AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   cubetto wave (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337238)

adri 04-12-2011 18:51

cubetto wave
 
Ecco il mio nuovo cubetto da 30 litri

Avviato il 30/08/2011 e risistemato una settimana fà come da foto.

Tecnica - Dolce - Vasca wave cube 30 litri lordi con illuminazione composta da 2 Pl da 18 Watt la prima accesa 8 ore la seconda 4 ore (sto passando a 2 EHEIM aquaLight LED con le stesse modalità di fotoperiodo).
Filtro esterno eden 501 con 1 spugna, cannolicchi. Termostato da 75 Watt

Fauna - 2 Apistogramma pandurini 3 caridinie japonica

Flora – 1 anubias nana, eleocharis parvulasulla a sinistra, ilaeopsis brasilensis al centro e hemianthus callitrichoides sulla destra. Dietro vallisneria e cryptocoryne wendtii che molto probabilmente toglierò (vediamo come crescono), sul tronco un ciuffo di muschio di giava.

Gestione - Fotoperiodo 14.00/22.00 - Cambio parziale del 20 % circa 10 lt ogni 7 giorni con acqua di rubinetto mischiata ad acqua di osmosi . Fertilizzazzione con 6 ml alla settimana di fertildrops prodotto da SHG. Somministrazione di Co2 10/15 bolle al minuto -

Valori chimici
PH: 6,5
Gh: non misurato
KH: 4
No2: 0
No3: 10/ ml/l
Po4: non misurati
Fe: 0,05

pensate che possa progredire bene? accetto volentieri consigli!

cerco riccardia in zona se qualcune ne ha!


http://s9.postimage.org/bwipqestn/DSCN1605.jpg

http://s9.postimage.org/u1vo4gsbv/DSCN1609.jpg

http://s9.postimage.org/xdykbi9gr/DSCN1611.jpg

http://s9.postimage.org/54ww1at7v/DSCN1616.jpg

http://s9.postimage.org/7q2gotiln/DSCN1619.jpg
------------------------------------------------------------------------
metto una foto un pò più grande!
http://s8.postimage.org/d9vndqq1t/DSCN1605.jpg

Johnny Brillo 04-12-2011 19:15

L'acquario mi piace molto, ma si vede che è un pò acerbo devono riprendersi le piante come si deve.
Gli apistogramma non credono che vadano bene in una vasca così piccola, hanno bisogno di almeno 50/60 litri.
Non avevo mai sentito parlare di queste eheim aqua light, dove le hai prese?

adri 04-12-2011 19:29

su un sito tedesco : www.aquaristikshop.com
E' la lampada led venduta come ricambio per l'acquario eheim aquaStyle 24 Nano Aquarium Set.
l'ho vista da un rivenditore : una bomba di luce

pagata on line 30 euro in meno che dal rivenditore! tanto gli dò già una fortuna in prodotti!

per quanto riguarda gli apistogramma li avevo dall'acquario precedente un caiman da 110 litri!
mi sono innamorato della coppia e alora provo a tenerli. mi sembrano in forma comunque!

ciao

Ale87tv 04-12-2011 19:43

secondo me se riesci alla coppia trovali fuori un 50- 60 litri con un allestimento low tech e te li godi al massimo, e questo gioiellino lo tieni come caridinaio :-)

adri 04-12-2011 20:11

vediamo come procede la dinamica della vasca... hai consigli per le piante? come dici tu sono un pò sofferenti ... si riprenderanno ? volevo mettere un pò di Riccardia, ma trovarla è una scommessa... i negozianti non ce l'hanno e nel web nisba! bah

Johnny Brillo 04-12-2011 20:42

Per la riccardia puoi provare a vedere sul mercatino. Le piante non ho detto che le vedo male, ma appena messe o dopo un massiccio riallestimento devi dargli un pò di tempo per riprendersi.

Anto86 05-12-2011 02:03

Quoto per il solo caridinaio... :-)

bettina s. 05-12-2011 10:34

Quote:

illuminazione composta da 2 Pl da 18 Watt la prima accesa 8 ore la seconda 4 ore (sto passando a 2 EHEIM aquaLight LED con le stesse modalità di fotoperiodo).
aspetterei a fare la sostituzione che le piante si siano riprese per bene.

non serve a nulla, ma i panduri in 26 litri davvero li vedo sacrificati, se poi erano abituati a spazi così tanto più ampi, poi. quella vasca l'avevo anch'io, ci vedevo sacrificato anche il betta.

adri 05-12-2011 12:30

quindi nessun pesce ma solo caridinie? sono sempre 30 litri !:9:

