AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   pesci da inserire con Pelvicachromis Pulcher (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336716)

karaman83 01-12-2011 23:26

pesci da inserire con Pelvicachromis Pulcher
 
salve ragazzi!
ho un'acquario di 80 litri,avviato il 4 novembre di quest'anno,con il filtro esterno.
i valori dell'acqua sono stati prelevati con aquili test 5 in 1 a reagente:
ph8
gh9
kh9
no2 0
no3 0

i test sono stati effettuati circa tre giorni fa.

ero interessato ad inserire 4-5 Pelvicachromis pulcher giovani e volevo sapere quali altri pesci posso metterci insieme a loro e anche dei invertebrati.

secondo voi i valori sono ok o vanno modificati?

grazie

Nuada_974 01-12-2011 23:41

Secondo me 4-5 pelvicachromis sono un pò tanti per 80 l, lo scopo è trovare una coppia?
In un'acquario così rischi che quelli dominanti inseguano gli altri di continuo fino a farli morire

I pelvicachromis sono pesci che si adattano molto anche ad acque più dure o alcaline come la tua ma secondo sarebbe meglio abbassare un pò tutti i valori portando il ph intorno ai 7
I valori di acqua del loro habitat di origine sono GH 1>5, KH 1>5, pH 6>7.

perchè non metti un bracnhetto di 10 rasbore heteromorpha? sono molto belli come pesci e prendono un colore rosso molto vivo

karaman83 01-12-2011 23:59

si,lo scopo era quello di trovare una coppia..
per abbassare il ph da 8 a 7 cosa ci posso fare?

dici di metterci solo 10 rasbore heteromorpha?

Nuada_974 02-12-2011 00:09

In quel modo però dovresti però fare in modo di restituire gli altri 3 pelvicachromis perchè altrimenti verrebbero cacciati di continuo

beh 10 rasbore sono un bel gruppetto, poi potresti aggiungere dei corydoras, possibilmente tutti dello stesso tipo visto che sono pesci che vivono in branchi

per abbassare il ph so che si può usare la torba inserendola nel filtro, ma non sono molto esperto in questo, meglio se chiedi a qualcuno più esperto di me

karaman83 02-12-2011 00:37

grazie ..cerco di stabilizzare i valori intanto..

Nuada_974 02-12-2011 00:39

Ok, ho visto che hai già postato in un'altra sezione....bene...leggo pure io così imparo cose nuove

geppo 02-12-2011 11:56

perdonami Nuada ma i corydoras direi proprio di non inserirli
in 80l occuperebbero la stessa zona dei pulcher e potrebbe essere pericoloso per i poveri cory quando i pulcher entrano in riproduzione

angelo p 02-12-2011 13:30

in 80 lt solo loro sono già al limite ,secondo me .se aggiungessi qualcosa,alla prima deposizione scoppierebbe la "guerra".:-)

karaman83 02-12-2011 15:03

dici?
ero interessato ad inserire 3-4 giovani di questi e una decina di ciprinidi piccoli..con qualche invertebrato

Nuada_974 02-12-2011 15:20

Quote:

Originariamente inviata da geppo (Messaggio 1061282102)
perdonami Nuada ma i corydoras direi proprio di non inserirli
in 80l occuperebbero la stessa zona dei pulcher e potrebbe essere pericoloso per i poveri cory quando i pulcher entrano in riproduzione


Hai ragione, in effetti non ci avevo pensato...80 l sono pochi e i cory potrebbero avere dei problemi di convivenza visto che occupano le stesso spazio nell'acquario.
Per gli otocinclus però non dovrebbero esserci problemi.
Io li ho ma c'è molto più spazio ed infatti ora che la mia coppietta è in riproduzione i cory si tengono lontani e non hanno problemi. Però in 80 l forse verrebbero cacciati di continuo.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 1061282268)
in 80 lt solo loro sono già al limite ,secondo me .se aggiungessi qualcosa,alla prima deposizione scoppierebbe la "guerra".:-)

Nemmeno con dei pesci che vivono a metà acqua?Io ho delle rasbore che nuotano tranquille ed i miei pelvicachromis neanche le guardano e loro nemmeno si avvicinano.
La mia cappietta caccia solo i corydoras quando superano certi confini, gli altri ( petitelle e rasbore ) li ignorano completamente

angelo p 02-12-2011 19:02

Quote:

Originariamente inviata da Nuada_974 (Messaggio 1061282512)
Quote:

Originariamente inviata da geppo (Messaggio 1061282102)
perdonami Nuada ma i corydoras direi proprio di non inserirli
in 80l occuperebbero la stessa zona dei pulcher e potrebbe essere pericoloso per i poveri cory quando i pulcher entrano in riproduzione


