AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   non sembra vero ma finalmente.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33688)

Zenith 25-02-2006 21:02

non sembra vero ma finalmente....
 
ANCHE IO HO LE ROCCE!!!!!!!!!
Dopo una decina di consegne andate a vuoto oggi quando non me lo aspettavo proprio mi chiama il negoziante dicendomi che un rappresentante a bologna aveva la possibilità di 4 box di heliopora a 8euro!
due box da 17kg e due da 15
Nei box da 17kg era presente un unico immenso masso invece nei due da 15 pezzi più piccoli.
Ho però alcuni dubbi:
I due massi da 17kg mi conviene romperli o se trovo una posizione possono rimanere interi?
se li devo romepere mi devo procurare un motopicco? :-D
Nel'acquetta dei box c'erano un sacco di granchietti tutti morti però, è sintomo che sono state troppo a secco o è normale? le rocce non puzzavano di pesce marcio ma veramente molto di mare (tanto da impestarmi la casa...).
Le rocce gli ho dato una lavata in diverse bacinelle ma non potevo lavarle per bene vista la mole! passate un paio di ore dal'introduzione in vasca ci sono un sacco di animaletti morti che gironzolano, gamberetti e granchi per la maggiore.
ho trovato anche uno strano verme verde con un ciuffo di peletti bianchi sulla teste (sarà stata la testa poi??) questi vermi sono pericolosi?
Non vorrei che ce ne fosse rimasto qualcuno vivo.

Ciao a tutti!

volitansss 26-02-2006 02:24

Ma le rocce sono vive....????Non penso..... #07 #07 ...spero mi sbagli...ah che significa hai lavato le rocce #07 ??

matt333 26-02-2006 02:43

17 kg!!!! un pezzo unico di heliopora? puoi postare una foto per capire meglio le condizioni delle roccie?

Zenith 26-02-2006 06:13

Quote:

Originariamente inviata da volitansss
Ma le rocce sono vive....????Non penso..... #07 #07 ...spero mi sbagli...ah che significa hai lavato le rocce #07 ??

Lavato le rocce vuol dire che ho preso amoniaca,acido muriatico, benzina super (ma senza piombo però) ho fatto un bel miscuglio e ci ho buttato le rocce dentro. devi vedere come sono uscite pulite le rocce!
:-D :-D :-D
Perche pensi che le rocce non siano vive?

Mi devo preoccupare realmente o sono i soliti allarmismi di alcuni??

fgt 26-02-2006 08:42

:-D :-D

lucafeccia 26-02-2006 12:05

dipende da dove arrivano le rocce, se arrivano direttamente dai mari tropicali e' normalissima qualche perdita nel viaggio! invece se le aveva in vasca il negoziante gia' mi puzzerebbe 1 po di piu' la cosa....cmq se riesci a postare qualke foto e' meglio! ;-)
in bocca al lupo!!

Zenith 26-02-2006 12:13

I box arrivavano dal indonesia ed erano ancora imballati, prima che arrivassero da me oltre al viaggio sono stati un giorno fermi e chiusi in italia.
Queste rocce hanno veramente poche alghe rosse e hanno un odore di mare incredibile, oggi sono andato a dare un occhiata (non abito ancora dove ho la vasca) e aperta la porta mi sembrava di essere su una scogliera (l'odore sembrava quello)
l'acqua è veramente torpida non mi è possibile fare delle foto chiare adesso.
Non sono abbastanza esperto per capire se ho preso una fregatura (nel senso che sono state troppo fuori dal'acqua e sono morte) o se sono normali tutti questi inconvenienti.
Mi potete dare delle dritte per capirlo in attesa delle foto?

RobyVerona 26-02-2006 13:30

Ciao, E' normale che dopo un viaggio così lungo ci siano parecchi "morti" nel box. Le tue rocce sono da ultra-spurgare, quindi mi raccomando una maturazione fatta ad doc e senza fretta. Per quanto riguarda la rottura delle rocce non sarebbe mai da fare, ma se proprio devi perchè la roccia non ti ci sta in vasca un colpo secco e via. Non preoccuparti, le tue rocce sono vive, è normale che odorino di mare (sarebbe preoccupante non fosse così) e aspetta solo qualche mese e vedrai come ti si riempiranno di vita!

ALGRANATI 26-02-2006 13:33

Zenith, dove le hai prese?
il mese prox devo prenderle anche io #24 :-))

Zenith 26-02-2006 13:41

Ho avuto un sacco di tempo per conoscere tanta gente e non hai idea di che giri facciano queste fantomatiche rocce vive, dove lo ho prese non te lo posso dire però quando arriva il prossimo carico ti mando un mp. oppure c'è una serra a milano che ha arrivi più frequenti ma è riservata ai commercianti in quel caso ti posso dare il numero del ragazzo che mi ci porta la settimana prox e vi mettete d'accordo.
Il prezzo però è un pò più caro siamo sui 9/10 euro
Se devi prendere quantità piuttosto ingenti ti conviene un pò di sbattimento e risparmi per una ventina di chili non ne vale veramente la pena.
saranno tre settimane che attendo queste rocce da un giorno all altro e sono arrivate solo ieri.

