero 200€ di dogana!
Quindi totale 1300€ nella peggiore delle ipotesi,
ed ugualmente avrei un risparmio di 220€ che non sono pochi!!

L'unico cruccio che mi trattiene è la garanzia, risparmio dai 220 ai 420€, ma non sono coperto da garanzia europa-italia..
Il risparmio varrà il rischio di un guasto?!

E cmq non vado a capodanno a New York per la Radion, quindi le spese di viaggio ed hotel le sosterrò ugualmente!

raiderale 07-12-2011 13:23

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061292157)

E cmq non vado a capodanno a New York per la Radion, quindi le spese di viaggio ed hotel le sosterrò ugualmente!

beh direi...

51m0ne 07-12-2011 16:51

La versione USA è uguale? Cioè, funzionerebbe anche con i 220 volt delle prese italiane? Non parlo della presa (spelare 2 o3 fili non è niente), ma proprio delle diverse tensioni di rete.

Brontoscorpio 07-12-2011 18:18

per spedizioni dagli usa provate a considerare consegnato.com

CIKO 08-12-2011 01:55

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061292157)
E cmq non vado a capodanno a New York per la Radion, quindi le spese di viaggio ed hotel le sosterrò ugualmente!

Si ma la mia era na battuta:-)) anche perchè se no saresti veramente pazzo.
Cmq la differenza di prezzo se come dici,vale il rischio

GIAKY-RM 08-12-2011 11:29

Io anche sarei tentato, ma se poi va come con tutte le Vortech, che un salto da reef line in assistenza ce l'han fatto tutte?
Comunque ne ho presa una in Italia ad un buon prezzo da un amico, con fattura e garanzia Italia.
Così il 15 la nuova vasca non sta proprio al buio!
Poi la seconda Radion semmai a capodanno me la becco lì in America, così almeno una fattura Italiana ce l'ho e, corna facendo, dovesse servirmi assistenza su quella americana provo a mandargliela con la fattura di quest'altra.. ;-)

51m0ne 08-12-2011 11:50

Diabbbolico!!!! :42:

marcom83 08-12-2011 19:41

Dici bene che e uno dei migliori artigiani, lo conosco anche io, si anche che se le fa pagare a peso d'oro!!!! Cmq le cose ben fatte costano....bel progetto, il dsb pero lo farei 10 12 cm rispettando i canoni, dsb più zeovit non saprei che dire, anche se ho visto molte vasche che utilizzano entrambi i sistemi, e sono una favola, l'unica cosa penso dovrai integrare il kh, il quale tea zeolite e dsb scenderà a dismisura!!!

geronte 08-12-2011 21:16

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061294135)
Io anche sarei tentato, ma se poi va come con tutte le Vortech, che un salto da reef line in assistenza ce l'han fatto tutte?
Comunque ne ho presa una in Italia ad un buon prezzo da un amico, con fattura e garanzia Italia.
Così il 15 la nuova vasca non sta proprio al buio!
Poi la seconda Radion semmai a capodanno me la becco lì in America, così almeno una fattura Italiana ce l'ho e, corna facendo, dovesse servirmi assistenza su quella americana provo a mandargliela con la fattura di quest'altra.. ;-)

E siccome siamo fessi non controlliamo il seriale della plafo.... #25#25#25, scusa ma non ci piace passar per scemi...

Quando facciamo l'import noi paghiamo la spedizione che incide sul prezzo, gli oneri doganali, il dazio e l'iva.

Ovvio che risparmi se non paghi tutto questo...#07

51m0ne 08-12-2011 23:03

Scoperti ancora prima di cominciare!!! Diabbbbolicissimo Geronte!!!! :42:

GIAKY-RM 10-12-2011 16:57

Quote:

Originariamente inviata da geronte (Messaggio 1061295292)
Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061294135)
Io anche sarei tentato, ma se poi va come con tutte le Vortech, che un salto da reef line in assistenza ce l'han fatto tutte?
Comunque ne ho presa una in Italia ad un buon prezzo da un amico, con fattura e garanzia Italia.
Così il 15 la nuova vasca non sta proprio al buio!
Poi la seconda Radion semmai a capodanno me la becco lì in America, così almeno una fattura Italiana ce l'ho e, corna facendo, dovesse servirmi assistenza su quella americana provo a mandargliela con la fattura di quest'altra.. ;-)

E siccome siamo fessi non controlliamo il seriale della plafo.... #25#25#25, scusa ma non ci piace passar per scemi...

