AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=154)
-   -   Acqua perennemente sporca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33702)

Squall 25-02-2006 23:05

Acqua perennemente sporca
 
Salve a tutti, mi sono appena registrato sperando qualcuno possa risolvere il mio fardello -20
L'acqua del mio acquario si sporca costantemente come minimo una volta a settimana, emandando una puzza che si sente per tutta casa; vedo a stento la mia tartaruga da quanto si sporca l'acqua!
Il fatto è che le ho provate tutte, ho acquistato tutto il neccesario e tratto la mia tarta nel migliore dei modi, tuttavia l'acqua continua a sporcarsi costringendomi a cambiarla completamente una volta a settimana (mi sta mandando ai matti -04 ).
Spero davvero che qualche buon anima possa aiutarmi :) grazie a tutti in anticipo

PS.se serve a qualcosa posso anche darvi tutti i dettagli sull'acquario e sulla mia tartaruga, anche foto se necessario

TwinRay 26-02-2006 02:47

Credo che diventa necessario specificare quel "tutto il necessario" per ccapire la probabile causa...

TR

Squall 26-02-2006 03:28

ok, allora ho comprato un filtro dell'askoll insieme a carboni attivi, spugna e cannolicchi. Nel lavarlo ho provveduto a pulire tutta la ghiaia (oltre 4kg) e il vetro. Dopo aver fatto tutte queste operazioni rimetto l'acqua e dopo neanche 20 min si rianebbia e comincia a risporcarsi

niki93 26-02-2006 11:54

quanto è grande la vasca? quanti ospiti?

TwinRay 26-02-2006 11:59

modello del filtro? dimensione vasca? CHe ospiti hai nella vasca?

Squall 26-02-2006 20:06

allora dimensioni dell'acquario, lxbxh 76x32,5x45 - capacità 73 litri
lampada da 20W
riscaldatore THERMOACTIV da 100W
filtro TRIO MAXI da 5 W

Ho solo una tartarughina con 8 mesi di vita

spero di essere stato usauriente :-)

TwinRay 26-02-2006 20:17

hai percaso inserito nella vasca legno o sugheri vari?

Squall 27-02-2006 05:44

si avevo messo un tronco (lavato x bene e bollito) ma avendo visto che l'acqua diventava gialla l'ho subito tolto, ma da li il problema è sempre rimasto

Alchemio 27-02-2006 10:43

Io ho avuto il tuo stesso problema per un sacco di tempo e dopo un anno e mezzo ho risolto. Devi togliere tutta la sabbia e lasciare soltanto le pietre grosse per creare la zona emersa.

Lo so...tu penserai ma in questo modo fa schifo (perchè è la stessa cosa che ho pensato io!...e quindi ho messo solo ciotoli grossi ma non ho risolto nulla!) ma è l'unico modo per non avere l'acqua continuamente sporca.
E poi attento a quando gli dai da mangiare...se resta qualcosa toglilo subito con il retino...

fammi sapere...

fastfranz 27-02-2006 18:36

Quote:

Lo so...tu penserai ma in questo modo fa schifo (perchè è la stessa cosa che ho pensato io!...e quindi ho messo solo ciotoli grossi ma non ho risolto nulla!) ma è l'unico modo per non avere l'acqua continuamente sporca.
Ma chi lo ha detto (ecco il mio acquaterrario):

Vasca "vecchia" (solo una foto):

http://www.malawicichlidhomepage.com...ffects/ps8.jpg

Vasca attuale ...

http://www.malawicichlidhomepage.com...terrarium.html

Può non essere facile, ma si può fare (con un semplice cambio acqua parziale ogni 15 giorni ed un BUON filtro: Eheim nel mio caso) ... piuttosto che potenza ha il filtro (ovvero è adeguato al carico biologico e/o massa d'acqua)?

TwinRay 27-02-2006 18:53

esatto hai citato la marca ma non il modello del filtro...
Confermo inoltre che la causa non è la ghiaia (io l'ho e non ho problemi)

fastfranz 27-02-2006 19:01

Il filtro, se ho ben capito, è questo:

Quote:

filtro TRIO MAXI da 5 W
Temo (fortemente) che sia piccolo ...

TwinRay 27-02-2006 19:04

hai un link del prodotto? COn quei dati non riesco a trovare nulla

Petauro 28-02-2006 22:09

io ho risolto così
 
Ciao, sono nuovo e colgo l'occasione per farvi sapere cosa mi è successo: un giorno anche l'acqua delle mie tarta cominciò a puzzare di morte, persino per pulire i filtri bisognava armarsi di coraggio... #07
Due settimane dopo andai in un supermercato con la mia ragazza e, giunti nel reparto animali, le dico:
-ci sarà un modo di sistemare quelle tarta?- (pure io le avevo provate tutte, anche pulendo l'acquaterrario con l'aceto)
- prova con questo!- e così facendo mi porge uno di quei tubetti per regolarizzate l'acquario dei pesci. -e26
Arrivato a casa ho svuotato l'acquario, pulito un paio di volte con acqua calda, riempito e versato il prodotto (AquaSafe della Tetra Aqua).
Da allora ( 4 febbraio 06) ho solo effettuato la pulizia dei filtri un paio di volte e mio padre mi ha dato il via libera per rimetterle in soggiorno.