Anto86 05-12-2011 12:32

Quote:

Originariamente inviata da adri (Messaggio 1061288076)
quindi nessun pesce ma solo caridinie? sono sempre 30 litri !:9:

E ti sembrano tanti?Dai non scherziamo... :-(

adri 05-12-2011 12:39

Bettina: come influisce il cambio luci sulle piante? Dovrebbe migliorere la loro ripresa in quanto la luce led sembra migliore di quella delle PL in fatti le caratteristiche di quelle che metterò sono:

The EHEIM aquaLight LED also gives against comperable commercially available fluorescent lamps excellent performance in the range of 400 to 500 nm -especially important for photosynthesis. Thus the EHEIM aquaLight offers the correct light for your aquarium plants.
technical Data EHEIM aquaLight LED:
- for aquariums up to 35 cm in the height
- light colour approx. 6.500 Kelvin
- high energy efficiency, only 7 W
- long service life approx. 20,000 hours
- approx. 3.100 Lux
- with practical clamp for variable fixing
- also for open aquariums with frame moulding

quindi sarebbe come dare il ricostituente alle piante no?

ciao a tutti

bettina s. 05-12-2011 12:50

per approfondimenti sulla illuminazione a led ti suggerisco se non l'hai già fatto di controllare in sezione, non dico che non vada bene, dico solo di non fare troppe modifiche in una volta, perché lo sviluppo della pianta potrebbe fermarsi.
I litri di quella vasca vuota e riempita fino all'orlo sono 30,5, se consideri fondo e tronco non arrivano ai 26, fidati l'avevo anch'io e poi non è tanto il litraggio, ma proprio lo spazio che manca: tengo anch'io i betta in 25 litri: ma sono vasche da 40* 25, lo spazio per muoversi ce l'hanno.:3:

adri 05-12-2011 13:08

E se dico loro di nuotare un pò dall'alto verso il basso e un pò da sinistra a destra? raddoppiano le distanze! :12::12: grazie per le dritte bettina.

jackrevi 05-12-2011 22:09

gli apistogramma in 30l no... :13: però forse le galaxi rasbora..... io ho letto che ci possono stare in 30l...

dany_90 07-12-2011 11:53

Molto bello il layout!!!
anche io ti consiglierei di farlo caridinaio...

adri 09-12-2011 14:03

valori acqua
 
oggi posto i valori attuali:

GH 4°
Ph 6,5
Kh 4
No3 assenti
FE 0,25 mg/l
O2 2 mg/l
Po4 0,25 mg/l

sono corretti secondo voi?

:-)

Anto86 09-12-2011 14:04

Ti mancano gli no4 ovveri i nitrati, che sono molto importanti..

Johnny Brillo 09-12-2011 14:08

Forse volevi dire gli no2, i nitriti, ma in una vasca già avviata dovrebbero essere a zero.
Corretti per quali pesci?

Anto86 09-12-2011 14:09

Si scusa ho letto male, i nitriti.. ;-)

Johnny Brillo 09-12-2011 14:17

#70

adri 09-12-2011 16:20

gli NO2 sono a zero da un pezzo ormai.. corretti per i due pandurini

Johnny Brillo 09-12-2011 16:29

Si i valori dovrebbero andare bene. Vogliono acque acide e molto tenere. Il gh?

adri 09-12-2011 17:08

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061296577)
Si i valori dovrebbero andare bene. Vogliono acque acide e molto tenere. Il gh?

il GH è 4

AcquaBarney 09-12-2011 19:47

Bravo bell'acquario...se riesci anche a far riprodurre i due :1:apistogramma sarebbe il massimo...ricordati che hanno bisogno di molte piante e per le caridine ci aggiungerei una cladophora...

adri 10-12-2011 10:11

Quote:

Originariamente inviata da AcquaBarney (Messaggio 1061297052)
Bravo bell'acquario...se riesci anche a far riprodurre i due :1:apistogramma sarebbe il massimo...ricordati che hanno bisogno di molte piante e per le caridine ci aggiungerei una cladophora...

Intendi le "palle di Muschio?" perchè ho visto che ce ne sono di diversi tipi di cladophora... Se intendevi quella, credo di non avere spazio dove metterla come vedi dalle foto... sono un pò strettino in un cubo da 30x30.
grazie comunque per la dritta

Luca_fish12 10-12-2011 10:47

Quindi non hai preso in considerazione l'idea di migliorare la popolazione?

L'allestimento è molto carino, però come diceva bettina prima è la forma cubica che frega un sacco di spazio (a partità di litri) e per i pesci è un bel problema!
Ormai vanno di moda questi cubi però sono proprio scomodi...