Quando facciamo l'import noi paghiamo la spedizione che incide sul prezzo, gli oneri doganali, il dazio e l'iva.

Ovvio che risparmi se non paghi tutto questo...#07


Attentissimo Geronte!

Vorrà dire che modificherò il numero di serie di quella americana con quello italiano! :12:

GIAKY-RM 11-12-2011 19:58

Ragazzi allora che dite dsb in vasca oppure refugium con dsb hang-on ?

GROSTIK 11-12-2011 20:04

con 60 cm lo puoi tranquillamente fare il dsb in vasca ;-)

GIAKY-RM 11-12-2011 20:28

La vasca di adesso è un berlinese puro, col vetro in bella vista!
Inserendo la sabbia nella nuova vasca si alzerà il solito 'polverone' giusto?
questo fa male ai coralli ed ai pesci?

GROSTIK 11-12-2011 20:30

ma per fare un dsb devi rifare tutta la rocciata ....

GIAKY-RM 11-12-2011 20:41

Beh si!
Le rocce di adesso, caraibiche e di scarsa qualità pensavo di metterle tipo base sulla sabbia sulla quale elevare la nuova rocciata.
Sono in procinto di ordinare 20kg di Indonesia Premium spurgate!
Ma cosa c'entra con i coralli ed i pesci?


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.850103,12.515192

GROSTIK 11-12-2011 20:44

bhè non è che puoi rimettere subito pesci e coralli devi aspettare che l'acqua torna chiara ....

GIAKY-RM 11-12-2011 20:47

E dove li metto rocce e coralli!
Il giorno stesso in cui entra la nuova vasca, esce la vecchia!!
Semmò mia madre fa uscire me di casa!!!! :-(


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.827126,12.527489

GROSTIK 11-12-2011 20:52

falli ospitare dal tuo negoziante o amici .....

GIAKY-RM 11-12-2011 20:56

Speriamo collaborino!
Il mio negoziante mi consigliava 4 sacchi di aragamax ed 1 di ocean direct ..
Anche per attenuare il polverone!!
Che dici?


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.826887,12.527529

crazy89 11-12-2011 20:57

l acquamar regalala a me:D

raiderale 11-12-2011 23:04

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061301303)
Speriamo collaborino!
Il mio negoziante mi consigliava 4 sacchi di aragamax ed 1 di ocean direct ..
Anche per attenuare il polverone!!
Che dici?


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.826887,12.527529

scordatelo

per il polverone basta semplicemente:

riempire 15cm d'acqua,
mettere la sabbia,
fare la rocciata
e riempire,
il polverone con questo sistema è minimo, io il dsb lo farei di 9cm...

GIAKY-RM 11-12-2011 23:46

Grazie Ale!
Quello che adesso spassionatamente vi chiedo è:
È più efficace il dsb in vasca, a prescindere dal fatto che 60cm in altezza me lo permettano, oppure un refugium con dsb e solo una spolverata di sabbia in vasca?


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.870374,12.496514

Supercicci 12-12-2011 08:08

la quantità di sabbia che metti in vasca è notevolmente superiore, come pure l'illuminazione, quindi anche l'effetto è superire, per contro la fauna bentoinica in vasca è in grande competizione con i pesci ( che se la mangiano) di conseguenza la maturazione necessita di più tempo... un dsb per maturare ha bisogno di diversi mesi (in vasca) se non di più.

raiderale 12-12-2011 10:28

Quoto, io personalmente mi farei un bere layout leggero berlinese con lo stretto necessario di rocce e un bel refugium con i controcaxi, nel refugium ci schiaffi 10cm di DSB e un pugno di chaetomorpha e vedi come ti parte bene il sistema, calcola che puoi abbassare il canonico 5lt x 1kg di rocce se metti uno skim serio e usi zeovit... Per me il berlinese leggero e una spolverata di ocean direct non hanno prezzo....

Inviato dal mio Galaxy II usando Tapatalk

GIAKY-RM 12-12-2011 14:39

OK ma il refugium hang-on (appeso a bordo vasca), oppure nel vano sump ?

raiderale 12-12-2011 14:44

di lato, o dietro, o nel vano sump, o in un altra stazna, ma deve essere grosso, come regola mi sembra debba essere minimo un quinto della vasca (non mi ricordo di preciso) e più in alto della stessa, io lo farei da 80lt.... per me è più importante dello skimmer e ti da il vantaggio ENORME di mettere meno rocce...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,47154 seconds with 13 queries