![]() |
Pelvicachromis pulcher "sfaticati"
ciao a tutti ragazzi,da luglio ho in vasca una coppia di p.pulche rma sono alla 10deposizione forse l'11esima e ancora non vogliono sentirne di portare gli avanotti alla schiusa..
convivono con: 3 cory aneus 1 scalare (lo so,devo toglierlo) 1 otocinclus (avrà 3 compagni entro fine dicembre ) e svariate melanoides quale potrebbe essere la causa? i valori sono: ph 7.2 gh/kh 8 no2 0 no3 0.15 po4 0.25 consigli??? grazie :-)) |
Avevo letto da qualche parte, correggetemi se sbaglio, che se la coppia non ha "nemici" nell'acquario può accadere che si disinteressino della prole tendendo a trascurarla.
Quel solo sparuto scalare forse non è sufficiente a convincere la coppia che c'è bisogno di difendere e curare i piccoli e l'otocinclus meno che mai. Quanto è grande il tuo acquario? |
il mio acquario è 80 litri netti,avevo provato a mettere dei neon ma...sono finiti come cibo vivo,sfogano la loro agressività contro lo scalare e sui corydoras ma loro essendo corazzati sono impassibili agli attacchi dei genitori,se aggiungessi altri 2 cory?
avevo letto che come pesce "bersaglio" si otrebeb usare un colossoma pacu ma diventa un metro e mezzo quindi..m,eglio di no cosa potrei fare? grazie |
Quote:
toglierei anche i cory a dire il vero.. direi che è il caso di lasciar fare alla coppia, è ancora giovane e inesperta! prova a stimolare la riproduzione alimentandoli con chironomus e magari utilizzando delle foglie di catappa che aiutano le uova a non ammuffire.. |
grazie ma io conosco persone che alla prima deposizione v tutto bene al massimo alla quinta ma io all'undicesima ancora niente,abbandonano tutto dopo 2 giorni
pesci bersaglio non saprei che usare,aiutatemi per favore grazie |
Non so consiglaiti su ceh tipo di pesci mettere come " bersaglio",non se ci siano dei pesci più adatti di altri a svolgere questo compito :)....io ho due branche i 10 individui di petitelle e d rasbore heteromorpha. Le rasbore nuotano più in alto e vengono scacciate di meno, le petitelle nuotando un pochino più in basso vengono cacciate più spesso, ma non in modo violento.
Forse potresti provare con una decina di pesci di questi due tipi..magari le rasbore che come zona di acquario occupano una zona diversa. E' solo un'idea, magari qualcuno più esperto sa consigliarti meglio. Di certo 11 deposizioni mollate dopo 2 gg non è molto positivo secondo me |
ok,proverò,le rasbore però non potrebbero cacciare eventuali avanotti?
se magari qualcun'altro conferma compro le rasbore :1: grazie salvo |
Credo che se i genitori fanno il loro dovere difficilmente le rasbore riusciranno ad avvicinarsi agli avannotti....comunque se aspetti ancora un paio di giorni te lo dico :-)
Vedo i piccoli che si muovono dentro l'anfora quidni credo che domani o dopodomani massimo inizieranno ad uscire. Penso che le rasbore siano meglio solo per il fatto chw nuotano a metà acquario e di rado si avvicinano alle zone basse occupate dai pelvicachromis. Quindi credo costituiscano un pericolo minimo per i piccoli ma possano comunque fungere da " nemici " per i genitori. Non ne sono certo però....se nessuno te lo conferma puoi fare questo tentativo..male che vada ti torvi un gruppetto di rasbore nell'acquario che sono comunque dei bellissimi pesci. :-) |
Quote:
ok,grazie delle info ma a me per ora mi interessa riprodurli :4: potresti dirmi come finisce a te se li predano? ------------------------------------------------------------------------ hai altri consigli? |
Ti terrò aggiornato :) spero che almeno qualcuno sopravviva, mi spaicerebbe morissero tutti ma non è semplice. Ma in che senso non ti interessa riprodurli?il problema non era che non li curano?
Altri consigli di che tipo? |
a ma interessa riprodurli senò non domandavo,tu che valori hai?
|
Mi sa che non ho mica capito...comunque io ho PH 7.2, GH 7, No3 0
|
ok,grazie sperosi convincano a iprodursi ;-)
|
ma si vedrai che prima o poi ci riesci, fa questo tentativo di mettere qualche pesce in più e vedi come va. Secondo me potrebbe essere la soluzione; alla fine se li abbandonano è perchè non sentono la necessità di proteggerli.