Johnny Brillo 10-12-2011 11:01

Sono d'accordo con Luca, io un cubo lo prenderei solo per un caridinaio o un piccolo iwagumi.
Se la vasca è 30x30 saranno netti un 25 litri e forse meno. I valori possono anche essere giusti ma è lo spazio che manca a questi pesci....

adri 10-12-2011 11:25

Si, concordo con voi! prima avevo un caiman da 110 litri, poi per problemi di costi ( ballavano circa 40 euro di bolletta a bimestre) ho deciso di "spegnerlo e tentare l'avventura con un marino. Da quì l'origine del cubo wave comprato per l'allestimento marino. Vista poi la complessità di gestione (è molto più dispendiosa in termini di teempo e fatica) ho deciso di ritornare al dolce "low-Cost" trasformando il cubo marino a cubo di acqua dolce. Gli apistogramma sono il mio amore. Li ho trasferiti dal vecchio acquario e devo dire che non mi sembrano deperiti ne stressati... ci sono solo loro ormai e 2 caridine japoniche. Comunque li controllo molto spesso in cerca di segni di stress. nel caso li darò via ma per ora li tengo e li coccolo!

Johnny Brillo 10-12-2011 12:59

Va bè adri a te la scelta, se li vuoi riprodurre informati bene, mi sembra di aver letto che vogliono acque ancora più acide e kh bassissimo.:-)

adri 10-12-2011 21:17

si vedevo che serve PH 5,5 KH1 e gh 1 quasi acqua di osmosi direi.. Lunedi mi arrivano le due lampade led della eheim che ho ordinato e spero che le piante da pratino (hemianthus callitrichoides e ilaeopsis brasilensis sopratutto comincino a lavorare un pò perche fino ad ora sono rimaste un pò miserelle!

vediamo...

adri 12-12-2011 20:57

Sono arrivate...
 
Oggi sono arrivate le nuove lampade a led della eheim: 14 wat di pura luce led che credo siano equivalenti a circa 70 watt tradizionali... un sole in miniatura quindi... ora vediamo il pratino come procede... posto alcune fto della panoramica..

ciao a tutti
http://s8.postimage.org/saetvhss1/DSCN1620.jpg

http://s7.postimage.org/krvd24gtj/DSCN1621.jpg

jackrevi 12-12-2011 21:51

ancora bello! #25

adri 12-12-2011 22:31

introvabile!
 
Qualcuno sa dirmi dove trovare della riccardia? qualcuno ne ha da vendere e può spedire? non riesco a trovarla da nessuna parte

Felenoponte 13-12-2011 00:51

La riccardina è quella riccia? chiamata anche RICCIA FLUITANS
Se si ho un sito da indicarti, un pò cara però.
Comunque ache io opterei per caridario :) specialmente con le caridina cardinal; troppo belle.
Ah comunque molto bravo per l'ambientazione. :)

bettina s. 13-12-2011 12:06

Quote:

bellissimo! continua così!
non sei divertente...

adri 13-12-2011 15:47

:9:
Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061304564)
Quote:

bellissimo! continua così!
non sei divertente...

Non l'ho capita....:15:
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Felenoponte (Messaggio 1061304109)
La riccardina è quella riccia? chiamata anche RICCIA FLUITANS
Se si ho un sito da indicarti, un pò cara però.
Comunque ache io opterei per caridario :) specialmente con le caridina cardinal; troppo belle.
Ah comunque molto bravo per l'ambientazione. :)

no; si chiama riccardia chamedryfolia è una pianta (o un muschio?) difficile da trovare purtroppo:3:

bettina s. 13-12-2011 15:58

mi riferivo al fatto che l'utente ha messo la stessa frase in diversi topic della sezione, sembra più una presa in giro e non è di molta utilità: i commenti alle vasche di chi le posta in questa sezione dovrebbero esprimere dei pareri un poì tecnici oltre che al gradimento o meno dal punto di vista estetico.:3:

adri 13-12-2011 16:07

ah! ok quoto al 100% allora!

ciao

Felenoponte 15-12-2011 00:34

Aloooooooooooooo Bettina..
Digliene maianna ghane... eheheh
Apparte gli scherzi concordo anche io... :)
Frasi inutili... cmq Adri te lo stò cercando, domando anche ai miei negozianti di fiducia, se te la trovo ti faccio sapere, naturalmente a scappa tempo.

AcquarioRoma 15-12-2011 16:25

Confermo anch'io, solo cardine! :D Sono belle ed interessanti.
Comunque e carino l'acquario! :1:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12660 seconds with 13 queries