:-)) :-)) :-))

Le mie tarta sono ancora vive e vegete.

Squall 01-03-2006 21:04

Quote:

Originariamente inviata da Alchemio
Lo so...tu penserai ma in questo modo fa schifo (perchè è la stessa cosa che ho pensato io!...e quindi ho messo solo ciotoli grossi ma non ho risolto nulla!) ma è l'unico modo per non avere l'acqua continuamente sporca.

Si ci avevo già pensato, infatti questo sabato vado a prendere i ciottoli xkè io ho la ghiaia, spero che almeno aiuti. Anche il sifone può essere d'aiuto?


Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
Il filtro, se ho ben capito, è questo:

Quote:

filtro TRIO MAXI da 5 W
Temo (fortemente) che sia piccolo ...

esatto il filtro è quello, o almeno quello che riporta il libretto dell'acquario.
Nella descrizione dice che depura tutta l'acqua (73l) fino a 5 volte in un'ora, e che anche se è piccolo riesce a depurare tanto.


Quote:

Originariamente inviata da TwinRay
hai un link del prodotto? COn quei dati non riesco a trovare nulla

Purtroppo no, ho cercato ma non riesco a trovare nulla. Domani posto delle foto dell'acquario e del filtro, forse possono aiutare.


Quote:

Originariamente inviata da Petauro
- prova con questo!- e così facendo mi porge uno di quei tubetti per regolarizzate l'acquario dei pesci. -e26
Arrivato a casa ho svuotato l'acquario, pulito un paio di volte con acqua calda, riempito e versato il prodotto (AquaSafe della Tetra Aqua).

Se è davvero questo esco adesso a comprarlo! #36#
Le voglio provare tutte, anche xkè la situazione peggiora e temo davvero per la vita della mia tartarughina :(

Squall 25-03-2006 23:32

mi serve ancora il vostro aiuto :-)
la situazione non è migliorata (anzi mi è sembrata peggiorare) e ho quindi deciso di comprare un filtro esterno con potenza maggiore. Adesso però vedendo le differenze vedo che il filtro che ho adesso non è niente male, e temo che la causa quindi non sia quella.
Sono riuscito a trovare il link con la scheda del filtro che ho attualmente:
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...=gbggin&idc=gg

Invece il filtro esterno a cui ero interessato ha le seguenti caratteristiche (69€):
PORTATA DELLA POMPA: 600 LT/H
VOLUME FILTRANTE: 3 LT
CONSUMO: 22 WATT
PER ACQUARI DA 100/250 LT

Mi conviene davvero fare questo acquisto?

Squall 30-03-2006 19:05

nessuno può aiutarmi?? :-(

TuKo 01-04-2006 11:20

Penso che i consigli che ti sono stati dati siano corretti,il filtro che hai ora secondo nn e' sufficente,cmq lo lascerei in funzione trasformandolo però in filtro totalemnte biologico(cannolicchi+lana come prefiltraggio),poi ne metterei un altro prevalentemente meccanico(con carboni attivi per l'ammonio,si dice che le tarta cagano tanto ma altrettanto urinano) e di buona potenza,per il fondo,con le tarta secondo me è ottimale una glonumetria molto fine,perche con quella media lo sporco e di difficile rimozione/trasporto(da parte del filtro).

zanga 06-04-2006 14:59

guarda, il filtro che hai ora mi sembra un pò ridotto, le tarte sporcano ed è meglio abbondare (non esagerare che altrimenti non riescono a nuotare), per il fondo usa ciotoli (ogni settimana con un bastoncino lsmuovi per far alzare le schifezze) piatti molto levigati, la sabbia è meglio solo se di buona qualità (te la sconsiglio).
Acquasafe serve per purificare l'acqua del rubinetto, prendilo non guasta mai - ma miracoli non li fa
io opto sempre per filtri esterni per le tarte anche quando piccole da almeno 500 l/h in su anche se in soli 40 litri caricati con lana di perlon, cannolicchi, palline di leca beton e conchiglie (faccio in modo che si formi una cascatella che generi una forte ossigenazione) lo faccio andare solo di giorno per 6 ore e odore non ne provoca!!
per quelle grandi ne ho uno artigianale, con pompa da 2400 l/h e capienza 40 litri e non puzza almeno per 4/5 mesi.
nella sessione fai da te ci sono dei progettini interessanti, conviene solo se bravi nel fai da te altrimenti quelli in commercio sono ok magari con il riscaldatore da montare sul tubo di ritorno così eviti di averlo in vasca e che ti venga rotto o morsicchiato !!!!! (tarte arrosto non è il massimo)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15673 seconds with 13 queries