I miei per ora fanno un buon lavoro...:-)...oggi prima paseggiata dei piccoli in giro per l'acquario. Hano fatto buona guiardia ma nessuno è andato ad infastidirli...speriamo |
ok,allora cosa prendo rasbore? o magai altri pescid a biotopo?
hai consigli? |
Onestamente non so consigliarti bene su che pesci siano più adatti a convivere con loro, le rasbore di per se sono asiatiche se non ricordo male,quindi di una zona diversa.
per mia esperienza mi sembra che convivano bene tra loro, ma magari qualcuno più esperto ti può consigliare un pesce più adatto |
ok,porvvederò grazie di tutto
|
Di nulla....se ti va facci sapere come è andata e se ha funzionato
ciao |
scusa Cory, ma a me la tua vasca sembra già sovrapopolata così
io non aggiungerei nient'altro sinceramente giusta l'aggiunta degli oto, ma niente rasbore o similia a meno che non decidi di togliere lo scalare |
Quote:
si,lo scalare devo toglierlo ma non lo vuole nessuno..non sò che fare :2: |
in negozio hai provato a sentire?
e hai pensato di mettere un annuncio nel mercatino? cmq, stavo leggendo proprio ieri, che un cambiamento nei valori potrebbe aiutarli nella riproduzione potresti provare ad abbassare un po' il kh in modo da abbassare il ph |
ragazzi,ho appena messo lo scalare in una retina (nursery) e si stanno accopiando potrebbe essere li disturbava?
devo egalarloa qualcuno però,lì nono pùo muoversi molto... in negozio non vogliono i cory (credono siano delicatissimi...) ma loro vorrei tenerli,lo scalare invece ho paura finisca in qualche 20 litri...perhè io clienti sono tutti persone con vaschetet da al masismo 40l.. grazie |
Sicuramente l'ideale sarebbe poter dare via lo scalare a qualcuno che lo tenga bene e dove abbia spazio per muoversi anche perchè nella nursery non puoi tenerlo a lungo, lo faresti soffrire.
Già così secondo me sbagli, non puoi tenere un pesce in prigione dentro una nursery per far riprodurre gli altri. Io ti consiglierei di rinunciare a farli riprodurre finchè non sistemi lo scalare, o comunque lascia che la coppia provi ad occuparsi dei piccoli da sola. Prima o poi ci riusciranno. La mia ci sta riuscendo bene per ora, ce ne sono almeno 25#30 che passeggiano per l'acquario con i genitori ( ormai hanno circa 15 gg ) :-) I corydoras secondo me puoi tenerli senza problemi. Io ne ho 4 e a parte qualche fuga dovuta al passaggio della mia coppia con i piccoli, convinvono bene. I pelvicachromis li cacciano quando li vedono troppo vicini e loro si spostano più in là senza problemi. |
Ehi cory io ho avuto la mia coppia con uno scalare in una vasca come la tua (ero alle prime armi e pensavo che ci potesse stare) e i miei pelvica hanno figliato con lo scalare dentro..poi ho tolto lo scalare dopo una settimana dalla nascita..
Non credo che potesse essere lui il problema, però il consiglio è quello di toglierlo per darlo a qualcuno con una vasca più grande.. non tenerlo nella nursery per colpa della riproduzione perchè rischi che muoia |
grazie ragazzi,per lo scalare sto vedendo se qualcuno lo vuole ma non conosco nessuno i agrigento abbia l'acquario e se lo riporto al negozio sono sicuro finis ca in un 20 litri...
che faccio? |
l'unica alternativa è darlo a mio zio ma ne ha già 8 in 200 litri netti,io questo ce l'ho perchè l'ho salvato dal 20 litri di un mio amico
|
8 in 200 litri sono tanti..nitrati in quell'acquario quanto sono?