Altra opportunita' è quella dei coralli ma anche per quelli si compra a scatola chiusa quindi non li vedi, puoi scegliere la specie che desideri e la vendita è a box intero quindi sui 20pz il prezzo è sui 25 euro al pezzo.

ALGRANATI 26-02-2006 13:45

grazie :-)

Zenith 26-02-2006 13:46

Ma è normale questo intorpidimento del'acqua piuttosto sostanzioso?
Guardando le foto di acquari appena allestiti ho notato un leggero intorpidimento non come il mio però

Modder 26-02-2006 13:56

le devi ancora spurgare giusto?se è così credo che sia piuttosto normale

massimo75 26-02-2006 15:49

ciao , sono massimo e da un paio di mesi mi stò interessando al marino sul forum e dal mio negoziante , che solo x le roccie vive mi ha sparato una cifra secondo me un po troppo alta -05 dai 20 ,25 euro al kg guardando sul sito non ho mai visto cifre cosi alte è meglio se cambio negoziante ancora prima di iniziare?

RobyVerona 26-02-2006 16:14

Dire proprio di si Massimo... 20#25€ al chilo per le rocce è una ladrata.

SupeRGippO 26-02-2006 16:51

Quote:

Originariamente inviata da massimo75
ciao , sono massimo e da un paio di mesi mi stò interessando al marino sul forum e dal mio negoziante , che solo x le roccie vive mi ha sparato una cifra secondo me un po troppo alta -05 dai 20 ,25 euro al kg guardando sul sito non ho mai visto cifre cosi alte è meglio se cambio negoziante ancora prima di iniziare?


praticamente fa il rapinatore #06

fabio846 26-02-2006 19:16

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
Quote:

praticamente fa il rapinatore #06

a mano armata direi -97b -97b

massimo75 26-02-2006 23:57

grazie :-) ho visto i prezzi che girano sul mercatino mi puzzava un po #07 e se dovessi avere bisogno di rocce ,posso trovarle anche sul forum ?

ALGRANATI 26-02-2006 23:59

massimo75, sul forum le trovi,mà anche dai negozi online le trovi al max sui14-15 euro kg.le extra #18

volitansss 27-02-2006 23:29

Quote:

Originariamente inviata da Zenith
Non sono abbastanza esperto per capire se ho preso una fregatura (nel senso che sono state troppo fuori dal'acqua e sono morte) o se sono normali tutti questi inconvenienti.
Mi potete dare delle dritte per capirlo in attesa delle foto?

Se posti una foto possiamo sicuramnete essere piu' precisi sulla qualita' delle tue rocce ;-)

massimo75 28-02-2006 00:09

grazie :-))

sergioc 06-03-2006 13:57

... tutti i cadaveri.... mamma mia... sono rimaste di sicuro a secco un bel po'
hai provato a seguire le tappe sulle varie etichette?
Certo pero' che per quel prezzo non ci si possono fare troppe domande ;-)

Il verme potrebbe essere uno spirografo, oppure un terebellide, un utile detrivoro, magari che te ne nascono altri.

Tieni presente che praticamente tutto quello che trovi e' innoquo e utile. Da stare in guardia giusto alle cicale (rare e da non confondere coi pistoleri), ai granchi e ad alcune lumache carnivore (rare anche quelle).

Su Aquaportal c'e' una serie di pagine sugli organismi commensali, ci trovi di tutto. http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ia/commensali/ sono 5-6 pagine, leggile tutte ;-)

Hai trovato qualche corallino sulle rocce? Zoo e dischi i piu' probabili. Spugne? Ascidie?

Circa l'intorbidimento
lo schiumatoio e' acceso? Tienilo a palla, fallo schiumare tanto, anche se un po' liquido: devi portare via la melma. Occhio che schiumando liquido porti via il sale, e dato che hai il rabbocco automatico controlla la salinita' per non farla fluttuare, eventualmente per rialzarla rabbocca con un po' di acqua salata gia' preparata. Esagera col movimento dell'acqua, metti anche pompe di troppo che leverai in seguito. Nella norma insomma :-]

ps.: perdonami se ti ho scritto cose ovvie.... non mi sono documentato

FøX 06-03-2006 17:03

Ti tranquilizzo sull'intorpidimento dell' acqua...ho messo le rocce una decina di giorni fa e avevo la tua stessa situazione Ora è limpidissima :-))
X gli animeletti anche a me ogni tanto quando butto il getto d'acqua x pulirle esce qualcosa di morto...raccolgo e butto via!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,42473 seconds with 13 queries