Hai ragione, in effetti non ci avevo pensato...80 l sono pochi e i cory potrebbero avere dei problemi di convivenza visto che occupano le stesso spazio nell'acquario.
Per gli otocinclus però non dovrebbero esserci problemi.
Io li ho ma c'è molto più spazio ed infatti ora che la mia coppietta è in riproduzione i cory si tengono lontani e non hanno problemi. Però in 80 l forse verrebbero cacciati di continuo.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 1061282268)
in 80 lt solo loro sono già al limite ,secondo me .se aggiungessi qualcosa,alla prima deposizione scoppierebbe la "guerra".:-)

Nemmeno con dei pesci che vivono a metà acqua?Io ho delle rasbore che nuotano tranquille ed i miei pelvicachromis neanche le guardano e loro nemmeno si avvicinano.
La mia cappietta caccia solo i corydoras quando superano certi confini, gli altri ( petitelle e rasbore ) li ignorano completamente

ma hanno i piccoli?senza prole sicuramente li ignorano ,ma con i piccoli,in genere la cosa cambia,sopratutto se la vasca è piccola.

giammy 02-12-2011 19:29

Io ho riprodotto i Pelvicachromis in 80L e li tenevo con i Brachidanio rerio..non so se sia stata fortuna ma hanno vissuto almeno un anno e mezzo insieme e la coppia ha avuto 3-4 riproduzioni tranquille..
Molto dipende, secondo me, dalle piante e nascondogli che rendono la coppia più sicura..
I valori misurali con i test a reagente perchè quelli a strisce sono poco affidabili.

Nuada_974 02-12-2011 20:01

Si sono appena schiuse le uova eppure le rasbore neanche le guardano.
Probabilmente è come dice giammy, la prole è al sicuro dentro un'anfora ben protetta e quindi si sentono sicuri, in più ho molta vegetazione.
Secondo me inoltre occupano spazi nell'acquario molto diversi e quindi non si danno fastidio.
Il massimo che fa il maschio della coppia, come ho detto, è cacciare i corydoras e qualche petitella che a volte passa di lì, ma non li morde nemmeno, li caccia solo.

geppo 02-12-2011 22:13

rasbore o danio non occupano lo stesso spazio dei pulcher ecco perchè non costituiscono un pericolo anzi, aiutano a smorzare l'aggressività nella coppia

giammy 03-12-2011 11:11

Quote:

Originariamente inviata da geppo (Messaggio 1061283499)
rasbore o danio non occupano lo stesso spazio dei pulcher ecco perchè non costituiscono un pericolo anzi, aiutano a smorzare l'aggressività nella coppia

Sono d'accordo e penso che in 80 litri si possano inserire un piccolo gruppo

karaman83 03-12-2011 12:23

volevo inserire 3-4 giovani di pulcher e una decina di ciprinidi piccoli..con qualche invertebrato.

giammy 03-12-2011 14:15

Non riesci a trovare già degli adulti? Sai che quando si formerà la coppia dovrai assolutamente allontanare gli altri esemplari?

karaman83 03-12-2011 14:35

certo,riesco anche trovarli' gia' adulti ma dici di mettercene 3-4 adulti??o solo due pulcher,un maschio o una femmina?
grazie

Corydoras 98 03-12-2011 17:56

metti un maschio efemmina o meglio ancora un trio 2 femm. e 1 maschio dopoessersi formata la coppia restituisci la femmina ;-)

per i pesci io ho i corydoras in 80 litri con i pulchere se hanno ababstanza nascondigli non soffrono pericoli :))

Nuada_974 03-12-2011 18:53

Esatto, meglio prendere un maschio e due femmine, però prima di farlo assucurati che il negioziante sia disposto a riprendersi la femmina che non verrà scelta, altrimenti la condanni ad una continua fuga e morsi
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da geppo (Messaggio 1061283499)
rasbore o danio non occupano lo stesso spazio dei pulcher ecco perchè non costituiscono un pericolo anzi, aiutano a smorzare l'aggressività nella coppia

si, credo sia questo il motivo per cui le ignorarno, quindi scegli dei pesci che occupino la zona centrale dell'acquario, me non metterne troppi, un piccolo gruppetto di una sola specie sarebeb l'ideale secondo me.

karaman83 11-12-2011 13:11

quanto e' la temperatura della vostra vasca,dove tenete i Pelvicachromis pulcher?

grazie

Nuada_974 12-12-2011 02:10

Nel mio acquario ho 26 gradi

karaman83 12-12-2011 14:11

grazie

Nuada_974 14-12-2011 23:46

Da quando i piccoli hanno iniziato a girare la situazioen si è fatta più " calda " :-) i genitori ora sono molto più aggressivi e gli altri scappano un pò dapertutto. Però va a momenti, la convinvenza è ancora accettavile e la coppia si da da fare.
I piccoli sono un pò scesi di numero...ma credo sia normale.

karaman83 15-12-2011 00:04

grazie delle info..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08676 seconds with 13 queries