Forse è meglio che lo tieni nell'80 litri trascurando momentaneamente la riproduzione dei pelvica. |
Quote:
a questo non sò risponderti,non ci vediamo spesso allora lo rilibero in vasca e spero mandino avanti le uova.. ps:già però prendeva abbastanza bbotte,ora none prende ancora di più??non vorrei ritrovarlo senza pinne coma già successo una volta...questa notte la passa nella nursery,attendo risposta per liberarlo. grazie salvo |
cory metti un annuncio
qui sul forum su subito al negozio di acquari chiedi se puoi lasciare un biglietto (come si fa per i cuccioli) |
ok,lo farò
|
Si è la cosa migliore, prima riesci a ssitemarlo e prima lo farai stare meglio. Credo che il problema reale non è tanto se i pelvicachromis si riproducono o no ma che quello scalare non sta bene così. Comunque vedrai che troverai una soluzione. :-)
|
Ma porc.....
Allora....lo hai "salvato" da un 20 litri, ok, e poi me lo metti in 80 litri insieme ad una coppia di Pelvicachromis pulcher in riproduzione continua!?....e poi pure dentro una sala parto?! Tipo che il passo successivo è che lo butti nel cesso.... Scusa le parole un pò "crude"...ma era per mettere enfasi sulle prossime: la tua priorità ora come ora NON è la riproduzione dei pulcher bensì la sistemazione del Pterophyllum. Non puoi diventare un bravo acquariofilo se prima non ti armi di pazienza e non pensi al benessere di TUTTI i tuoi pesci. So bene che il tuo intento è quello di farlo campare al meglio...ma ora come ora a quella bestia gli stai facendo patire le pene dell'inferno. La cosa migliore è riportarlo al negozio, e se sarà fortunato finirà in una vasca decente, e si riprodurrà...almeno in questo modo gli dai una speranza. Non aggiungere più pesci in quella vasca. Una volta sistemato il Ptero, si pensa poi ai pulcher. Un saluto :-) |
Quote:
grazie marzissimo,lo sò che sta soffrendo poverino ma se lo rilibero in vasca prende talmente tante botte....:2: tu che dici? lo riporto al negoziante e lo lascio alla fortuna? sono certo finirà in un altro 20 litri al amssimo 30 perchè i clienti di quel engozio hanno al massimo 40 litri di acquario e quelli che ce l'hanno grande (l'acquario) non comprano ipesci da lui ma da privati..poi non sono nemmeno sicuro lo prenda.. dimmi cosa dovrei fare..ho messo su subito l'annuncio,su facebook in vari gruppi ma apepna sentono parlare scalare..marble dicono "mi dispice cercavo un selvatico..." or aprovo nel mercatino :-) riguardo la vasca ho deciso di lasciar perdere gli otocinclus,lascio la ocppia e metto altri 2 cory tentando anche la loro riproduzione. grazie. |
ragazzi...ho piazzato lo scalare da 2mesi circa,in vasca ci sono solo cory e la coppia,ancora non si riproducono...anzi,è da 10 giorni che hanno i colori sbiaditi e si comportano in modo strano....
avete dei consigli?? come posso ritentare a farli riprodurre e magari lasciando i corydoras senza toglierli che mi ci sono affezzionato???? ps:per ora non gli sto dando damangiare da ieri perchè mis embrano un pò sbiaditi come colori...che faccio??? grazie e...scusate se ho riesumato il topic.. :-) |
Perchè non gli stai dando da mangiare?
Io gli offrirei una dieta varia e un giorno alla settimana di digiuno. I cambi dell'acqua come li fai? Con che frequenza? |
Quote:
la dieta è costituita da artemie liofilizzate,granulato askoll e fiocchi dajana,ogni 2 settimana chironomus congfelato,cosa posso aggiungere??? i cambi li faccio ogni settimana /10 giorni di 15 litri su 80 netti :-) grazie :-)) |
Capito. Non capisco che cosa vogliono di più? La temperatura dell'acqua dei cambi è identica a quella dell'acquario? Stessi valori?
|
Quote:
secondo te cosa sbaglio? |
I miei li stimolavo facendo cambi con acqua più fresca e più acida rispetto a quella dell'acquario. E non facevo cambi a goccia. Poi può essere che sbagliavo però così facendo credo che si riesca a simulare il periodo delle pioggie che per i ciclidi africani dovrebbe corrispondere a quello della riproduzione.
|
Quote:
ok,grazie ma io non ho l'acqua d'osmosi...come la faccio diventare + acida??? io ogni cambio faccio infusi di torba o catappa per l'acqua nuova ;-) secondo me non sbagliavi..ma è una mia fissazione non far cambiare i valori dell'acqua tutti insieme..prefersco gradualmente ;-) hai altri consigli?? magari aspetto a marzissimo... :-)) grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl